silverchariot
SEGAAAAAAAAA
- Iscritto dal
- 17 Mag 2008
- Messaggi
- 27,815
- Reazioni
- 2,332
Offline
il fa schifo comunque non era chiaro? :DBocciato nella comprensione del testo![]()
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
il fa schifo comunque non era chiaro? :DBocciato nella comprensione del testo![]()
La politica economica americana è il miglior intrattenimento nella storia del gaming /Period.Mio dio![]()
Hanno anche un video su Zelda:
Un TotK sono riuscito a individuare dei cali, nel treehouse quando hanno fatto il mega drago volante con una marea di ventole, lanciafiamme e punti di aggancio ho notato che il gioco andava a 30. Il problema degli Zelda è che hanno il double buffer, praticamente il gioco viaggia a due profili di framerate, negli originali erano 30 e 20, mentre per queste versioni sembrano 60 e 30, magari nell'ottimizzazione finale anche le costruzioni enormemente complesse andranno a 60.Ad occhio e croce credo che il grosso sia proprio RES e FPS (che da quanto dicono è solidissimo anche nelle zone critiche di BotW), mi sembra ci sia un miglior texture filtering (forse dovuto alla Res di partenza più alta) e una maggiore pulizia di base (anche qui effetto della RES suppongo). Credo che i settaggi (Lod, ombre, etc.) non siano state toccate.
In linea generale sono abbastanza apposto mi farò sicuramente un giro su BotW, mentre TotK lo giocherò per la prima volta direttamente in questa versione.
Nope, non quelloil fa schifo comunque non era chiaro? :D
Le texture di BotW mi sembrano più dettagliate, forse a causa della RES più alta, vedendo anche le rocce in quel video. Anche se non lo gioco dal 2017 quindi la memoria è quella che è.Un TotK sono riuscito a individuare dei cali, nel treehouse quando hanno fatto il mega drago volante con una marea di ventole, lanciafiamme e punti di aggancio ho notato che il gioco andava a 30. Il problema degli Zelda è che hanno il double buffer, praticamente il gioco viaggia a due profili di framerate, negli originali erano 30 e 20, mentre per queste versioni sembrano 60 e 30, magari nell'ottimizzazione finale anche le costruzioni enormemente complesse andranno a 60.
Per BotW non credo ci saranno cali invece, però ho notato che quest'ultimo svariate texture sono state riviste includendo l'ambient occlusion, si vede soprattutto nelle strutture sheikah
──A new next-generation game hardware was announced just the other day, but are there plans to increase the number of compatible models?
Joe At the moment we don't have any plans to add additional compatible hardware, but we will consider it in the future.
Silver io penso che tu desideri giocare ai giochi Nintendo su una console fissa. Purtroppo non si può rimproverare Nintendo se non l’ha fatta, così come non si può chiedere a Switch di sostituirsi a una console fissa.
Ma hanno confermato come funziona l'open world di Mario Kart ? Ci sarà ciccia o viene usato solo come collante tra una pista e l'altra ? O appunto proprio usato come piste in se ? Perché sarebbe anche ora di metterci ciccia nel SP, non ti puoi sottrarre con una struttura cosi. Perché se da una parte sembra venire dal 2045, dall'altra sembra venire dal 1995 visto che non riesce a mettere roba interessante come CTR o Diddy King in tal senso. O di altri open world racing recenti ma anche vecchi di decenni. Ma non solo open Rolf appunto in SP.
Lo spero, perché sarebbe uno spreco altrimenti secondo me.
Penso che pure io mi farò un'altra run (su entrambi) in versione Switch 2. FPS e IQ migliorata sono un bel incentivo. E l'app potrebbe avere soprattutto il suo perché con TOTKAd occhio e croce credo che il grosso sia proprio RES e FPS (che da quanto dicono è solidissimo anche nelle zone critiche di BotW), mi sembra ci sia un miglior texture filtering (forse dovuto alla Res di partenza più alta) e una maggiore pulizia di base (anche qui effetto della RES suppongo). Credo che i settaggi (Lod, ombre, etc.) non siano state toccate.
In linea generale sono abbastanza apposto mi farò sicuramente un giro su BotW, mentre TotK lo giocherò per la prima volta direttamente in questa versione.
Nel giocato si vede anche la lista collezionabili delle varie corse.Realizzare quel mondo integrando coerentemente piste nuove e rivisitate deve essere stato un lavoro estenuante durato parecchi anni, per tale motivo non credo verrà "sprecato". Mi aspetto missioni, sfide, sbloccabili, sorprese...
Per dire:
![]()
Nel giocato si vede anche la lista collezionabili delle varie corse.
![]()
A me non piace molto gareggiare online, quindi la mancanza di una modalità carriera l'ho sempre sofferta nei MK nonostante li abbia giocati tutti.Personalmente non sentivo molto l'assenza di un single player in Mario Kart, a pesarmi maggiormente nell'8/8DX era la totale assenza di rewarding online fuori dal semplice divertimento. Ottenevi punti ma con questi punti non ci facevi nulla. Mi devono dare un incentivo, anche solo una spilla per aver vinto chessò 100 gare online o per aver schiacciato 100 giocatori col Superfungo. Se poi a questo aggiungono pure un single fatto bene siamo davvero a cavallo. E' un potenziale Goty
beh sicuramente se la oled migliorava tecnicamente la situazione ci stava reggere fino ad ora, ma io nn mi fido di nintendo e nn ci credo che è stata colpa del covid, ne ha fatti altri di scivoloni in passatoNope, non quello
Comunque Silver, quello che posso condividere è non tanto non aver lanciato Switch 2 nel 2023, ma il fatto che il modello OLED non è stata una revisione totale lato hardware. C'erano diversi indizi sul fatto che il modello OLED inizialmente sarebbe dovuto essere più vicino ad un modello Pro come concetto, il dock ha encoder che supportano al 4k, e anche alcune componenti dei primi modelli avevano supporto a tecnologie più avanzate di quelle che montava. Il problema è che la sua produzione è caduta proprio nel momento del covid e della crisi dei semiconduttori e quindi si immaginava che Nintendo avesse cambiato target. La cosa sembra ancora più confermata nelle recenti interviste dove hanno detto di aver provato dei modelli più potenti dell'hardware di Switch 1.
switch 2 va benissimo, il prezzo dei giochi per me no...nn dovrebbero costare mai sopra i 70 figuriamoci 90 (e nn mi riferisco solo a nintendo)Switch 2 credo gli vada bene in realtà da quel che mi è parso, ce l’ha con Switch 1
sicuro ci siano solo due tagli ? per switch c'eran tutti: 1, 2, 4, 8, 16, 32Ok Morty ma la seconda è frutto del fatto che non hanno costi di gestione (%distributori, costo della cartucce come ben dici) ma è anche fatto per spostare la gente a comprare sul digital, non la vedo come una mossa generosa ma più un modo per alzare i loro margini di guadagno. Personalmente i 70 in digitale sono peggio degli 80 fisici, non esiste un reale risparmio (costa di meno ma hai anche di meno appunto)
Discorso cartucce se la sono anche cercata, permettimi, perché se è vero che hanno fatto 2 tagli, gamekeycard da pochi gb e taglio da 64gb, per forza di cose devi andare sulla seconda se vuoi farci stare tutto il gioco. Mario kart occupa 24 gb mi pare, dk forse pure sotto, bastava fare un taglio pure da 32gb. Le cartucce di sw2 sono costose?ok ma la soluzione non è fare 2 tagli senza una via di mezzo. Non dico che i 10 in più non sia anche per il costo della cartucce ma di sicuro il fine ultimo è un altro, accentrare il più possibile il margine internamente e lasciare poco o nulla agli altri.
ma i dazi semmai non riguardano solo cartucce vuote scatole ecc... ?Come linea generale:
- I prodotti digitali non sono daziati (e in molti casi manco troppo regolamentati). Che il software sia fatto in Burkina Faso o a Caltanissetta non cambia nulla lato dazi.
- Il Retail è daziato in base alla sede di produzione o di stoccaggio. Per gli USA i principali magazini di stoccaggio sono in Messico, tra una pila di cocaina e l'altra.
- I Cinesi LIMITANO l'ingresso dei giochi (almeno a parole) USA per ridurre la fetta di introiti di questi ultimi, non hanno ragione di non voler esportare i loro giochi (in USA come nel resto del mondo).
Il problema al momento è solo per l'hardware (Console e Accessori) negli USA, ma visto la velocità con cui cambia idea la Carota, facile che da qui ad un mese le cose siano cambiate anche per le Console.
da LO STORE, unico e soloIo lancio la provocazione e vi dico, siete feticisti del fisico e della plastica? Da una parte fanno bene a farvi pagare di più per acquistare un supporto ormai anacronistico e che ha un costo sicuramente superiore rispetto a farvi scaricare il software dallo store.
I dazi riguardano l'importazione dell'hardware. Dove e quando venga inserito il software non ha rilevanza per l'imposizione del dazio. Le cartucce vengono prodotte in Giappone e importate nei magazzini MX o USA, all'ingresso nel territorio americano subiscono il dazio.ma i dazi semmai non riguardano solo cartucce vuote scatole ecc... ?
basterebbe assemblare e inserire i dati de gioco sulla cartuccia in usa per non subire dazi sul prodotto finale, no ?
Al momento pare essere confermato solo 2 tagli, più che altro spiegherebbe perché un titolo come Bravely che occupa 10gb usi la gamekeycard. Penso che mano a mano che arriveremo al d1 lo scopriremo con gli unboxing dei primi giochi.sicuro ci siano solo due tagli ? per switch c'eran tutti: 1, 2, 4, 8, 16, 32