Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Lì mi riserverei di verificare (cosa che non farò perché il gioco non è per me :asd:), perché se il gioco di base è tecnico ma poi la cpu, la gestione della comparsa degli oggetti e altri escamotage rendono il tutto generoso nel perdonare gli errori, o anche solo consentendo risultati buoni a chi non padroneggia i controlli, allora l'eventuale tecnicismo risulta tranquillamente annacquato
Sicuramente bisogna vedere all'uscita come sarà gestito il tutto, quindi magari meglio di un Mario Kart World. Semplicemente le basi di meccaniche, che si dovranno verificare, sembrano esserci tutte, e questo si può dire senza nessuna remore da quello mostrato.
 
Chissà di che cosa si stava parlando infatti dove tuti sei intromesso parlando a vanvera as usual :hmm:

La sacra tecnica dell'arrampicata sugli specchi poi rimette tutto a posto
E sticazz :asd: cioé l importante e non chiamare tecnico il gioco main
che poi pensavo ci si riferisse al Mondo Astrale
 
Va bene, possiamo mettere nella todolist di oggi che anche stavolta kirby platform è stato tacciato di non tecnicismo. :asd:

Tornando invece all'argomento attuale, e cioè air riders, il gioco sembra tutto tranne che una roba per bambini da quello che si è visto nella direct, per chi vuole vedere e non sparare a caso. Poi che gli 80 euro non vadano bene è giusto, ma non perché kirby, ma perché nessun gioco sulla faccia della terra può valere 80 euro come prezzo pieno.
 
Va bene, possiamo mettere nella todolist di oggi che anche stavolta kirby platform è stato tacciato di non tecnicismo. :asd:

Tornando invece all'argomento attuale, e cioè air riders, il gioco sembra tutto tranne che una roba per bambini da quello che si è visto nella direct, per chi vuole vedere e non sparare a caso. Poi che gli 80 euro non vadano bene è giusto, ma non perché kirby, ma perché nessun gioco sulla faccia della terra può valere 80 euro come prezzo pieno.
Tralascio gli 80 euro che mi fan ribrezzo e parlo di prezzo pieno.

Secondo ci starebbe il prezzo pieno su Air Riders ma non per come lo han presentato:sembra un titolo multi oriented co sta modalità che sicuramente ai fan del primo dice qualcosa ma agli altri? Cioè 5 minuti a girare per una mappetta a raccogliere segnalini per poi fare un minigioco? Mmh... Mi serve di più di una cosa così per giustificare il prezzo pieno.

Secondo me davvero sto Direct ha parlato a un pubblico che manco sapevo esistesse. E ai Giapponesi coi loro programmi TV e i loro Takeshi's Castle
 
Nessun gioco vale 80euro ok, ma non si può mettere Kirby che potrebbe girare anche sulla prima switch alla pari di uno zelda come prezzo o ad altri AAA. Nintendo semplicemente si sta approfittando della sua posizione, ma finché si finanziano queste cose, fanno bene a spennare.
 
Nessun gioco vale 80euro ok, ma non si può mettere Kirby che potrebbe girare anche sulla prima switch alla pari di uno zelda come prezzo o ad altri AAA. Nintendo semplicemente si sta approfittando della sua posizione, ma finché si finanziano queste cose, fanno bene a spennare.
Sscondo sto ragionamento non si puo' mettere il remake di metal gear solid delta al pari di tlou 2 oppure metaphor re fantasio allo stesso prezzo di god of war ragnarok.
Dicorsi senza senso ciclici :sisi:
 
Ma sembra siate caduti oggi dal pero che Nintendo mette sullo stesso piano praticamente ogni suo titolo facendoli pagare tutti uguale, anche su switch 1 era così con l'eccezione di 3 titoli di numero. Ora i loro giochi costano 70 in digitale e 80 fisico e di conseguenza tutto costa quella cifra, indipendentemente dai costi di sviluppo e con poche varianti :asd: un prezzo più basso per kirby ci poteva stare più che altro per la sua natura multiplayer, così da poter invogliare più utenti a provarlo. Poi vabbè le lamentele sono un disco rotto dei soliti utenti, che 70€ per Astro si che è la salvezza di sony ma un gioco nintendo cartoon assolutamente no, o 80 bombe per il blando ow o il gioco action cinese copia incolla invece soldi ben spesi :sard:
 
Tralascio gli 80 euro che mi fan ribrezzo e parlo di prezzo pieno.

Secondo ci starebbe il prezzo pieno su Air Riders ma non per come lo han presentato:sembra un titolo multi oriented co sta modalità che sicuramente ai fan del primo dice qualcosa ma agli altri? Cioè 5 minuti a girare per una mappetta a raccogliere segnalini per poi fare un minigioco? Mmh... Mi serve di più di una cosa così per giustificare il prezzo pieno.

Secondo me davvero sto Direct ha parlato a un pubblico che manco sapevo esistesse. E ai Giapponesi coi loro programmi TV e i loro Takeshi's Castle

Infatti il dubbio sul gioco, per quanto non sia il mio di base, che mi è arrivato guardando la direct è proprio a livello di contenuti. Tralasciando che personalmente trovo decisamente più interessante la modalità sandbox delle corse "classiche", ma una mappa può veramente bastare? La mia paura è che sia modalità che venga a noia dopo tot. Le presentazioni di Sakurai sono sempre affascinanti per carità, ma 5 minuti onestamente li avrei dedicati per due paroline sul contenuto del gioco e magari un timido incipit al supporto che intendono dargli. :asd:
 
Infatti il dubbio sul gioco, per quanto non sia il mio di base, che mi è arrivato guardando la direct è proprio a livello di contenuti. Tralasciando che personalmente trovo decisamente più interessante la modalità sandbox delle corse "classiche", ma una mappa può veramente bastare? La mia paura è che sia modalità che venga a noia dopo tot. Le presentazioni di Sakurai sono sempre affascinanti per carità, ma 5 minuti onestamente li avrei dedicati per due paroline sul contenuto del gioco e magari un timido incipit al supporto che intendono dargli. :asd:
Tanto ha già teasato un secondo direct e una modalità avventura... a Sakurai piace prendersela con calma :asd:
Per dire non abbiamo visto il classico tabellone degli obiettivi che Sakurai ha iniziato a introdurre in tutti i suoi giochi proprio dal primo Air Ride e l'immagine di profilo di Twitter è un contenuto in game che non si è visto nel direct.
Il direct alla fine era per lo più un grosso tutorial sulle modalità di gioco multiplayer centriche prima delle prove alla gamescom, tant'è che alla stampa prima di farlo provare gli hanno spiegato il gioco proprio con il direct :asd:

Opinabile come prima presentazione, ne avrei fatta solo una più densa, però Sakurai è così :asd:
 
Nessun gioco vale 80euro ok, ma non si può mettere Kirby che potrebbe girare anche sulla prima switch alla pari di uno zelda come prezzo o ad altri AAA. Nintendo semplicemente si sta approfittando della sua posizione, ma finché si finanziano queste cose, fanno bene a spennare.
Tutti si approfittano della condizione di forza, come fa Sony quando mette Demon's Souls o tlou remake a 80€. Il punto sta nel quanto si è disposti a pagare individualmente. Chiaramente, se il primo remake inutile a prezzo pieno avesse fatto il tonfo non ne avremmo visti altri, invece mi sembra siamo tutti a chiedere Bloodborne/Wind Waker ecc.
Detto questo, Air Riders è molto bello da vedere, ha un gameplay interessante e originalissimo e pare pieno zeppo di contenuti
 
Tutti si approfittano della condizione di forza, come fa Sony quando mette Demon's Souls o tlou remake a 80€. Il punto sta nel quanto si è disposti a pagare individualmente. Chiaramente, se il primo remake inutile a prezzo pieno avesse fatto il tonfo non ne avremmo visti altri, invece mi sembra siamo tutti a chiedere Bloodborne/Wind Waker ecc.
Detto questo, Air Riders è molto bello da vedere, ha un gameplay interessante e originalissimo e pare pieno zeppo di contenuti
Bello da vedere? E poi ripeto kirby...80euro... Anche Zelda remaster ha prezzi fuori logica, Kirby poi é un progetto minore.
 
Sì la componente visiva mi è sembrata il punto più debole della presentazione dell'altro ieri. Mi sarei aspettato qualcosa di più dalla parte racing su pista come impatto grafico.

Sulle modalità è chiaro che stia nascondendo ancora parecchio, quel teaser a fine Direct non è stato messo per caso. Probabilmente c'è una componente single player che vuole svelare a Settembre.
 
Sì la componente visiva mi è sembrata il punto più debole della presentazione dell'altro ieri. Mi sarei aspettato qualcosa di più dalla parte racing su pista come impatto grafico.
Mi chiedo se raggiungerà i 60fps in split screen a 4 giocatori, perchè dubito che Sakurai voglia scendere a 30, sarebbe ingiocabile vista la frenesia.
 
Non ci sono più i palloncini rosa di una volta :sard:

Semplice, AAA prezzo più alto, robe come Kirby prezzo budget. Se pensi che exp33 é stato lanciato a 50...
"Robe come Kirby" non vuol dire una ceppa. Ora bisognerebbe avere i dati sui budget dei singoli titoli, ma anche internamente alla serie credo vi siano casistiche differenti. La terra perduta ma anche Air Riders non mi sembrano titoli realizzati con due spicci, quindi non comprendo perché dovrebbero essere soggetti ad un parametro differente. Ma lo avete visto il direct di Sakurai? Ripeto, io non lo comprerei neanche morto ma non si può negare che si tratti di un titolo estremamente curato e ricco di contenuti.
In epoca switch i Kirby costavano i 60 di un titolo standard, qui col rincaro di 20 euro andiamo ad 80 sul retail.
Poi, se vogliamo fare un discorso generale sulla politica prezzi di N allora le criticità le rilevo anche io, ma non è che possiamo farlo per ogni singolo gioco. Quelli sono i prezzi.
Post automatically merged:

Non so, costi di produzioni piu alti?
Sembra un gioco Switch a livello grafico, le texture delle nuvole paiono prese dall’epoca Dreamcast.
Farlo pagare quanto DS2 o uno Yotei è ridicolo.

Poi il gameplay potrà essere bello quanto vi pare, semplicemente 80 euro sono un furto.
Oppure sono scemi quelli che prezzano i giochi che hanno costi di produzioni immensamente superiore a “”solo”” 80 euro.
Aridaje. Qui andiamo a toccare il discorso più generale sui prezzi dei titoli per switch 2, che sì sono alti. Se vogliamo ritirare fuori il discorso ogni volta che Nintendo prezza a 80 euro un suo titolo switch 2 non ne usciamo più.
 
Mi chiedo se raggiungerà i 60fps in split screen a 4 giocatori, perchè dubito che Sakurai voglia scendere a 30, sarebbe ingiocabile vista la frenesia.
Credo di sì, credo che l'impianto grafico lo permetta. O almeno lo spero.
 
Facciamo così, Nintendo ciofeca da sabotare, approfittatori e manigoldi, così siamo più tranquilli, molto meglio una bella ps5 al suo terzo aumento
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top