Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Bè su Switch ripubblicare tutto WiiU un senso (solo commerciale) ce l'aveva, ora va bene le NS2 edition se portano a espansione e vedremo quanto corposi questa settimana, peró non hanno quel pool di titoli da riproporre per cui possono operare come su Switch. Inoltre amche la questione remake di roba passata con l'offerta della virtual console che ti porta abbonamenti, sarebbe ormai controproducente.
Ecco, questo mi preoccupa un pochino. Perché Switch 1 ha avuto una grossa spinta dal catalogo Wii U. Ora come li andiamo a sostituire quei giochi?

Per me, poi, erano nuovi perché ho saltato la gen Wii U, quindi hanno avuto un peso ancora maggiore:

  • Captain Toad: Treasure Tracker
  • Donkey Kong Tropical Freeze
  • Mario Kart 8 Deluxe
  • New Super Mario Bros U
  • Pikmin 3 Deluxe
  • Super Mario 3D World (+ Bowser's Fury)
  • Xenoblade Chronicles X

Tranne Pikmin e Captain Toad, gli altri li ho presi tutti. Anche se va detto che c'è ancora una tripletta interessante da poter sparare:

  • Paper Mario Color Splash
  • Poochy e Yoshi's Woolly World
  • The Legend of Zelda: The Wind Waker HD

Questa è una cosa che dico spesso a mio fratello: tutti questi giochi sono del Wii U, ora che sono finiti però? Sono costretti a fare più giochi nuovi? Ben venga. Altrimenti, vabbè, sicuramente c'è da ripescare qualcosa dell'era Wii, anche se sicuramente richiederanno un lavoro maggiore. È diverso
 
Ecco, questo mi preoccupa un pochino. Perché Switch 1 ha avuto una grossa spinta dal catalogo Wii U. Ora come li andiamo a sostituire quei giochi?

Per me, poi, erano nuovi perché ho saltato la gen Wii U, quindi hanno avuto un peso ancora maggiore:

  • Captain Toad: Treasure Tracker
  • Donkey Kong Tropical Freeze
  • Mario Kart 8 Deluxe
  • New Super Mario Bros U
  • Pikmin 3 Deluxe
  • Super Mario 3D World (+ Bowser's Fury)
  • Xenoblade Chronicles X

Tranne Pikmin e Captain Toad, gli altri li ho presi tutti. Anche se va detto che c'è ancora una tripletta interessante da poter sparare:

  • Paper Mario Color Splash
  • Poochy e Yoshi's Woolly World
  • The Legend of Zelda: The Wind Waker HD

Questa è una cosa che dico spesso a mio fratello: tutti questi giochi sono del Wii U, ora che sono finiti però? Sono costretti a fare più giochi nuovi? Ben venga. Altrimenti, vabbè, sicuramente c'è da ripescare qualcosa dell'era Wii, anche se sicuramente richiederanno un lavoro maggiore. È diverso
E adesso si devon dar da fare perchè non possono vivere di rendita :asd:

Tipo non so un Captain Toad 2 sarebbe gradito e magari lo avremmo già avuto se non fosse stato "necessario" far conoscere il primo capitolo riesumandolo dalla bara di WiiU

Considerazioni al netto ovviamente delle NS2 edition che se portano nuovi contenuti che valgono il costo di upgrade, ben vengano. Sarà interessante scoprire quanta ciccia c'è nel DLC di Kirby anche per questo
 
C'è un limite a tutto :asd:
Eh ma gli unici titoli sono Mario Kart e DK, che soprattutto l'ultimo mi sembra estremamente in linea con quello che si voleva da un capitolo ambizioso e 3d della serie :asd:

L'altro é Welcome Tour, che anche quello mi sembra non é che sia stato cosí ben visto
 
Ecco, questo mi preoccupa un pochino. Perché Switch 1 ha avuto una grossa spinta dal catalogo Wii U. Ora come li andiamo a sostituire quei giochi?

Per me, poi, erano nuovi perché ho saltato la gen Wii U, quindi hanno avuto un peso ancora maggiore:

  • Captain Toad: Treasure Tracker
  • Donkey Kong Tropical Freeze
  • Mario Kart 8 Deluxe
  • New Super Mario Bros U
  • Pikmin 3 Deluxe
  • Super Mario 3D World (+ Bowser's Fury)
  • Xenoblade Chronicles X

Tranne Pikmin e Captain Toad, gli altri li ho presi tutti. Anche se va detto che c'è ancora una tripletta interessante da poter sparare:

  • Paper Mario Color Splash
  • Poochy e Yoshi's Woolly World
  • The Legend of Zelda: The Wind Waker HD

Questa è una cosa che dico spesso a mio fratello: tutti questi giochi sono del Wii U, ora che sono finiti però? Sono costretti a fare più giochi nuovi? Ben venga. Altrimenti, vabbè, sicuramente c'è da ripescare qualcosa dell'era Wii, anche se sicuramente richiederanno un lavoro maggiore. È diverso
Se si guarda peró il grande ripescaggio con remastered "pigre" del Wii u é stato fatto tra il 2017, 2018 e un po' nel 2020.
Periodo dove Nintendo ancora supportava il 3DS con progetti talvolta anche medio/grossi (ripenso al Grande spreco che é stato Shadow of Valentia su 3DS). Una volta ingranata la lineup unificata il numero di questi progetti é piuttosto diminuito, si é criticato tanto il 2024 per i ripescaggi ma di fatto:
-Another Code era praticamente un reimainging dei due giochi originali, completamente diversi come struttura e anche alcuni eventi di gioco ed enigmi sono stati alterato.
-Paper Mario e il portale millenario é stato un remake totale, seppur fedele
-Idem Mario vs DK a cui hanno aggiunto 2 mondi extra inediti
Da questo punto di vista LM2 é quello che ne esce peggio in quanto remastered di un titolo 3DS, che ha si ricevuto nuove texture, qualche rivisitazione tecnica e nuovi modelli per i personaggi, ma la base 3DS comunque si vedeva. Ma comunque lavoro in piú rispetto a un NSMBU DX c'é stato.
 
Spiegami l'onta della cosa, nonostante al netto non sia esattamente cosi, ma vorrei capire
Che è un cambiamento radicale rispetto a una filosofia produttiva del recentissimo passato. L'originalità, la varietà e l'ampiezza dei prodotti Sony su PS4 e precedenti non si ritrova su PS5. Cambiamenti nel focus dei prodotti, nel loro numero, nella gestione del cambio generazionale, nell'approccio al pc, nell'abbandono di numerose ip proprietarie che vengono cedute a terzi per essere portate ovunque. Uno studio come Insomniac, che è fra le perle del panorama videoludico attuale, relegato a prodotti su licenza stile catena di montaggio. Ti divertono? Benissimo, meglio così.
Se domani Nintendo facesse 3 anni di crossgen, uno zelda o un mario all'anno e per il resto aprisse e chiudesse studi per fare live service che falliscono tutti (fra cui uno dei più grandi fallimenti della storia del medium) e vedessi le esclusive arrivare su pc, Startropics su Xbox e Warioland su PS5, mi sentirei preso in giro. Se poi mi mettono i Monolith a fare giochi su Catwoman fino al 2034 lancio la console dalla finestra :rickds:
Sono sicuro che molti (milioni) apprezzino la produzione Playstation che tira fuori anche discrete bombe, ma non vedere un cambiamento per tanti versi negativo è impossibile
Post automatically merged:

Pescheranno roba Wii, tutte le console Nintendo hanno avuto giochi vecchi per rimpolpare le lineup
Senza ombra di dubbio toccherà a quelli, e alle Switch 2 Editions
 
Finché la propria utenza continua a comprare qualsiasi cosa, a qualsiasi prezzo, inneggiando a giochi che per anni non si è mai cagata e ora come per magia diventano meravigliosi perché portati su SW2, direi che fanno bene a farlo :morris2:.

La Sony degli ultimi anni non ha certo brillato per intuizioni e progettualità, ma almeno da quella parte i giocatori hanno manifestato disinteresse verso certi progetti (vedi Concord).

Ovviamente Nintendo è sinonimo di qualità per quanto riguarda i suoi BIG. Ma dire che "Nessuno è mai stato in touch con la sua fan base come Nintendo lo è ora" lascia un po' il tempo che trova.
Non e' vero proprio l'utenza nintendo quando ha fatto grosse cacate in casa l'hanno mandata a quel paese e il fallimento di Wii u sta li a testimoniare il fatto che l'utenza nintendo se fai le cose male ti affossa
 
Ultima modifica:
Non e' vero proprio l'utenza nintendo quando ha fatto grosse cacate in casa l'hanno mandata a quel paese e il fallimento di Wii u sta li a testimoniare il fatro che l'utenza nintendo se fai le cose male ti affossa
C'è da dire che col WiiU si era affossata da sola, a partire dal reveal :rickds:
 
Non e' vero proprio l'utenza nintendo quando ha fatto grosse cacate in casa l'hanno mandata a quel paese e il fallimento di Wii u sta li a testimoniare il fatro che l'utenza nintendo se fai le cose male ti affossa
Non me ne vogliano gli amanti di Drag x Drive, ma noto che i nintendari sono spesso i più critici con Nintendo:unsisi:
 
Non e' vero proprio l'utenza nintendo quando ha fatto grosse cacate in casa l'hanno mandata a quel paese e il fallimento di Wii u sta li a testimoniare il fatro che l'utenza nintendo se fai le cose male ti affossa
Oltre il 90% dei casual/non giocatori che componeva il wii nemmeno aveva capito che Wii u era la nuova console, di cosa stiamo parlando :asd:
Post automatically merged:

noto che i nintendari sono spesso i più critici con Nintendo:unsisi:
Ma quando mai che gli si perdona tutto 😂
 
Oltre il 90% dei casual/non giocatori che componeva il wii nemmeno aveva capito che Wii u era la nuova console, di cosa stiamo parlando :asd:
Post automatically merged:


Ma quando mai che gli si perdona tutto 😂
Questi sta a significare che i fan nitntendo gia' in epoca wii in buona parte avevano mandato giustamente a cagher nintebdo, mi dai conferna a quello che dico :sisi:
 
Che è un cambiamento radicale rispetto a una filosofia produttiva del recentissimo passato. L'originalità, la varietà e l'ampiezza dei prodotti Sony su PS4 e precedenti non si ritrova su PS5. Cambiamenti nel focus dei prodotti, nel loro numero, nella gestione del cambio generazionale, nell'approccio al pc, nell'abbandono di numerose ip proprietarie che vengono cedute a terzi per essere portate ovunque. Uno studio come Insomniac, che è fra le perle del panorama videoludico attuale, relegato a prodotti su licenza stile catena di montaggio. Ti divertono? Benissimo, meglio così.
Se domani Nintendo facesse 3 anni di crossgen, uno zelda o un mario all'anno e per il resto aprisse e chiudesse studi per fare live service che falliscono tutti (fra cui uno dei più grandi fallimenti della storia del medium) e vedessi le esclusive arrivare su pc, Startropics su Xbox e Warioland su PS5, mi sentirei preso in giro. Se poi mi mettono i Monolith a fare giochi su Catwoman fino al 2034 lancio la console dalla finestra :rickds:
Sono sicuro che molti (milioni) apprezzino la produzione Playstation che tira fuori anche discrete bombe, ma non vedere un cambiamento per tanti versi negativo è impossibile
Scusa se te lo dico, ma hai una visione del gaming molto chiusa, molto basata sull'amare un'azienda e basta, e basarti nella tua visione delle cose su questo.

Il cambiamento radicale sta da anni, e da altrettanti anni lo di critica, e si fa quello che si può per cercare di combattere sta cosa, con più o meno risultati, ma questo esula dal discorso che stavi facendo e che ti ho chiesto. Secondo te uno dovrebbe buttare la console solo per via di queste mosse, e dovrebbe essere una cosa negativa, come sembra tu l'abbia fatto passare, il fatto che comunque i possa campare di terze parti ? Io sono il primo che ho sempre ritenuto i first importanti, e di certo non che sia a mio agio con le mosse Sony degli ultimi anni, ma di certo solo per questo non butto una piattaforma o mi sento preso in giro perché un'azienda mi ha tradito magari, e di lì come un pupo mettermi a piangere perché posso giocare solo terze parti. Come se appunto la console non si prendesse anche per quello, come si fa anche Switch, e come molti attendono porting per questa console.

In tutto questo, l'andare a prescindere contro i giochi Marvel per non si quale ragione, non è molto diverso da quelli che vanno a prescindere contro i prodotti meno riusciti N, che anche tu avrai comprato, anzi forse pure peggio visto che comunque quelli Marvel di Insomniac sono comunque qualitativi anche se non al livello di un GOW. Quindi criticare a prescindere solo per la licenza è abbastanza superficiale, ed un seguire la corrente per smerdare a prescindere. Poi tutto vorremmo Insomniac anche su altro, o soprattutto su un nuovo ed ennesimo Ratchet, ma non per questo si butta buoni giochi cosi gratuitamente per non si sa quale ragione.

Poi come dici, appunto si può comunque apprezzare quello che esce fuori quando buono, come successo e succederà quest'anno, pur facendo la CW facendo battute scontate sul fatto che non si gioca fino al 2026 o che escano solo live service, ma in tutto questo il cambiamento negativo ripeto è accaduto da anni, nessuno lo nega e anzi lo si critica costantemente da almeno 5 anni.

Cioè, da come scrive sembri che ne parli con sguardo pietoso chi magari vive il gaming in maniera più tranquilla, e francamente sana, di appunto comunque giocare con i third, prendere anche quei pochi first decenti che escono, e quando serve non prendere determinati giochi o avvalorare certe cose, o semplicemente criticare per quello che può servire.

Non so se ci rendiamo conto. Poi forse ho frainteso, e mi scuso, ma questo leggo nei tuoi ultimi post, del senso di pietà e compatimento verso certi giocatori.

Non me ne vogliano gli amanti di Drag x Drive, ma noto che i nintendari sono spesso i più critici con Nintendo:unsisi:
Si, forse, la propria squadra lo è sempre, ma poi però si ""dona"" a prescindere spesso per supportare la qualunque dogmaticamente. Progetto sbagliato o giusto che sia
 
Ultima modifica:
Non me ne vogliano gli amanti di Drag x Drive, ma noto che i nintendari sono spesso i più critici con Nintendo:unsisi:
Frase che dicono tutti parlando della propria casa del cuore (inteso in senso positivo eh, non come sinonimo di fanboy). :asd:
E per la cronaca, che Tizio e Caio vengano a scrivere su un forum in lingua italiana "Nintendo cattiva" ma poi il gioco X vende comunque 10 milioni di copie (e magari Caio se lo compra pure dopo avere scritto "Nintendo cattiva" perché "oh, era in sconto. Che fai, vedi un gioco Nintendo a 50€ dopo un mese e non lo compri?") non è quel che si intende per utenza critica. Ogni riferimento alle 15+ milioni di copie vendute da ogni roito col marchio Pokémon è voluto.
 
Ultima modifica:
Non me ne vogliano gli amanti di Drag x Drive, ma noto che i nintendari sono spesso i più critici con Nintendo:unsisi:
lol-spit-take.gif
 
Rega, si vede che non avete vissuto alcuni topic dei giochi Nintendo, anche quelli più blasonati :asd:

TotK sembra una merda, Origami King per molti fan storici di Paper Mario è tipo tutto ciò che c'è di sbagliato nella serie, anche il recente Mario Kart è stato molto divisivo.
 
Rega, si vede che non avete vissuto alcuni topic dei giochi Nintendo, anche quelli più blasonati :asd:

TotK sembra una merda, Origami King per molti fan storici di Paper Mario è tipo tutto ciò che c'è di sbagliato nella serie, anche il recente Mario Kart è stato molto divisivo.
TotK che ha venduto 20+ milioni di copie e MKW che ne venderà facilmente 40+? :asd:
Tra l'altro mi sembrano pure due ottimi giochi, utenza critica non vuol dire fare il bastian contrario e scrivere che Mario Wonder fa schifo per un paio di difetti che nel complesso di un gioco ottimo non pesano nulla. Peraltro critiche fatte dopo avere comprato il gioco al day one.
Utenza critica è un'altra cosa, è quel che è successo a Concord (e con questo non voglio glorificare i sonari. Mediamente sono dei pecoroni che stanno facendo macinare a PS5 delle vendite assolutamente immeritate [anche se c'è l'attenuante che Xbox è pure peggio e a una certa una delle due bisogna pure comprarla per continuare a giocare i titoli delle terze parti]. Concord è solo l'eccezione che conferma la regola) o in misura minore ad altri giochi che non hanno raggiunto le aspettative di vendita.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top