Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Vorrei capire comunque dove stavate 5 anni fa quando l'escalation è iniziata ed è partita da Sony e gli 80€

Perchè a quei cessi di Nintendo si posson dire tante cose ma di intestargli pure l'inizio dell'escalation dei prezzi direi che avete la memoria corta :asd:

La novità aberrante è che per la prima volta in assoluto, lo stesso gioco distribuito dallo stesso editore avrà il giorno del lancio una differenziazione di prezzo tra la versione fisica e digitale. Questo è il crimine che rappresenta la novità, il resto ci stava già prima e lo avete supportato voi come me a cuor leggero :asd:
 
appunto siamo arrivati al punto che la gente compra e basta perchè ha il simbolo dell'azienda che gli piace, ma la cosa peggiore è pure giustificano quell'azienda e ne sto leggendo da ogni parte di cose abbastanza allucinanti .
Infondo se nintendo è l'unica che è riuscita a far accettare alla sua utenza che il prezzo dei giochi non cala ci sarà un motivo.
ma gaurda saran pure giapponesi, e quindi molto lontani dal nostro mondo, ma non sono coglioni, avran fatto dei bei studi di mercato prima di mettere certi prezzi ... si vede che i loro giochi, visto che sono percepiti dei bei giochi da mooolte persone, possono permettersi di venderli a quel prezzo, che seppur alto, è ancora nella forbice che la gente puo' ancora permettersi ... e non mi sembra che abbiano torto vedendo la gente che si lamenta, ma che poi compra
 
ma gaurda saran pure giapponesi, e quindi molto lontani dal nostro mondo, ma non sono coglioni, avran fatto dei bei studi di mercato prima di mettere certi prezzi ... si vede che i loro giochi, visto che sono percepiti dei bei giochi da mooolto persone, possono permettersi di venderli a quel prezzo, che seppur alto, è ancora nella forbice che la gente puo' ancora permettersi ... e non mi sembra che abbiano torto vedendo la gente che si lamenta, ma che poi compra
Si infatti dai loro studi hanno capito che nel direct non potevano parlare di prezzi :ayaya:
mario kart a 90 vende , sono i giochi piu piccoli o le ip meno forti che ne usciranno danneggiati.( e questo vale in generale non solo nintendo)
 
Vorrei capire comunque dove stavate 5 anni fa quando l'escalation è iniziata ed è partita da Sony e gli 80€

Perchè a quei cessi di Nintendo si posson dire tante cose ma di intestargli pure l'inizio dell'escalation dei prezzi direi che avete la memoria corta :asd:

La novità aberrante è che per la prima volta in assoluto, lo stesso gioco distribuito dallo stesso editore avrà il giorno del lancio una differenziazione di prezzo tra la versione fisica e digitale. Questo è il crimine che rappresenta la novità, il resto ci stava già prima e lo avete supportato voi come me a cuor leggero :asd:
Sony è passata dai 70 di PS3 ai 75 su PS4, poi 80 su PS5.
Questi hanno aumentato di 20 euro da una gen all’altra, e manco hanno la giustificazione dell’aumento dei costi di sviluppo dovuto dalle cinematics o del Motion capture.

Poi vabbè, a me già veniva da ridere a vedere Kirby a 60 e Tlou2 a 75.
Adesso quando tireranno fuori il prossimo Kirby a 80 come un DS 2 sbrotlf proprio.
 
ma gaurda saran pure giapponesi, e quindi molto lontani dal nostro mondo, ma non sono coglioni, avran fatto dei bei studi di mercato prima di mettere certi prezzi ... si vede che i loro giochi, visto che sono percepiti dei bei giochi da mooolte persone, possono permettersi di venderli a quel prezzo, che seppur alto, è ancora nella forbice che la gente puo' ancora permettersi ... e non mi sembra che abbiano torto vedendo la gente che si lamenta, ma che poi compra
Penso al successo di un famicom a 80 :unsisi:
NoX1985 il problema non sta nell'aumento dei prezzi ma nell'aumento esponenziale dei prezzi che cazzo già vedere zelda a 80 ti fa salire il crimine viste le aggiunte nemmeno sony arriva a quei livelli :asd:
N ovviamente copia spudoratamente le meccaniche degli altri aspettati l'online come aumenta viste le nuove funzioni e mi aspetto anche a nuovi vincoli sul family.
Poi vogliamo a parlare del coso a pagamento?
 
appunto siamo arrivati al punto che la gente compra e basta perchè ha il simbolo dell'azienda che gli piace, ma la cosa peggiore è pure giustificano quell'azienda e ne sto leggendo da ogni parte di cose abbastanza allucinanti .
Infondo se nintendo è l'unica che è riuscita a far accettare alla sua utenza che il prezzo dei giochi non cala ci sarà un motivo.
Giustificare è sbagliato, perché significa farsi inculare e dire pure grazie.

Detto questo, all’atto pratico se uno è appassionato dei giochi Nintendo e magari pure monoconsolaro, cosa dovrebbe fare? Privarsi della nuova console e dei nuovi Mario Kart /DK attesi oltre dieci anni per fare la protesta per un giocattolo costoso? :asd:

Alla fine quello che contano sono i giochi, e se vuoi giocarli presto o tardi la console andrà presa, in barba a qualsiasi protesta (inutile). E sappiamo anche benissimo che aspettare non serve a nulla, perché il prezzo non scenderà di un centesimo neanche tra qualche anno, quindi tra il comprarla adesso o tra due anni non cambia niente. L’ unica cosa che si potrebbe fare nel proprio piccolo e comprare usato quando possibile per dargli meno soldi possibili, ma parliamo della classica goccia nel mare
 
Sony è passata dai 70 di PS3 ai 75 su PS4, poi 80 su PS5.
Questi hanno aumentato di 20 euro da una gen all’altra, e manco hanno la giustificazione dell’aumento dei costi di sviluppo dovuto dalle cinematics o del Motion capture.

Poi vabbè, a me già veniva da ridere a vedere Kirby a 60 e Tlou2 a 75.
Adesso quando tireranno fuori il prossimo Kirby a 80 come un DS 2 sbrotlf proprio.
Con la conclusione che si vuole, la logica per arrivarci ce la si costruisce.

Posso pure giustificare la differenza tra fisico e digitale con il fatto che il costo di una versione fisica è più alto e i costi di logistica e distribuzione sono aumentati e quindi è una conseguenza inevitabile.

Il punto è questo, l'aumento è di 10 euro di fatto e in linea con il mercato, non 20 perchè questi altri 10 sono una bellissima esclusiva per chi compra fisico :asd:

E il dramma dovrebbe essere posto su questa differenziazione. QUESTA è la novità e l'idea che farà propria tutta l'industria
 
Che già non dire niente sui prezzi durante la presentazione lascia molto da dire poi giratela come volete.
Quando qualcosa viene tenuto “nascosto” di solito si sa che non verrà apprezzato…e infatti.
Comunque ormai si sono adeguati al modus operandi di comunicazione di Sony (oddio almeno i prezzi li dice ) e MS
 
Giustificare è sbagliato, perché significa farsi inculare e dire pure grazie.

Detto questo, all’atto pratico se uno è appassionato dei giochi Nintendo e magari pure monoconsolaro, cosa dovrebbe fare? Privarsi della nuova console e dei nuovi Mario Kart /DK attesi oltre dieci anni per fare la protesta per un giocattolo costoso? :asd:

Alla fine quello che contano sono i giochi, e se vuoi giocarli presto o tardi la console andrà presa, in barba a qualsiasi protesta (inutile). E sappiamo anche benissimo che aspettare non serve a nulla, perché il prezzo non scenderà di un centesimo neanche tra qualche anno, quindi tra il comprarla adesso o tra due anni non cambia niente. L’ unica cosa che si potrebbe fare nel proprio piccolo e comprare usato quando possibile per dargli meno soldi possibili, ma parliamo della classica goccia nel mare
Se la console non vendesse come dovrebbe certo che cambierebbero le cose, ma come dici tu come fa uno a privarsi del nuovo giocattolo tanto atteso? Eh impossibile infatti lo hanno capito pure le aziende e ci marciano mettendoti pure il tutorial a pagamento.
 
appunto siamo arrivati al punto che la gente compra e basta perchè ha il simbolo dell'azienda che gli piace, ma la cosa peggiore è pure giustificano quell'azienda e ne sto leggendo da ogni parte di cose abbastanza allucinanti .
Infondo se nintendo è l'unica che è riuscita a far accettare alla sua utenza che il prezzo dei giochi non cala ci sarà un motivo.

Da questo punto di vista, tutti i discorsi degli appassionati su forum o social lasciano il tempo che trovano. Di fatto non è nemmeno importante quanto sia potente Switch 2, che giochi escano o quale sia la politica: il 90% dei fan Nintendo l'avrebbero comprata a prescindere, pure a 700 €, pure con una potenza inferiore. Se si possono permettere di vendere Zelda Breath of The Wild a 70 dollari/80 euro, vuol dire che possono fare quello che vogliono e per carità, è anche il merito di un'offerta che ha sempre rispettato le aspettative dei consumatori Nintendo.

Lo stesso discorso vale per qualsiasi altra console di qualsiasi altro brand: vedi quanto accaduto di recente con Ps5 Pro, presentata in maniera ridicola a prezzi assurdi, ma lì giustamente essendo midgen il discorso cambia (è più facile rinunciare a una midgen che a una console di nuova generazione).

A me fa solo sorridere il contorno, e la difesa a priori dell'azienda. La tech-demo a pagamento, per quanto a costo ridotto, è una cosa vergognosa. La politica di differenza costi tra fisico e digitale idem. L'esaltazione per Duskblood e il tentativo di farlo passare a tutti i costi per un gioco che non è, giusto perché è esclusiva SW2, è surreale.

Alla fine un consumatore non è criticabile: c'è chi cambia iPhone ogni anno, chi compra Ps5 Pro per 2 fili d'erba in più (anche se ora pare la stiano sfruttando meglio) e chi sgancia 510€ senza pensarci e ben venga, perché è gente che è felice di farlo. Non riconoscere però le storture di un'azienda che è sempre stata fatta passare per la salvatrice del vero gaming, è quantomeno discutibile.
 
Da questo punto di vista, tutti i discorsi degli appassionati su forum o social lasciano il tempo che trovano. Di fatto non è nemmeno importante quanto sia potente Switch 2, che giochi escano o quale sia la politica: il 90% dei fan Nintendo l'avrebbero comprata a prescindere, pure a 700 €, pure con una potenza inferiore. Se si possono permettere di vendere Zelda Breath of The Wild a 70 dollari/80 euro, vuol dire che possono fare quello che vogliono e per carità, è anche il merito di un'offerta che ha sempre rispettato le aspettative dei consumatori Nintendo.

Lo stesso discorso vale per qualsiasi altra console di qualsiasi altro brand: vedi quanto accaduto di recente con Ps5 Pro, presentata in maniera ridicola a prezzi assurdi, ma lì giustamente essendo midgen il discorso cambia (è più facile rinunciare a una midgen che a una console di nuova generazione).

A me fa solo sorridere il contorno, e la difesa a priori dell'azienda. La tech-demo a pagamento, per quanto a costo ridotto, è una cosa vergognosa. La politica di differenza costi tra fisico e digitale idem. L'esaltazione per Duskblood e il tentativo di farlo passare a tutti i costi per un gioco che non è giusto perché è esclusiva SW2 è surreale.

Alla fine un consumatore non è criticabile: c'è chi cambia iPhone ogni anno, chi compra Ps5 Pro per 2 fili d'erba in più (anche se ora pare la stiano sfruttando meglio) e chi sgancia 510€ senza pensarci e ben venga, perché è gente che è felice di farlo. Non riconoscere però le storture di un'azienda che è sempre stata fatta passare per la salvatrice del vero gaming, è quantomeno discutibile.
Ma il prezzo della console non è un problema , ci sta pure . È tutto il resto che mette i brividi, dalal comunicazione alla scelta di spremere il piu possibile .
 
Scusate ma in un mondo dove la Pro completa costa quasi 900 i cellulari 1500 davvero ci stiamo scandalizzando di 470€ con l'inflazione, un pazzo al potere, un governo di incapaci e una guerra in mezzo?
 
Vorrei capire comunque dove stavate 5 anni fa quando l'escalation è iniziata ed è partita da Sony e gli 80€

Perchè a quei cessi di Nintendo si posson dire tante cose ma di intestargli pure l'inizio dell'escalation dei prezzi direi che avete la memoria corta :asd:

La novità aberrante è che per la prima volta in assoluto, lo stesso gioco distribuito dallo stesso editore avrà il giorno del lancio una differenziazione di prezzo tra la versione fisica e digitale. Questo è il crimine che rappresenta la novità, il resto ci stava già prima e lo avete supportato voi come me a cuor leggero :asd:
Si iacche ma almeno gli altri i giochi li scontano e dopo un anno li trovi già a metà prezzo. Qui cosa succederà? Se mantengono la stessa politica (e lo faranno) i giochi ce li troviamo con sconti ridicoli o nulli. Come può essere sostenibile sta cosa? Come puoi presentarti nel 2025 con botw, un gioco del 2017, a 80 euro? Poi ci cascherò anche io (quando uscirà abbastanza roba da convincermi che valga la spesa cambiare) però spero davvero che prendano una cantonata nelle vendite.
 
Scusate ma in un mondo dove la Pro completa costa quasi 900 i cellulari 1500 davvero ci stiamo scandalizzando di 470€ con l'inflazione, un pazzo al potere, un governo di incapaci e una guerra in mezzo?
Io parlo del prezzo dei giochi :galliani5:
 
Scusate ma in un mondo dove la Pro completa costa quasi 900 i cellulari 1500 davvero ci stiamo scandalizzando di 470€ con l'inflazione, un pazzo al potere, un governo di incapaci e una guerra in mezzo?
Ma lo scandalo è il prezzo dei giochi e il mirino in fronte alle edizioni fisiche
 
Vorrei capire comunque dove stavate 5 anni fa quando l'escalation è iniziata ed è partita da Sony e gli 80€

Perchè a quei cessi di Nintendo si posson dire tante cose ma di intestargli pure l'inizio dell'escalation dei prezzi direi che avete la memoria corta :asd:

La novità aberrante è che per la prima volta in assoluto, lo stesso gioco distribuito dallo stesso editore avrà il giorno del lancio una differenziazione di prezzo tra la versione fisica e digitale. Questo è il crimine che rappresenta la novità, il resto ci stava già prima e lo avete supportato voi come me a cuor leggero :asd:
I giochi sony calano di prezzo
 
Aspetta GTA e la prossima generazione :galliani5:
Comunque sta direzione l'avrebbe presa anche Sony e MS nella prossima solo che N ha anticipato i tempi.
Post automatically merged:


Tieni conto che con 30 euro ti porti a casa un intero scatolone dei pannolini della Pampers"100" i progressiv quando sono in offerta :galliani5:
le offerte più belle:ooo:
 
Scusate ma in un mondo dove la Pro completa costa quasi 900 i cellulari 1500 davvero ci stiamo scandalizzando di 470€ con l'inflazione, un pazzo al potere, un governo di incapaci e una guerra in mezzo?
Il prezzo della console ci può stare, è quello dei giochi che non piace a molti. Anche vedersi un cyberpunk a 80-90 euro...

Credo in ogni caso che sia più un discorso da bar/forum, venderanno console e giochi a tonnellate nonostante il ricarico dei prezzi :D Un po' come ps5 pro e la storia del lettore sold out.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top