iaCCHe
Divinità
- Iscritto dal
- 9 Lug 2008
- Messaggi
- 19,459
- Reazioni
- 9,853
Offline
Ma infatti sta roba si risolverà con delle belle tangenti e vaffanculo

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma infatti sta roba si risolverà con delle belle tangenti e vaffanculo
Io già faccio fatica a pensare un Mario 2D a 90 euro, figuriamoci tutto il resto.Gli 80€ hanno già tankato le vendite di molti prodotti. Lo han detto i publisher stessi, ed è il motivo per cui SIE stessa applica una scontistica di preorder che riporta il gioco al vecchio pricing. Se il mercato proverà ad inseguire i 90€ si ammazzerà ancora più rapidamente di quanto già non stia facendo. MK la può spuntare, GTA la può (ovviamente) spuntare, RDR pure, forse forse God of War, un Elden Ring, uno Zelda, un CoD (forse, FIFA per esempio sta tankando tantissimo al pricing attuale).
Il mercato, a differenza di quanto si faccia passare, non è totalmente impermeabile alle oscillazioni. la stessa PS5 dal 2022 (aumento di prezzo) è crollata pesantemente in Europa e si regge tantissimo sulla crescita americana (dove la Console guarda caso, non è aumentata fino ad un anno fa [e solo in versione DD]).
mario 2D non lo metteranno mai a 90€Io già faccio fatica a pensare un Mario 2D a 90 euro, figuriamoci tutto il resto.
L’unica salvezza sarebbe tornare a fare dei AA e avere così più fasce di prezzo per i giochi, con la rincorsa ai super blockbuster e a giochi sempre più cari, alla lunga davvero qualcuno ci finisce per rimetterci le piume. Basti vedere Focus, non sarà un super publisher ma cavolo, pochi titoli ma di qualità e a prezzo che vanno dai 50, 60 e 70. Ora che pure Nintendo metterà tutto a 80 con, speriamo, rari picchi a 90, non si ha davvero più una scelta a livello di prezzi.Gli 80€ hanno già tankato le vendite di molti prodotti. Lo han detto i publisher stessi, ed è il motivo per cui SIE stessa applica una scontistica di preorder che riporta il gioco al vecchio pricing. Se il mercato proverà ad inseguire i 90€ si ammazzerà ancora più rapidamente di quanto già non stia facendo. MK la può spuntare, GTA la può (ovviamente) spuntare, RDR pure, forse forse God of War, un Elden Ring, uno Zelda, un CoD (forse, FIFA per esempio sta tankando tantissimo al pricing attuale).
Il mercato, a differenza di quanto si faccia passare, non è totalmente impermeabile alle oscillazioni. la stessa PS5 dal 2022 (aumento di prezzo) è crollata pesantemente in Europa e si regge tantissimo sulla crescita americana (dove la Console guarda caso, non è aumentata fino ad un anno fa [e solo in versione DD]).
Non credo vedremo Mario 2D a 90, ma un 3D a struttura Open World invece siIo già faccio fatica a pensare un Mario 2D a 90 euro, figuriamoci tutto il resto.
Si appunto. Salvo che uno la prenda e la usi solo con il plus extra/premium ancora ancora, ma sennò davvero è uno spreco di soldi dover passare solo dal ps store.Sconti digitali che nella maggior parte dei casi trovavi e trovi a prezzi ulteriormente più bassi in fisico.
Son d'accordo, ma per me pure Death Stranding 2 (probabilmente il mio gioco più atteso al momento) rimane invendibile e irricevibile a 90€. Manco GTA ritengo giustificabile a quel prezzo onestamente*.Io già faccio fatica a pensare un Mario 2D a 90 euro, figuriamoci tutto il resto.
Dubito sai? Ma anche non fosse così, sarebbero 80 euro per la versione fisica.. uno sproposito pensare che la gran parte della fanbase, composta da giocatori non informati, accetti passivamente questi rincari. Una bella fetta di pubblico mollerà il colpo secondo memario 2D non lo metteranno mai a 90€
Mario odyssey era a 60 su switch, ipotizzando un rialzo andremmo a 80. Dipende tutto se per loro, viste appunto le parole di Bowser, sarà un progetto dal valore così grande da giustificare i 90 euro/dollari. Per dire, Zelda e Smash mi aspetto sicuro i 90 essendo stati a 70 la scorsa gen, sui Mario 2d/3d già mi aspetto che si fermino prima se prendono spunto dalla base di prezzo di 60.Non credo vedremo Mario 2D a 90, ma un 3D a struttura Open World invece si
Credo che MK World, Zelda e Smash riceveranno il 90 ma gli altri no.
Ma anche qua si vede che Nintendo c'ha paura, il prezzo dei 90 è solo in alcuni paesi europei, in america ha lo stesso prezzo della versione digitale (80$).
Ma rimarranno le diverse fasce di prezzo ovviamente. Il problema è che la fascia massima ormai è da considerarsi 90€Ma gli stessi giochi Sony che, almeno tra il pubblico, hanno ricevuto un buon consenso -penso a GoT, a Days Gone, a Astrobot- che sorte riceveranno col nuovo pricing?
E quelli che invece già a 70 euro facevano fatica?
Mamma mia l’industria a cosa va incontro…
Più che altro guardo a Switch, dove per il 85% dei titoli c'erano due line di prezzo:Dubito sai? Ma anche non fosse così, sarebbero 80 euro per la versione fisica.. uno sproposito pensare che la gran parte della fanbase, composta da giocatori non informati, accetti passivamente questi rincari. Una bella fetta di pubblico mollerà il colpo secondo me
E parliamo di Mario. Pensare ai vari progetti minori (Yoshi, Kirby e compagnia) prezzati 80 o 70 euro è pura follia.
Però dai, lo sappiamo che è una paraculata. Pure che MKW venisse aggiornato per tutto il resto dell'epoca Olocene non è una giustificazione.Dipende tutto se per loro, viste appunto le parole di Bowser, sarà un progetto dal valore così grande da giustificare i 90 euro/dollari.
Console in modalità aereo per non condividere i dati e via, prima che vedano le mie ore su Bayonetta 1 e 2 che gli ammazzo la serieMagari Mario2D no ma Mario3D sì, ma boh tanto le regole le fanno e le disfano loro.
A detta di Dumb Bowser "la rigiocabilità del prodotto" è un fattore importante per quel prezzo.
Questo è uno dei motivi per cui da qui in avanti non rigiocherò più alcun gioco onde evitare che a N vengano strane idee.
Diciamo che effettivamente quella dichiarazione, che vabbè, credo che ne fosse stata una simile anche in merito a BotW su Switch (quindi non gli darei tutto questo peso perchè di fatto non ha detto nulla di nuovoMario odyssey era a 60 su switch, ipotizzando un rialzo andremmo a 80. Dipende tutto se per loro, viste appunto le parole di Bowser, sarà un progetto dal valore così grande da giustificare i 90 euro/dollari. Per dire, Zelda e Smash mi aspetto sicuro i 90 essendo stati a 70 la scorsa gen, sui Mario 2d/3d già mi aspetto che si fermino prima se prendono spunto dalla base di prezzo di 60.
*ovviamente pure mk8 era a 60 ma li lo farei rientrare sempre nel fstto che era un remastered della versione wiiu.
Si, questa cosa è assurda. Come dicevo giorni fa, penso che vogliano mantenere un pricing minore continuando a pubblicare prodotti pensati per Switch base come Tomodachi Life , al prezzo canonico di 60 euro, mentre tutto il resto partirà dai 70 in sù, con le varie differenziazioni.Più che altro guardo a Switch, dove per il 85% dei titoli c'erano due line di prezzo:
60€
70€: Zelda BotW, TotK e Smash
Aggiungi l'incremento generale di 10 euro + tassa fisico 10 euro
Quello che viene fuori è che i titoli che su switch erano venduti a 70, su Switch 2 te li ritroveresti al novantone. DK Bananza, che è sicuramente un titolo ambizioso al pari di Odyssey, è inserito nel tier dei 70 euro e così mi aspetto Mario 2D.
Non mi aspetto Metroid Prime 4 a 90€ semplicemente perchè su Switch lo piazzerebbero a 70 + 10 upgrade.
Guarda te se mi tocca sperare nei cross gen per vedere i prezzi più bassi![]()
Ma sì per carità, li sono discorsi da PR. E’ per dire che non è così scontato che pure Mario 3d andrà a 90 euro, anche perché a livello di vendite Mario kart è molto più mainstream del Mario platform, non è così automatico piazzarlo allo stesso modo. Nel primo caso è il gioco di lancio, una ip stra amata e su cui hai il bundle a compensare il prezzo bulgaro, nel secondo caso non sappiamo in che dinamiche verrà lanciato(o meglio forse si, altro bundle, uscita magari nel periodo natalizio ecc… ma non so se avrebbe una spinta come mkw).Però dai, lo sappiamo che è una paraculata. Pure che MKW venisse aggiornato per tutto il resto dell'epoca Olocene non è una giustificazione.