Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Su PS4 non escono perché non vale più la pena investirci, non per motivazioni tecniche.
Vedi Hogwarts Legacy su switch: pur di farlo uscire hanno tirato fuori una roba da PS2.
Se è previsto il rientro dell'investimento lo fanno, altrimenti no
This. Comunque, secondo me fino al pensionamento della attuale gen (quindi prossimi due anni e anche qualcosa in più) non credo che ci saranno grandi problemi su SWC2 per i Third Party. Con il taglia e cuci credo che fino a fine gen e primo biennio della prossima ce la fa. Ovviamente, molto dipenderà appunto da quanto sarà remunerativa l'operazione. Certo, difficilmente la console Nintendo sarà la prima scelta per i multipiatta (a meno di voler godere della portabilità)
 
ma io non sono sicuro che a sto giro faranno la oled, credo che il prezzo sia già al limite e poi bisogna vedere quanto venderà sul lungo, io non mi stupirei se facessero nei prossimi anni un lite per esempio, ad un prezzo più competitivo
 
ma io non sono sicuro che a sto giro faranno la oled, credo che il prezzo sia già al limite e poi bisogna vedere quanto venderà sul lungo, io non mi stupirei se facessero nei prossimi anni un lite per esempio, ad un prezzo più competitivo

Ma va, la fanno al 100%, i bordi neri grossi li hanno messi apposta XD
 
boh vediamo, io cmq una anche simil lite me l'aspetto nei prossimi anni
 


Già smentiti anche i pixel count sui trailer di DF. Ribadisco, pazientate



Star Wars Outlaws non è uscito su PS4 ma esce qui, come lo spieghi?

Ma che ha smentito, ma l'hai letto l'articolo ?
Discussione al livello thread grafica 2010/2015, mancano giusto le foto ai televisori offscreen :asd:
Che poi come lo vorresti smentire un pixel count?
 
Ma che ha smentito, ma l'hai letto l'articolo ?
Discussione al livello thread grafica 2010/2015, mancano giusto le foto ai televisori offscreen :asd:
Che poi come lo vorresti smentire un pixel count?

Nel senso che I gameplay rivelano risoluzioni superiori a quelle dei trailer analizzati che sono montati su build vecchie. IMMAGINO ci siano gli executive a fornire i dettagli alle postazioni e non vedo perché dovrebbero mentire

Stando ai trailer del 2017 Odyssey doveva girare a 720p invece il gioco finale andava a 900

Smentiti quei dati insomma, non tanto i pixel count. Almeno per ora poi vedremo
 
Ultima modifica:
Secondo me ci stava fino all'omino di latta da lì in poi trash totale
Il tipo che diventa un dinosauro mi ha fatto cagare, ma fa cagare anche la comunione draconica di ogni souls :asd:
 
 
Nel senso che I gameplay rivelano risoluzioni superiori a quelle dei trailer analizzati che sono montati su build vecchie. IMMAGINO ci siano gli executive a fornire i dettagli alle postazioni e non vedo perché dovrebbero mentire

Stando ai trailer del 2017 Odyssey doveva girare a 720p invece il gioco finale andava a 900

Smentiti quei dati insomma, non tanto i pixel count. Almeno per ora poi vedremo
Ma non smentisce niente, una delle pecurialità della tecnica nei giochi è che in buona parte si parla di cose matematiche, tangibili, dimostrabili. Se avessi letto l'articolo che tu stesso hai linkato sapresti che l'headline è tratta da questo trafiletto:

At 4K 60fps, Tears of the Kingdom is undeniably a better experience here: this is a monster adventure game that still chugs on the original Switch, and revisiting it in silky-smooth form on Switch 2 feels like a compelling offer, especially because it’s being bundled with the Switch Online Expansion Pack.
Sta roba ha la stessa valenza delle parole di Del Debbio in una discussione sulla fisica quantistica
DF ha tanti difetti su tantissime cose ma hanno anche degli strumenti che non sbagliano, generalmente non danno opinioni ma forniscono dati concreti e dimostrabili. Farli passare per dei cazzari con a sostegno della tesi il nulla è troppo pure per la caciara da console war :asd:
 
Ma non smentisce niente, una delle pecurialità della tecnica nei giochi è che in buona parte si parla di cose matematiche, tangibili, dimostrabili. Se avessi letto l'articolo che tu stesso hai linkato sapresti che l'headline è tratta da questo trafiletto:


Sta roba ha la stessa valenza delle parole di Del Debbio in una discussione sulla fisica quantistica
DF ha tanti difetti su tantissime cose ma hanno anche degli strumenti che non sbagliano, generalmente non danno opinioni ma forniscono dati concreti e dimostrabili. Farli passare per dei cazzari con a sostegno della tesi il nulla è troppo pure per la caciara da console war :asd:

Ho spiegato perfettamente cosa intendevo nel post sopra. Non gli ho dato dei cazzari ho detto di non prendere le analisi sui trailer per quelle finali. Non posso insegnare la comprensione del testo poi fai tu
 
Ho spiegato perfettamente cosa intendevo nel post sopra. Non gli ho dato dei cazzari ho detto di non prendere le analisi sui trailer per quelle finali. Non posso insegnare la comprensione del testo poi fai tu
Ti concedo il pm, ranghi serrati
 
Secondo me è alto anche il prezzo della console.
Anche perché in Giappone con il “region lock” te la vendono all’equivalente di 307 euro (suppongo in guadagno) mentre a prezzo pieno se la si compra a prezzo pieno
Nel resto del mondo a 469 la base. O ci stanno guadagnando e mangiando margini assurdi o mi sono perso qualcosa
 
Secondo me è alto anche il prezzo della console.
Anche perché in Giappone con il “region lock” te la vendono all’equivalente di 307 euro (suppongo in guadagno) mentre a prezzo pieno se la si compra a prezzo pieno
Nel resto del mondo a 469 la base. O ci stanno guadagnando e mangiando margini assurdi o mi sono perso qualcosa
Gaijin tariff, ma più che altro lo yen debole.
 
Gaijin tariff, ma più che altro lo yen debole.
i giapponesi di oggi non sono tanto ricchi: meno dei tedeschi, figuriamoci degli americani!

inoltre da loro switch ha venduto a tappeto quei numeri non si possono fare con console a 470 euro
 
i giapponesi di oggi non sono tanto ricchi: meno dei tedeschi, figuriamoci degli americani!

inoltre da loro switch ha venduto a tappeto quei numeri non si possono fare con console a 470 euro
Penso il suo discorso mirasse ad un calcolo dei costi di produzione della console per cercare i margini, non tanto alle tasche dei giapponesi.
 
Secondo me è alto anche il prezzo della console.
Anche perché in Giappone con il “region lock” te la vendono all’equivalente di 307 euro (suppongo in guadagno) mentre a prezzo pieno se la si compra a prezzo pieno
Nel resto del mondo a 469 la base. O ci stanno guadagnando e mangiando margini assurdi o mi sono perso qualcosa

Non devi fare il cambio in euro

Comunque man mano emergono sempre nuovi dettagli positivi sull’hardware, ad esempio gli stick analogici sono basati sulla tecnologia elettromagnetica hall effect, gli assi per i sensori di movimento sono 9 ed hanno potenziato anche l’HD Rumble, che magari ora offrirà un’esperienza più simile a quella del Dualsense

Non gli manca niente. Poi va considerato che comunque la vendono con la dock che a questo giro ha una ventola e ovviamente i due nuovi Joycon. Il prezzo della console è ok sono i giochi che costano troppo
 
Penso il suo discorso mirasse ad un calcolo dei costi di produzione della console per cercare i margini, non tanto alle tasche dei giapponesi.
e non è quello: non è il divario di costo fra giappone e occidente, probabilmente paragonabile; bensì la scelta di prezzare diversamente per una serie di ragioni
 
Non devi fare il cambio in euro

Comunque man mano emergono sempre nuovi dettagli positivi sull’hardware, ad esempio gli stick analogici sono basati sulla tecnologia elettromagnetica hall effect, gli assi per i sensori di movimento sono 9 ed hanno potenziato anche l’HD Rumble, che magari ora offrirà un’esperienza più simile a quella del Dualsense

Non gli manca niente. Poi va considerato che comunque la vendono con la dock che a questo giro ha una ventola e ovviamente i due nuovi Joycon. Il prezzo della console è ok sono i giochi che costano troppo
9? Che hanno messo? Il sensore magnetico?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top