Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Secondo voi fra un 3-4 anni come sarebbe recepito un Super Switch 2, meglio o peggio della PS5 PRO?
 
Mario Kart World, Fast Fusion e Hades 2 sono già lì a provare che non lo è

1080 e 60 sono le performance di tantissimi giochi first party multiplayer su Switch 1 docked (ARMS, MK8, Splatoon 3, Smash, Mario Wonder, i Mario Party etc)

I third che non potranno andare a 60fps avranno l'opzione in più dei 40fps

Sicuramente i 120fps li vedremo in pochi giochi ma quello è un altro discorso

Ma lo schermo a 1080p era necessario
Non ho detto che i 1080p sono inutili, ho detto che 1080p e 60+ fps insieme li vedremo in pochissimi giochi current-gen, quindi sì, si poteva rinunciare ai 120 Hz o usare una risoluzione più bassa per contenere i costi.
(dal mio punto di vista meglio rinunciare ai 120 Hz)
 
Ultima modifica:
Il 120Hz però è utile per i 40fps. Certo, anche secondo me hanno un po' esagerato con lo schermo :asd:
 
Tornando a Star Wars. Solitamente un port richiede dai 3 ai 12 mesi a seconda del tipo di lavoro da fare e del tipo di gioco; uscendo fra 5 mesi è molto probabile che l'abbiano appena iniziato asd. 5 mesi di ottimizzazione sono tanti visto che devono fare solo quello
 


[Sia chiaro non è questo l'hands on di SWC2 ma sta arrivando, però qui c'è qualche altra info su Switch2 tipo il DLSS su CP77]
 
Ultima modifica:
Sto ascoltando ora. Su Cyberpunk 2077:
  • CDPR ha confermato che il DLSS è in uso ("a version of Nvidia DLSS"). Hanno analizzato il footage e trovato qualche elemento riconducibile ad esso (dell'aliasing sul fumo [low res postprocessing effect], e un artefatto sul movimento del braccio di Johnny), ma essendo poco e veloce non sono sicuri. Ma CDPR conferma che è in uso, teorizzano possa essere una versione light o comunque custom dello stesso non riconducibile in toto al modello CNN.
  • La target Res è 1080p in tutte le modalità eccetto la modalità performance portatile che ha come target i 720p. Ribadito di nuovo che la Quality (Portatile e Home) ha come target i 30FPS, mentre la Performance (Portatile e Home) ha come target i 40FPS.
  • CDPR gli ha confermato che il DRS è utilizzato in tutte le modalità. Lo scaling va da "2X e superiori" per asse a seconda delle situazioni (non hanno fornito numeri specifici), quindi da 540p a 1080p nelle 3 modalità H Quality (30FSPS), H Performance (40FPS), e P Quality (30FPS), e da 360p a 720p per la Modalità P Performance (40FPS).
  • Ricontrolleranno i footage a disposizione ora che ne sono a conoscenza per cercare di scovarne altre tracce, ma con la qualità fornita nei materiali (press assets) ammettono che non è semplicissimo da farsi. Sui First N mostrati per ora non ne hanno trovato traccia.
Questione VRR Docked:
  • Oliver ha sottolineato come sulle Intel Arc e su Steam Deck il convertitore display port to HDMI ha dato problemi con il VRR. Alla volte da problemi, alle volte non va, alle volte ha fenomeno di tinkering. L'ipotesi di Oliver è che il VRR (Dock) dovesse essere rilasciato al lancio di SWC2 ma sono emersi dei problemi che ne impediscono il supporto al lancio o in toto.
  • Leadbetter teorizza che possano essere emerse delle feature di compatibilità che possono aver spinto N a non voler supportare il VRR sin dal D1.
  • Sottolineano che sono solo teorie non essendo arrivate risposte dirette, potrebbe essere anche solo una scelta di PR per sicurezza.
 
Ultima modifica:
Sto ascoltando ora. Su Cyberpunk 2077:
  • CDPR ha confermato che il DLSS è in uso ("a version of Nvidia DLSS"). Hanno analizzato il footage e trovato qualche elemento riconducibile ad esso (dell'aliasing sul fumo [low res postprocessing effect], e un artefatto sul movimento del braccio di Johnny), ma essendo poco e veloce non sono sicuri. Ma CDPR conferma che è in uso, teorizzano possa essere una versione light o comunque custom dello stesso non riconducibile in toto al modello CNN.
  • La target Res è 1080p in tutte le modalità eccetto la modalità performance portatile che ha come target i 720p. Ribadito di nuovo che la Quality (Portatile e Home) ha come target i 30FPS, mentre la Performance (Portatile e Home) ha come target i 40FPS.
  • CDPR gli ha confermato che il DRS è utilizzato in tutte le modalità. Lo scaling va da "2X e superiori" per asse a seconda delle situazioni (non hanno fornito numeri specifici), quindi da 540p a 1080p nelle 3 modalità H Quality (30FSPS), H Performance (40FPS), e P Quality (30FPS), e da 360p a 720p per la Modalità P Performance (40FPS).
  • Ricontrolleranno i footage a disposizione ora che ne sono a conoscenza per cercare di scovarne altre tracce, ma con la qualità fornita nei materiali (press assets) ammettono che non è semplicissimo da farsi. Sui First N mostrati per ora non ne hanno trovato traccia.
Quindi va bene o va male mica ho capito spiegamelo come se avessi 5 anni
 
Quindi va bene o va male mica ho capito spiegamelo come se avessi 5 anni
Come uno Stregone: va esattamente come deve andare.

(non lo so, io riporto soltanto. Alla fine contano solo i footage e la percezione personale del gioco)
 
Quindi va bene o va male mica ho capito spiegamelo come se avessi 5 anni
Sembra andare bene perché per due settimane anche dopo provati vari la gente pensava non lo usasse perché mancavano i tipici artefatti.

Per come lo ha applicato CDProjekt non é applicato a particellari e post processing che sono comunque rimangono renderizzati a risoluzioni inferiori.

Comunque pare essere un profilo custom per Switch 2
 
Quindi va bene o va male mica ho capito spiegamelo come se avessi 5 anni

Non ho ancora visto il video ma il fatto che non l'avessero spottato prima è una cosa positiva, significa che l'upscale è talmente buono da risultare praticamente indistinguibile dalla res nativa
 
Sul footage di Outlaws:
  • Hanno mantenuto una qualche forma di RT (non sanno dire quanto modificato), si vede del noise tipico del RT su Outlaws.
  • Dei riflessi individuati sembrerebbero in SSR (non esclude che possano ricorrere al RT in caso di mancanza di informazioni computazionali).
  • Hanno mantenuto il Depth of Field (DoF) e ciò è positivo.
  • Tutte feature (quelle sopra) non possibile su SWC1.
  • La risoluzione SEMBRA (il footage è comunque un rip quindi impossibile fare test accurati) piuttosto bassa. Presumono (per il formato del trailer) che il footage sia comunque handheld.
  • Il problema principale qui sono le performance. Dai testin lo shooting andava a 19FPS. Il trailer è encoded a 30FPS questo potrebbe peggiorare il feeling dei drop.
  • Sono abbastanza sorpresi dalla scelta del footage (considerando che normalmente mostri il meglio nel marketing), ma il gioco ha ancora mesi di lavoro davanti a sé.
  • Leadbetter ammira (come per CP77 [dove però il RT è disattivabile e disattivato]) l'ambizione comunque di portare il gioco sulla Console.
  • Alex sottolinea che il gioco funziona col RT (non esistono versioni senza di esso), e si chiede se abbiano portato tutte le feature dell'RT.
  • Alex si chiede se useranno le API disponibili o un modello custom. Per lui questo è con ampio margine il titolo più ambizioso a livello tecnico per la Console al momento.
  • Leadbetter col poco footage attuale non crede giri a risoluzioni bassissime, l'unica cosa che vorrebbe è una stabilizzazione del framerate.
 
Sì ma Polmo e Morty sono emotivamente coinvolti, datemi il parere di uno stronzo incazzato col mondo che picchia bambini.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top