Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Se ripenso all’8 per wiiu, capitolo nuovo, che regalavano pure un gioco recente in dd. Altri tempi, un’altra Nintendo (quasi alla canna del gas ma vabbè. :sard: ).
World pare davvero un giocone ma sul prezzo non ci siamo proprio, ok spingere il bundle che così ti viene 50 euro ma mi sembra davvero assurdo aggiungere 30 euro solo per comprarlo a parte. Mossi di marketing del cavolo, al netto che temo che sulle produzioni grosse non sarà l’unico caso.
 
Il welcome tour ha le carte in regola per essere il gioco meno venduto della storia, ma chi è l'utente che può comprare un gioco che ti fa fare il tour della console? non riesco a immaginare come possa esser stato concepito non gratuito insieme alla console, sarei voluto essere al board che ha preso questa decisione.
Il punto è che stanno cercando di monetizzare al massimo ogni cosa possibile.
La console palesemente sovrapprezzata in modo vergognoso, i giochi a prezzi folli. Stanno cercando di essere la Apple videoludica una volta per tutte
 
Sì gli Upgrade dovrebbero essere 10€ per la parte tecnica, e 10€ per i contenuti extra (dove dovessero esserci).
 
Che, di fatto, è la mossa che gli salverà il culo. Al D1 vado a fare un pò di fotografie ad Akihabara.
La versione con OS in tutte le lingue costa 430€, non cambia granché. :asd:
Son curioso di vedere il prezzo dei giochi, se fosse regionale penso che anche i giochi avranno solo la lingua giapponese.
 
 
La versione con OS in tutte le lingue costa 430€, non cambia granché. :asd:
Son curioso di vedere il prezzo dei giochi, se fosse regionale penso che anche i giochi avranno solo la lingua giapponese.
Mi stai dicendo che posso comprare giochi dal giappone e con i soldi risparmiati fare corsi di giapponese?
 
Il punto è che stanno cercando di monetizzare al massimo ogni cosa possibile.
La console palesemente sovrapprezzata in modo vergognoso, i giochi a prezzi folli. Stanno cercando di essere la Apple videoludica una volta per tutte
Secondo me il prezzo della console ci sta, quelli dei giochi invece scandalosi a dir poco.
 
Per vedere il bicchiere mezzo pieno, era dai tempi del cubo che su console Nintendo non vedevo giochi con una grafica al passo coi tempi.
domanda non provocatoria: ma voi avete visto grafica al passo coi tempi? Se sì, come/dove?
Sarà sempre per quel discorso per cui ormai le differenze son meno marcate, ma io a livello di puro impatto visivo non ho visto chissà che stacco nei due titoli N principali (MK e DK). sì, nel primo c'è una struttura OW con 24 giocatori impensabile su Switch, così come in DK ad esempio c'è un'alta distruttibilità dell'ambiente circostante mentre tutto scorre in maniera fluidissima (e già questo sembra magico). Non le butto queste cose sia chiarissimo, fanno parte del salto generazionale. Ma a livello anche solo poligonale 'nsomma non mi è sembrato un salto così grande.
Son sempre giochi del primo periodo però.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top