Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Concordo su winmerd11, che é il motivo per il quale non ho preso ally. Il problema di deck é che sta facendo sempre più fatica, va benissimo essere l'alternativa di un PC di fascia bassa, ma che regga un po' di più e dopo quattro anni può lasciare spazio al successore. Essere battuta da Nintendo lato performance non é un bel vedere, soprattutto sapendo quanto Nintendo risparmia sull'hardware aumentando i prezzi.
A 499euro potrebbero benissimo lanciare la prossima generazione, senza esagerare con i prezzi. Rischiano di farsi mangiare le vendite dalla versione economica di ally Xbox così.
Ma a 450 euro Switch 2 direi che é un prezzo piuttosto competitivo per quello che offre.

Se non é ancora uscita Deck 2 e non sembra neanche in dirittura d'arrivo a breve, é perché forse non si riesce a fare di meglio ad un prezzo simile. OLED costa ancora 550 euro :asd:
 
Sempre bello vedere i vostri timidi approcci verso SteamDeck, fa piacere che la consideriate :iwanzw:

Sarebbe interessante vedere come se la cava con Losless Scaling attivato, questo è Jedi Survivor.


ma è pieno di artefatti attorno al movimento del pg

e comunque non capisco si stava confrontando outlawss che senso ha prendere un titolo piu vecchio e che su switch non ci sta :asd:
 
Ultima modifica:
Concordo su winmerd11, che é il motivo per il quale non ho preso ally. Il problema di deck é che sta facendo sempre più fatica, va benissimo essere l'alternativa di un PC di fascia bassa, ma che regga un po' di più e dopo quattro anni può lasciare spazio al successore. Essere battuta da Nintendo lato performance non é un bel vedere, soprattutto sapendo quanto Nintendo risparmia sull'hardware aumentando i prezzi.
A 499euro potrebbero benissimo lanciare la prossima generazione, senza esagerare con i prezzi. Rischiano di farsi mangiare le vendite dalla versione economica di ally Xbox così.
Generalmente vero e comprensibile; diciamo che non concordo nello specifico sul fatto che faccia in generale "sempre più fatica". Sì coi tripla A e gli indie meno ottimizzati/più complessi, non con tutto il resto delle spettro delle cose che puoi fare con una Steam Deck.

Switch IMHO gioca in un campionato diverso, come dicevo all'utente che ha fatto harakiri l'altro giorno, Switch 2 e Deck (o altre PC handheld) non sono macchine sovrapponibili, sono sicuramente almeno in parte in concorrenza ma non hanno lo stesso target e lo stesso value proposition. Così come Deck stessa, secondo me, va vista in modo diverso rispetto alle sue discendenti più costose e prestanti.
Ma questa è teoria mia. Non voglio immeggermi troppo in discussioni o paragoni sull'hardware Switch che mi interessa relativamente e non mi ritengo manco esperto in quell'argomento. Per lo stesso Deck a me premeva più che altro puntualizzare le applicazioni per cui la macchina rimane valida oggi e secondo me lo rimarrà ancora a lungo.

Comunque giusto per essere corretti, tutto frutto di pensieri che ho maturato nel corso del tempo vedendo evolversi di questo nuova tipologia di macchine da gioco. Non escludo di cambiare completamente idea non appena ho modo di giocare (e smanettare, ma perché sono un linux fag, non perché serva per forza :P) con una di queste per più di qualche minuto a fiere o negozi di elettronica :asd:

Vedremo a che prezzo lanceranno, sinceramente sono abbastanza pessimista per il prezzo a meno che non rimangano per l'appunto cauti (o rischi robe tipo Lenovo Go 2 kamikaze citato da Kermit qualche post fa), ma vedremo.
 
E abbiamo anche un primo gameplay di NBA (esce oggi)



30FPS
Ma modelli e luci migliori di SWC1.

Abbastanza assurdo presentarsi senza una build a 60FPS come su PS4/ONE (anche a costo di sacrificare la grafica).
 
è da 2 o 3 giorni che mi frulla in testa questa cosa, in un mercato dove le sh si lamentano dei costi crescenti cercando di giustificare a loro modo il prezzo del videogioco, con qualcuno che comincia a pararsi il culo preparandosi a un eventuale ulteriore aumento escano due titoli come claire obscure e silksong, che avranno sicuramente livelli di produzione e oneri più bassi di moltissimi giochi, che offrano tanto contenuto qualità ottima, cura sotto ogni aspetto e zac ti arrivano sul mercato a prezzi estreamente onesti, insomma claire dopo averlo giocato e facendo il raffronto con tanti giochi giocati su ps5 quest'anno poteva essere benissimo un titolo da 80 euro al lancio come tanti altri, silk song, da quello che sto toccando con mano, poteva a sua volta essere un titolo venduto a un prezzo più alto.

questi sono entrati sul mercato a cazzo duro sbugiardando un po' l'andazzo generale e mostrando che si può produrre qualità anche senza dover attingere a miloni su mln, ho trovato illuminante questa cosa e secondo me getta anche delle ombre su quello che è il settore e i loro piagnistei
 
E abbiamo anche un primo gameplay di NBA (esce oggi)



30FPS
Ma modelli e luci migliori di SWC1.

Abbastanza assurdo presentarsi senza una build a 60FPS come su PS4/ONE (anche a costo di sacrificare la grafica).

Su questo sicuramente avrebbero potuto fare mooooolto di più, speriamo che al prossimo giro con il tempo extra riescano a portare una versione "degna".
 
Concordo su winmerd11, che é il motivo per il quale non ho preso ally. Il problema di deck é che sta facendo sempre più fatica, va benissimo essere l'alternativa di un PC di fascia bassa, ma che regga un po' di più e dopo quattro anni può lasciare spazio al successore. Essere battuta da Nintendo lato performance non é un bel vedere, soprattutto sapendo quanto Nintendo risparmia sull'hardware aumentando i prezzi.
A 499euro potrebbero benissimo lanciare la prossima generazione, senza esagerare con i prezzi. Rischiano di farsi mangiare le vendite dalla versione economica di ally Xbox così.
Ma guarda che switch 2 non è sovraprezzataa per quel che offre, e steam deck per offrire la stessa cosa che offrirebbe switch 2 dovrebbe venderla a 200 dollari in più, perché non fa produzione di massa, non piazza 5 milioni in un mese, steam deck ha piazzato meno hardware in 3 anni rispetto a quello che ha fatto Nintendo in 4 giorni del lancio.

Poi anche se facesse una steam deck 2 ora, quanto pensi si possa distanziare da switch 2 come prestazioni se non puntando a prezzi folli.
 
Ma guarda che switch 2 non è sovraprezzataa per quel che offre, e steam deck per offrire la stessa cosa che offrirebbe switch 2 dovrebbe venderla a 200 dollari in più, perché non fa produzione di massa, non piazza 5 milioni in un mese, steam deck ha piazzato meno hardware in 3 anni rispetto a quello che ha fatto Nintendo in 4 giorni del lancio.

Poi anche se facesse una steam deck 2 ora, quanto pensi si possa distanziare da switch 2 come prestazioni se non puntando a prezzi folli.
Mi sembra ovvio,hanno target diversi
Nintendo vende milioni grazie al nome,economie di scala e un ecosistema chiuso, non perché offra il miglior rapporto prezzo/prestazioni
Steam Deck non ha bisogno di fare gli stessi numer per essere un successo, perché risponde a un target completamente diverso
 
Mi sembra ovvio,hanno target diversi
Nintendo vende milioni grazie al nome,economie di scala e un ecosistema chiuso, non perché offra il miglior rapporto prezzo/prestazioni
Steam Deck non ha bisogno di fare gli stessi numer per essere un successo, perché risponde a un target completamente diverso
Nintendo vende milioni grazie ai suoi giochi e all'offerta ibrida di fruizione della lineup.
Poi Switch 2 come hardware a 450 euro ci sta tutto... per i concorrenti é difficile proporre quello che ha o supersrlo ad una cifra inferiore pari o addirittura inferiore.
 
Mi sembra ovvio,hanno target diversi
Nintendo vende milioni grazie al nome,economie di scala e un ecosistema chiuso, non perché offra il miglior rapporto prezzo/prestazioni
Steam Deck non ha bisogno di fare gli stessi numer per essere un successo, perché risponde a un target completamente diverso
No e playstation che vende grazie al nome, Nintendo vende per I giochi.
Tutto il resto Sono anche d'accordo, Sono hardware diversi con filisofie diverse.
Non è nemmeno detto che la valve voglus fare una steamdeck 2, di sicuro non con la frequenza che SI aspettano gli utenti steam .

Secondo me il sucessore di steamdeck sará semplicemente piû Costoso e non uscira prima di Altri 2 anni, cercando pure di evitare questo momento storico il peggiore per lanciare qualsiasi hardware.

Perché ancora Adesso Nintendo non ha toccato il prezzo di switch 2 e SI sta caricando lei I costi dei dazi in America , non credo che la valve sia disposta a tenere un prezzo alla portata di tutti e rischiare di rimetterci a causa di Trump.
 
Ultima modifica:
Nintendo vende milioni grazie ai suoi giochi e all'offerta ibrida di fruizione della lineup.
Poi Switch 2 come hardware a 450 euro ci sta tutto... per i concorrenti é difficile proporre quello che ha o supersrlo ad una cifra inferiore pari o addirittura inferiore.
Ok ma il punto è che il valore che paga l’utente non è solo l’hardware, ma l’ecosistema chiuso e i giochi Nintendo
Steam Deck non compete sullo stesso target commerciale, ma punta su flessibilità, personalizzazione e compatibilità con una libreria più ampia
cioe´ stiamo seriamente parlando di target completamente diversi
Post automatically merged:

No e playstation che vende grazie al nome, Nintendo vende per I giochi.
Tutto il resto Sono anche d'accordo, Sono hardware diversi con filisofie diverse.
Non Sono nemmeno detto che la valve voglus fare una steamdeck 2, di sicuro non con la frequenza che SI aspettano gli utenti steam, secondo me il sucessore di steamdeck sará semplicemente piû Costco so e non uscira prima di Altri 2 anni, cercando pure di evitare questo momento storico il peggiore per lanciare qualsiasi hardware.

Perché ancora Adesso Nintendo non ha toccato il prezzo di switch 2 e SI sta caricando lei I costi dei dazi in America , non credo che la valve sia disposta a tenere un prezzo alla portata di tutti e rischiare di rimetterci a causa di Trump.
Playstation ha il nome quanto Nintendo eh
Switch 2 vende tanto pure con 4 titoli in croce
Sony ha fatto pena in questa gen ma ad ogni generazione ha sempre fatto uscire la miglior console sul mercato
Comunque Valve difficilmente lancerà subito una Steam Deck 2 a basso prezzo, il target è di nicchia e i costi non permettono margini troppo ridotti. Nintendo invece, grazie a first party, economie di scala e marchio ormai consolidato, può assorbire dazi e mantenere il prezzo invariato
 
Ultima modifica:
è da 2 o 3 giorni che mi frulla in testa questa cosa, in un mercato dove le sh si lamentano dei costi crescenti cercando di giustificare a loro modo il prezzo del videogioco, con qualcuno che comincia a pararsi il culo preparandosi a un eventuale ulteriore aumento escano due titoli come claire obscure e silksong, che avranno sicuramente livelli di produzione e oneri più bassi di moltissimi giochi, che offrano tanto contenuto qualità ottima, cura sotto ogni aspetto e zac ti arrivano sul mercato a prezzi estreamente onesti, insomma claire dopo averlo giocato e facendo il raffronto con tanti giochi giocati su ps5 quest'anno poteva essere benissimo un titolo da 80 euro al lancio come tanti altri, silk song, da quello che sto toccando con mano, poteva a sua volta essere un titolo venduto a un prezzo più alto.

questi sono entrati sul mercato a cazzo duro sbugiardando un po' l'andazzo generale e mostrando che si può produrre qualità anche senza dover attingere a miloni su mln, ho trovato illuminante questa cosa e secondo me getta anche delle ombre su quello che è il settore e i loro piagnistei
Ho un po' di dubbi a riguardo.
Silksong é stato sviluppato da 3 persone che diciamocelo, possibilmente stanno apposto per tutta la vita, il gioco esiste perché comunque era una promessa fatta e letteralmente non avendo deadline e un budget potevano anche divertirsi e prendersi il loro tempo... Ma una software house non puó funzionare cosí. É ammirevole sicuramente il prezzo proposto, ma si vede che loro stanno già apposto cosí nella vita :asd:

Per Expedition 33 invece é innegabile che la qualità proposta sia alta, d'altra la sua realizzazione é solamente stata resa possibile dalla suite di UE, che é enorme ma detta un registro di realizzazione tecnica che diventa molto "standard". É un titolo su cui il team é riuscito a destreggiarsi bene nelle cose da realizzare e quali invece sfruttare il database di Epic. Peró c'é il rischio che se tutto usassero questo sistema, si rischierebbe un appiattimento tecnico davvero ampio e già lo stiamo venendo con i giochi cinesi :asd:
 
è da 2 o 3 giorni che mi frulla in testa questa cosa, in un mercato dove le sh si lamentano dei costi crescenti cercando di giustificare a loro modo il prezzo del videogioco, con qualcuno che comincia a pararsi il culo preparandosi a un eventuale ulteriore aumento escano due titoli come claire obscure e silksong, che avranno sicuramente livelli di produzione e oneri più bassi di moltissimi giochi, che offrano tanto contenuto qualità ottima, cura sotto ogni aspetto e zac ti arrivano sul mercato a prezzi estreamente onesti, insomma claire dopo averlo giocato e facendo il raffronto con tanti giochi giocati su ps5 quest'anno poteva essere benissimo un titolo da 80 euro al lancio come tanti altri, silk song, da quello che sto toccando con mano, poteva a sua volta essere un titolo venduto a un prezzo più alto.

questi sono entrati sul mercato a cazzo duro sbugiardando un po' l'andazzo generale e mostrando che si può produrre qualità anche senza dover attingere a miloni su mln, ho trovato illuminante questa cosa e secondo me getta anche delle ombre su quello che è il settore e i loro piagnistei
Ex33 e HKS sono giochi che costano meno perché costa di meno produrli.

Silksong sarà rientrato nei costi di produzione già con le vendite su Steam e i soldi che gli ha dato Microsoft per entrare nel GamePass.

Ex33 utilizza risorse terze che una software house tripla A, come Naughty Dog, non può usare.

Sul fatto di sbugiardare non capisco. Nel senso che il settore è pieno di software house che utilizzano mezzucci commerciali, tuttavia la domanda che mi pongo è: un gioco tripla A che esce ad 80 euro è costato allo studio che lo ha sviluppato 4 volte e basta un Silksong?
 
Ok ma il punto è che il valore che paga l’utente non è solo l’hardware, ma l’ecosistema chiuso e i giochi Nintendo
Steam Deck non compete sullo stesso target commerciale, ma punta su flessibilità, personalizzazione e compatibilità con una libreria più ampia
cioe´ stiamo seriamente parlando di target completamente diversi
Post automatically merged:


Playstation ha il nome quanto Nintendo eh
Switch 2 vende tanto pure con 4 titoli in croce
Sony ha fatto pena in questa gen ma ad ogni generazione ha sempre fatto uscire la miglior console sul mercato
Comunque Valve difficilmente lancerà subito una Steam Deck 2 a basso prezzo, il target è di nicchia e i costi non permettono margini troppo ridotti. Nintendo invece, grazie a first party, economie di scala e marchio ormai consolidato, può assorbire dazi e mantenere il prezzo invariato
Guarda che PS5 che sta vendendo bene, senza avere fatto alcuno sforzo rispetto alla Xbox, che proponeva 2 proposte di hardwere per tutte le tasche, il gamepass è sviluppo di esclusive interne di alto livello, mentre Sony stava a fare i live service che poi ha quasi tutti chiuso o cancellato.
Nintendo non ha una fiducia incondizionata dei consumatori, possono floppare come si è visto con il Wii i il successore di una console che aveva rivoluzionato il gaming nel bene e nel male e che aveva piazzato 100 milioni di console.

La console è uscita da 3 mesi, non ha certo 4 titoli in croce, e anche fingendo che può contare sull'infinito catalogo di switch, solo da parte di Nintendo e uscito Mario kart,donkey Kong, e una dozzina di versioni next gen dei titoli di switch 1, quasi tutte gratuite.

E mi fa sorridere sentire la tua descrizione di valve come piccola fiammiferaia di strada, contro una multinazionale grossa e cattiva, quando nella realtà dei fatti se volesse potrebbe permettersela una produzione di massa, ma non lo fa semplicemente perché non ne vale la candela e il rischio di rimetterci è alto
 
Il primo HK è stato finanziato con 57K dollari.

Se Silksong fosse costato esagerando il decuplo, avrebbero prodotto profitti con neanche 100K copie su Steam.

Considerando che sta vendendo cifre enormi su tutte le piattaforme avranno un utile netto irreale.
 
Il primo HK è stato finanziato con 57K dollari.

Se Silksong fosse costato esagerando il decuplo, avrebbero prodotto profitti con neanche 100K copie su Steam.

Considerando che sta vendendo cifre enormi su tutte le piattaforme avranno un utile netto irreale.
Poi HK si é fatto 15mln di copie vendute (a luglio 2018 erano "solo" 1.2mkn)

GLi sviluppatori erano già apposto per la vita già con il primo gioco... Con Silksong pure i loro figli. Il meme di Silksong che non esce tra l'altro é stato anche un bel colpo di marketing :sard:
 
Poi HK si é fatto 15mln di copie vendute (a luglio 2018 erano "solo" 1.2mkn)

GLi sviluppatori erano già apposto per la vita già con il primo gioco... Con Silksong pure i loro figli. Il meme di Silksong che non esce tra l'altro é stato anche un bel colpo di marketing :sard:
Sì credo che coi 15M di HK a prezzo stabile tra i 10 e i 15€ siano serenamente già sistemati per la vita. SS venderà probabilmente più di HK, e credo che per loro ormai sia più passione che necessità.
 
Sì credo che coi 15M di HK a prezzo stabile tra i 10 e i 15€ siano serenamente già sistemati per la vita. SS venderà probabilmente più di HK, e credo che per loro ormai sia più passione che necessità.
Ma si, hanno fatto Silksong come hobby :asd:

Per questo non mi stupirebbe se nei 7 anni di sviluppo, tipo hanno sviluppato il gioco nel 50% del tempo perché nel restante si divertivano per i fatti loro.

Teoria del complotto, era già pronto nel 2020, visto che la demo 2019 era pressoché identica e hanno atteso tutto questo tempo perché il non marketing di Silksong gli faceva vendere il gioco base :trollface:
 
Guarda che PS5 che sta vendendo bene, senza avere fatto alcuno sforzo rispetto alla Xbox, che proponeva 2 proposte di hardwere per tutte le tasche, il gamepass è sviluppo di esclusive interne di alto livello, mentre Sony stava a fare i live service che poi ha quasi tutti chiuso o cancellato.
Nintendo non ha una fiducia incondizionata dei consumatori, possono floppare come si è visto con il Wii i il successore di una console che aveva rivoluzionato il gaming nel bene e nel male e che aveva piazzato 100 milioni di console.

La console è uscita da 3 mesi, non ha certo 4 titoli in croce, e anche fingendo che può contare sull'infinito catalogo di switch, solo da parte di Nintendo e uscito Mario kart,donkey Kong, e una dozzina di versioni next gen dei titoli di switch 1, quasi tutte gratuite.

E mi fa sorridere sentire la tua descrizione di valve come piccola fiammiferaia di strada, contro una multinazionale grossa e cattiva, quando nella realtà dei fatti se volesse potrebbe permettersela una produzione di massa, ma non lo fa semplicemente perché non ne vale la candela e il rischio di rimetterci è alto
Che Sony abbia fatto pena questa gene l`ho scritto anche io
Ma che sta vendendo bene, senza avere fatto alcuno sforzo rispetto alla Xbox,no
Hanno comunque creato un ottimo HW,retrocompatibilita´ stabile e seppur deboli in questa gen le loro esclusive escono
il Game Pass può essere forte, ma non sostituisce l’appeal delle esclusive e non puo´ cambiare le sorti del mercato

La console ha tre mesi,ma ci sono pochi titoli nuovi e quasi tutti sono remake o versioni migliorate dei giochi Switch 1
quindi contare sul catalogo della Switch originale non cambia il fatto che la console offre poco di fresco e nonostante questo stia facendo record di vendite
quindi vende anche grazie al nome?Si e non ci sta nulla di male

Non ho mai detto che Valve sia “piccola” per attaccare Nintendo, stavo solo specificando che sono due portatili diversi
sei te e qualcun´altro che continuate a paragonare 2 portatili creati con target e filosofie completamente differenti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top