Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Palla e mazza non avrebbe minimamente senso renderlo solo su ps5, per la tipologia è giusto farlo uscire anche sul vecchio modello.
I multi Sony PS4/5 sono usciti giusto i primi due anni su cinque, poi rare eccezioni come quella sopra citata.
 
Ma escludendo la serie MLB (che comunque da quest'anno non esce più per PS4) Sony ha pubblicato cinque cross-gen in tutto, di cui l'ultimo tre anni fa (che è anche l'ultimo gioco pubblicato da Sony per PS4, escludendo MLB il cui ultimo capitolo per PS4 è stato pubblicato ad aprile 2024). 'sta storia dei cross-gen sembra una di quelle trollate ripetute così tanto che alla fine vengono accettate come verità. :asd:
Sicuramente aver pubblicato un solo gioco first nel 2023 ed essere Spider Man 2 distorce un po' la questione facendo pensare anche al 2023 come l'anno dei cross-gen quando in realtà è stato l'anno del deserto :asd:
 
Sicuramente aver pubblicato un solo gioco first nel 2023 ed essere Spider Man 2 distorce un po' la questione facendo pensare anche al 2023 come l'anno dei cross-gen quando in realtà è stato l'anno del deserto :asd:
Sicuramente la bassa produzione Sony può aver dato questo senso di vuoto e alta frequenza di multi, dopo soddisfo le vostre papille gustative con il listone
 
Sicuramente aver pubblicato un solo gioco first nel 2023 ed essere Spider Man 2 distorce un po' la questione facendo pensare anche al 2023 come l'anno dei cross-gen quando in realtà è stato l'anno del deserto :asd:
Questo e anche avere pubblicato cross-gen tutti i giochi di peso del 2022 (Horizon 2, GT7 e GoW Ragnarok). Se avessero distribuito meglio quelle uscite sarebbe stato più chiaro il quadro in cui le uscite cross-gen sono comunque limitate.
 
Questo e anche avere pubblicato cross-gen tutti i giochi di peso del 2022 (Horizon 2, GT7 e GoW Ragnarok). Se avessero distribuito meglio quelle uscite sarebbe stato più chiaro il quadro in cui le uscite cross-gen sono comunque limitate.
Si certo, il 2022 è stato un anno magistrale per Sony, però ecco, anche posticipando tali giochi allora avremmo avuto un terzo anno di cross-gen.

Diciamo che nell'arco di PS5 molti progetti importanti erano comunque stati pensati per girare su PS4 e sicuro questo ha dato quella percezione di sapore amaro.
 
Ecco un nuovo listone per far capire l'output delle 2 big con le loro ultime console, si microsoft mi sta facendo molto storcere il naso, in questo listone preferisco tenerla fuori.
Qui si vede come sony sta facendo fatica in questa gen, mi domando quanti secondi servono a Nintendo per mettere la freccia.
vendite - Foglio13.jpg
 
Ecco un nuovo listone per far capire l'output delle 2 big con le loro ultime console, si microsoft mi sta facendo molto storcere il naso, in questo listone preferisco tenerla fuori.
Qui si vede come sony sta facendo fatica in questa gen, mi domando quanti secondi servono a Nintendo per mettere la freccia.
Non serviva il listone per capire che Sony sta facendo fatica :asd:
 
Ma escludendo la serie MLB (che comunque da quest'anno non esce più per PS4) Sony ha pubblicato cinque cross-gen in tutto, di cui l'ultimo tre anni fa (che è anche l'ultimo gioco pubblicato da Sony per PS4, escludendo MLB il cui ultimo capitolo per PS4 è stato pubblicato ad aprile 2024). 'sta storia dei cross-gen sembra una di quelle trollate ripetute così tanto che alla fine vengono accettate come verità. :asd:
Vero, forse è un po' dettato dalla situazione prime parti in ritardo in generale o dalle numerose cancellazioni. Ci sono stati alcuni crossgen impattanti (GOW, Horizon) come ce ne saranno su Switch 2 (Metroid Prime 4 ha una storia particolare, ma tant'è)
 
Questo e anche avere pubblicato cross-gen tutti i giochi di peso del 2022 (Horizon 2, GT7 e GoW Ragnarok). Se avessero distribuito meglio quelle uscite sarebbe stato più chiaro il quadro in cui le uscite cross-gen sono comunque limitate.
Ecco, vedi che è un problema della gestione dei prodotti interni in generale. Per me, che comunque a parte Vita ho avuto tutte le console Sony e le ho anche apprezzate molto, hanno fatto una pessima generazione e ci sta un po' di disfattismo. Li ha salvati Microsoft
 
Ecco un nuovo listone per far capire l'output delle 2 big con le loro ultime console, si microsoft mi sta facendo molto storcere il naso, in questo listone preferisco tenerla fuori.
Qui si vede come sony sta facendo fatica in questa gen, mi domando quanti secondi servono a Nintendo per mettere la freccia.

Più o meno i primi 6 mesi
 
Ogni volta che li posto tu rispondi puntualmente con amore, servono anche a tenerti occupato 😌

Perchè mi intristisce vedere che non ascolti i miei consigli amorevoli.

Dai che puoi usare sto tempo per guardare altre 5 slide.
 
Si certo, il 2022 è stato un anno magistrale per Sony, però ecco, anche posticipando tali giochi allora avremmo avuto un terzo anno di cross-gen.

Diciamo che nell'arco di PS5 molti progetti importanti erano comunque stati pensati per girare su PS4 e sicuro questo ha dato quella percezione di sapore amaro.
A dire il vero intendevo che avrebbero potuto farne uscire uno o due nel 2021. :asd:
In fondo Horizon 2 e GT7 sono usciti entrambi prima della fine dell'anno fiscale, magari con un po' di crunch in più se ne poteva infilare uno a dicembre 2021.

Ecco, vedi che è un problema della gestione dei prodotti interni in generale. Per me, che comunque a parte Vita ho avuto tutte le console Sony e le ho anche apprezzate molto, hanno fatto una pessima generazione e ci sta un po' di disfattismo. Li ha salvati Microsoft
E sono d'accordo, del resto se GT7 fosse stato esclusiva PS5 avrei comprato la console due anni prima. Dico solo che un conto è il supporto di PS5 e un altro conto è l'output dei PS Studios; anche se il trio del 2022 non ha dato alcun motivo per comprare PS5 a chi aveva già PS4 il 2022 resta un anno ottimo dei PS Studios con tre giochi con potenziale da oltre 10 milioni di copie vendute.
 
A dire il vero intendevo che avrebbero potuto farne uscire uno o due nel 2021. :asd:
In fondo Horizon 2 e GT7 sono usciti entrambi prima della fine dell'anno fiscale, magari con un po' di crunch in più se ne poteva infilare uno a dicembre 2021.
Ah, diciamo che con il covid di mezzo purtroppo credo che alcuni anticipi fossero impossibili, anche solo per registrazioni e casini :dsax:
 
Chi licenzia e chi assume :saske:

Ad essere onesti il paragone non è completamente corretto, le aziende occidentali praticamente assumono costantemente, c'è solo questa contraddizione (apparente; non ho esperienza con mano del mondo del lavoro in quest'ambito quindi non posso dirlo con certezza) sul fatto che contemporanemaente hai nuove assunzioni e layoff :dsax:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top