Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Chissà perchè moltissimi indie o studi minori portano o pubblicizzano i loro giochi su Switch :unsisi:
Il software su Switch vende, che sia first, third o indie
si ma continuate a fare cherry picking, uno stardew valley è chiaro che su switch ti vende 10 volte che su playstation e che verrà anche pubblicizzato li, io parlavo del mondo third in generale, è come se dicessi che gran parte dei giochi steam non ci sono su console e voi mi elencaste quelli che ci sono :bah:
ci sono 11 mila giochi su switch, se i 200 giochi nintendo presenti hanno venduto quanto gli altri 10800, mi sembra che ci sia un pelino di discrepanza
Post automatically merged:

non prendete ogni cosa come un attacco a switch, stavo parlando per parlare, non per dire che switch fa schifo :temeno:
 
si ma continuate a fare cherry picking, uno stardew valley è chiaro che su switch ti vende 10 volte che su playstation e che verrà anche pubblicizzato li, io parlavo del mondo third in generale, è come se dicessi che gran parte dei giochi steam non ci sono su console e voi mi elencaste quelli che ci sono :bah:
ci sono 11 mila giochi su switch, se i 200 giochi nintendo presenti hanno venduto quanto gli altri 10800, mi sembra che ci sia un pelino di discrepanza
Post automatically merged:

non prendete ogni cosa come un attacco a switch, stavo parlando per parlare, non per dire che switch fa schifo :temeno:
Quello che fa cherry picking se mai sei te :asd:
Ripeto, vatti a vedere i topic delle vendite, il software third di qualunque tipo vende e tutti i dev sono estasiati delle vendite dei loro giochi portati su Switch, pure i più titubanti come il team di Yakuza hanno detto che sono andati oltre le più rosee aspettative.
 
comunque si, avrà molto più supporto specie da tutti i blockbuster della vecchia gen che su switch non potevano girare. roba come cyberpunk ma anche rdr2 mi sa che la vedremo li

Sicuro, però Cyberpunk “vecchia gen” è un po’ uno stretch visto come va su old gen. È un miracolo che sia in qualche modo giocabile oggi su PS4 dopo anni di patch e un lancio disastroso. Era di fatto un gioco pensato innanzitutto per la next gen

Comunque abbiamo “conferme” che usciranno AAA current come Rebirth. Questo basta e avanza a rassicurare sulla macchina NONOSTANTE sia un chip mobile
 
io concordo con la semplice constatazione che se tutti portano il possibile di quel che hanno, gli converrà da qualche parte no? :unsisi:
Poi io ho avuto il dispiacere di vedere la collezione di giochi di un bambino. Ne aveva tanti e due soli Nintendo, il disgraziato :morty:
 
Se smetti di pagare preservano i salvataggi per un tot ma non ricordo quanto
Tipo 7 mesi mi pare
I salvataggi alla fine rimangono. Sta cosa dei mesi mi pare che fosse una cosa vecchia che ora non si trova neanche più nel contratto. Molti dopo anni che non si iscrivevano al Plus hanno comunque ritrovato i loro salvataggi. Io stesso credo di non essere stato Plus per più di 7 mesi e ho ritrovato salvataggi PS3 messi prima (credo) del COVID di cui neanche ricordavo.

So pure io, ma ormai se devo scegliere al 99% vado per i 60/120, a te non danno fastidio i 30 dopo aver provato i 60?

Anch'io scelgo i 60 se posso, ma no, non mi da fastidio. Almeno, il problema è più che altro con i giochi odierni, che se metti a 30 davvero sembra andare scattoso, mentre un gioco Switch o perfino PS3 se lo metto non ho mezzo problema è pare relativamente "fluido". Non so da cosa dipenda. Da blur non messo bene nei giochi odierni ? Risoluzione troppo alta che danneggia i 30 ? Presa HDMI della TV che in quella avanzata ha problema con i 30 o non mette l'interpolazione ? Non so. Sta di fatto che appunto se gioco a Jedi a 30 è una roba brutta, se gioco Princess Peach o metto MGS4 invece zero problemi.
 
Ultima modifica:
Ma non è una PS4. Sono gli stessi discorsi lollosi che giravano attorno a Switch al tempo. E a sto giro abbiamo anche persone del settore che stanno sviluppando sulla console a dirci a chiare lettere che S2 è molto più vicina alle attuali console di quanto non lo fosse S1 alla rispettiva gen al punto da permettere porting abbastanza lisci senza doverci lavorare un anno extra appositamente. Poi decidi tu se credere a loro o a chi ancora scambia Switch per una PS3

Di sicuro Nintendo con quel video scandalosamente compresso di MK non ha aiutato. Ma vedrai che il salto sarà abissale
Questo sarebbe anche normale, Switch è uscita pochi mesi dopo il terzo compleanno di PS4 e One, Switch 2 uscirà quando PS5 e Series avranno quattro anni e mezzo.
Se Switch fosse uscita a fine 2018 avrebbe potuto usare il SoC aggiornato (quello di Lite e i modelli post-2019) e usare un clock maggiore anziché castrarlo per tenerlo in pari con il Tegra delle Switch 2017.

Non che la cosa sia necessariamente un problema, c'è il rischio che la prossima gen non porti alcun beneficio al di là di risoluzioni native più alte ed elementi "accessori" come il RT, quindi Switch 2 potrebbe avere supporto anche convivendo con PS6.
 
Quello che fa cherry picking se mai sei te :asd:
Ripeto, vatti a vedere i topic delle vendite, il software third di qualunque tipo vende e tutti i dev sono estasiati delle vendite dei loro giochi portati su Switch, pure i più titubanti come il team di Yakuza hanno detto che sono andati oltre le più rosee aspettative.
continuo a dire che 50-50 fra 200 giochi e 11000 non è una gran cosa per i third :bah: però vabbè dipende da cosa viene considerato vendere molto o poco
 
Non sono la panacea, che c'entra 😅
Tantomeno, al contempo, si possono escludere.

Il DLSS è un'ottima occasione su di uno schermo portatile con quella diagonale.
Basta vedere l'applicazione dell'FSR sui PC handheld.

Oltre al fatto che l'architettura di Switch non sarà quella di una PS4. Ripeto, si stanno confrontando le rese di due hardware troppo distanti per tecnologie.
Ma mica tanto distanti. Non siamo più coi salti generazionali dove a parità di tflops avevi gli effettini magici in più che ti svoltavano la resa di un gioco. Ora siamo molto più aderenti ai freddi numeri, basta solo saperlo interpretare.
 
Ma non è una PS4. Sono gli stessi discorsi lollosi che giravano attorno a Switch al tempo. E a sto giro abbiamo anche persone del settore che stanno sviluppando sulla console a dirci a chiare lettere che S2 è molto più vicina alle attuali console di quanto non lo fosse S1 alla rispettiva gen al punto da permettere porting abbastanza lisci senza doverci lavorare un anno extra appositamente. Poi decidi tu se credere a loro o a chi ancora scambia Switch per una PS3

Di sicuro Nintendo con quel video scandalosamente compresso di MK non ha aiutato. Ma vedrai che il salto sarà abissale
Ma chi dice ste eresie lollissime dai!!! É almeno una PS3 pro :trollface:
Post automatically merged:

Quello che fa cherry picking se mai sei te :asd:
Ripeto, vatti a vedere i topic delle vendite, il software third di qualunque tipo vende e tutti i dev sono estasiati delle vendite dei loro giochi portati su Switch, pure i più titubanti come il team di Yakuza hanno detto che sono andati oltre le più rosee aspettative.
Per forza. Se fai porting di merda come Hogwarts legacy e fifa e vendono comunque bene con il minimo sforzo perché dovrebbero essere scontenti:segnormechico: (vabbè si scherza ma non troppo). Già per Yakuza son contento che la saga riottenga nuova linfa su switch e sicuro portare tutta la saga su switch 2 gli darà un bel boost.
 
Ultima modifica:
Scusate se provo a cambiare discorso, ma lato cartucce come siamo messi?
Io ricordo bene i primi anni di switch con la Switch tax per i giochi a prezzo budget perché la cartuccia costava più del blue-ray, idem i classici giochi da 20+GB sparati sulle cartucce da 4 o 8 gb con mega-download per risparmiare su quelle da 16 e soprattutto 32 gb, che se non sbaglio aveva solo Witcher e forse un paio di altri giochi.
Ora vabbè é sempre più diffusa la moda di ristampare i giochi in formato CIAB (code in a box), tra ubisoft e SQEX ci calcano la mano assai su sta roba, che fa pensare che davvero ancora costino non poco da produrre.
Ergo Mi vien da chiedere, queste cartucce "express" genereranno lo stesso casino, o si puó auspicare in prezzi in linea con i BD?
 
Scusate se provo a cambiare discorso, ma lato cartucce come siamo messi?
Io ricordo bene i primi anni di switch con la Switch tax per i giochi a prezzo budget perché la cartuccia costava più del blue-ray, idem i classici giochi da 20+GB sparati sulle cartucce da 4 o 8 gb con mega-download per risparmiare su quelle da 16 e soprattutto 32 gb, che se non sbaglio aveva solo Witcher e forse un paio di altri giochi.
Ora vabbè é sempre più diffusa la moda di ristampare i giochi in formato CIAB (code in a box), tra ubisoft e SQEX ci calcano la mano assai su sta roba, che fa pensare che davvero ancora costino non poco da produrre.
Ergo Mi vien da chiedere, queste cartucce "express" genereranno lo stesso casino, o si puó auspicare in prezzi in linea con i BD?
Le cartucce costeranno sempre di più dei dischi.
 
Matt
Hopefully I’m not setting expectations too high, but I’m super excited for it and don’t feel like hiding that.
 
I salvataggi alla fine rimangono. Sta cosa dei mesi mi pare che fosse una cosa vecchia che ora non si trova neanche più nel contratto. Molti dopo anni che non si iscrivevano al Plus hanno comunque ritrovato i loro salvataggi. Io stesso credo di non essere stato Plus per più di 7 mesi e ho ritrovato salvataggi PS3 messi prima (credo) del COVID di cui neanche ricordavo.



Anch'io scelgo i 60 se posso, ma no, non mi da fastidio. Almeno, il problema è più che altro con i giochi odierni, che se metti a 30 davvero sembra andare scattoso, mentre un gioco Switch o perfino PS3 se lo metto non ho mezzo problema è pare relativamente "fluido". Non so da cosa dipenda. Da blur non messo bene nei giochi odierni ? Risoluzione troppo alta che danneggia i 30 ? Presa HDMI della TV che in quella avanzata ha problema con i 30 o non mette l'interpolazione ? Non so. Sta di fatto che appunto se gioco a Jedi a 30 è una roba brutta, se gioco Princess Peach o metto MGS4 invece zero problemi.
Credo sia per l'abbondante uso delle soluzioni temporali che stanno prendendo piede, che non si limitano neanche più ad essere usati come AA, ma anche per altri elementi grafici... problema che a 30 il rischio di ghosting per mala interpolazione diventa davvero alto, producendo immagini pessimi, magari poi ci mettono pure l'FSR per tamponare la res e il pasticcio diventa reale.
 
Questo sarebbe anche normale, Switch è uscita pochi mesi dopo il terzo compleanno di PS4 e One, Switch 2 uscirà quando PS5 e Series avranno quattro anni e mezzo.
Se Switch fosse uscita a fine 2018 avrebbe potuto usare il SoC aggiornato (quello di Lite e i modelli post-2019) e usare un clock maggiore anziché castrarlo per tenerlo in pari con il Tegra delle Switch 2017.

Non che la cosa sia necessariamente un problema, c'è il rischio che la prossima gen non porti alcun beneficio al di là di risoluzioni native più alte ed elementi "accessori" come il RT, quindi Switch 2 potrebbe avere supporto anche convivendo con PS6.

Sicuramente, però Switch montava un chip già esistente (molto potente per l'epoca, probabilmente reggerebbe botta tutt'oggi se lo si "liberasse" da quei limiti imposti, basta vedere come gira certa roba su Switch overclockate) infilato alla meglio. Quello di Switch 2 è stato progettato fin dal principio per lei in ben 5 anni e ha funzionalità uniche su console. Ciò si tradurrà sicuramente in un grande vantaggio quando si tratterà di "sfruttare al massimo" (penso soprattutto ai giochi pensati da 0 per lei)
 
Per chi avesse dubbi sul supporto al 4K



Come dicevo ieri i giochi leggeri potranno andare a quella risoluzione senza problemi. Ma chissà magari anche altro (Prime 4?)
 
Sicuramente, però Switch montava un chip già esistente (molto potente per l'epoca, probabilmente reggerebbe botta tutt'oggi se lo si "liberasse" da quei limiti imposti, basta vedere come gira certa roba su Switch overclockate) infilato alla meglio. Quello di Switch 2 è stato progettato fin dal principio per lei in ben 5 anni e ha funzionalità uniche su console. Ciò si tradurrà sicuramente in un grande vantaggio quando si tratterà di "sfruttare al massimo" (penso soprattutto ai giochi pensati da 0 per lei)
Ai tempi avevo visto video di Tears of the Kingdom su Switch overclockate (e neanche di chissà quanto) andare senza alcun drop anche in situazioni difficili, tipo in pieno Villaggio Calbarico attivando ultramano a piacimento.
È un po’ un peccato.
 
Ma non è una PS4. Sono gli stessi discorsi lollosi che giravano attorno a Switch al tempo. E a sto giro abbiamo anche persone del settore che stanno sviluppando sulla console a dirci a chiare lettere che S2 è molto più vicina alle attuali console di quanto non lo fosse S1 alla rispettiva gen al punto da permettere porting abbastanza lisci senza doverci lavorare un anno extra appositamente. Poi decidi tu se credere a loro o a chi ancora scambia Switch per una PS3

Di sicuro Nintendo con quel video scandalosamente compresso di MK non ha aiutato. Ma vedrai che il salto sarà abissale
E allora deve essere più potente della roba che si scrive nei rumor. Perchè 3.1 tflops e cpu a 1 GHz fanno pensare a tutto fuorchè a un minore gap con le console serie. Solo con la ram recupera un po' (per banda passante e quantità).
Post automatically merged:

Comunque fa ridere che sta console, anche collegata alla corrente, non arriva alla forza bruta di una gtx 970 del 2014. Fascia media poco sopra i 300 euro, che aveva pure prestazioni simili alla r9 290x del 2013. Praticamente i nintendari giocheranno con una potenza da fascia alta del 2013. 12 anni di ritardo :segnormechico:

Eh ma il dlss...
 
Ultima modifica:
E allora deve essere più potente della roba che si scrive nei rumor. Perchè 3.1 tflops e cpu a 1 GHz fanno pensare a tutto fuorchè a un minore gap con le console serie. Solo con la ram recupera un po' (per banda passante e quantità).
Post automatically merged:

Comunque fa ridere che sta console, anche collegata alla corrente, non arriva alla forza bruta di una gtx 970 del 2014. Fascia media poco sopra i 300 euro, che aveva pure prestazioni simili alla r9 290x del 2013. Praticamente i nintendari giocheranno con una potenza da fascia alta del 2013. 12 anni di ritardo :segnormechico:

Eh ma il dlss...
Mi hai fatto morire :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top