Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
La lite tra due anni a 350euro :superhype:
Almeno sarà ergonomica, il più grosso difetto di switch per me(escludendo le prestazioni).
 
Crisis Core pesava 1,6 GB, era impossibile metterlo su cartuccia nel 2007.
Crisis era pensato per quel tipo di formato, se usciva su un formato diverso sarebbe stato semplicemente pensato diversamente, come d'altronde pure mgs4 su PS3.
 
A sto punto forse sareste un po' meno nintendari.
Perché ti importa così tanto della nostra salute finanziaria e mentale?:hmm:
Guadagno bene, sono adulto e vaccinato e non me ne importa assolutamente niente di spendere 10€ in più per giocare quello che mi va. Né mi importa se sulla tua Pro hai il 4k nel remake di tlou, non ho il minimo interesse. Perché non parli di quanto la console scaldi invece che di quello che dovrei fare io? Non mi va di essere meno nintendaro:nono:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Effettivamente non avevo pensato ai filmati, anche se era un’epoca in cui comprimere a bestia non era ancora peccato mortale.
Penso che senza l’idea di piattaforma multimediale che avevano in mente ne avrebbero fatto a meno però.
Non so, con le cartucce era molto difficile (cioè costoso) andare oltre i 256 MB e quel taglio di memoria era troppo limitante per i giochi ancor prima che per i contenuti multimediali.

Crisis era pensato per quel tipo di formato, se usciva su un formato diverso sarebbe stato semplicemente pensato diversamente, come d'altronde pure mgs4 su PS3.
Quindi sarebbe stato un altro gioco. Esattamente come FF VII su N64 sarebbe stato un altro gioco.
Comunque ho citato Crisis Core perché era il caso limite (riempiva completamente un UMD), ma di giochi che superano i 512MB (che in ogni caso era un taglio poco diffuso su NDS, ricordo solo Ni no Kuni che lo usava per la OST orchestrale e i filmati anime, ma la maggior parte dei giochi usava tagli di memoria inferiori) ce ne sono a bizzeffe su PSP e su portatile non sarebbe stato possibile metterli su cartuccia. Chi aveva una fotocamera digitale in quegli anni ricorderà bene i prezzi delle memorie SD da 1 GB.
 
Ci si sta scordando comunque che DS e PSP erano console parecchio diverse.
Poi comunque ci sono stati giochi che avevano doppiaggio e cutscene su DS, mi viene in mente Layton ad esempio.
 
Ma comprare perché la voglio e un contro ma comprare perché poi si alza di prezzo e la più grossa puttanata che sì possa partorire
 
Colgo a questo punto l'occasione per fare una domanda però: qual è l'atteggiamento giusto nei confronti delle terze parti per non farsi deridere qui?

perché vedo che se escono i dati del lancio e i giochi third sono andati tutti male tranne uno (era così la notizia? Ricordo bene?) son risate perché "eccoli lì, solito fallimento third, questi speravano di vedere qualche gioco in più e invece tra due mesi le terze parti gli fanno già ciao con la manina"...

se invece si compra son comunque risate perché"guarda sti poveracci, gli piace pagare di più per avere meno dopo anni "...

insomma,che dobbiamo fare noi nintendari? :hmm:
Ignorare i piagnistei per le game key card potrebbe essere un passo :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top