Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Sicuramente ma se vai a vedere a livello di manufactoring un bluray ti costa 2-3 dollari, una cartuccia 16 dollari

CDPR han detto che con la versione Switch di TW3 ci guadagnavano a malapena per aver usato il taglio da 32
Leggendo i discorsi sembra che il digital dovrebbe essere 60€ ed il fisico 80€.
Ancora non arrivo ai prezzi di Nintendo.
 
Siamo gia´ arrivati a giustificare i 90€ dei giochi Nintendo?
gli stessi che perculavano i 80€ dei giochi Ps5?

era solo questione di tempo
 
Ma perché si continua a dire che i prezzi sono in linea e che Mario Kart è l'unico gioco a 90 euro, boh non ci vuole tanto a capire che non sarà l'unico. Voglio proprio vedere dal prossimo anno in poi cosa succederà. Zelda, Smash, e Mario 3D saranno i prossimi a 90 euro. E comunque difendere questa politica dei prezzi è veramente triste. Poi sono furbi da far schifo, lo scimmione lo hanno messo a 80 euro perchè sanno che non ha lo stesso appeal di Mario, se avessero potuto avrebbero messo anche lui a 90 euro, garantito al limone. Ma ormai la supposta è stata infilata in cul0 quindi ciaone, i prezzi saranno questi e bon. Gli auguro comunque di floppare male nel corso del tempo.

Mario Kart ad oggi è l’unico. E lo pagherò 40€ grazie al bundle. Vi state soffermando solo sugli aspetti negativi

Allineati in digitale. DK in digitale costa esattamente quanto Astro Bot, 70€
 
:rickds::rickds::rickds::rickds:

Che fold totale. Il profumo del lobbying del weekend, quando gli oligarchi ti bussano alla porta per dirti "ehm, ma la nostra roba non la tassi vero?".

Non so se le Console ricadano nella Categoria PC, o altra roba elettronica

Bisogna vedere bene che dice il testo dell'esenzione.
Speriamo bene e di uscirne senza troppi danni visto che a lungo termine ci rimettiamo anche noi per le idiozie americane.

Sai che non sono esperto di numeri e terafloppi però vedendo il Direct (al momento unica reale metrica concreta che abbiamo) a me sembra un bel salto in avanti da SWC1. E' una Console incrementale, una cosa che non succedeva da una vita per Nintendo, allineandosi al tipo approccio di PS (più potenza + qualche feature extra) e mi sembra che sia un bel incremento: cioè MK Open World a 1440/60, DK tutto distruttibile a 1080/60 (suppongo ci sia ancora un po' di lavoro da fare sul codice), gli Zeldas a 1440|4K/60, Prime4 addirittura 1080/120 (oltre a 4K/60). Non so ovviamente le tue aspettative ma mi sembra un salto in avanti molto grosso rispetto al Switch1, e parliamo di software neonato e di titoli crossgen.
A conti fatti è molto più vicina Switch 2 a PS5 (come image quality e scalabilità del software, ovviamente sono due tier prestazionali molto diversi) che non Switch a PS4. FFVIIR è sostanzialmente identico a PS5 a risoluzione ridotta e credo che faranno un buon lavoro anche con Rebirth (che su Steam Deck non è il massimo, ma non gode di un'ottimizzazione dedicata e degli SDK Nintendo oltre ad un HW migliore). Con Hogwarts Legacy sembra abbiano fatto un lavorone, CP2077 sta progredendo bene, ci gira la roba Ubisoft col grafione come Outlaws etc. etc.
 
E' ovvio che i prossimi Zelda, Mario, Smash e Animal Crossing costeranno tutti 90 euro, di che parliamo :asd:

Quello che non capisco è come la stessa casa che permette il prestito dei giochi digitali e permette la coop inviando il gioco con gameshare evitando quindi l'acquisto di più copie dello stesso gioco uscirsene con i 90 euro per i giochi?

Sembrano bipolari :morris2:
 
La tassa del retail di Nintendo in alcuni territori mi ricorda le Digital deluxe dove tagliano 2-3 contenuti dai titoli per rivenderteli al D1 assieme al gioco a prezzo maggiorato
Screenshot-2025-04-12-164429.png

:adrian:
 
Ultima modifica:
Mario Kart ad oggi è l’unico. E lo pagherò 40€ grazie al bundle. Vi state soffermando solo sugli aspetti negativi

Allineati in digitale. DK in digitale costa esattamente quanto Astro Bot, 70€
DK digitale costa 79€
e a nessuno frega se le cartucce costino piu´ del bluray,rimane un prezzo inngiustificato
e no,anche la console ha un prezzo alto,non esagerato quanto i giochi ma almeno 50€ in meno sarebbe stato piu´ adeguato
 
Mario Kart ad oggi è l’unico. E lo pagherò 40€ grazie al bundle. Vi state soffermando solo sugli aspetti negativi

Allineati in digitale. DK in digitale costa esattamente quanto Astro Bot, 70€
Aspetti negativi ? Perché in tutto sto schifo ci stanno anche aspetti positivi ?
Ah e per quanto riguarda il fantasmagorico bundle lo fanno solo per ammorbidire il D1, tra un paio di mesi manco esisterà più sto bundle e chi comprerà Kart lo farà a prezzo pieno. E il prezzo pieno chiaramente per sempre eh. Per quanto riguarda Astro Bot a 70 mi scoccia pure rispondere. :/

Ricorda che le maggior parte delle aziende sono contro i consumatori sempre, nelle loro politiche ci sono solo aspetti negativi.
 
Ma perché si continua a dire che i prezzi sono in linea e che Mario Kart è l'unico gioco a 90 euro, boh non ci vuole tanto a capire che non sarà l'unico. Voglio proprio vedere dal prossimo anno in poi cosa succederà. Zelda, Smash, e Mario 3D saranno i prossimi a 90 euro. E comunque difendere questa politica dei prezzi è veramente triste. Poi sono furbi da far schifo, lo scimmione lo hanno messo a 80 euro perchè sanno che non ha lo stesso appeal di Mario, se avessero potuto avrebbero messo anche lui a 90 euro, garantito al limone. Ma ormai la supposta è stata infilata in cul0 quindi ciaone, i prezzi saranno questi e bon. Gli auguro comunque di floppare male nel corso del tempo.
Dopo ave rivisto Zelda (gioco di 8 anni fa) uscire ed essere prezzato a 70 senza Dlc ho starnazzato
Oramai da N e Ps mi aspetto la qualunque ma fanno bene. Testando il mercato e nel caso questo lo dovesse rigettare beh si fa dietro front
 
Siamo gia´ arrivati a giustificare i 90€ dei giochi Nintendo?
gli stessi che perculavano i 80€ dei giochi Ps5?

era solo questione di tempo
Nessuno ha mai perculato i giochi a 80 euro ps5, visto che dopo 1 mese stanno a 50, mentre i giochi di 70 euro nintendo dopo 6 anni stanno a 70.


La tassa del retail di Nintendo in alcuni territori mi ricorda le Digital deluxe dove tagliano 2/3 contenuti dai titoli per rivenderteli al D1 assieme al gioco a prezzo maggiorato
Screenshot-2025-04-12-164429.png

:adrian:

Digital deluxe edition è tipo "io sono fidanzato con una su onlyfans"
Post automatically merged:

Allineati in digitale. DK in digitale costa esattamente quanto Astro Bot, 70€

Un buon punto di partenza per vincere anche lui il Goty
Post automatically merged:

Dopo ave rivisto Zelda (gioco di 8 anni fa) uscire ed essere prezzato a 70 senza Dlc ho starnazzato
80 euro, non 70
 
Ma perché si continua a dire che i prezzi sono in linea e che Mario Kart è l'unico gioco a 90 euro, boh non ci vuole tanto a capire che non sarà l'unico. Voglio proprio vedere dal prossimo anno in poi cosa succederà. Zelda, Smash, e Mario 3D saranno i prossimi a 90 euro. E comunque difendere questa politica dei prezzi è veramente triste. Poi sono furbi da far schifo, lo scimmione lo hanno messo a 80 euro perchè sanno che non ha lo stesso appeal di Mario, se avessero potuto avrebbero messo anche lui a 90 euro, garantito al limone. Ma ormai la supposta è stata infilata in cul0 quindi ciaone, i prezzi saranno questi e bon. Gli auguro comunque di floppare male nel corso del tempo.
IMG_1150.jpeg
 
Le cartucce di Switch 2 usano una tecnologia diverse da quelle della 1, probabilmente più costosa esattamente come le Micro SD Express
E quelle di Switch 1 più di quelle del 3DS, che costavano più di quelle del DS. E i BD 100 GB costano più dei BD 50 GB, che costano più dei BD 25 GB, che costano più dei DVD 9 GB che costano più dei DVD 5 GB. Eccetera eccetera eccetera. E, ripeto per la terza volta, che nella scatola ci sia un BD, un DVD, un CD o una cartuccia per chi deve distribuirle o venderle non cambia nulla. GameStop non guadagna meno dai giochi venduti per PS5 rispetto a quelli venduti per Switch.
E' una scelta, c'è poco da girarci intorno.
 
Qualcuno dovrebbe spiegare a Doug che 470$ con tasse per quella console liscia sono un po' troppi (diciamo 50-70 di troppo), ma nel 2025 una console uscita nel 2017 che monta un hardware rilasciato ad inizio 2015 e sviluppato a cavallo tra il 2011 e 2014 a 300$ non è più economico, è decisamente più costoso per quello che offre, per cui certe uscite se le può anche infilare nel c*lo onestamente :asd:
 
Spider-Man 2 (Novembre 2023) Retail al D1 per promozione SIE (niente magheggi GS, o G&M) lo pagavi 69,99€ in Italia. Un gioco da 315M di budget, così per dovere di cronaca.
 
Spider-Man 2 (Novembre 2023) Retail al D1 per promozione SIE (niente magheggi GS, o G&M) lo pagavi 69,99€ in Italia. Un gioco da 315M di budget, così per dovere di cronaca.
E lo stanno rifacendo anche con Death Stranding 2.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top