Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Sempre più felice di spendere 470 euro per una console con un chip di 4 anni fa, con uno schermo mediocre, con una batteria mediocre, con la stessa tecnologia dei joycon che si autodistruggono, con un wifi mediocre, con una memoria interna che durerà poco, col pad da comprare a parte e i giochi a 80/90 bombe.
Una rapina a mano armata. :dsax:
Punto di vista condivisibile, il limite dell'HW in ogni caso non sta spaventando gli acquirenti.

Chi vuole solo la potenza bruta e i tripla A potentissimi sono gli stessi che per forza di cose hanno messo sotto stress gli sviluppatori, distruggendo praticamente tutto ciò di bello che potevano offrire le console.
 
Sempre più felice di spendere 470 euro per una console con un chip di 4 anni fa, con uno schermo mediocre, con una batteria mediocre, con la stessa tecnologia dei joycon che si autodistruggono, con un wifi mediocre, con una memoria interna che durerà poco, col pad da comprare a parte e i giochi a 80/90 bombe.
Una rapina a mano armata. :dsax:
É lo stile Nintendo, eppure é stata premiata viste le vendite questa switch "pro".
 
Punto di vista condivisibile, il limite dell'HW in ogni caso non sta spaventando gli acquirenti.

Chi vuole solo la potenza bruta e i tripla A potentissimi sono gli stessi che per forza di cose hanno messo sotto stress gli sviluppatori, distruggendo praticamente tutto ciò di bello che potevano offrire le console.
La potenza bruta non la vuole nessuno, non ce la si aspetta da un tablet.
Però un hdr che funziona bene me lo aspetto nel 2025, se mi fai pagare la console 470 euro.
Mi aspetto il vrr pure su tv, mi aspetto che elimini i difetti di una console uscita 8 anni fa, e invece stanno tutti lì.
Ti fai pagare come se fosse un prodotto premium e c’abbiamo ancora la Dock che riga lo schermo :sard:
 
La potenza bruta non la vuole nessuno, non ce la si aspetta da un tablet.
Però un hdr che funziona bene me lo aspetto nel 2025, se mi fai pagare la console 470 euro.
Mi aspetto il vrr pure su tv, mi aspetto che elimini i difetti di una console uscita 8 anni fa, e invece stanno tutti lì.
Ti fai pagare come se fosse un prodotto premium e c’abbiamo ancora la Dock che riga lo schermo :sard:
Immagino che sia il focus di tutti i videogiocatori :sisi:
 
La potenza bruta non la vuole nessuno, non ce la si aspetta da un tablet.
Però un hdr che funziona bene me lo aspetto nel 2025, se mi fai pagare la console 470 euro.
Mi aspetto il vrr pure su tv, mi aspetto che elimini i difetti di una console uscita 8 anni fa, e invece stanno tutti lì.
Ti fai pagare come se fosse un prodotto premium e c’abbiamo ancora la Dock che riga lo schermo :sard:
Vuole fare la Apple dei videogioco quando in realtà è una TLC.
 
Sempre più felice di spendere 470 euro per una console con un chip di 4 anni fa, con uno schermo mediocre, con una batteria mediocre, con la stessa tecnologia dei joycon che si autodistruggono, con un wifi mediocre, con una memoria interna che durerà poco, col pad da comprare a parte e i giochi a 80/90 bombe.
Una rapina a mano armata. :dsax:
Sarà un chipset la cui progettazione risale a 4 anni fa ma come componentistica è uno dei più avanzati in ambito portatile al momento, ha dei feature set che nessun'altra portatile ha ed è proprio grazie a quelli che i port stanno venendo su meglio del previsto, andando anche oltre le previsioni di DF che infatti è rimasta stupita :asd:
Lo schermo diventa mediocre magicamente solo ora, chissene che i 1080p + HDR + VRR + 120Hz sono introvabili in ogni altra Handled
Al momento non c'è nessuno che ha riportato Joycon rotti e l'azienda degli analogici è la stessa anche dei pad Dualsense e Xbox
Pad da comprare a parte perchè lo vuoi te e guarda caso eclissi il fatto che puoi usare senza problemi quelli che usavi su Switch 1, ma hey ti fa comodo :sard:
 
Il VRR su OLED ha il 99% delle volte problemi di flickering, sono due tecnologie che per il momento non vanno tanto d'accordo
No perché anch'io Oled e VRR, ma non ho nessun problema. Sicuramente non di flickering nella maniera più assoluta.
Ho controllato anche in passato esempi per vedere se era un qualcosa che c'era ma non notavo, ma non ho mai visto nulla di simile di quello che succede nei video su internet a chi ha questo problema
 
Sarà un chipset la cui progettazione risale a 4 anni fa ma come componentistica è uno dei più avanzati in ambito portatile al momento, ha dei feature set che nessun'altra portatile ha ed è proprio grazie a quelli che i port stanno venendo su meglio del previsto, andando anche oltre le previsioni di DF che infatti è rimasta stupita :asd:
Lo schermo diventa mediocre magicamente solo ora, chissene che i 1080p + HDR + VRR + 120Hz sono introvabili in ogni altra Handled
Al momento non c'è nessuno che ha riportato Joycon rotti e l'azienda degli analogici è la stessa anche dei pad Dualsense e Xbox
Pad da comprare a parte perchè lo vuoi te e guarda caso eclissi il fatto che puoi usare senza problemi quelli che usavi su Switch 1, ma hey ti fa comodo :sard:
Si perché i pad attuali ti durano
15 anni, certo.
Il mio ha iniziato a driftare, dubito mi regga tutta la gen di Switch 2 :asd:
Si tanti bei numerini Polmo, rimane il fatto che l’hdr sullo schermo in portatile fa cagare e consigliano tutti di levarlo. :asd:
Il vrr non funziona su tv e non si sa se funzionerà in futuro.
E se la metti vicino all’oled ti rendi benissimo conto del downgrade.

470 euro per avere una console complessivamente peggiore del modello del 2021, con gli stessi difetti della versione 2017.

“ Eh ma è più potente”.
E grazie al cazzo aggiungerei. :asd:
 
Hai sbagliato persona :asd:
Ho praticamente di tutto, e sì riesco a giocarci senza... basta che il gioco pad alla mano sia divertente. :megahype:
Classico ragionamento da nintendaro.
Che era quello che facevo pure io così quando te console te le tiravano dietro. ( tipo DS).
Adesso che se le fanno pagare quanto la concorrenza, mi aspetto che mi dai quello che mi dà la concorrenza. :asd:
 
Classico ragionamento da nintendaro.
Che era quello che facevo pure io così quando te console te le tiravano dietro. ( tipo DS).
Adesso che se le fanno pagare quanto la concorrenza, mi aspetto che mi dai quello che mi dà la concorrenza. :asd:
Quale sarebbe la concorrenza? non vedo nessuna console ibrida in commercio.

Se poi parliamo di SH, apriti cielo... bisognerebbe chiudere il topic :sisi:
 
Ma davvero siete scontenti della "brute force" dell'hardware? Vi aspettavate che un Tablet al lancio facesse girare così bene un titolo come CP77?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top