Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
Dici che é impossibile prevedere una "Switch 2 Pro?"
Di questi tempi è difficile sbilanciarsi (anche dopo quanto successo con i leak nVidia e una new/pro che sembrava scontata, attesa inutilmente): Nintendo è una mina...

La batteria andrà assolutamente migliorata, quindi non appena le condizioni lo permetteranno è probabile attendersi rev. "silenziose" senza tanti proclami, come il secondo modello di Switch che già era migliore in quanto a durata. Un SoC che consumi meno, una batteria (leggermente) maggiorata nello stesso spessore, magari una combo delle due.

Lo schermo personalmente mi va benissimo sia a retroilluminazione LED perché questo permetterà di avere un HDR (che aggiunge molto) di base come standard, senza impazzire dietro a settaggi di sistema e regolazioni in game, almeno per quando si gioca portatile, e di rimando ce lo troviamo anche in tutti i giochi su tv.
Da casa sarà come tutte le altre console credo andrà settato in base al picco di luminosità. Il VRR serve, serve assolutamente, almeno uno Xeno di turno potrà evitare sbalzi e avere tutta l'esperienza più fluida, senza essere lockato o con target 30. Ormai gli schermi senza aggiornamento variabile sono vecchi, ed è bene trovarlo "di default". La cosa del dock andrà chiarita. Uno schermo OLED con queste caratteristiche full HD 120Hz potrebbe avere uno standard HDR 400, quindi per integrarlo dovranno valutare anche lato calore, comunque è una bella padella: serve tempo e non è detto sia di altrettanto buona qualità su ogni aspetto.

Un SoC più potente invece sarebbe "semplice" con un nodo produttivo più alto = boost frequenze, oppure inserire più unità di calcolo senza ingrandirlo fisicamente aumentando i transistor, ma anche qui poi quelle risorse le impieghi per velocizzare il sistema operativo ma per il resto non c'è molto. E nei giochi ray tracing migliorato? No, dai.

Parliamo comunque di boh 3/4 anni minimo, mentre il resto sono cose che avverranno gradualmente nel tempo, magari se le portatili di Microsoft e Sony faranno bene portando un po' di competizione in più (copiandosi a vicenda se qualcosa verrà recepito bene).

Edit: tutte le energie saranno concentrate in una prima fase sul mantenimento, e poi (speriamo) abbassamento dei costi, una versione più a prova di bambino (questa versione è un giocattolo tech per adulti), ma essenzialmente la mission principale sarà il convincere in tutti i modi il passaggio alla nuova piattaforma. E con un Mario 3D penso ci si riuscirà facile facile. Chissà come ricorderemo questi giorni!
 
Ultima modifica:
Ragazzi avrete roba tipo questa



Venendo da Switch starete tutti così

interstellar-matthew-mc-conaughey.gif

Spero non altrettanto noiosa, non sono riuscito a finirlo mentre il primo mi era piaciuto molto
 
Comunque quell’1.4GHz è un dato parecchio interessante, raggiungerebbe 4.3 Teraflops eh, mi sembra stia passando inosservato

Sono specifiche strane in generale, non vorrei dire sbilanciate perché ovviamente non si sa come funziona sto hardware nella pratica ma certamente curiose
 
Ma perché far mangiare 3GB di ram a una chat a video che va a 12fps e che non userà nessuno? L'ultima cosa che voglio è mettere una telecamera in casa che i bambini potrebbero usare, o giocare online guardando le facce degli altri :asd:
 
Comunque quell’1.4GHz è un dato parecchio interessante, raggiungerebbe 4.3 Teraflops eh, mi sembra stia passando inosservato

Sono specifiche strane in generale, non vorrei dire sbilanciate perché ovviamente non si sa come funziona sto hardware nella pratica ma certamente curiose
Pensa che quella era la frequenza che speravo se il chippino fosse stato prodotto col silicio di qualità Cranky.
Post automatically merged:


Non so neanch'io dire se rilasceranno o meno switch 2 pro, ma salvo non riducano il prezzo così tanto da pagare la console a metà prezzo, se non mi danno switch 2 pro farò tutta la generazione senza console, visto che già ho fatto ciao ciao per sempre a sony.
 
Pensa che quella era la frequenza che speravo se il chippino fosse stato prodotto col silicio di qualità Cranky.
Post automatically merged:



Non so neanch'io dire se rilasceranno o meno switch 2 pro, ma salvo non riducano il prezzo così tanto da pagare la console a metà prezzo, se non mi danno switch 2 pro farò tutta la generazione senza console, visto che già ho fatto ciao ciao per sempre a sony.
Mmm... non sono un appassionato di hardware ma riesco a capire che chi lo è possa non vedere di buon occhio una macchina ben lontana dagli standard suoi di gradimento, al punto da tenersene alla larga.

detto questo, un hardware, ancor prima di essere un insieme di componenti, è il biglietto d'ingresso per il parco software... e se quello cominciasse a pompare un 2 o 3 giochi all' anno davvero di proprio gusto che si trovano solo lì? o , non raggiungendo l' hardware lo standard tecnico minimo (o essendo ritenuto troppo caro rispetto a quanto varrebbe realmente) è escluso a priori che possa produrre giochi sufficientemente interessanti? come funziona in questo caso?

(se poi la risposta, che magari non viene data ma formulata nella propria mente, è "e chi te lo dice che rinuncio ai giochi? :happybio: " da una parte capisco ma dall' altra dico e vabbè)
Post automatically merged:

Si continua il Nintendomio o sbaglio?
e tu da dove rispunti? Hanno aperto i cancelli dei ricoveri per ex giocatori? :hmm:
 
Beh NVIDIA con il DLSS è avanti.
Vedremo le future generazioni di portatili (no non queste del 2025) come si comporteranno. Sì gli scaler verranno sempre usati ma dover spendere 479 euro (o molto di più anche) per poi giocare con risoluzioni di partenza infime (e parlo di risoluzioni bassissime )e framerate che non si avvicina ai 60 non è una cosa che al momento mi attira.
Poi si ho giocato anche io a 30FPS (vedasi Starfield al lancio su XSX, ci ho passato 120 ore) ma almeno non era ne sgranato ne tutto al minimo
Le Handheld mi attirano molto però secondo me sono ancora nella fase “nascente” (sebbene Steamdeck comunque stai reggendo sorprendente bene in relazione all’HW, ma per me non è abbastanza)
Sto aspettando Valve con Steamdeck 2
Ma shoppa ora e goditela oggi.
Se sei interessato a quel mondo, fallo adesso il salto e bona perchè già oggi SD da dei vantaggi a chi si vuole avvicinare al mondo PC.
 
Io vi ricordo che su ps4 si è vista roba come Tlou 2, Horizon o Gow, e switch 2 è più potente. Così tanto per ricordarlo.
però occhio che di gen in gen per molti gli standard si innalzano all' ennesima potenza, per cui ciò che prima era, se non bellissimo, almeno soddisfacente può diventare una roba che fa sanguinare gli occhi/brucia diottrie/ ...
 
però occhio che di gen in gen per molti gli standard si innalzano all' ennesima potenza, per cui ciò che prima era, se non bellissimo, almeno soddisfacente può diventare una roba che fa sanguinare gli occhi/brucia diottrie/ ...
Ma se qualcuno mi dice che RDR2 o TLoU2 gli fa bruciare gli occhi secondo me deve andare dall'oculista e basta perchè evidentemente è un danno alla retina
 
Mmm... non sono un appassionato di hardware ma riesco a capire che chi lo è possa non vedere di buon occhio una macchina ben lontana dagli standard suoi di gradimento, al punto da tenersene alla larga.

detto questo, un hardware, ancor prima di essere un insieme di componenti, è il biglietto d'ingresso per il parco software... e se quello cominciasse a pompare un 2 o 3 giochi all' anno davvero di proprio gusto che si trovano solo lì? o , non raggiungendo l' hardware lo standard tecnico minimo (o essendo ritenuto troppo caro rispetto a quanto varrebbe realmente) è escluso a priori che possa produrre giochi sufficientemente interessanti? come funziona in questo caso?

(se poi la risposta, che magari non viene data ma formulata nella propria mente, è "e chi te lo dice che rinuncio ai giochi? :happybio: " da una parte capisco ma dall' altra dico e vabbè)
Post automatically merged:


e tu da dove rispunti? Hanno aperto i cancelli dei ricoveri per ex giocatori? :hmm:
È un fake perché il vero Mezzi è stato calcinculato dal forum da tempo immemore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top