Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Dipende anche molto da quanto vogliono far durare la gen, se ad ogni gen continuano ad alzare i prezzi può anche essere che già nel 2030 abbiano una nuova console da sparare, visto che per come sta andando il mercato punteranno ad una Switch 3 forte come una PS5 senza nuove grosse rivoluzioni salvo cali brutali di vendite dal pubblico.

Se dovessi scommettere oggi, direi che non andrà sotto i 120-130 milioni
Invece immagino vendite sui livelli del 3ds se dovesse andare male. Vuoi perché a quel prezzi ti precludi una fasce di giocatori, vuoi perché I 151 Sono difficili da replicare e Nintendo sembra voler tenere in vita switch per almeno 1 Anno ancora sicuro.
Inizio a pensare che switch 2 sia alta di proposito per non uccidere le vendite di Switch 1, e potrebbe pure calare (salvo dazi di USA che siia una fasce momentanea).
 
però molti di quei mattoni sono riedizioni di pregio, o raccolte di storie che puoi recuperare in altro modo no?
Purtroppo non proprio.
I metodi di fruizione sono questi per gli albi americani.
Spillati da 4 euro ormai per 24-32 pagine o da 6 euro mi pare per 48 o 56 pagine( non seguo piu' spillati)
Brossurati o piu' probabilmente cartonati che costano sui 22-30 euro di media in base alle pagine e sono sempre massimo 150-200 pagine( dofficlmente si superano)
Poi i mattoni con tutte le storie in edizione un po' piy' di pregio che ocillano tra i 60-110 euro in base alle pagine
Fine questi sono i 3 metodi classici del fumetto tutti e 3 molto cari :asd:
Poi essitono rarissime edisioni economoche( ma stanno aumentabdo nel tempo) e edizioni super lussuose olancora piu' care
 
Infatti, i confronti a questo punto possiamo farli con le Limited da 200-400 euro con le statue per il presepe.

Il gaming alla fine, soprattutto su lidi non costosissimi come quello di N, poteva anche basarsi su un prezzo tetto di 60€ e il guadagno si faceva allargando il pubblico anziché chiedendo il 50% in piú al pubblico che già hai. Tutti i giochi costano più o meno uguali ma quello che ti fa discriminare tra un successo e un flop è se lo vendi a 50mila o a 50milioni di giocatori. La materia prima da stampare non ha grossincostinfissi dietro che non possano essere riassorbito da una buona risposta di un vasto pubblico
Fosse cosi sarei felice ma anche in edizioni economiche spendi massimo 10-20 euro meno dei mattoni :asd:
A limite le collector da 200-400 euro spno gli absolute, fumetti giganti da 200- pagine venduti a 60 euro in edizione pornografica
 
Si vabè ma non si possono mettere sullo stesso piano fumetti e videogiochi, una nuova edizione di un fumetto solitamente richiede nuova manodopera, nuova traduzione, lettering, costi di stampa etc, così come il lavoro di un remaster giustamente deve essere ripagato. Ma un videogioco che semplicemente rimane sullo scaffale, sia esso digitale o fisico, per 10 anni allo stesso prezzo non ha un singolo fattore o costo che ne giustifichi il congelamento del prezzo, se non le vendite stabili.
Oltretutto il discorso iwatiano "premiare chi ci ha lavorato" vale per quanto tempo, al lancio, un anno? Se io compro un fumetto so che una percentuale seppur minima va all'autore. Se io compro Super Metroid o il gioco Gamecube i miei soldi non vanno a Sakamoto o a chi ci ha lavorato nel 1991, ma solo e unicamente nelle casse di Nintendo. Può avere senso solo per una questione di preservazione e accessibilità.
Si ma li gli autori non hanno stipendi a differenza di Sakamoto pagato direttamente da nintendo, e' normale frank miller prenda una percentuale dal ritorno del cavaliere oscuro dato che la Dc non lo pagava direttamente con uno stipendio.
Se prendi smash indirettamente paghi lo stipendio si sakamoto
 
Lo so che è brutto fare questi confronti e non voglio minimamente giustificare il rialzo dei prezzi (soprattutto per le edizioni retail in europa) dei giochi Nintendo, però rispetto agli altri medium, i videogiochi sono ancora tra i più economici per quanto riguarda prezzo/consumo.
 
Quello dei prezzi è un discorso ciclico e ognuno ragiona come è abituato.

Non so dove vi siete abituati a vedere i prezzi calare a picco nel giro di poco tempo salvo offerte visto che è una pratica che non è mai esistita tra musica, film, cofanetti di serie tv, fumetti e manga (questi ultimi anzi, salvo ordine dall'altro, per legge non possono essere scontsti più del 5%), ma tant'è
 
Quello dei prezzi è un discorso ciclico e ognuno ragiona come è abituato.

Non so dove vi siete abituati a vedere i prezzi calare a picco nel giro di poco tempo salvo offerte visto che è una pratica che non è mai esistita tra musica, film, cofanetti di serie tv, fumetti e manga (questi ultimi anzi, salvo ordine dall'altro, per legge non possono essere scontsti più del 5%), ma tant'è

Blu ray e cofanetti vari calano velocemente a picco e te le tirano dietro :asd: Questo è il prezzo del blu ray di mario tanto per stare a tema:

1744124934120.png


Fumetti e manga invece subiscono un aumentano nel tempo per via del costo della materia prima (la carta) che aumenta sempre di più. La scontistica massima è cappata al 5% ed è stata fatta per aiutare le librerie rispetto i grossi store online come amazon. Le case editrici possono fare massimo uno sconto del 20% un mese l'anno.
 
Adesso voglio lanciare una provocazione anche seguendo la profezia del profeta :unsisi:
Se GTA6 visti i costi costasse 120 sarebbe giusto o sbagliato?
 
DKB deve ancora dimostrare il suo vero potenziale. Ma Nintendo è la stessa che annuncia Super Mario Odyssey con un trailer di 3 minuti nascondendo la meccanica principale del gioco per cui non mi preoccuperei

Da quello che ho capito è proprio come Odyssey, ogni mondo è un puzzle pieno di minisfide. La demo dell’evento era appunto una demo

ovviamente non puoi spaccare tutto, puoi spaccare solo le parti possibili da spaccare.
È un po' come la storia del salto in ff13-2, che doveva essere un "wow salto in un ff, chissà che follia gameplayistica sarà permessa!" e invece potevi saltare solo nelle zone preimpostate al salto

No no è tutto frantumabile, puoi scavarti una fossa fino a cadere nel vuoto. Poi chiaramente ci sono diversi livelli di frantumabilità nel senso che un oggetto in acciaio non lo rompi con un pugno ma ti servirà qualcos’altro
 


Anche in Canada sospesi i preorder per il 9.
 
Blu ray e cofanetti vari calano velocemente a picco e te le tirano dietro :asd: Questo è il prezzo del blu ray di mario tanto per stare a tema:

Visualizza allegato 19752


Fumetti e manga invece subiscono un aumentano nel tempo per via del costo della materia prima (la carta) che aumenta sempre di più. La scontistica massima è cappata al 5% ed è stata fatta per aiutare le librerie rispetto i grossi store online come amazon. Le case editrici possono fare massimo uno sconto del 20% un mese l'anno.
Boh io i blu ray li vedo sempre agli stessi prezzi. Non parlo di roba di nicchia che te la sparano alta o l'edizione blu ray di film usciti 100 anni fa in 12 formati diversi, ma roba come i film usciti lo scorso anno, sempre sui 18 euri li vedo e li compro quando li vedo in sconto :asd:
 
Da un’anteprima dei Playerinside che l’han giocato pare di che si possano rompere i livelli (così dice Raiden)
Non credo se lo sia immaginato (e io non li apprezzo troppo i Playerinside)
"rompere i livelli" però non vuol dire esattamente "rompere il gioco". Non capisco cosa intendiamo.
Il level design è basato sul fatto che puoi frantumare tutto intorno a te, quindi con criterio si intende.
 
Boh io i blu ray li vedo sempre agli stessi prezzi. Non parlo di roba di nicchia che te la sparano alta o l'edizione blu ray di film usciti 100 anni fa in 12 formati diversi, ma roba come i film usciti lo scorso anno, sempre sui 18 euri li vedo e li compro quando li vedo in sconto :asd:

Mettiti un price tracker cosi ti avvisa quando ci sono sconti ;)
 
No ma ce l'ho ovviamente. Ma il discorso del deprezzamento esula dalla scontistica che fa tutto un altro percorso.

Ho anche una sensazione di deja vu :asd:
questo è vero, anche perché gli sconti li becchi anche sui giochi Nintendo
 
Da un’anteprima dei Playerinside che l’han giocato pare di che si possano rompere i livelli (così dice Raiden)
Non credo se lo sia immaginato (e io non li apprezzo troppo i Playerinside)

Ma le anteprime non si basavano appunto sull'intro e il primo livello? :asd:

Comunque, ricordo di aver visto durante un gameplay un livello del terreno indicato con delle stelle, quasi sicuramente ci saranno livelli con terreni piú resistenti in modo che non si possa rompere tutto e si segua un percorso piú ristretto.
 
No ma ce l'ho ovviamente. Ma il discorso del deprezzamento esula dalla scontistica che fa tutto un altro percorso.

Ho anche una sensazione di deja vu :asd:
Non costano 70/80/90€ al lancio :asd: oltre ad essere mercati diversi con forme d'uso diverse
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top