Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Alla fine fa vedere anche Wilds Hearts e su Deck è ingiocabile mentre su S2 gravita sui 50fps che è un risultato quasi sorprendente considerando che su Serie S va a 30 con cali

Col tempo come inizieranno a sfruttare bene la console i vantaggi saranno sempre più evidenti e a tal proposito Donkey Kong dal vivo fa una splendida figura nonostante qualche rimasuglio dell’era Switch 1 per via dello sviluppo partito lì, i video non gli rendono minimamente giustizia. Il ché fa ben sperare per quando vedremo i primi giochi sviluppati veramente da 0 per lei
Sì, penso che col tempo le differenze diventeranno più palesi, anche grazie all'ambiente di sviluppo più ottimizzato, che può fare parecchio la differenza in queste macchine comunque low end. Hogwarts Legacy è emblematico, magari su SD hai dettagli migliori ereditandoli dal PC, ma poi non te ne fai molto se l'immagine è molto più blurrata. L'FSR invece porta Kunitsu-Gami a essere parecchio smarmellato. Qualcuno ha provato a venire incontro agli handheld mettendo anche un preset very low nei propri giochi, per quanto sia una toppa.

Molto curioso di vedere come gireranno su Switch 2 giochi che su Deck fanno fatica o sono borderline ingiocabili (Silent Hill 2, Veilguard, Outlaws ecc).
 
Wow una console uscita 3 anni dopo che va meglio...
hall of fame game missed the point GIF


Uno degli argomenti (e punti interrogativi) più interessanti è sempre stato come si sarebbe rapportata Switch 2 in confronto a Steam Deck visti i grandi tagli di frequenza in modalità portatile, laddove su Deck puoi usare ogni goccia della sua architettura.
Ciononostante è venuto fuori che Deck sia meglio “by an edge” di Switch 2 in modalità portatile, un margine però facilmente colmabile (e volendo anche migliorabile) grazie al DLSS e ai vantaggi dell’ambiente di sviluppo, che potrebbero far girare su S2 titoli che fanno molta fatica su SD.

In dock non si è mai posto il problema, dove c’è un chiaro vincitore anche in virtù di ciò che dici.
 
Quella tra switch 2 e streamdeck mi sembra una competizione tirata fuori giusto per fare content. Chiaro, sono entrambe portatili, ma secondo me si riferiscono a due tipologie di utenti profondamente diverse.

Poi insomma, ci mancava pure che uscendo 3 anni dopo, switch 2 girasse peggio :asd:
 
Non é vero in nessuno dei due sensi però :asd:

Comunque 130 g sono una differenza sostanziale, su questo non discuto.
Se si tratta di sforare appena i controlli del peso dello zaino di Ryanair probabile, ma da tenere in mano Deck è così più comoda che vince il confronto nonostante il peso
 
Se si tratta di sforare appena i controlli del peso dello zaino di Ryanair probabile, ma da tenere in mano Deck è così più comoda che vince il confronto nonostante il peso
Sisi sull'ergonomia vince Deck, con le "maniglie" posteriori non si fotte :sisi: Però anche il peso ha la sua importanza e anzi quando uscì SD OLED molti recensori fecero notare come i 30g in meno rispetto all'originale fossero significativi sull'esperienza generale.
 
Se si tratta di sforare appena i controlli del peso dello zaino di Ryanair probabile, ma da tenere in mano Deck è così più comoda che vince il confronto nonostante il peso
Posso capire rog ally ma io steam deck l'ho trovata estremamente scomoda in mano e esageratamente grande, preferisco siwtch 2 in mano
 
La parte rigida dei joycon di switch 2 è terribile, ieri ho giocato un po' Bananza in portabilità, dopo un'oretta sulla mano destra mi è rimasto il segno...
 


Enjoy.

(credo che la copertura di SWC2 non finirà mai. :rickds: )

Da questo video e da quelli precedenti deduco solo che Steam Deck grazie a Switch 2 potrebbe aver allungato la propria vita di anni.
Tutto ciò che gira su Deck girerà su Switch 2 e viceversa.
 
Da questo video e da quelli precedenti deduco solo che Steam Deck grazie a Switch 2 potrebbe aver allungato la propria vita di anni.
Tutto ciò che gira su Deck girerà su Switch 2 e viceversa.
Non penso che su deck possa giocarci roba esclusiva Switch 2, senza contare l'ottimizzazione pc che viene sempre meno perchè gli sviluppatori lasciano tutto il lavoro ai vari Upscaler (WILD HEARTS tanto per citarne uno) ma la lista si allungherà nel tempo.
 
Non penso che su deck possa giocarci roba esclusiva Switch 2, senza contare l'ottimizzazione pc che viene sempre meno perchè gli sviluppatori lasciano tutto il lavoro ai vari Upscaler.
Beh parlo di roba third. E si l’ottimizzazione “da console” aiuta. Per ora però i risultati dicono questo :sisi:
Sono molto interessato alla Tecnologia Lossless Scaling che ho visto ultimamente, sembra dare un bel boost senza aumentare l’input lag (ho visto che da poco è arrivata anche su Deck e funziona ). Appena torno da Venezia la installo sul mio laptop con la 2060 e la provo
 
Da questo video e da quelli precedenti deduco solo che Steam Deck grazie a Switch 2 potrebbe aver allungato la propria vita di anni.
Tutto ciò che gira su Deck girerà su Switch 2 e viceversa.
Per dire su SD è da poco uscita l'app di GeForce Now e potenzialmente con una buona connessione puoi giocarti roba recente maxata se vogliamo dirla tutta :sisi:
 
Come un po' si intuiva giochi che non premono tantissimo sulla CPU possono essere migliori su Switch 2 anche in portatile (qui Hogwarts Legacy e Kunitsu-Gami, con sostanziale parità in Yakuza 0), nonostante il basso TDP.
Buona analisi di Oliver nell'analizzare i pro e i contro di entrambe le esperienze comunque.

Chissà cosa si inventeranno ora però, con l'uscita di Bananza la spinta del lancio è finita e mi sa ci sono pochi appigli per continuare il discorso :asd:.
Ci sarebbero ancora i due Zelda, ma mi sa la Switch 2 Edition di entrambi è troppo poco per farne un video dedicato e magari aspettano che ne escano altre per accorparle.
Mi sa che hai invertito le slide, da dove viene fuori che in portatile può essere migliore NS2 dal video? Fermo restando che potrebbe anche esserlo ora e in futuro, basta nitpickare i porting giusti (Wild Hearts ad esempio!) nel momento giusto :asd:
Reitera nuovamente quanto è stato già detto, in docked è migliore switch, in portatile no, con il DLSS che ogni tanto mette qualche pezza a livello di iq rispetto a FSR/XeSS. Tutto il resto che ha montato l'ha reso l'ennesimo video console vs pc, boring
Post automatically merged:

Si sono anche giocati la wild card Yakuza in 4K che non arriva manco a 1080p, le minchiate pre lancio le insabbiano sapientemente tra un video e l'altro :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top