Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Il gioco a 90 euro è solo uno ed è la versione fisica, quella digitale viene 80

Per il resto si sono allineati all'industria. Se un Dragon Ball Sparking Zero costa 80 euro non vedo perché i loro dovrebbero costare meno
Morty, il problema è che con questi pezzi Nintendo sta uccidendo una parte degli acquirenti che vorranno in futuro questo titoli. Ok i fan, ok chi si informa con le offerte ma il genitore, il ragazzino come lo peschi con mk a 80/90 euro tra 4/5 anni? Oltre che l’esempio che citi ha avuto un rialzo di 5/10 euro laddove la media erano i 70, Nintendo ha direttamente fatto il salto da 60 a 80 euro(70>90), si è allineata per comodità, poi si può discutere sui costi di sviluppo che aumentano e tutto ma la realtà è che lo hanno fatto perché sperano di farci gli stessi numeri del periodo switch ma con tutti i giochi a 80/90.
Rendiamoci conto che hanno messo pure il pro controller, un pad, a 90 euro cavoli. Che a momenti con poco di più ti prendi quasi un pad pro di terzi. Senza manco i trigger analogici perché alcune SH hanno dichiarato che non gli volevano avere. Dai, di che parliamo. Se non fosse per la macchina in sé e per i giochi, davvero, Nintendo sarebbe da mandarla a quel paese. Si stanno approfittando del successo della gen di switch, diventando arroganti e pensando che tutto è lecito perché son ben visti e hanno la liquidità e tutto per poterselo permettere, per me già questo è sinonimo di arroganza e non è un buon segno.
 
gran ragionamento proprio da PR :asd:

Per piacere su

Premesso che per me nessun gioco esistente dovrebbe costare più di 60-70 euro al D1 e che NON condivido assolutamente la politica prezzi di Nintendo sui giochi vecchi o di nicchia (BOTW dovrebbe costare massimo 30 euro oggi)

Ma sono anni che i giochi nuovi costano 70-80, non cadiamo dal pero
 
Morty, il problema è che con questi pezzi Nintendo sta uccidendo una parte degli acquirenti che vorranno in futuro questo titoli. Ok i fan, ok chi si informa con le offerte ma il genitore, il ragazzino come lo peschi con mk a 80/90 euro tra 4/5 anni? Oltre che l’esempio che citi ha avuto un rialzo di 5/10 euro laddove la media erano i 70, Nintendo ha direttamente fatto il salto da 60 a 80 euro(70>90), si è allineata per comodità, poi si può discutere sui costi di sviluppo che aumentano e tutto ma la realtà è che lo hanno fatto perché sperano di farci gli stessi numeri del periodo switch ma con tutti i giochi a 80/90.
Rendiamoci conto che hanno messo pure il pro controller, un pad, a 90 euro cavoli. Che a momenti con poco di più ti prendi quasi un pad pro di terzi. Senza manco i trigger analogici perché alcune SH hanno dichiarato che non gli volevano avere. Dai, di che parliamo. Se non fosse per la macchina in sé e per i giochi, davvero, Nintendo sarebbe da mandarla a quel paese. Si stanno approfittando del successo della gen di switch, diventando arroganti e pensando che tutto è lecito perché son ben visti e hanno la liquidità e tutto per poterselo permettere, per me già questo è sinonimo di arroganza e non è un buon segno.
Secondo me no, sono consapevoli che non ripeteranno i numeri del software Switch (perché verosimilmente venderanno meno hardware) e quindi vogliono ammortizzare la caduta con l'aumento dei prezzi.
 
Anche l'hardware, ma la goccia che ha fatto traboccare il vaso sono i giochi a 90 euro. Mk fanno proprio desiderare di non essere parte di questo ecosistema. E io non sono uno che cambia idea in base all'umore. Se dico che a sto giro non mi avranno, non mi avranno, almeno finchè i prezzi dei giochi saranno questi.
L'hardware vale 300 euro, pure quello è un sex toy per esperti, ma non è il problema peggiore.
Sì l'aumento dei prezzi software (60->80) e il retail di MK addirittura sovraprezzato di 10 (90) è abbastanza ripugnante, questo lo capisco e di sicuro non invoglia minimamente all'acquisto (soprattutto considerando la curva di discesa dei prezzi estremamente piatta). Lato hardware però mi sembra sia stato fatto un buon lavoro, sono andati leggermente sopra le previsioni (400-450) ma non così distanti da quanto si potesse pensare (considerando anche lo stato dell'economia, e la previsione dei dazi [non quelli al 46 ovviamente]).
 
Secondo me no, sono consapevoli che non ripeteranno i numeri del software Switch (perché verosimilmente venderanno meno hardware) e quindi vogliono ammortizzare la caduta con l'aumento dei prezzi.
Quello può darsi, diciamo che il loro scopo é anche traghettare molto sul digital e da qui i 10 in meno sul prezzo e la possibilità di scambiarsi i giochi per 14 giorni con la condivisione dei giochi. Tra l’aumento dei prezzi e il cercare di destabilizzare il mercato dell’usato, in qualche modo vorranno appunto rimanere su quei numeri di fatturato. L’hw sinceramente penso che andrà bene (100 milioni non lo vedo impossibile, poi chiaro i 150 di swc é un bel ?), alla fine tra versioni lite e i soliti restyle tipo la oled imho i 100 milioni potrebbe farli, alla fine al netto dei prezzi hanno delle ip che vuoi o non vuoi da switch 2 ci devi passare, pokemon per dirne una.
 
Morty, il problema è che con questi pezzi Nintendo sta uccidendo una parte degli acquirenti che vorranno in futuro questo titoli. Ok i fan, ok chi si informa con le offerte ma il genitore, il ragazzino come lo peschi con mk a 80/90 euro tra 4/5 anni? Oltre che l’esempio che citi ha avuto un rialzo di 5/10 euro laddove la media erano i 70, Nintendo ha direttamente fatto il salto da 60 a 80 euro(70>90), si è allineata per comodità, poi si può discutere sui costi di sviluppo che aumentano e tutto ma la realtà è che lo hanno fatto perché sperano di farci gli stessi numeri del periodo switch ma con tutti i giochi a 80/90.
Rendiamoci conto che hanno messo pure il pro controller, un pad, a 90 euro cavoli. Che a momenti con poco di più ti prendi quasi un pad pro di terzi. Senza manco i trigger analogici perché alcune SH hanno dichiarato che non gli volevano avere. Dai, di che parliamo. Se non fosse per la macchina in sé e per i giochi, davvero, Nintendo sarebbe da mandarla a quel paese. Si stanno approfittando del successo della gen di switch, diventando arroganti e pensando che tutto è lecito perché son ben visti e hanno la liquidità e tutto per poterselo permettere, per me già questo è sinonimo di arroganza e non è un buon segno.

E' solo il fisico ad aver fatto il salto di 20, sicuramente a causa delle nuove cartucce

Donkey Kong digital viene 69.99
 
E' solo il fisico ad aver fatto il salto di 20, sicuramente a causa delle nuove cartucce

Donkey Kong digital viene 69.99
Ma il reatil è ancora il mezzo principale di diffusione dei giochi, non lo si può liquidare come se fosse un'opzione secondaria che non incide.
 
Ma poi fosse uniformata sta cosa della cartucce, sembra vada in base al territorio e noi italiani siamo quelli che ci perdono di piú :asd:
 
E' solo il fisico ad aver fatto il salto di 20, sicuramente a causa delle nuove cartucce

Donkey Kong digital viene 69.99
Ok Morty ma la seconda è frutto del fatto che non hanno costi di gestione (%distributori, costo della cartucce come ben dici) ma è anche fatto per spostare la gente a comprare sul digital, non la vedo come una mossa generosa ma più un modo per alzare i loro margini di guadagno. Personalmente i 70 in digitale sono peggio degli 80 fisici, non esiste un reale risparmio (costa di meno ma hai anche di meno appunto)
Discorso cartucce se la sono anche cercata, permettimi, perché se è vero che hanno fatto 2 tagli, gamekeycard da pochi gb e taglio da 64gb, per forza di cose devi andare sulla seconda se vuoi farci stare tutto il gioco. Mario kart occupa 24 gb mi pare, dk forse pure sotto, bastava fare un taglio pure da 32gb. Le cartucce di sw2 sono costose?ok ma la soluzione non è fare 2 tagli senza una via di mezzo. Non dico che i 10 in più non sia anche per il costo della cartucce ma di sicuro il fine ultimo è un altro, accentrare il più possibile il margine internamente e lasciare poco o nulla agli altri.
 
Ormai si capisce che vogliono tutti trasformare il fisico come un mercato di nicchia, per me che colleziono videogiochi Nintendo è una bella batosta.
 
Ormai si capisce che vogliono tutti trasformare il fisico come un mercato di nicchia, per me che colleziono videogiochi Nintendo è una bella batosta.
Più che altro loro facevano delle belle CE a 90/100 con rari picchi a 120, ora che un gioco base costa 80/90 saranno cazzi. Xeno 4 limited a soli a 130 euro. :saske:
 
Più che altro loro facevano delle belle CE a 90/100 con rari picchi a 120, ora che un gioco base costa 80/90 saranno cazzi. Xeno 4 limited a soli a 130 euro. :saske:
Le limited ho smesso da tempo di prendere se troppo ingombranti, lo spazio scarseggia :unsisi:
 
No, semplicemente vogliono spingere a prendere digitale perché hanno il 100% dei guadagni li quegli stronzi :asd:
La differenza di guadagno netto per il publisher è abissale fra fisico e digitale, per questo tollerano tutti quelli che condividono l'account e smezzano i giochi. Probabilmente guadagnano di più su un gioco digitale dato a 80 euro a due persone che due giochi da 90 fisici.
Potevano trovare mille alternative per aumentare il ricavo sul prodotto unitario, hanno semplicemente scelto di non sbattersi più di tanto, perché stanno arrivando le generazioni abituate a non possedere nulla
 
I prezzi sono alti in generale, ora quanto costa Gigino e quanto costa Gigetto non mi interessa, il media sta diventando troppo costoso.
Inflazione alla mano, costano meno oggi che in qualsiasi generazione precedente tu scelga
 
Ultima modifica da un moderatore:
Qui un tempo era tutto "Dinamici" che io non mai nemmeno capito fino in fondo che fosse un'inculata per me essere dinamico è un plus.
Post automatically merged:


Bé si chiama Bowser mica per niente
A Livello di dichiarazioni siamo veramente il top del top da anni
Post automatically merged:

Quale? Quella che chi non può permettersi switch 2 può prendere il primo modello o ne ha sparata un'altra?
No no è sempre la stessa
Mi è ripassata di mano

Come quella del suo socio che giustifica Mario kart world ahahaha

Mi sembrano Scaroni e Furlani al Milan. Quando uno non sa comunicare non dovrebbe farlo
 
Ma il reatil è ancora il mezzo principale di diffusione dei giochi, non lo si può liquidare come se fosse un'opzione secondaria che non incide.

Non è per liquidarlo, è per trovare la ragione per cui viene 10 in più

No, semplicemente vogliono spingere a prendere digitale perché hanno il 100% dei guadagni li quegli stronzi :asd:

Assunzioni, per me no. E' certificato che ste cartucce costino un botto, se volessero spingerti al digitale non sprecherebbero soldi per produrle e distribuirle, ti darebbero la console solo digital e via. Anche il lettore costa

Ripeto 90 euro per un gioco è vergognoso a prescindere e spero facciano un passo indietro prima del lancio, ma il motivo dietro i 10 in più rispetto al digital non può essere "sono avidi". Non avrebbe molto senso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top