Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Mi sa che hai invertito le slide, da dove viene fuori che in portatile può essere migliore NS2 dal video? Fermo restando che potrebbe anche esserlo ora e in futuro, basta nitpickare i porting giusti (Wild Hearts ad esempio!) nel momento giusto :asd:
Reitera nuovamente quanto è stato già detto, in docked è migliore switch, in portatile no, con il DLSS che ogni tanto mette qualche pezza a livello di iq rispetto a FSR/XeSS. Tutto il resto che ha montato l'ha reso l'ennesimo video console vs pc, boring
Post automatically merged:

Si sono anche giocati la wild card Yakuza in 4K che non arriva manco a 1080p, le minchiate pre lancio le insabbiano sapientemente tra un video e l'altro :asd:

Io sto per cedere con SD. Volevo aspettare l’uscita delle rogue Ally di Xbox per prendere una decisione però.
 
Si sono anche giocati la wild card Yakuza in 4K che non arriva manco a 1080p, le minchiate pre lancio le insabbiano sapientemente tra un video e l'altro :asd:
Sì la questione Y0 era effettivamente marketing pre lancio. Suppongo che fossero (???) le cutscene ad andare a 4K e SEGA ha usato il parametro massimo come paradigma delle performance del gioco.

Un po' come il 4K con asterisco degli ultimi 9 anni. Per la RES e gli FPS dichiarati ormai bisogna andarci sempre con le pinze fino ai test finali visto che la comunicazione dei PR fa un po' il cazzo che le pare.
 
Finchè questi dispositivi saranno dei pc brandizzati non potranno mai avere l'ottimizzazione dei giochi console.
Altri titoli gireranno di gran lunga meglio per via della forza bruta a discapito della batteria.

Infatti per questo stanno nelle case di pochissime persone (cioè non solo per questo). :asd:

Senza contare che tolta SD, le altre hanno prezzi imbarazzanti.
 
Finchè questi dispositivi saranno dei pc brandizzati non potranno mai avere l'ottimizzazione dei giochi console.
Altri titoli gireranno di gran lunga meglio per via della forza bruta a discapito della batteria.

Infatti per questo stanno nelle case di pochissime persone (cioè non solo per questo). :asd:

Senza contare che tolta SD, le altre hanno prezzi imbarazzanti.
Le persone non sanno cosa sia l’ottimizzazione. Nintendo sta nelle case di molti perché è Nintendo. Noi siamo una nicchia
 
Mi sa che hai invertito le slide, da dove viene fuori che in portatile può essere migliore NS2 dal video? Fermo restando che potrebbe anche esserlo ora e in futuro, basta nitpickare i porting giusti (Wild Hearts ad esempio!) nel momento giusto :asd:
Reitera nuovamente quanto è stato già detto, in docked è migliore switch, in portatile no, con il DLSS che ogni tanto mette qualche pezza a livello di iq rispetto a FSR/XeSS. Tutto il resto che ha montato l'ha reso l'ennesimo video console vs pc, boring
Post automatically merged:

Si sono anche giocati la wild card Yakuza in 4K che non arriva manco a 1080p, le minchiate pre lancio le insabbiano sapientemente tra un video e l'altro :asd:
Hogwarts Legacy ha una IQ migliore su Switch 2 (usando pure lo schifosissimo metodo di cattura della console :asd:), più che migliori in senso assoluto intendevo dire che la combo upscaler migliore + possibilità di tagliare oltre quelli che sono i preset già impostati possono aiutare molto a riempire quel margine che Switch 2 soffre per le sue basse frequenze.
Su Yakuza 0 spezzo una lancia a loro favore però, avevano già messo le mani avanti dicendo che loro avevano contato 1080p (poi 864 a gioco uscito), è Sega che ha messo un trailer truffaldino con cutscene ad altissima res che aveva portato fin troppo entusiasmo.
 
Sisi sull'ergonomia vince Deck, con le "maniglie" posteriori non si fotte :sisi: Però anche il peso ha la sua importanza e anzi quando uscì SD OLED molti recensori fecero notare come i 30g in meno rispetto all'originale fossero significativi sull'esperienza generale.
Però portare un peso un po' minore in maniera scomoda è peggio che portarne uno un po' maggiore in maniera comoda. Poi ovvio se confronti deck con se stessa ma 30g in meno, ergonomia identica ma minor peso non può che essere meglio
 
Sì la questione Y0 era effettivamente marketing pre lancio. Suppongo che fossero (???) le cutscene ad andare a 4K e SEGA ha usato il parametro massimo come paradigma delle performance del gioco.

Un po' come il 4K con asterisco degli ultimi 9 anni. Per la RES e gli FPS dichiarati ormai bisogna andarci sempre con le pinze fino ai test finali visto che la comunicazione dei PR fa un po' il cazzo che le pare.
In generale penso che ormai sia chiaro cosa può e non può fare sta console a prescindere da quanto DF giri sta minestra da ormai un mese, così come è chiaro che sia davvero più una PS4 che una Series S per quanto si provi sempre a stretcharne le potenzialità come meglio si crede. Quello che su Deck gira upscalato da 480p, gira su Switch 2 upscalato da 540p. Spesso il fine tuning porta i settaggi lower than low per tenere le performance, Deck invece è limitata da quello che battezzano i dev su pc in generale (Vedi Starfield che ci ha messo due anni per aggiungere un settaggio dedicato alle portatili), cosa che magari comincerà a cambiare avendo un nuovo minimo comun denominatore in commercio
3 anni e mezzo dopo potevano fare di più? Boh, l'efficienza c'è e rappresente l'unico vero salto tecnologico compiuto, però non si è tradotta in niente tbh, nè una batteria decente, nè dei clock o una bandwidth mai vista in un form factor del genere
 
3 anni e mezzo dopo potevano fare di più? Boh, l'efficienza c'è e rappresente l'unico vero salto tecnologico compiuto, però non si è tradotta in niente tbh, nè una batteria decente, nè dei clock o una bandwidth mai vista in un form factor del genere
Eclissi il DLSS che guarda caso è all'avanguardia nel settore delle console portatili, credo sia anche il soc più piccolo che presenta questa tecnologia
 
Eclissi il DLSS che guarda caso è all'avanguardia nel settore delle console portatili, credo sia anche il soc più piccolo che presenta questa tecnologia
Se parlo del dlss oggi ti faccio saltare le coronarie, meglio ritenerlo ingiudicabile in questo momento visto che pare che nessuno sappia ancora che pesci pigliare
Il titolo che hai in avatar è uscito con FSR1 e tra tutte le cose non gli mancavano di certo know how, soldi e tempo. Gli concedo un anno di gestazione per capire se è realmente un'opzione reale oppure no
 
Le persone non sanno cosa sia l’ottimizzazione. Nintendo sta nelle case di molti perché è Nintendo. Noi siamo una nicchia
Non sa cosa sia l'ottimizazione ma su nintendo metti il gioco ed esso parte in maniera soddisfacente tutto quello pensato per la macchina.
Su steam deck devi vedere se e' compatibile con steam deck e anche in tale caso qualche parametro grafico si cambia.
Se allarghiamo il discorso anche a rog ally e conpagnia la stiuazione e' ancora peggiore
 
Se parlo del dlss oggi ti faccio saltare le coronarie, meglio ritenerlo ingiudicabile in questo momento visto che pare che nessuno sappia ancora che pesci pigliare
Il titolo che hai in avatar è uscito con FSR1 e tra tutte le cose non gli mancavano di certo know how, soldi e tempo. Gli concedo un anno di gestazione per capire se è realmente un'opzione reale oppure no
Più che altro sono i tenso core ad essere davvero pochi, non so quanto possa il DLSS fare la differenza in una macchina del genere . Così come il supporto al Ray Tracing, con 12 (mi pare) Rt Core non so se lo vedremo mai utilizzato, anche in maniera marginale . Comunque la cosa che più impressiona della console, che sia chiaro a me piace molto e sto giocando a parecchi titoli Switch 1 che avevo lasciato lì a morire, é il consumo bassissimo. Vedere CP2077 girare con un consumo di neanche 10W é impressionante.
 
L'hw sta a zero quando quei giochi li puoi giocare ovunque.

:banagol:

Chi vuole la brutalità delle prestazioni può spendere molto di più per giocare un pochettino meglio.
 
Sì che è comunque una tecnologia di nata tanti anni fa eh.
Il mondo portatile raramente ha spinto su nuove tecnologie inedite, quanto più a raffinare e ottimizzare quelle già presenti sul mercato.
Switch 2 ad oggi è l'unica portatile che monta tecnologie dedicate al DLSS e Ray Tracing e sicuramente aiuteranno a dare un marcia in più nel medio periodo (per valutare il lungo occorre vedere come si evolverà il mercato e come Sony vorrà gestire la prossima gen)

Se parlo del dlss oggi ti faccio saltare le coronarie, meglio ritenerlo ingiudicabile in questo momento visto che pare che nessuno sappia ancora che pesci pigliare
Il titolo che hai in avatar è uscito con FSR1 e tra tutte le cose non gli mancavano di certo know how, soldi e tempo. Gli concedo un anno di gestazione per capire se è realmente un'opzione reale oppure no
MKW e DK Bananza sono progetti partiti con l'SDK Switch 1, usano infatti gli stessi motori dei loro giochi Switch 1 post 2021, ma in versione "sotto steroidi"... purtroppo però certi limiti di rendering ce li portiamo dietro che non vuol dire che graficamente siano brutti, anzi, ma solo che non utilizzano appieno le tecnologie di Switch 2. Però sicurissimo i progetti pensati fin da subito per Switch 2, soppratutto dai team come Monolith e Zelda, sapranno sfruttarli.
 
MKW e DK Bananza sono progetti partiti con l'SDK Switch 1, usano infatti gli stessi motori dei loro giochi Switch 1 post 2021, ma in versione "sotto steroidi"... purtroppo però certi limiti di rendering ce li portiamo dietro che non vuol dire che graficamente siano brutti, anzi, ma solo che non utilizzano appieno le tecnologie di Switch 2. Però sicurissimo i progetti pensati fin da subito per Switch 2, soppratutto dai team come Monolith e Zelda, sapranno sfruttarli.
I Monolith con un hardware come Switch 2 possono regalare qualcosa di clamoroso, sono il loro studio tecnicamente più all'avanguardia o sbaglio?
 
L'hw sta a zero quando quei giochi li puoi giocare ovunque.

:banagol:

Chi vuole la brutalità delle prestazioni può spendere molto di più per giocare un pochettino meglio.
Rog Ally attualmente costa tanto quanto SW2 a dire il vero
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top