Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Frase che dicono tutti parlando della propria casa del cuore (inteso in senso positivo eh, non come sinonimo di fanboy). :asd:
E per la cronaca, che Tizio e Caio vengano a scrivere su un forum in lingua italiana "Nintendo cattiva" ma poi il gioco X vende comunque 10 milioni di copie (e magari Caio se lo compra pure dopo avere scritto "Nintendo cattiva" perché "oh, era in sconto. Che fai, vedi un gioco Nintendo a 50€ dopo un mese e non lo compri?") non è quel che si intende per utenza critica. Ogni riferimento alle 15+ milioni di copie vendute da ogni roito col marchio Pokémon è voluto.
però cambierei l'esempio di riferimento perché l'utenza di Pokémon e quella di Nintendo non dico che siano due cose diverse perché sicuramente in parte coincideranno, ma altrettanto sicuramente penso non siano la stessa cosa ...

tradotto con un esempio: non riesco ad immaginare che un fan di zelda piuttosto che mario o altro prenda letteralmente solo i giochi di quella serie, penso invece che possano esserci casi simili tra i fan dei Pokémon
 
Perdonami ma non ti seguo :dsax: Non ho capito il punto

Cioè per me boicottare vuol dire scegliere di non comprare qualcosa che potenzialmente mi interessa, per una o più ragioni specifiche che ritengo giuste (es. aziende legate a genocidi letteralmente in corso in questo momento mentre parliamo di videogiochi, prezzi eccessivi, etc.).

Se si tratta di il gioco mi piace / il gioco non mi piace semplicemente non si compra, ma così come uno non va al cinema a vedere un film che non gli interessa o non va in un ristorante che non gli piace, non è che ci sia molto da discutere. :asd:
Magari i TPS mi piacciono ma vorrei che RE restasse un survival horror e la piega dei capitoli 4-5-6 (con tutto che il 4 è un giocone e lo riconosco a mani basse) non mi è piaciuta. Magari a Sempronio piacciono i platform ma non vuole l'enesimo platform di Mario e preferirebbe che la saga Paper fosse RPG. Magari a Mevio piacciono gli action ma avrebbe preferito comunque un FF XVI più JRPG.

però cambierei l'esempio di riferimento perché l'utenza di Pokémon e quella di Nintendo non dico che siano due cose diverse perché sicuramente in parte coincideranno, ma altrettanto sicuramente penso non siano la stessa cosa ...

tradotto con un esempio: non riesco ad immaginare che un fan di zelda piuttosto che mario o altro prenda letteralmente solo i giochi di quella serie, penso invece che possano esserci casi simili tra i fan dei Pokémon
Questo vale per tutte le HH. Anzi, i nintendari/sonari/boxari sono certamente minoranze nell'utenza totale delle rispettive console e così si giustificano i grossi spostamenti di utenza a cui assistiamo di continuo. Ad esempio oggi è stato scritto che WiiU sarebbe la prova che l'utenza Nintendo sarebbe molto critica, eppure a me sembra evidente che le decine di milioni di utenti persi dal Wii non sono mai stati nintendari (e in molti caso non sono stati neppure videogiocatori abituali).
 
La cosa eccezionale delle saghe Nintendo è che non è necessariamente prevedibile. Nessuno ha boicottato Mario 3D sandbox e ci siamo ritrovati con 3D World; nessuno ha boicottato Metroid e ci siamo trovati con i Prime; nessuno ha boicottato Paper Mario ttyd e ci siamo trovati con il Super. Nintendo, grazie a Dio, sperimenta sempre anche con le sue saghe più famose: i casi in cui si fossilizza esistono, ma sono rari e vengono portati come esempio di cosa evitare.
beh, prime più che altro è la transizione obbligatoria al 3d, che era l'unica via percorribile su home console in quegli anni in cui il 2d era (ingiustamente) pressoché dimenticato .

sul discorso di cosa compriamo e cosa critichiamo, avendolo comprato o meno, dagli ultimi post sono confuso se il discorso riguarda noi sul forum o l'utenza mondiale...

sul fatto di criticare e comprare, limitandomi a quel che si legge qui... intanto generalmente il gioco brutto Nintendo che si compra, salvo eccezioni (drag,... qualche starfox forse? qualche Pokémon? Metroid force federation?) è un gioco brutto per gli standard della serie, non un gioco brutto in assoluto ... e alle volte le criticità che ce lo fanno ritenere tale si palesano giocandoci , quindi dopo averlo comprato, non prima.

inoltre il fatto che degli aspetti di un gioco possano non piacermi/non convincermi com'è possibile base futura della serie e così via, non significa che rigetti il gioco in toto e non veda invece in esso altri aspetti che valga la pena conservare... prendendo Zelda, ad esempio, se avessi dovuto comprare solo gli episodi che ai miei occhi non presentano aspetti veramente contestabili, non avrei dovuto prendere nulla tra ocarina e botw, e non sono convinto avrei fatto un grosso affare:asd:
 
 
Nei testing (preliminari) del Direct Kirby è:
  • 1440p
  • 60FPS solidi
  • Sospettano (come chiunque) che l'engine sia quello di Smash per le molte consonanze di effettistica e UI.
  • Ha molti elementi che per loro potrebbero essere mutuati da Switch1: Rendering dei materiali semplice, illuminazione pre-backed.
  • Niente TAA o DLSS.
  • Sospetta possa esserci comunque qualche altro post processing (tipo FSR1).

Su FF7R praticamente han detto tutto nella clip di ieri:
  • Miglior gioco di SWC2 visivamente al momento.
  • Matcha bene lo schermo a 1080p.
  • 30FPS stabilissimi.
  • Ottimi dettagli.
  • Per loro una via di mezzo tra PS4 e PS5.

Su ER non hanno potuto provarlo ma lo hanno visto in loco mentre qualcun altro ci giocava:
  • Gira male.
  • John voleva almeno capire se a 30FPS si erano risolti i problemi di frametime, ma ha detto che è stato impossibile capirlo poiché è stato per lo più sotto i 30FPS rendendo la comprensione del frametime troppo difficile.
  • Sospettano che sia dovuto alla CPU, poiché sto Engine scala male sulle CPU.
  • Tutti e 3 ritengono ingiustificate le performance di ER in rapporto a ciò che muove, e lo impuntano all'Engine.
 


Assurda sta cosa comunque.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top