Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Io stavo pensando pensando ad una cosa, potrebbero spostare la release della console e mantenere comunque la finestra di lancio con un early access a prezzo gonfiato.
Funziona per i giochi.
Così risolvi tutti i problemi.
 
Io stavo pensando pensando ad una cosa, potrebbero spostare la release della console e mantenere comunque la finestra di lancio con un early access a prezzo gonfiato.
Funziona per i giochi.
Così risolvi tutti i problemi.
Ormai come la sposti la release di una console con data annunciata e preorder aperti?
Posticipare il loro mercato maggiore sarebbe troppo deleterio
 
Io stavo pensando pensando ad una cosa, potrebbero spostare la release della console e mantenere comunque la finestra di lancio con un early access a prezzo gonfiato.
Funziona per i giochi.
Così risolvi tutti i problemi.
Globalmente? :asd:

A prezzo ridotto e poi alzi il prezzo da settembre? :asd:
 
Globalmente? :asd:

A prezzo ridotto e poi alzi il prezzo da settembre? :asd:
Solo murrica il cambio data, globalmente non ha senso, i problemi sono con loro.
Diminuisci il prezzo a ottobre, l'early access con la data attuale a prezzo maggiore, 550$.

Entri prima = sei un figo = paghi di più

Hai meno scorte ed il prezzo tanka la richiesta fino a ottobre.
 
Ero sarcastico ma mi spiace che tu te la sia vissuta così male :asd: in ogni caso ci fossero stati più polli non cambiava niente tranquillo.
Ma mica me la prendo, semplicemente invito a riflettere che finché se le fanno passare tutte lisce l'ano dei videogiocatori sta diventando un buco nero che non smetterà mai di crescere e si mangerà tutto. La cosa che mi infastidisce davvero é sempre vedere la gente che li protegge minimizzando e facendosi scivolare addosso le ste cose
 
Solo murrica il cambio data, globalmente non ha senso, i problemi sono con loro.
Diminuisci il prezzo a ottobre, l'early access con la data attuale a prezzo maggiore, 550$.

Entri prima = sei un figo = paghi di più

Hai meno scorte ed il prezzo tanka la richiesta fino a ottobre.
Eh ma è oggi che il prezzo che hai detto puoi rispettarlo. A ottobre potrebbe costarti di più la logistica e non ci copri 5 anni di commercio con 3 mesi di sovrapprezzo :asd:

Oltre che essere un pochino anticonsumatore nelle intenzioni :asd:

Che vabbè per quest'ultimo aspetto puó solo mettersi in fila
 
È una cosa a cui ho sempre pensato. Sono riusciti a fare una usb universale (almeno in europa), non riescono a mettersi d'accordo per trovare la migliore presa elettrica e usarla in tutto il mondo.


Europei che vogliono comprare una switch salvati dalle 583857 prese diverse e dal fatto che la nintendo non può mettersi ad aprire ogni console per sostituire il cavo d'alimentazione con quello corretto (forse)
ma che c'entra ?
ma hai idea ce vu dire cambiare gli interruttori di tutti gli edifici ?? :facepalm2:
I polli sono quelli che l'hanno comprata a prescindere, e hanno fatto sì che il prezzo aumentare per gli altri ma anche per sé, visto che ne hanno pagato le conseguenze su tutte le console successive.

Chi aspettava lo sconto (tipo me) sarà un pollo uguale che é rimasto con la bocca asciutta, ma ci fossero stati più polli cosi a quest'ora PS5 Pro costava 449, Switch 2 399, PS5 249 e Series X nelle patatine assieme al GamePass. E avremmo vinto tutti. Poi sicuro che se un certo Thomas non fosse cresciuto con la mira assistita nei videogiochi e avesse avuto una migliore, allora io mondo si sarebbe risparmiato diverse beghe, ma su quello non potevamo farci niente.
tanti non ci arrivano che prezzo è diverso dal costo. i millenial frettolosi hanno drogato il mercato
 
Ultima modifica:
Il punto focale è che non puoi dire alla gente a Giugno "costa 449" e alla gente a luglio "eh no adesso costa 519", per poi dire alla gente a Settembre "ok no ora costa 489".

SIE e MS hanno aumentato i prezzi dopo 2 anni (a mio parere scelta di merda, DI MERDA) giustificandosi dietro la galoppante inflazione, e l'indebolimento della moneta (fattori economici effettivi). E la cosa non è stata digerita bene, ma la percezione economica è reale e netta. Le Console da lì in avanti sono rimaste fisse (circa) fino ad ora (ma coi dazi anche Sony e MS dovranno fare i conti presto). N si prepara a LANCIARE da 0 la Console e su quel territorio deve prendere una decisione netta: o da fiducia alla stabilizzazione dei dazi e mantiene il prezzo attuali, o alza preventivamente (di quanto?) assumendo che dei dazi salati torneranno, o rinvia il lancio in USA.

E non credo minimamente all'ultima opzione, il mercato USA è troppo grande per rinunciarci.

Il fatto che abbiano rinviato i preorder dice tutto ciò che c'è da sapere: c'è caos e incertezza (comprensibile, viste le scelte di Donald T.), non è una soluzione diretta e facile. Immagino che in queste ore stiano spostando valanghe di carichi sugli USA e stiano ultimando le decisioni, credo che settimana prossima arriverà una PR per l'apertura preordini e lì sapremo se il prezzo (USA) è rimasto 449 (VAT escluso) o se sarà stato rialzato preventivamente.
Questo comunque é uno scenario divertente. Per la prima volta dal 2017, non è Nintendo che ha campo libero per fare quel cazz che vuole e ha qualcuno sopra di lei che condiziona le sue scelte e puó farle pagare cara una sua scelta.

A rigor di logica, fossi io il CEO di NOA, la decisione più prudente per non rischiare di perderci é chiarissima, é il rincaro dei prezzi, magari perdi il 20% dei clienti al D1 ma non ne perdi il 30% di dazi perché il prezzo non é giusto o perché la figuraccia ti fa scappare il cliente. Anzi se avessero aspettato una settimana e rivelato subito Switch 2 a 599 era colpa di Trump e i giochi a 90€ pure loro.

Se invece tengono la barra dritta e non cambiano i prezzi a costo di andarci in negativo,ne Trump non retrocede e tiene i dazi fino alla fine (dubito) allora davvero per la prima volta in questa gen apaudiró a N, perché avrà dimostrato di mettere davanti davvero il rispetto per il cliente alla sua fame di soldi. Non fallirà di certo N se lascia sul campo un 30% di soldi in più al vigliacco Trump, come noi non falliremo a pagare MK il 30% in più alla vigliacca N, ma almeno tornerei a guardarli con una faccia diversa
 
ma che c'entra ?
ma ai idea ce vu dire cambiare gli interruttori di tutti i edifici ?? :facepalm2:
Mica devono cambiarli, devono dire che da giorno X in poi si dovrà avere solo la presa Y perché è stata definita più comoda economica e sicura. Di conseguenza palazzi nuovi e ristrutturazioni man mano cambieranno le cose.
Il mondo non deve cambiare dal lunedì al martedì, ma deve fare da lunedì tutti i passi nella stessa direzione


Discorso troppo serio in un topic dove la gente pensa che xenoblade sia una bella saga 🤢🤢🤢🤮🤮🤮
 
Ma tornando a Donkey Kong, avete cambiato idea sul suo nuovo design o pensate ancora fosse meglio il vecchio?

 
Questo comunque é uno scenario divertente. Per la prima volta dal 2017, non è Nintendo che ha campo libero per fare quel cazz che vuole e ha qualcuno sopra di lei che condiziona le sue scelte e puó farle pagare cara una sua scelta.

A rigor di logica, fossi io il CEO di NOA, la decisione più prudente per non rischiare di perderci é chiarissima, é il rincaro dei prezzi, magari perdi il 20% dei clienti al D1 ma non ne perdi il 30% di dazi perché il prezzo non é giusto o perché la figuraccia ti fa scappare il cliente. Anzi se avessero aspettato una settimana e rivelato subito Switch 2 a 599 era colpa di Trump e i giochi a 90€ pure loro.

Se invece tengono la barra dritta e non cambiano i prezzi a costo di andarci in negativo,ne Trump non retrocede e tiene i dazi fino alla fine (dubito) allora davvero per la prima volta in questa gen apaudiró a N, perché avrà dimostrato di mettere davanti davvero il rispetto per il cliente alla sua fame di soldi. Non fallirà di certo N se lascia sul campo un 30% di soldi in più al vigliacco Trump, come noi non falliremo a pagare MK il 30% in più alla vigliacca N, ma almeno tornerei a guardarli con una faccia diversa
Rischi peró di perderci solsi da subito e la faccia poi quando, dovesse protrarsi a lungo sta situazione, il rincaro ce lo piazzerai.

La mossa più audace a oggi è lasciare le cose inalterate scommettendo che, come tutte le minacce di Trump fino a oggi paventate a eccezione delle cannucce di carta, tra 90 giorni nessuno si ricorderà di togliere la sospensione.

Ma è davvero davvero come trombare senza protezioni con gente di dubbia etica presa su dalla strada
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top