- Iscritto dal
- 5 Lug 2007
- Messaggi
- 55,012
- Reazioni
- 10,463
Offline
Se vi fate tutti sti problemi per comprare un videogioco immagino quando dovete comprare casa 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Perché dici proprio cameretta e non studio ? Ho solo questo dubbio.Ho una moglie che cucina molto bene e quattro figli che hanno invaso casa con i loro giocattoli, il fisico ormai mi sta stretto. Tu hai una bella collezione? La esponi in cameretta?
Beato te che con 4 figli riesci pure a permetterti i costi del DD Nintendo senza possibilità, anche futura, di recuperare parte della spesa.Ho una moglie che cucina molto bene e quattro figli che hanno invaso casa con i loro giocattoli, il fisico ormai mi sta stretto. Tu hai una bella collezione? La esponi in cameretta?
No. Nel senso, che anche su PS5 spesso può convenire più il fisico che digitale, che non ovviamente anche il contrario come normale che sia.Detto questo è innegabile che Nintendo è l'unica console in cui convenga ancora il fisico piuttosto che il digitale (comprare usato e rivendere grossomodo allo stesso prezzo su Subito e affini, non ha prezzo)
Detto questo è innegabile che Nintendo è l'unica console in cui convenga ancora il fisico piuttosto che il digitale (comprare usato e rivendere grossomodo allo stesso prezzo su Subito e affini, non ha prezzo)
Certo, ma la svalutazione dei giochi PS5 è decisamente importante.No. Nel senso, che anche su PS5 spesso può convenire più il fisico che digitale, che non ovviamente anche il contrario come normale che sia.
Tantissimo, nella gen Switch compravo e rivendevo alle volte pure guadagnandoci, e per i first su Switch è ancora così.Io è una vita che su Playstation compro e rivendo rimettendoci al massimo 20/30 euro a gioco.
In DD si va per le offerte sui giochi non presi al D1 (max 30 euri)
Il gaming è semplice.
Vabbè solito discorso trito e ritrito e fatti mille volte.Certo, ma la svalutazione dei giochi PS5 è decisamente importante.
Al contrario Nintendo è sicuramente quella in cui, al netto degli sconti, mai sostanziosi sui first, risulta difficilmente preferibile il DD al fisico (anche a prezzo pari o inferiore)
Ma io non l'ho mai vista come una "guerra fratricida", un po' esagerato non trovi?Perché dici proprio cameretta e non studio ? Ho solo questo dubbio.
Per il resto, basta con sta guerra fraticida. Ognuno faccia come vuole, che sempre rimarrà il punto focale di tutta questa discussione, perché entrambe hanno i loro lati positivi e negativi, basta parlare di entrambe le cose con cognizione di causa, senza cercare per forza di avvalorare come migliore un metodo di fruizione e acquisto uno sull'altro. Basta anche che tutti i metodi siano disponibili, che tanto non si ostacolano, e ognuno dovrebbe essere contento, al netto delle simpatie ma soprattutto antipatie di un metodo o dell'altro che si dovrebbe cercare di superare. Almeno sopportare.
Sì, se si rivende è sicuramente più conveniente il fisico in generale. Non volevo scatenare una discussione, anzi è un argomento che mi appassiona davvero poco. Non sono mai stato un grande collezionista: collector's edition, statuette varie, guide strategiche non mi sono mai interessante, e probabilmente mi ha aiutato a fare il salto senza pensieriè innegabile che Nintendo è l'unica console in cui convenga ancora il fisico piuttosto che il digitale (comprare usato e rivendere grossomodo allo stesso prezzo su Subito e affini, non ha prezzo)
Bhe non ci sono problemi: spendi 400k ed hai un appartamento nuovo AAAA.Se vi fate tutti sti problemi per comprare un videogioco immagino quando dovete comprare casa![]()
Un buon bilocale a Milano.spendi 400k
0 problemi: si paga il gioco digitale come si fa scegliere la casa alla compagna/moglieSe vi fate tutti sti problemi per comprare un videogioco immagino quando dovete comprare casa![]()
Vero. Raramente vedo sconti oltre il 50%, anche per giochi del D1 come Demon's Souls e comunque al di fuori dei periodi di sconto il prezzo regge senza tagli permanenti.Sulla questione prezzi comunque devo dire a malincuore che Sony non è più sinonimo di "scende di prezzo dopo 2 mesi", hanno alzato la cresta pure da quelle parti. Paradossalmente è da un po' di tempo che con la scusa della retrocompatibilità sono saliti di prezzo anche alcuni first ps4, senza il mercato dell'usato la situazione sarebbe abbastanza ostica.