Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
L’unico dubbio sul quale non ripongo granché speranza è il raytracing.
Per il resto sono certo che, a prescindere dalle disquisizioni tecniche, la IQ in portatile sarà eccellente.
Posso dirlo? Chissene del rt. È una pippa mentale di dimensioni cosmiche, mi è servito il pc di un amico (3800 euro. 4090 e non so che altro) per vedere su un monitor 32'' 4k (che già la...) un netto distacco RT on RT off.
Poi magari sono io limitato, ma credo che ci siano mille cose in ambito grafico più importanti e, soprattutto, più apprezzabili. Io su gt7 sulla ps5pro ci sto provando a notare vantaggi enormi, ma se mi servono 10 minuti per abituarmi ai 30 fps passando dai 60/120, e 5 secondi per abituarmi al RT off piuttosto che on, non deve essere sta gran cosa.
Poi ripeto, sarà un mio limite, ma io dalla switch 2 voglio retrocompatibilità e altri giochi come xenoblade e zelda, se girano in 1080/60 perfetto.
 
Sì ragazzi, ho fatto quell’affermazione non per un mio desiderio (non me ne frega una mazza di questa tech), ma poiché i rumours citano HW dedicato per il RT.
Mi incuriosisce vedere la direzione che prenderà su S2, ma appunto non ci ripongo grandi speranze (a differenza del DLSS che imho, quantomeno in portatile, farà la sua bella figura).
 
Vabbè bon, ho capito che non è una cosa che posso comprendere coi miei criteri limitati :asd:
È una PS4 vanilla ma su Switch giravano già i porting PS4, seppur con i compromessi del caso, però intanto switch 2 è 8 volte Switch 1 ma non arriva ad una PS4 pro... :asd:
Ho capito solo che anche se alla base c'è un hardware relativamente limitato, ci sono una serie di tecnologie moderne che riducono il gap e che è tutto un gioco di incastri.
Aspetto di vedere i giochi via :asd:
è la cosa migliore

per capire cosa arriva come ci arriva e quindi farsi una idea del potenziale della console
 
Il Ray tracing a me non interessa. A livello di Gameplay non smuove nulla
Smuove qualcosa al livello di gameplay ti costrunge a giocare a 20 fps :sard:

Perché su series x in modalitá quality giochi a 30 fps senza il ray tracing, con il ray tracing cala ancora Ed é pure deludente quello che mostra :asd:

Immagino che su PC sia piû visible, perché le console attuali proprio non c'é la fanno.

L'unico gioco che riesce a gestire il ray tracing e I 60 fps tra quelli che possiedo e doom eternal, ma solo perché senza girebbe a 120 fps :sard:
 
Il Ray Tracing è visivamente figo, ma finchè si ostinano a sacrificare il framerate nessuno lo vorrà abilitato nel proprio videogioco
 
Sì ragazzi, ho fatto quell’affermazione non per un mio desiderio (non me ne frega una mazza di questa tech), ma poiché i rumours citano HW dedicato per il RT.
Mi incuriosisce vedere la direzione che prenderà su S2, ma appunto non ci ripongo grandi speranze (a differenza del DLSS che imho, quantomeno in portatile, farà la sua bella figura).
no ma figurati non ti abbiamo risposto per darti contro, abbiamo approfittato dello spunto per esprimere una nostra opinione in merito


cioè, almeno parlando per dom87



io ti volevo dare contro davvero





scemo cretino
 
SWC2 supporta l'RT. Ha 12 RT Core, che sì non sono tanti ma sono qualcosa.

C'è almeno un First Party N di quest'anno che avrà feature RT.

(Ovviamente RT vuol dire tante cose diverse dalle ombre, all'AO, alla GI, etc. Per dire CP77 su Console mi pare abbia solo le ombre in RT e nient'altro.)
 
Beh oddio, se vogliamo parlare di Hardware, i Joycon non è che fossero fatti proprio benissimo
Spero che quelli della nuova console siano più resistenti, meno proni al drifting ed in generale meno di cartapesta
Si ma se parliamo di hardware della macchina a 300 euro era tanta roba nel 2017
 
Veramente nel 2025 per giudicare l'hardware di una console guardiamo ANCORA i teraflops? Poi su di una portatile con tecnologie di upscaling?
Assolutamente sì se sai che le tecnologie di upscaling hanno i loro limiti e non sono la panacea di tutti i mali. Sto qua è marketing nvidia all'ennesima potenza, che ha fatto distogliere l'attenzione dalle cose costose (i tflops) per puntare su qualcosa che costa due lire.
Post automatically merged:

Vabbè bon, ho capito che non è una cosa che posso comprendere coi miei criteri limitati :asd:
È una PS4 vanilla ma su Switch giravano già i porting PS4, seppur con i compromessi del caso, però intanto switch 2 è 8 volte Switch 1 ma non arriva ad una PS4 pro... :asd:
Ho capito solo che anche se alla base c'è un hardware relativamente limitato, ci sono una serie di tecnologie moderne che riducono il gap e che è tutto un gioco di incastri.
Aspetto di vedere i giochi via :asd:
Ma i conti tornano se pensi ai pesanti compromessi dei titoli ps4 su switch.
Su switch 2 sarà la stessa cosa. Il gap tra switch 2 e ps5 è simile a quello che c'era tra switch 1 e ps4 in termini di potenza di calcolo. Anche se switch 2 recupera con ram e dlss.
Con queste premesse è facile fare una stima su cosa possiamo aspettarci.
 
Comunque che sburro se a Giugno mi gioco FFVII Rebirth per la prima volta da Switch 2 :predicatore:
Peccato che DS2 sia blindato e non mi azzardo a sperarci che giri bene sul mio laptop, altrimenti davvero potrei pensare a resistere fino al 2027 e passare da PS4 e PS6 direttamente, se il vecchio mattone bianco continuerà a costare 300+ tutta la gen
 
Assolutamente sì se sai che le tecnologie di upscaling hanno i loro limiti e non sono la panacea di tutti i mali. Sto qua è marketing nvidia all'ennesima potenza, che ha fatto distogliere l'attenzione dalle cose costose (i tflops) per puntare su qualcosa che costa due lire.
Post automatically merged:


Ma i conti tornano se pensi ai pesanti compromessi dei titoli ps4 su switch.
Su switch 2 sarà la stessa cosa. Il gap tra switch 2 e ps5 è simile a quello che c'era tra switch 1 e ps4 in termini di potenza di calcolo. Anche se switch 2 recupera con ram e dlss.
Con queste premesse è facile fare una stima su cosa possiamo aspettarci.
Beh sì, però anche sui compromessi abbiamo visto situazioni diverse. Se mi prendi un the witcher c'è stata proprio una acrobazia per infilarcelo perché sì, mentre se prendiamo una reignited trilogy non vedo distanze siderali per quanto anche evidenti,andando nel dettaglio.
A me pare assurdo che in un modo e in un altro gireremo intorno a PS4 per 16 anni e due gen :asd:
Ma vabbè ripeto, non ci capisco una benemerita fava. Vediamo che succede col materiale davanti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top