Sì la storia ci insegna questo, e sappiamo che anche i giganti possono cadere, ma deve arrivare qualcosa di imprevisto, un nuovo attore o una variabile che spazzi via tutto. Esempio la prima PlayStation, oppure l'iPhone per Nokia e BlackBerry, i produttori sud coreani nelle TV e adesso nelle auto elettriche dove siamo tremendamente indietro.
Nel momento videoludico attuale c'è qualcosa del genere? Se voglio giocare i titoli Nintendo ho la scelta obbligata. Se voglio l'esperienza console, ce n'è soltanto una vera. Microsoft sta trovando la sua forma ma di certo sarà più vicina al mercato dei PC di fascia media che a quello di chi cerca un'esperienza più tradizionale. Il giocatore PC non si stacca da Steam. Google ha salutato, Amazon e Apple fanno qualche passetto in avanti e due indietro. Tutti stanno inseguendo la nuova età dell'oro dell'IA che bolla o non bolla è destinata ormai a cambiare la società.
Una cosa che stavo sentendo qualche giorno fa era pensa se arriveremo al punto in cui potremo chiedere a qualche servizio di generarci il nostro gioco. Voglio questo e questo per fare quest'altra cosa. Un GDR, uno sportivo, un'avventura, un vecchio platform. Come si fa adesso per foto e video.
Inizio a chiedermi se mi piacerebbe vivere abbastanza per vedere realizzate certe cose. Poi torno sul simulatore e sudo felice