Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Per me lo sono anche le Key Card invece.

Al lancio le console -soprattutto oggi a questi prezzi e visto che è uscita a Giugno e non sotto le feste- vengono prese per lo più dall'utenza core e quell'utenza sta preferendo prendere i multipiattaforma su switch 1 giocandoli anche peggio pur di avere la cartuccia reale.

Questo è vero, ma per diversi ci sono gli upgrade. Cambia solo che Nintendo assegnerà il +1 al total software S1 invece che al total software S2
 

Sì le percentuali retail sono corrette, circa 30% agli Store, 15% ai Platform Holder (rispetto ai 30% degli Store digitali) + il costo di stampa del supporto.

Se il costo delle Card da 64Gb è davvero 15$, e se davvero non ci sono altri tagli disponibili, è insostenibile.

60$ - 9$ (Nintendo) - 18$ (Retailer) - 15$ (Scheda) = 18$.

A questo si deve aggiungere (vale al di là del retail) le indirect taxes di alcuni paesi che gravano sui business (non il VAT che grava sul consumatore), e il generale costo di trasporto e stoccaggio dei supporti retail (che gravano sul distributore, alle volte il publisher stesso distribuisce alle volte no, accordandosi con distributori terzi).

Per un AAA i margini diventano bassissimi a queste condizioni.

Per la cronaca: il consumatore ha diritto di non volere le GKC, è solo un discorso a monte. C'è un problema di costi nettissimo perché un publisher possa scegliere di venderti il AAA da 100M di dollari facendo margini di 18$ (manco netti netti).
 
com'è possibile che non esista un taglio inferiore? soprattutto quando la maggior parte della loro produzione è <32gb se non 16 a volte...
tra l'altro non mi è ancora del tutto chiaro se quelle dei First siano effettivamente da 64, al che mi verrebbe da chiedermi in che modo pensano di sdoganarle per abbassare il prezzo quando letteralmente 1 gioco third si è abbassato all'utilizzo :asd:
speriamo bene ma ho brutte vibes
Perchè le tecnologie si evolvono ed è probabile che per aumentare la velocità di lettura minima si siano dovuti scendere ad un maggior numero di celle per una maggiore capacità di concorrenza di lettura.
 
I fattori si chiamano uscire con Mario Kart ed essere late port di giochi già giocabili ovunque. Tutto qui. Ma come detto col tempo troveranno il loro spazio come lo hanno trovato su Switch 1
Inoltre Nintendo non include mai i numeri relativi ai titoli digitali, quindi niente Welcome Tour, Fast Fusion o Deltarune
 
Praticamente su 5.8 milioni di console tipo 4.9 sono bundle con MK :asd:
Se il bundle ti fa risparmiare 40 dollari e 50 rispetto al fisico, te lo comprano anche i sassi.

La cosa che mi meraviglia che ci sono stati quasi 1 milione di persone che hanno comprato la switch 2 liscia senza il bundle :asd:
 
Se il bundle ti fa risparmiare 40 dollari e 50 rispetto al fisico, te lo comprano anche i sassi.

La cosa che mi meraviglia che ci sono stati quasi 1 milione di persone che hanno comprato la switch 2 liscia senza il bundle :asd:
infatti, assurdo :asd:

Dopo MK, hanno il bundle con pokèmon.
Questi venderanno un botto di console.

Per quanto riguarda i giochi retail, mi dispiace... personalmente esiste solo il DD, ma è una mentalità difficile da acquisire soprattutto per chi mastica solo console.
 
infatti, assurdo :asd:

Dopo MK, hanno il bundle con pokèmon.
Questi venderanno un botto di console.

Per quanto riguarda i giochi retail, mi dispiace... personalmente esiste solo il DD, ma è una mentalità difficile da acquisire soprattutto per chi mastica solo console.
No, io preferisco spendere 10 euro in più. Non è sostenibile only DD con soli 512 giga, anche se finalmente si stanno dando da fare con le compressioni dei giochi (star war 25 giga, anche dead space 2) :sard:

Se c'è la keycard invece 8 volte su 10 vado su digitale direttamente.
 
No, io preferisco spendere 10 euro in più. Non è sostenibile only DD con soli 512 giga, anche se finalmente si stanno dando da fare con le compressioni dei giochi (star war 25 giga, anche dead space 2) :sard:

Se c'è la keycard invece 8 volte su 10 vado su digitale direttamente.
è quello che vogliono in realtà :asd:
Però dovrebbero abbassare i prezzi :hmm:
 
C'è anche da dire che con Mario kart già dentro, in molti hanno già il gioco per le prime settimane.
Dobbiamo vedere nel tempo se veramente puntare il dito sulle card, i prezzi lievitati o altro.
 
No, io preferisco spendere 10 euro in più. Non è sostenibile only DD con soli 512 giga, anche se finalmente si stanno dando da fare con le compressioni dei giochi (star war 25 giga, anche dead space 2) :sard:

Se c'è la keycard invece 8 volte su 10 vado su digitale direttamente.
Vai di versione ps5 o pc allora, andare di digitale e' darla vinta allora e il loro obbiettivo ultimo
 
Vai di versione ps5 o pc allora, andare di digitale e' darla vinta allora e il loro obbiettivo ultimo
No una Ps5 o un PC da gaming (e comunque non mi piace il PC per giocare.

Possiedo una series X e li prendo lì i giochi, ma comunque sia voglio giocare in portatile e quindi Switch 2 e perfetta e il digitale non è un problema se non supera i 30/35 giga.
E comunque qualche Keycard la prendo, visto che le posso sempre rivendere, il digitale no. Senza contare che le keycard le puoi prendere in contanti, mentre il digitale risulta la transazione e Non mi piace e una violazione della privacy e pure in malafede dello stato.
 
Ultima modifica:
Se il bundle ti fa risparmiare 40 dollari e 50 rispetto al fisico, te lo comprano anche i sassi.

La cosa che mi meraviglia che ci sono stati quasi 1 milione di persone che hanno comprato la switch 2 liscia senza il bundle :asd:
Eccomi. A me Mario kart fa cacare a spruzzo e per farmi una 20ina di euro di cresta rivendendomi il codice liscia tutta la vita :asd:
 
infatti, assurdo :asd:

Dopo MK, hanno il bundle con pokèmon.
Questi venderanno un botto di console.

Per quanto riguarda i giochi retail, mi dispiace... personalmente esiste solo il DD, ma è una mentalità difficile da acquisire soprattutto per chi mastica solo console.
Non è questione e di mentalità, ma di scelta precisa di alcuni che, come tutti, vogliono fruire il media in altro modo, e che non è per niente questione di acquisire, come se fosse sbagliata la cosa e l'altra giusta. Visto che poi in molti sono comunque only-DD.
Poi ovviamente se non si crede nelle Game-Key Card credo che tutti vadano di DD, non credo che nessuno si precluda nulla, o semplicemente si compra il gioco fisico su altre piattaforme.

Eccomi. A me Mario kart fa cacare a spruzzo e per farmi una 20ina di euro di cresta rivendendomi il codice liscia tutta la vita :asd:
Lieto di stare nel 4% anch'io, visto che di Mario Kart non me ne faccio niente, sopratutto digitale. Dubito che davvero il 96% fosse davvero interessato al gioco (per quanto l'IP sia una delle più grosse macine da vendita di sempre ormai) e non preso per avere qualcosa da giocare, per il fomo o per la convenienza del prezzo. Ma al D1 ci sta che il bundle a prescindere vada meglio, sopratutto per Mario Kart, altrimenti giustamente per cosa la prendi la console ? Ma stavolta c'erano più fattori in gioco, tra la paura di non trovarla, sovraprezzi per l'instabilità odierna e via cosi.
 
Ultima modifica:
No una Ps5 o un PC da gaming (e comunque non mi piace il PC per giocare.

Possiedo una series X e li prendo lì i giochi, ma comunque sia voglio giocare in portatile e quindi Switch 2 e perfetta e il digitale non è un problema se non supera i 30/35 giga.
E comunque qualche Keycard la prendo, visto che le posso sempre rivendere, il digitale no. Senza contare che le keycard le puoi prendere in contanti, mentre il digitale risulta la transazione e Non mi piace e una violazione della privacy e pure in malafede dello stato.
Cody Rhodes Wwe GIF by First We Feast
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top