Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Gaben a limite fa il pc da salotto che e' il mio sogno bagnato dato che ormai non voglio piu' spendere cifre esorbitanti sui pc con i prezzi delle GPU alle stelle ma rimane sempre un pc da salotto senza tanti giochi in scuderia
in che senso senza tanti giochi?
 
Benedetto il giorno in cui decisi di prendere una steam deck usata a 300€, si va avanti a humble bundle e sconti, e se l’andazzo dell’industria non cambia si va di regrogaming e indie. Non mi avrete mai a queste condizioni.
Io mi salvo perchè ho un backlog infinito e devo ancora giocare roba grossissima come l'ultimo Zelda, FF7 o Baldurs Gate 3. Male che vada mi do ai giochi che già possiedo, e i nuovi li prendo quando calano di prezzo.
 
Puoi spiegare un attimo meglio la relazione tra la narrativa della console unica e il portare i giochi Microsoft/Sony su PC?
Perchè l'industria console si regge sul fatto che l'azienda produca una piattaforma e la e supporti nel tempo per dare valore aggiunto a quella piattaforma specifica rispetto al resto dell'offerta (ndr che c'entra ma solo di lato col discorso: che non è da intendere solo le altre aziende che producono piattaforme ma su tutte le altre aziende dell'intrattenimento perchè ormai è diventata una battaglia sull'occupare il tempo delle persone, parlando di Nintendo infatti non è un caso che non monti alcun servizio multimediale nella propria console, lo vuole proprio arginare).

Se tu di punto in bianco, siccome produrre tali prodotti ti costa di più, decidi di vendere quegli stessi prodotti su altre piattaforme incamerando di meno perchè paghi a qualcun altro il servizio, togli il valore aggiunto a quella piattaforma che allora non ha senso mi costi così se non per mere ragioni tecniche. Il tuo core business non è più vendermi la piattaforma ma quella diventa un semplice accessorio. E uno vale l'altro.

Se uno vale l'altro (tolgo tutta la parte sostanziale sulla diversità dell'offerta su cui ho scritto più volte e non c'entra con questo discorso) allora nessuno è più in competizione con nessuno sul fronte hardware perchè come ha detto Shawn Layden "le differenze tra gli hardware ormai le sentono sono i cani". In mancanza di un'ecosistema, non hanno senso le console. La piattaforma non è più piattaforma ma è accessorio. Steam Deck, Rog Ally, Legion Go che differenze hanno l'una dall'altra? Sono degli accessori e averne uno è sufficiente, averne diversi è uno sfizio ma non hai un'aggiunta di nulla.

E allora, in questo panorama, che senso ha vendere console? Nessuna. Tanto vale eliminarle in toto e chiudere l'industria che però viene portata avanti in maniera stanca offrendo un'esperienza che per certi versi è pure peggiore di quella che trovi su PC.

Microsoft con tutto il male che le voglio per aver dato il la a questa tendenza, lo ha capito e già da diverso tempo è pronta a questo scenario perchè loro ti vogliono vendere il Gamepass che va bene su qualsiasi accessorio tu scelga di tenerti in casa e anzi nonostante ti dica "no ma la stiam facendo la prossima Xbox", in cantina comincia a brandizzare accessori.

Sony se n'ìè accorta dopo che mettendo il piede in un territorio non suo doveva tenersi comunque l'utenza stretta ed ecco che a tradimento ti dicono "no ma asp§é, guarda che serve il PSN eh".

In questo scenario il mercato videoludico può andare solo e soltanto incontro a una contrazione e al fallimento, è già successo e anche nel 1983 ciò che fece scattare la miccia fu che i produttori hardware persero il controllo dell'esclusività dei propri giochi e ci fu una battaglia tra cani per produrre qualcosa che girasse su tutto restituendo prodotti talmente mediocri da far fallire l'intera industria.

Nel mentre, gli accessori, venivan prodotti in massa perchè se tutti si mettono nella stessa piazza, sembra proprio che ci sia un sacco di gente interessata a stare in quella piazza. Il problema è che la piazza una era e non c'era scelta.
 
Ultima modifica:
in che senso senza tanti giochi?
Manca tutta la roba nintendo e ancora manca una parte dei giochi sony o arriva in ritardo( e se davvero esce il pc da salotto sony potrebbe ripensare alla sua strategia e non far uscire piu' nulla su pc avendo un concorrente diretto)
 
E se citate Valve come salvatrice del mondo e portatrice dell'unica fiamma della console unica, tralasciando le fregnacce che ci furono all'apertura di Epic Store come se fosse stato fatto un crimine contro l'umanità, il traino del loro VR è stato un titolo esclusivo (HalfLife Alyx), stesso modus operandi delle console. Chissà come mai.

Se spariranno le console in una maniera naturale e verranno aperti store su PC proprietari, vediamo se non sarà una merda uguale :draper:

Niente più pezzi di plastica ma battaglie sulle piattaformeeeee :ivan:

Esclusive a distanza di un cliccccccc :phraengo: :phraengo: :phraengo:
 
Nintendo's Switch 2 and other gaming consoles made in China are likely to be hit by the trade war between the world's two biggest economies, despite the U.S. announcing over the weekend that smartphones, notebook computers and certain other tech products will be exempt from Donald Trump's "reciprocal" tariffs.

According to an internal assessment memo by a major Apple and Nintendo supplier seen by Nikkei Asia, game consoles are still subject to a 145% U.S. tariff on goods made in China, which means products like Nintendo's highly anticipated new console are in line for a massive hit.

The majority of Switch consoles are made in China, Nikkei Asia has learned, with a relatively small proportion made in Vietnam. Nintendo already delayed pre-orders for the Switch 2 in the U.S. as it gauged the impact of the "reciprocal" tariffs, Nikkei first reported. Many of Sony's PlayStation 5 consoles are made in China, as well.

WTF? Quindi la produzione Vietnamita è comunque nettamente minoritaria rispetto a quella cinese? Cioè ha senso ovviamente (Cina >>>>>> Vietnam) ma... Boh, allora c'è stata molta confusione sulle info.
 
Non si vede, cosa c'era?

Battuta su M$ che senza far nulla viene acclamata come la buona della situazione di fronte a N e Sony

giphy.gif

Post automatically merged:

Nintendo's Switch 2 and other gaming consoles made in China are likely to be hit by the trade war between the world's two biggest economies, despite the U.S. announcing over the weekend that smartphones, notebook computers and certain other tech products will be exempt from Donald Trump's "reciprocal" tariffs.

According to an internal assessment memo by a major Apple and Nintendo supplier seen by Nikkei Asia, game consoles are still subject to a 145% U.S. tariff on goods made in China, which means products like Nintendo's highly anticipated new console are in line for a massive hit.

The majority of Switch consoles are made in China, Nikkei Asia has learned, with a relatively small proportion made in Vietnam. Nintendo already delayed pre-orders for the Switch 2 in the U.S. as it gauged the impact of the "reciprocal" tariffs, Nikkei first reported. Many of Sony's PlayStation 5 consoles are made in China, as well.

WTF?

A meno di un aumento veramente spropositato in USA mi sa che saranno costretti a fare come Sony ed ammortizzare nel resto del mondo.
 
A meno di un aumento veramente spropositato in USA mi sa che saranno costretti a fare come Sony ed ammortizzare nel resto del mondo.
E' praticamente impossibile ammortizzare tariffe al 150%. Una tariffa al 150% è economicamente equivalente ad un embargo. A meno di raddoppiare il prezzo del prodotto portandolo fuori mercato o accettare di vendere con un margine di perdita gigantesco.
 
Scusa, posto subito solo per dire che apprezzo la risposta dettagliata ma sono a lavoro e non riesco a dare al wall text il tempo che gli serve per leggere con attenzione e senza rispondere di getto. Appena ho tempo e forza mentale ti leggo per bene e se ho qualcosa di decente da replicare replico.

Comunque come immaginavo avevo interpretato male la correlazione fra le due cose che avevi fatto, errore mio.
E se citate Valve come salvatrice del mondo e portatrice dell'unica fiamma della console unica, tralasciando le fregnacce che ci furono all'apertura di Epic Store come se fosse stato fatto un crimine contro l'umanità, il traino del loro VR è stato un titolo esclusivo (HalfLife Alyx), stesso modus operandi delle console. Chissà come mai.

Se spariranno le console in una maniera naturale e verranno aperti store su PC proprietari, vediamo se non sarà una merda uguale :draper:

Niente più pezzi di plastica ma battaglie sulle piattaformeeeee :ivan:

Esclusive a distanza di un cliccccccc :phraengo: :phraengo: :phraengo:
Ne approfitto giusto per rispondere qui, esiste la soluzione a questo post in particolare. Basta supportare i polacchi invece che (solo?) Gabe :P
 
E' praticamente impossibile ammortizzare tariffe al 150%. Una tariffa al 150% è economicamente equivalente ad un embargo. A meno di raddoppiare il prezzo del prodotto portandolo fuori mercato o accettare di vendere con un margine di perdita gigantesco.

Ho capito ma che fanno? Non la lanciano in USA?
 
E se citate Valve come salvatrice del mondo e portatrice dell'unica fiamma della console unica, tralasciando le fregnacce che ci furono all'apertura di Epic Store come se fosse stato fatto un crimine contro l'umanità, il traino del loro VR è stato un titolo esclusivo (HalfLife Alyx), stesso modus operandi delle console. Chissà come mai.

Se spariranno le console in una maniera naturale e verranno aperti store su PC proprietari, vediamo se non sarà una merda uguale :draper:

Niente più pezzi di plastica ma battaglie sulle piattaformeeeee :ivan:

Esclusive a distanza di un cliccccccc :phraengo: :phraengo: :phraengo:
Manca il superpartes :galliani5:
 
Ma se l'amico arancio rialza ancora di più i dazi in vietman dite che ci sarà il bagno di sangue :barbieri:
Post automatically merged:

Esatto. Se i dazi sono al 145 su una fetta importante del loro prodotto importato non la lanci in USA fino a che non ci vedi più chiaro.
Ma il mercato americano tiene una fetta troppa grossa per perderlo.
 
Scusa, posto subito solo per dire che apprezzo la risposta dettagliata ma sono a lavoro e non riesco a dare al wall text il tempo che gli serve per leggere con attenzione e senza rispondere di getto. Appena ho tempo e forza mentale ti leggo per bene e se ho qualcosa di decente da replicare replico.

Comunque come immaginavo avevo interpretato male la correlazione fra le due cose che avevi fatto, errore mio.

Ne approfitto giusto per rispondere qui, esiste la soluzione a questo post in particolare. Basta supportare i polacchi invece che (solo?) Gabe :P
Vai tranquillo :asd:

No il fatto è che o dichiari fallimento e ridimensioni o riconverti e se riconverti lo fai digitalizzando il concetto di console e vendi tutto su una e torni a fare prodotti in esclusiva per non dover cedere margini di profitto :asd:

Non si risolve una sega, viene fuori una battaglia al ribasso comunque. Basta vedere le piattaforme di streaming di video quanto le produzioni siano ottime al loro lancio e man mano che si allargano e devono farsi la guerra per il tempo degli utenti, producono la peggio merda per far numero.
Post automatically merged:

Ho capito ma che fanno? Non la lanciano in USA?
Non la lanci e crei canali per l'importazione così che se la vuoi fai un bel x2.5 al prezzo di vendita. è una merda ma è davvero l'unica soluzione per non rimetterci tutti.

Dei pazzi americani che lo faranno ci sono. Vendere al dettaglio in queste condizioni è improponibile
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top