Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Nono è un fan di primo pelo di Death Stranding, visitó anche KojiPro.

Lui comunque ha un problema di artrosi a un braccio, non ricordo se destro o sinistro, sicuramente questo influenza certe sue scelte di design :asd:
Risolve facendola venire agli altri, ha senso
 
Kirby tecnico mi mancava
 
Appena visto che Kirby l'hanno prezzo a 80euro, senza vergogna proprio :facepalm:
eh rega i prezzi dei giochi switch 2 quelli sono: 80 base, 90 quelli che ti devono proprio rubare un pezzo di organo in più :asd:
Potrà non interessarvi (a me non interessa) ma parliamo di un gioco fatto e finito, non facciamolo passare a caso per il titoletto scaldamuscoli da 30 euro, overprezzato.
Mi dite il criterio con cui si dovrebbero prezzare i titoli? Non dovrebbero esserci personaggi kawaii, ad esempio?
 
Kirby tecnico mi mancava
Non ci sono più i palloncini rosa di una volta :sard:
eh rega i prezzi dei giochi switch 2 quelli sono: 80 base, 90 quelli che ti devono proprio rubare un pezzo di organo in più :asd:
Potrà non interessarvi (a me non interessa) ma parliamo di un gioco fatto e finito, non facciamolo passare a caso per il titoletto scaldamuscoli da 30 euro, overprezzato.
Mi dite il criterio con cui si dovrebbero prezzare i titoli? Non dovrebbero esserci personaggi kawaii, ad esempio?
Semplice, AAA prezzo più alto, robe come Kirby prezzo budget. Se pensi che exp33 é stato lanciato a 50...
 
Ultima modifica:
eh rega i prezzi dei giochi switch 2 quelli sono: 80 base, 90 quelli che ti devono proprio rubare un pezzo di organo in più :asd:
Potrà non interessarvi (a me non interessa) ma parliamo di un gioco fatto e finito, non facciamolo passare a caso per il titoletto scaldamuscoli da 30 euro, overprezzato.
Mi dite il criterio con cui si dovrebbero prezzare i titoli? Non dovrebbero esserci personaggi kawaii, ad esempio?
Il problema poi é sempre quel sovrapprezzo retail :facepalm:
 
  • Kirby e la Terra Perduta costava 60. Era il full price SWC1 (+ una manciata di premium product [Smash, Zelda1, Zelda2]).
  • Kirby Air Riders costa 70DD e 80R. Il full price di SWC2 (+ un premium product [MKW], e probabilmente qualche altro prevedibile nome [Zelda, Smash]).

Kirby non è mai stato trattato come prodotto di serie B. Semplicemente il full price è aumentato in sta Gen (vistosamente aumentato se parliamo del Retail), e sta cosa pesa.

Poi che 80 (retail) siano tanti non ci piove. Sono tanti per qualsiasi gioco secondo me.
 
eh rega i prezzi dei giochi switch 2 quelli sono: 80 base, 90 quelli che ti devono proprio rubare un pezzo di organo in più :asd:
Potrà non interessarvi (a me non interessa) ma parliamo di un gioco fatto e finito, non facciamolo passare a caso per il titoletto scaldamuscoli da 30 euro, overprezzato.
Mi dite il criterio con cui si dovrebbero prezzare i titoli? Non dovrebbero esserci personaggi kawaii, ad esempio?
Non so, costi di produzioni piu alti?
Sembra un gioco Switch a livello grafico, le texture delle nuvole paiono prese dall’epoca Dreamcast.
Farlo pagare quanto DS2 o uno Yotei è ridicolo.

Poi il gameplay potrà essere bello quanto vi pare, semplicemente 80 euro sono un furto.
Oppure sono scemi quelli che prezzano i giochi che hanno costi di produzioni immensamente superiore a “”solo”” 80 euro.
 
Cosa non avrebbe di tecnico il nuovo kirby? Argomenta un po' che sono curioso
Kirby non è tecnico per definizione eh, nasce come platform accessibile
la tecnicità non è avere un ‘hard mode’ nascosto, ma un gameplay che ti chiede costante padronanza e lettura complessa delle situazioni
Chiamalo carino, creativo, rilassante ma tecnico nope
 
Kirby non è tecnico per definizione eh, nasce come platform accessibile
la tecnicità non è avere un ‘hard mode’ nascosto, ma un gameplay che ti chiede costante padronanza e lettura complessa delle situazioni
Chiamalo carino, creativo, rilassante ma tecnico nope

Ok, non hai visto assolutamente niente del nuovo e parli a caso. :asd:

Sipario
 
Kirby non è tecnico per definizione eh, nasce come platform accessibile
la tecnicità non è avere un ‘hard mode’ nascosto, ma un gameplay che ti chiede costante padronanza e lettura complessa delle situazioni
Chiamalo carino, creativo, rilassante ma tecnico nope
E quindi non è possibile che nello specifico di questo gioco di corse possano scegliere un'altra via? :hmm:
 
Basterebbe vedere il video in cui spiegano bene le meccaniche, e quindi capirle e vederne la profondità. Parlando di Air Riders
In verita´ non giudico Air Riders,perche´ ho visto poco
io parlavo di Kirby in generale,mai stato un platform tecnico,ma proprio mai
 
Si ritornerà a "gioco x dura solo 7 ore non può costare 70€"

Me lo sento
beh piu le cose costano piu la gente si farà due conti in tasca, anche di quel tipo.
Nel momento che fai pagare i tuoi giochi 80/90 eur non c'è nulla di male a fare valutazioni anchee sulla durata soprattutto se hai un budget limitato
 
In verita´ non giudico Air Riders,perche´ ho visto poco
io parlavo di Kirby in generale,mai stato un platform tecnico,ma proprio mai
Chissà di che cosa si stava parlando infatti dove tuti sei intromesso parlando a vanvera as usual :hmm:

La sacra tecnica dell'arrampicata sugli specchi poi rimette tutto a posto
 
Basterebbe vedere il video in cui spiegano bene le meccaniche, e quindi capirle e vederne la profondità. Parlando di Air Riders
Lì mi riserverei di verificare (cosa che non farò perché il gioco non è per me :asd:), perché se il gioco di base è tecnico ma poi la cpu, la gestione della comparsa degli oggetti e altri escamotage rendono il tutto generoso nel perdonare gli errori, o anche solo consentendo risultati buoni a chi non padroneggia i controlli, allora l'eventuale tecnicismo risulta tranquillamente annacquato
Post automatically merged:

Chissà di che cosa si stava parlando infatti dove tuti sei intromesso parlando a vanvera as usual :hmm:

La sacra tecnica dell'arrampicata sugli specchi poi rimette tutto a posto
alla peggio abbiamo sempre a disposizione "ai nintendari non puoi mai toccare il giochino", buono per ogni evenienza :trollface:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top