Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Comunque di casi alla borderlands 4 (che, sì, esce tre settimane dopo, ma in pratica considero contemporanei) e cronos non ne ricordo su switch 1. Con una console che è sul mercato da due mesi.
Quindi dei timidi passi in avanti li vedo, sperando non siano degli unicum…
Non credo lo saranno, i problemi sono due per me. Venderanno abbastanza e questo gli darà la spinta per continuare a farli? Per quanto sarà possibile farli senza sacrificare troppo la resa e senza doversi sbattere troppo? A parte questo argomento, le petizioni son fra le cose più inutili del mondo a parte rari casi, sai che gli frega a Nintendo se mandate 50mila firme se nel frattempo vendono.
 
La situazione lato third è migliorata, è migliorerà nel tempo.

I pochi giochi che non arriveranno sono quelli che fanno grossa fatica a girare su PS5/Series X.
 
Comunque di casi alla borderlands 4 (che, sì, esce tre settimane dopo, ma in pratica considero contemporanei) e cronos non ne ricordo su switch 1. Con una console che è sul mercato da due mesi.
Quindi dei timidi passi in avanti li vedo, sperando non siano degli unicum…
sì, questo è vero. attualmente i problemi in tal senso secondo me sono due... anzitutto premesse e promesse della presentazione davano ad intendere una situazione ancora migliore e la successiva penuria di annunci third nei mesi seguenti tra eventi generalisti e partner direct (soprattutto in quest'ultimo, se scegli di fare una presentazione di questo tipo si dovrebbe avere più materiale e più impressionante)
 
Ci si concentra troppo sugli annunci nuovi e meno sulle uscite effettive

Al di là di Hades 2, di Silksong, di Dragon Quest 1+2, di B4, di Cronos, di 007 e degli sportivi finalmente in versione “current gen” ci sono una quantità di port esorbitante che ovviamente devono provare a venderti prima di tutto. Dragon Ball SZ, FFVIIR, Elden Ring, Persona 3R, Outlaws a cui si aggiungeranno a breve AC Shadows, RDR2 e sicuramente altro tutti concentrati in 3-4 mesi. Più la roba Nintendo che come sappiamo è un elefante con cui non è semplice convivere. A me sembra una schedule ridicolmente esagerata come numero di uscite e il 2026 non sarà diverso
 
Io però credo che questo sia il rovescio della medaglia dell'uscire con mezza generazione di scarto: i giochi hanno già cominciato lo sviluppo, adattarli richiede tempo e ci troveremo sempre con un un po' di ritardo. Credo che già dal prossimo anno le cose cambieranno, con titoli che hanno cominciato lo sviluppo a devkit consegnati (si spera)
Non ti illudere, prima che arriveranno in contemporanea i progetti ci vorranno almeno 2 anni, adesso c'è la possono fare solo studi grossi come EA e Microsoft per Fifa e Cod, sempre che vogliano farlo.
 
Io li desidero e a giudicare dai ~650 milioni di giochi terze parti venduti su Switch e dai ~3 milioni su Switch 2 in 25 giorni, non sono il solo
preparati alla reprimenda:asd:

comunque dirò una cosa più che ovvia, ma quanto prima riducono i tempi di differenza tra le uscite, tanto meglio sarà per Nintendo.
da vedere però se le terze parti hanno voglia di farlo e convenienza
 
Del resto chi non desidererebbe dei port vecchi a prezzo pieno su cartucce vuote.
Se non superano i 35 GB di download io a quanto pare. Infatti elder ring continuo a giocarlo su series X dove mi pesano meno i 100gb che occupa. Anzi non giocarlo su series X visto che in sto momento sono saturo del gioco :asd:
 
Buona parte dei titoli multi saranno late port, solo che questa volta invece di passare generazioni, anni, impiegheranno mesi.

I darksiders alla fine sono usciti tutti su switch :asd:
 
Aggiungo: del 2026 non sappiamo niente tolti quei due annunci fatti due giorni fa. Fino ieri nessuno sapeva che Cronos ci usciva, tanto meno in contemporanea. Si deve portare pazienza tutto qui

Avere una visione più a lungo termine sarebbe gradito ma preso atto che Nintendo non comunica in quel modo è inutile aspettarsela per poi restarci male. Ci sarà caso e caso, ci sarà Direct bello e Direct deludente, ci sarà chi arriva al D1 e chi no. It is what it is. Ma di certo lato software sarà un'altra generazione clamorosamente ricca e tanto dovrebbe bastare

Del resto chi non desidererebbe dei port vecchi a prezzo pieno su cartucce vuote.

Non è che se a te non interessano significa che le SH devono far finta che non esistano e farci uscire mille altre cose sopra. Se li portano è per venderli, non per bellezza. Già così ci saranno tante vittime, sia fra la roba nuova che fra i port
 
Devo colpevolmente confessare che ho preso Switch 2 al d1, ma a parte MK e Smash in cooperativa in diverse serate pure divertenti, faccio fatica a rimettermici a giocare come si deve, finora ha perlopiù preso polvere. Non è intrinsecamente colpa della console, è colpa soprattutto del mio personale periodo di vita che mi sta rendendo difficile appassionarmi a giochi nuovi e preferisco ributtarmi su retrogames e giochi già finiti, ma per adesso è come se sentissi che nel prossimo futuro mi manca "la bomba" che mi fa venire hype di avere Switch 2 in casa (che sono certo arriverà); non ho sono riuscito ad ripagarmi da solo la goduria di essere early adopter. E dire che comunque di roba da giocare anche interessante ne avrei a bizzeffe su Switch (primo tra tutti Totk).
Comunque nonostante questo non sono pentito di aver preso la console, assolutamente, con Switch 1 stavo uguale se non peggio. Switch 2 quasi che vorrei costringermi ad accenderla ma non riesco a decidere se e come farlo.
 
Devo colpevolmente confessare che ho preso Switch 2 al d1, ma a parte MK e Smash in cooperativa in diverse serate pure divertenti, faccio fatica a rimettermici a giocare come si deve, finora ha perlopiù preso polvere. Non è intrinsecamente colpa della console, è colpa soprattutto del mio personale periodo di vita che mi sta rendendo difficile appassionarmi a giochi nuovi e preferisco ributtarmi su retrogames e giochi già finiti, ma per adesso è come se sentissi che nel prossimo futuro mi manca "la bomba" che mi fa venire hype di avere Switch 2 in casa (che sono certo arriverà); non ho sono riuscito ad ripagarmi da solo la goduria di essere early adopter. E dire che comunque di roba da giocare anche interessante ne avrei a bizzeffe su Switch (primo tra tutti Totk).
Comunque nonostante questo non sono pentito di aver preso la console, assolutamente, con Switch 1 stavo uguale se non peggio. Switch 2 quasi che vorrei costringermi ad accenderla ma non riesco a decidere se e come farlo.

Mica è un obbligo giocare ahah Quando ti verrà voglia giochi, tutto qua :asd:

A me capita di fare lunghi mesi senza accendere nulla e poi di infognarmi 1 mese di fila24h su 24h :sard:
 
A me interessa solo Bananza in uscita quest’anno, a 470 euro se la tengono tranquillamente.
La prenderò quando uscirà Mario 3D, come feci col pedaló precedente
 
Devo colpevolmente confessare che ho preso Switch 2 al d1, ma a parte MK e Smash in cooperativa in diverse serate pure divertenti, faccio fatica a rimettermici a giocare come si deve, finora ha perlopiù preso polvere. Non è intrinsecamente colpa della console, è colpa soprattutto del mio personale periodo di vita che mi sta rendendo difficile appassionarmi a giochi nuovi e preferisco ributtarmi su retrogames e giochi già finiti, ma per adesso è come se sentissi che nel prossimo futuro mi manca "la bomba" che mi fa venire hype di avere Switch 2 in casa (che sono certo arriverà); non ho sono riuscito ad ripagarmi da solo la goduria di essere early adopter. E dire che comunque di roba da giocare anche interessante ne avrei a bizzeffe su Switch (primo tra tutti Totk).
Comunque nonostante questo non sono pentito di aver preso la console, assolutamente, con Switch 1 stavo uguale se non peggio. Switch 2 quasi che vorrei costringermi ad accenderla ma non riesco a decidere se e come farlo.
scusa ma se vuoi retrogames e giochi già finiti non è la console perfetta con tutte le sue uscite in ritardo? :trollface:

comunque a ognuno il suo, anche se fatico a immedesimarmi nel tuo discorso:asd:
 
Ma Nintendo ha dato due scelte, cartucce da 64 GB o keycard, non è colpa sua se tutte si buttano sulla piû economica e non si può dare nemmeno la colpa alle tp se non si sentono di imbarcarsi 18 dollari di cartuccia che potrebbe pure rimanere invenduta.

I costi non scenderanno magicamente da oggi al domani, ci vuole tempo.

E continuo a sostenere che la keycard è meglio del codice mono-uso e del only digital.

I blueray non si possono usare su portatile, gli umd di PSP sono stati un flop e continuano ad ignorare che steamdeck e qualsiasi PC handless sono only digital.

Non riesco a capire ste crociate, nessuno punta la pistola e ti obbliga a comprarle, puoi scegliere di comprare in digitale o non comprare affatto o comprare i giochi altrove.

E inutile lamentarsi sui forum, se proprio vuoi fare qualcosa organizza una petizione in inglese e raccogli più firme possibile e poi mandala a Nintendo .
Ok ma... ca**i loro? :asd:
Hai parlato degli UMD di PSP. Proprio a causa del lettore ottico la batteria di PSP durava tre ore (che oggi va bene, ma allora no...) e nelle discussioni di console war la reazione non era "però c'è il lettore UMD quindi è giustificato" ma "problemi loro, hanno fatto una scelta e queste sono le conseguenze".
 
Ok ma... ca**i loro? :asd:
Hai parlato degli UMD di PSP. Proprio a causa del lettore ottico la batteria di PSP durava tre ore (che oggi va bene, ma allora no...) e nelle discussioni di console war la reazione non era "però c'è il lettore UMD quindi è giustificato" ma "problemi loro, hanno fatto una scelta e queste sono le conseguenze".
Nel caso di PSP il limite però non era tecnologico, Sony voleva semplicemente imporre il proprio standard, come per le furono memory stick.
Tanto che accettato il fallimento del formato non ebbero troppi problemi a soppiantarle con le cartucce su Vita.
Il problema delle cartucce ritorna con una certa ciclicità, può ricordare anche il caso dell’N64, ma anche lì venne fatta una specifica scelta, in questo caso il formato scelto è l’unico possibile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top