Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Tutto questo perchè non comprate figure delle vostre waifu.
Ancora dovete imparare la sofferenza dei prezzi alti che continuano a salire.
 
Io sono anch'io per la via di mezzo dei titoli N e che orrore 90 euro per MK.

Ma ammetto che anche a me fa specie leggere di gaming hobby costoso, quando vedo cose tipo the witcher 3 in sconto a 6 euro. :asd:

La differenza rilevante è se si ha la fomo del d1 o meno.
 
Non costano 70/80/90€ al lancio :asd: oltre ad essere mercati diversi con forme d'uso diverse
Parlo di metodo, non di prezzo in sé. Lo so che si parla di prezzi diversi ma tant'è il metodo quello rimane.
E non sono così convinto sia un uso diverso perchè son tutte una cosa che prendi e inserisci in un riproduttore.

Che i prezzi siano eccessivi esula da questo discorso e mi ci trovo pure d'accordo e dovrebbe essere un fattore nella decisione del prezzo finale se decidi di proteggere il marchio a oltranza. Solo non credo si possa risolvere sperando nel deprezzamento della merce perchè è un fenomeno che è un problema da arginare :asd:
 
Sta situazione sta diventando peggiore del lancio di PS5
 
Si ma per fortuna, a meno che non si faccia andare bene tutto quanto, nintendo non droppa un gioco di tuo interesse al mese. :asd:
ovviamente. C'è da dire che se avessi trovato dei titoli Nintendo a metà prezzo dopo qualche anno, mi sarei lanciato su più roba che magari poi avrei scoperto essere di mio gradimento. Per dire un Mario Maker, un Animal Crossing, un Crafted World e via dicendo li avrei presi a 30 euro. Ho dovuto fare una selezione abbastanza accurata, andando sempre a colpo sicuro. Anche se alla fine non è detto che sia un male assoluto selezionare, anzi.

Con gli indie ho potuto tenere un approccio esplorativo molto più facilmente anche grazie ai frequenti sconti spesso molto convenienti.
 
E non sono così convinto sia un uso diverso perchè son tutte una cosa che prendi e inserisci in un riproduttore.

Che i prezzi siano eccessivi esula da questo discorso e mi ci trovo pure d'accordo e dovrebbe essere un fattore nella decisione del prezzo finale se decidi di proteggere il marchio a oltranza. Solo non credo si possa risolvere sperando nel deprezzamento della merce perchè è un fenomeno che è un problema da arginare :asd:
Un film si fa i suoi soldi passando al cinema, poi in bd :asd: un cantante ha i concerti, lo streaming (più o meno) poi i cd etc.. sono tutti mercati diverse con le loro logiche, sono decenni che i vg vanno avanti con deprezzamenti vari, sopratutto quando il software ha esaurito la sua spinta commerciale. Nintendo ha la sua visione delle cose, che non per forza è la migliore sempre, sopratutto con i costo richiesto per comprare un gioco ulteriormente aumentato
 
Si ma ti assicuri che son pochi e solo di alcuni fumetti.
Ad esempio ad oggi la situazione sta migliorando ma tante pietre miliari del fumetto non hanno avuto riedizioni economiche( ora con i best seller e mist have di marvel e dc la cosa sta in parte migliorando anche se e' un granello di sabbia nel mare di pubblicazioni)
Se andiamo si manga ancora peggio le riedizioni in media costano sempre di piu' avendo versioni super pazzesche anche futili
Da anni c'era stata la contrazione a portare edizioni super lussuose dei fumetti sempre più esagerate, invece da un annetto abbondante (e poco prima in edizione specifiche che hanno fatto da apripista) si è aperta anche il canale delle edizioni economiche dei fumetti, che stanno facendo molte case editrici finalmente e che stanno venendo accolte abbastanza bene.
Non sono più rare, e ci sono molti classici, e sembra un mercato in espansione.

Solo per precisare.
 
Ultima modifica:
Un film si fa i suoi soldi passando al cinema, poi in bd :asd: un cantante ha i concerti, lo streaming (più o meno) poi i cd etc.. sono tutti mercati diverse con le loro logiche, sono decenni che i vg vanno avanti con deprezzamenti vari, sopratutto quando il software ha esaurito la sua spinta commerciale. Nintendo ha la sua visione delle cose, che non per forza è la migliore sempre, sopratutto con i costo richiesto per comprare un gioco ulteriormente aumentato
E gli artisti di Fumetti/Manga guadagnano con gli incontri con i fan e i lavori a commissione, ok. Sono mezzi ancillari e non il motore del guadagno di quel settore e per questo costano di meno ma io non parlo del prezzo ma del metodo che è comune a tutti, tolti i VG.

"i VG vanno avanti a deprezzamenti" eh ok e infatti l'industra sana non è e forse è uno dei motivi questo e se anche Sony con questa gen sta contrastando il fenomeno, anche questo mi sembra legittimo interpretarlo come un qualcosa che per l'industria stessa è un problema e non un fenomeno controllato come lo si vuol far passare.
 
Sarà come DS/3DS, segnatevelo.
È quello che penso anch'io. Spero nel taglio di prezzo a console e soprattutto giochi
Post automatically merged:

Ma se switch 2 usciva a 330 con un hardware poco performante poi stavamo qua a leggere critiche al contrario: "eh ma nel 2025 ancora coi giochi a 720p30; eh ma i third non girano ci stanno lacune; eh ma lo schermo fa cagare in portabilità non è usabile...etc..." la roba letta su switch negli ultimi anni in pratica :asd:
un hardware al passo coi tempi costa, e penso che tutti fossimo orientati su una forbice tra i 400 e i 500, euro più euro meno. Su questo non credo ci sia granché da lamentarsi, e un hardware migliore consente anche a Nintendo stessa di spingersi più in la coi proprio giochi, non perchè senza il 4k facessero cagare, ma ora c'è la possibilità di sperimentare anche con soluzione di gameplay nuove e non castrate dall'hardware. E finalmente un supporto third non fatto di port in ritardo con mille compromessi.
È già molto più ampio e complesso l'aumento dei giochi, dalla tassa pizzo sul fisico alla non scontistica di nintendo che condannerà a morte un sacco di roba. Oltre al fatto che si è tanto decantata la capacità di nintendo di stare contenuta coi costi, ora invece su di 10/20€, che mi sa più di adeguamento alla concorrenza che di reale necessità di far quadrare i conti :asd:
E invece è uscita a 470 euro con un hardware poco performante, vecchio di 4 anni... Ecco cosa succede quando metti insieme gli sdentati con la compagnia oggetto di feticcio di tutti. Meglio la console nvidia... sì infatti, hardware vecchio, consumi esagerati e niente frame generator.
 
Ultima modifica:
I dazi sul Vietnam a quanto stanno? 40%? Un aumento di 100 euro in effetti non lo vedrei tanto impossibile. O ne assorbano una parte cercando di venderla in perdita.
Post automatically merged:

Per come stanno andando le cose sarà già tanto se l'aumento sarà solo di 50$
Venderanno la console senza joycon, risolto il problema. 90 dollari in meno e via. :trollface:
 
Ma dalla cina non importano i materiali rari?Trumpone ha rilanciato con un 110%
 
Da anni c'era stata la contrazione a portare edizioni super lussuose dei fumetti sempre più esagerate, invece da un annetto abbondante (e poco prima in edizione specifiche che hanno fatto da apripista) si è aperta anche il canale delle edizioni economiche dei fumetti, che stanno facendo molte case editrici finalmente e che stanno venendo accolte abbastanza bene.
Non sono più rare, e ci sono molti classici, e sembra un mercato in espansione.

Solo per precisare.
Ma io colleziono fumetti in prima persona e conosco bene il mercato e se su Marvel siamo messi meglio ancora per quanto riguarda DC o editori ancora minori siamo in alto mare.
Non abbiamo tante pietre miliari del fumetto a prezzi budget ad esempio e la strada ancora e' in salita
 
Posso dire che un po' godo?
Hanno tirato troppo la corda con i tempi, si sapeva da un anno buono che la situazione USA sarebbe stata complicata.
 
poi basta leggere le analisi di DF

Non hanno ancora neanche provato la console, sono le loro aspettative basate su quanto hanno visto nel Direct e sulle due clip che gli hanno inviato. Decisamente troppo poco anche perché sono tutti giochi ancora in sviluppo (e che pure dopo il lancio riceveranno patch etc). Sono competenti in quello che fanno ma mica sono infallibili. L'idea ce la si può fare ma quello che può fare l'hardware si vedrà nel tempo

I flops grossomodo li conosciamo da mesi quindi da lì non si scende né si sale salvo non esca qualcosa di nuovo, ma saranno i risultati a schermo l'unica cosa che conta
 
Ma dalla cina non importano i materiali rari?Trumpone ha rilanciato con un 110%
Quello è un problema per settori come quello automobilistico dove alcuni componenti viaggiano avanti e indietro più volte venendo colpiti dalle tariffe ripetutamente. Nel caso delle console producono tutto in Asia e girano le consegne dei componenti fra di loro.

Credo che l'unica opzione ora sia spostare l'assemblaggio in Giappone per le unità americane, ammesso che sia possibile.
 
Posso dire che un po' godo?
Hanno tirato troppo la corda con i tempi, si sapeva da un anno buono che la situazione USA sarebbe stata complicata.
Ma tirare la corda in che senso?
Fino a fine 2024 la console ha avuto revisioni tecniche, alcuni dev hanno ricevuto i dev kit finali da poco :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top