- Iscritto dal
- 19 Ago 2019
- Messaggi
- 4,393
- Reazioni
- 2,572
Offline
Sì, penso che col tempo le differenze diventeranno più palesi, anche grazie all'ambiente di sviluppo più ottimizzato, che può fare parecchio la differenza in queste macchine comunque low end. Hogwarts Legacy è emblematico, magari su SD hai dettagli migliori ereditandoli dal PC, ma poi non te ne fai molto se l'immagine è molto più blurrata. L'FSR invece porta Kunitsu-Gami a essere parecchio smarmellato. Qualcuno ha provato a venire incontro agli handheld mettendo anche un preset very low nei propri giochi, per quanto sia una toppa.Alla fine fa vedere anche Wilds Hearts e su Deck è ingiocabile mentre su S2 gravita sui 50fps che è un risultato quasi sorprendente considerando che su Serie S va a 30 con cali
Col tempo come inizieranno a sfruttare bene la console i vantaggi saranno sempre più evidenti e a tal proposito Donkey Kong dal vivo fa una splendida figura nonostante qualche rimasuglio dell’era Switch 1 per via dello sviluppo partito lì, i video non gli rendono minimamente giustizia. Il ché fa ben sperare per quando vedremo i primi giochi sviluppati veramente da 0 per lei
Molto curioso di vedere come gireranno su Switch 2 giochi che su Deck fanno fatica o sono borderline ingiocabili (Silent Hill 2, Veilguard, Outlaws ecc).