Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Ma io non ho perso nessun entusiasmo, sto ancora a fare il mendicante per i Resident Evil, Silent Hill 2, Oblivion, Clair Obsucre e magari Gears of War per cui sono curioso. Il resto o me lo hanno dato (Yakuza, Persona 3, Katamari ecc.) o non mi interessa granché. Forse dovremmo aspettare il Direct di settembre per avere un quadro generale più completo, no? Mi sembra che stiano portando un po' tutto (Borderlands 4, Cronos, la monneza Ubisoft) e semmai ci sono dei recuperi da fare che per ragioni tecniche non sono arrivati precedentemente. Il fatto dei devkit, se confermato, è una follia totale e il Direct di aprile mi fa ancora girare le palle. Se veniste nei topic dedicati invece di immaginare le cose, vedreste che nessuno difende il supporto terze parti ma anzi siamo tutti attendisti e preoccupati (ma fiduciosi)
 


Tenete, scannatevi

Visto così non sembra male, da vedere come e se regge in aree più aperte.
Questo è un gioco abbastanza problematico anche per le handheld top di gamma, se riesce a essere giocabile avranno fatto un buon lavoro. Per quanto il gioco sia quel che è, forse pure uno sforzo inutile visto che sta già passando in sordina.

Il mio hype è per questo, dita incrociate



Dopo

La versione ps5 pro peggiore di quella ps5
La versione serie s a 540p/30fps con più problemi di frame pacing delle versioni ps5/serie x cappate.
La versione switch 2 potrebbe regalare un altro emozionante capitolo.
 
Forse dovremmo aspettare il Direct di settembre per avere un quadro generale più completo, no?
E quello dopo ancora, immagino. Io penso semplicemente che per quest’anno la nave sia abbondantemente salpata, a meno di sorprese improvvise. Poi oh, in quel caso lieto di essere smentito e mi auguro vivamente lo facciano.

Però insomma, ti assicuro che leggo, e forse è proprio l’atteggiamento da attendista a dare fastidio in sezione.
 
A me più che altro sapete cosa dà fastidio? L’atteggiamento che verte verso il fare dei passi indietro nel momento in cui è palese che la situazione non sia come quella preannunciata mesi fa, visto che ad aprile eravamo tutti ben lieti di avere, finalmente, molta più considerazione a tutto tondo, includendo first e third alla pari.

Arriveranno? Probabile, e Cronos è un grandissimo passo in avanti rispetto a un paio di settimane fa. Però ‘nsomma, fa abbastanza ridere vedere come adesso Nintendo è forte, tosta, indipendente anche senza third. E beh: grazie al cazzo, mi dico da solo. Lo è, e ha un ventaglio di first preziosissimo che in futuro varrà l’acquisto della console senza pensarci due volte.
Solo che boh, mi fa abbastanza sorridere come l’entusiasmo sia sparito nell’arco di 3 mesi e adesso è tutto un “eh beh, mai stata fatta una dichiarazione d’intenti, signori”
Che la console possa far girare alcuni giochi che escono su PS5/Series X è un dato di fatto e se ne potrebbe sicuramente beneficiare più di quello che stiamo avendo ora e che avremo nel futuro prossimo, ma sono allergico al dover giocare quello che i dadi decidono che debba arrivare: gioco X si, gioco Y no, gioco Z forse tra un anno.
Non è il modo a cui mi piace approcciarmi ad un media se ho una passione, ergo se i third mi interessano comunque devo mettermi un PC o una PS5 in casa, questo al netto di tutte le presentazioni che può farmi Nintendo.
L'apertura ai third fatta così può far piacere forse solo a quel famoso utente Nintendaro "che gioca solo Mario e Zelda" e siccome gli avanzano un paio di settimane libero dice "t'oh, proviamo questo Cronos".

Poi ovvio che vedere un lavoro come quello fatto su Shinobi non è accettabile e quella è una situazione che va sistemata, perchè passi il mercato AAA ma almeno sull'indie e AA non ci devono essere figli e figliastri e si deve avere la certezza che arrivi tutto e che giri dignitosamente.
 
E quello dopo ancora, immagino. Io penso semplicemente che per quest’anno la nave sia abbondantemente salpata, a meno di sorprese improvvise. Poi oh, in quel caso lieto di essere smentito e mi auguro vivamente lo facciano.

Però insomma, ti assicuro che leggo, e forse è proprio l’atteggiamento da attendista a dare fastidio in sezione.
Può essere, ma la console è effettivamente uscita da nemmeno 3 mesi e Nintendo comunica con i Direct. Immagini male, quello dopo (febbraio) serve a farmi vedere Starfox, non certo il supporto terze parti. Abbiamo passato luglio e agosto a sbraitare per la mancanza di loghi, lo ricordo solo io? Se a settembre rivedo Katamari e basta ti invito a leggere il mio messaggio prima del ban
 
Che la console possa far girare alcuni giochi che escono su PS5/Series X è un dato di fatto e se ne potrebbe sicuramente beneficiare più di quello che stiamo avendo ora e che avremo nel futuro prossimo, ma sono allergico al dover giocare quello che i dadi decidono che debba arrivare: gioco X si, gioco Y no, gioco Z forse tra un anno.
Non è il modo a cui mi piace approcciarmi ad un media se ho una passione, ergo se i third mi interessano comunque devo mettermi un PC o una PS5 in casa, questo al netto di tutte le presentazioni che può farmi Nintendo.
L'apertura ai third fatta così può far piacere forse solo a quel famoso utente Nintendaro "che gioca solo Mario e Zelda" e siccome gli avanzano un paio di settimane libero dice "t'oh, proviamo questo Cronos".

Poi ovvio che vedere un lavoro come quello fatto su Shinobi non è accettabile e quella è una situazione che va sistemata, perchè passi il mercato AAA ma almeno sull'indie e AA non ci devono essere figli e figliastri e si deve avere la certezza che arrivi tutto e che giri dignitosamente.
Ma guarda, a me frega cazzi di avere immediatamente tutti i third del mondo nell’arco di una settimana. Quando mi lamento, non mi lamento per questo. Anche perché insomma, ho le altre piattaforme e va bene così.

Io mi lamento della comunicazione e quella la stanno gestendo di merda, per me è una cosa lampante.

P.S - tanto tutto sarà loro perdonato quando mi tireranno fuori Fire Emblem.
 
Si ma la discussione è nata da un "mi sembra come al solito una console che serve solo a chi piace Mario/Zelda e per il resto nada perchè non ci sono i third".
Al netto del grado estremo di approssimazione della frase, tutto sommato ci si potrebbe anche ritrovare.
Il primo punto è che come detto la trovo un po' fine a se stessa se proviene da un utente Playstation che comunque non si muoverebbe, perchè di base non così interessato ai first N.
Il secondo punto è che c'è comunque un'utenza a cui la cosa tutto sommato può anche andare bene :asd:

Il mio intervento si limita a quello, poi che sui third ci sia da lavorare perchè ad oggi la situazione non è sufficiente siamo d'accordo, al netto che lo vedo un problema si serio ma che non mi sta pregiudicando i primi mesi di console.
Ripeto, l'utente in questione utilizza queste argomentazioni per denigrare l'operato di Nintendo mentre dovrebbe essere un valore aggiunto che la lineup esclusiva fa vendere le console.

Questa narrativa è sempre stata il cavallo di battaglia di ogni discussione in questa sezione e viene modificata solo ora che le carte stanno cambiando.

Improvvisamente la speranza che "Nintendo diventerà una compagnia multipiattaforma" non è più usata come sfottò, chissà come mai :asd:

ANZI

Lo sfottò improvvisamente è diventata la conseguenza inevitabile dell'essere e Nintendo è rimasta indietro a ragionare così. Fantastico
 
dove gongola per la vittoria di Nintendo contro SEGA? :hmm:

tra l'altro non fu Nintendo a sconfiggerla e farla fuori ma SEGA stessa a pasticciare e rimanere senza un mercato fagocitato da sony, quindi un mix di colpe sue e meriti altrui (ma di Sony, non di Nintendo che perse quote fino a wii)...
già che si parla di robe di 30 anni fa comunque, sta folle storia dei devkit di switch 2 mi ricorda sinistramente i dream team di selezionatissimi sviluppatori dei primordi del Nintendo 64
Discussioni passate. Era abbastanza orgoglioso della vittoria.

Appunto si era data tutto il merito a Ninty, non pensando anche a Sony che peso come un macigno, mettendo totalmente in difficoltà Sega, che già era in difficoltà da anni tra Ninty e PS1, e poi dando il definitivo colpo di grazia.
Ma non fu solo merito di Sony, questa si mise proprio di mezzo con mosse aggressive. Recentemente si è parlato proprio di non dare all'epoca dev kit a chi faceva porting su Dreamcast o possedesse a sua volta i dev kit della console Sega, e di mettersi totalmente di traverso per non far uscire sulla console un gioco come GTA3.
Quindi insomma, tante colpe di Sega, innegabili nonostante queste scelte insensate dal punto di vista aziendale hanno datto molto ai giocatori, e tante colpe di Sony in quel periodo, oltre che merito per riuscire a vendere la console.
 
Ma guarda, a me frega cazzi di avere immediatamente tutti i third del mondo nell’arco di una settimana. Quando mi lamento, non mi lamento per questo. Anche perché insomma, ho le altre piattaforme e va bene così.

Io mi lamento della comunicazione e quella la stanno gestendo di merda, per me è una cosa lampante.

P.S - tanto tutto sarà loro perdonato quando mi tireranno fuori Fire Emblem.
Ah beh su quello c'è poco da discutere, stanno comunicando male e non credo si possa dire niente a riguardo.

Ma ormai ho imparato a guardare la sostanza più che la comunicazione, e la sostanza è che la copertura al 100% non ci sarà mai, tutto il resto sono vie di mezzo che a me personalmente interessano poco, quello che arriva lo valuteremo volta per volta ma senza perderci troppe energie dietro.

E appunto, al primo annuncio first che ci interessa finirà che ci abbracceremo tutti felici :asd:
 
Discussioni passate. Era abbastanza orgoglioso della vittoria.
Ho per sbaglio risposto nel topic errato, ma evita oer piacere di mettermi in bocca cose che non ho detto. Ti ho quotato in "Nintendo vs All". Ma poi orgoglioso di cosa, che mica faccio Nintendo di cognome. Ragazzi calma :rickds:
 
Ultima modifica:
E quello dopo ancora, immagino. Io penso semplicemente che per quest’anno la nave sia abbondantemente salpata, a meno di sorprese improvvise. Poi oh, in quel caso lieto di essere smentito e mi auguro vivamente lo facciano.

Però insomma, ti assicuro che leggo, e forse è proprio l’atteggiamento da attendista a dare fastidio in sezione.
È già il terzo che diciamo il prossimo sarà quello giusto, anche basta. Hanno adottato questa linea comunicativa, io ormai non mi aspetto annunci per il 2027 per capirci, vado con le aspettative basse e al limite rimango sorpreso in positivo e non in negativo.
 
È già il terzo che diciamo il prossimo sarà quello giusto, anche basta. Hanno adottato questa linea comunicativa, io ormai non mi aspetto annunci per il 2027 per capirci, vado con le aspettative basse e al limite rimango sorpreso in positivo e non in negativo.
Ma sì, ormai si andrà avanti così. Non hanno intenzione di modulare la comunicazione, apertura ai third o meno. La vera dichiarazione d’intenti è quella dei devkit, già quello fa capire quanto a Nintendo non freghi comunque nulla (nel breve termine, poi si vedrà nel lungo termine)

Però vabbè dài, aspettiamo l’ennesimo Direct tanto per metterci una croce sopra e passare oltre (ai first, mi auguro) :asd:
 


Tenete, scannatevi

Non sembra male. L'upscaler decompone un po' l'immagine in movimento a causa della res di partenza, ma non mi sembra un port da nascondere sotto il tappeto come fatto finora.
 
Ma sì, ormai si andrà avanti così. Non hanno intenzione di modulare la comunicazione, apertura ai third o meno. La vera dichiarazione d’intenti è quella dei devkit, già quello fa capire quanto a Nintendo non freghi comunque nulla (nel breve termine, poi si vedrà nel lungo termine)

Però vabbè dài, aspettiamo l’ennesimo Direct tanto per metterci una croce sopra e passare oltre (ai first, mi auguro) :asd:
Sta cosa dei devkit provo a darmi motivazioni valide commerciali, poi ideologiche, poi dettate da abuso di saké
Non trovo in ogni caso una soluzione valida
Post automatically merged:

Non sembra male. L'upscaler decompone un po' l'immagine in movimento a causa della res di partenza, ma non mi sembra un port da nascondere sotto il tappeto come fatto finora.
Questo tra un anno a 20€ sullo shop, come il loro titolo sulla Grecia in stile botw
 
Non sembra male. L'upscaler decompone un po' l'immagine in movimento a causa della res di partenza, ma non mi sembra un port da nascondere sotto il tappeto come fatto finora.
Ma infatti, considerando anche quanto sia esoso il titolo non pare affatto male...poi essere interessati al gioco é un altro discorso però arricchisce comunque la line up.
 
Ma sì io con il prossimo direct mi aspetto fissino le date del Q4-25 e mostrino una line-up semi-completa per il Q1-26, più magari un'anticipazione dal Q2-26. Di più non me lo aspetto dato che al momento stiamo navigando a vista. :asd:

Personalmente però non lo trovo un problema, ho avuto una esperienza eccellente con la prima Switch e confido che Switch 2 prosegua con lo stesso ritmo e livello qualitativo, con questi primissimi mesi che già lasciano ben sperare. Inoltre anche guardando solo ai primi 6 mesi, fra backlog residuo e nuove uscite io mi trovo già ampiamente coperto. Potrei arrivare a dire che quasi mi sta piacendo di più così, almeno posso concentrarmi più serenamente sul presente :asd: oltre a creare un'atmosfera perennemente frizzantina nell'attesa del prossimo direct. :predicatore:

Arrivassero nuovi third farebbero molto piacere ma non mi aspetto né sento il bisogno di avere tutto tutto. Tipo al momento di non annunciato mi basterebbe COE33 sinceramente :asd: ed eventualmente Ninja gaiden come plus.

Poi chiaro che si tratta di gusti personali. Per chi vuole giocare molti third credo non ci siano molti dubbi che ci siano piattaforme migliori di Switch.
 
Non sembra male. L'upscaler decompone un po' l'immagine in movimento a causa della res di partenza, ma non mi sembra un port da nascondere sotto il tappeto come fatto finora.
Già anche a me ha stupito visto quanto se ne parlava male :asd:

Tra l'altro da quello che ho letto la loro soluzione raytracing grava anche più sulla CPU rispetto al motore di Bethesda, quindi Indiana potrebbe avere anche un Raytracing migliore
 
Poi chiaro va testato il framerate e la modalità portatile, ma se bene o male quanto visto lì vale per tutto il gioco è un port assolutamente decente (per un gioco tutt'altro che leggero). Tanto valeva portare lui alla Gamescom invece di ER (che almeno nella build Gamescom era una mezza merda).

Comunque i codici sono stati inviati abbastanza massicciamente giorni fa, quindi Outlaws SWC2 avrà copertura.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top