Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Come con le precedenti console Nintendo, anche questa è una console che: o ti interessano Mario-Zelda, o sta bene dove sta.
Anzi, peggio delle precedenti, perché quelle avevano qualche esclusiva 3rd party. Oggi non esistono più: nessuna software house abbandona il multipiattaforma.
Esatto. Però abbiamo perle come Drag x Drive che tu che sei nuovo non lo sai, ma in questo e nel topic dedicato lo difendiamo strenuamente. Quindi direi Mario-Zeda-Drag x Drive
 
Che ti devo dire, sarò strano io. Ma, per me, a queste condizioni è la console perfetta. Amo le portatili, è la prima che mi fa il Full HD, gioco dove voglio. Ho trovato la mia dimensione

Già li vedo: "Aho, raga, ho comprato Cronos a 80 bombe! Vuoi mettere sparare la Nutella in faccia con le armi vive?" 🤣

Oppure: "Raga, io sono un money slave Sony, la mattina mi sveglio per guadagnare soldi, che poi donerò a mamma Sony. 70 euro per Lost Soul Aside? Per un gioco così ridicolo gliene lascio anche 120. Più mi tratti male, più provo piacere" 🤣

Lost Soul, che 10 anni fa dopo una settimana trovavi a 10 euro nel cestone Unieuro ed oggi viene incensato come il nuovo messia
Per te è la console perfetta non per gli altri. E quell'esempio su quali devono essere considerati third party ancora non l'ho capito. Ad ogni modo è un dato di fatto che su Switch 2 molti third party non ci sono e non arriveranno, e quelli che arrivano non girano come sulle concorrenti. Quindi per avere un esperienza completa bisogna comprare per forza PS5, Xbox o PC, che piaccia o meno. Questo implica che Switch è una console monca e con meno appeal ? No (ci sono i numeri che parlano) e sinceramente mi scoccia spiegarne i motivi visto che sono discussioni cicliche.
La sparata su Sony poi non ha senso visto lo schifo che sta facendo Nintendo lato prezzi, ma vedo che ti hanno già risposto in merito quindi andiamo oltre.

Se tu hai trovato la tua dimensione con Switch sono contento, la console è valida e il fatto di essere ibrida è un plus enorme. Ma non venirmi a dire che per quella manciata di third party si sta da Dio, perchè per un giocatore un po' più esigente non è così.

Poi sull'affermazione "è la prima che mi fa il Full HD" lasciamo perdere perché dire una roba del genere alle porte del 2026 non è motivo di vanto, anzi tutto il contrario.
Sei lo stesso che: Ni No Kuni 2 è palloso e, poi, hai i Pokemon come sfondo... Ragazzi, ma non vi prendete per il culo da soli... dai

Imparate a giocare i giochi belli
Ni No Kuni 1 è palloso (il 2 manco ricordo se l'ho giocato e il che è tutto dire), ha un gameplay normalissimo e soffre di ripetitività. Inoltre ha ricevuto un ulteriore boost dalla critica perchè dietro c'è lo Studio Ghibli (grande studio pieno grandi artisti), che ha avuto un boom negli scorsi anni ma che a na certa ha un po' sfracassato i coglioni. E il fatto che abbia ricevuto dei premi vuol dire tutto e niente.
Questo l'hai detto tu? O l'ho scritto io?

"ogni volta che mi convinco ad inserirlo nella switch devo toglierlo dopo 5 min per il vomito che mi induce. Sto titolo è il picco piu basso della serie...non c'è una cosa che riesco a salvargli"
Pensiero che hanno tutti i fan di Pokémon da anni ma se continua a vendere un motivo ci sarà. Forse qualcosa di buono infondo c'è ? Non so se hai giocato SV ma ti consiglio di farlo, soprattutto i DLC e ancora meglio se hai Switch 2 vista la presenza dei 60fps. Ti stupirà vedere che passando sopra al lato tecnico ci sono anche tante cose positive.
Ma, poi, i 3rd party che escono due giochi in croce decenti... Se l'industria videoludica è in crisi, i 3rd stanno per adagiarsi nella fossa. Sony ti fa un'esclusiva all'anno. Meno male che c'è Nintendo, che ancora lavora...
Vero è proprio in crisi e i 3rd stanno per adagiarsi nella fossa -> Wukong, ACS, Helldivers 2, DS2, KCD2, Split Second, FFVIIR, Stalker 2, HKS, Silent Hill ecc... Menomale che c'è Nintendo che ti prezza MK8 a 90 euro e Zelda Breath of the Wild a 80 euro.
 
Per te è la console perfetta non per gli altri. E quell'esempio su quali devono essere considerati third party ancora non l'ho capito. Ad ogni modo è un dato di fatto che su Switch 2 molti third party non ci sono e non arriveranno, e quelli che arrivano non girano come sulle concorrenti. Quindi per avere un esperienza completa bisogna comprare per forza PS5, Xbox o PC, che piaccia o meno. Questo implica che Switch è una console monca e con meno appeal ? No (ci sono i numeri che parlano) e sinceramente mi scoccia spiegarne i motivi visto che sono discussioni cicliche.
La sparata su Sony poi non ha senso visto lo schifo che sta facendo Nintendo lato prezzi, ma vedo che ti hanno già risposto in merito quindi andiamo oltre.

Se tu hai trovato la tua dimensione con Switch sono contento, la console è valida e il fatto di essere ibrida è un plus enorme. Ma non venirmi a dire che per quella manciata di third party si sta da Dio, perchè per un giocatore un po' più esigente non è così.

Vero è proprio in crisi e i 3rd stanno per adagiarsi nella fossa -> Wukong, ACS, Helldivers 2, DS2, KCD2, Split Second, FFVIIR, Stalker 2, HKS, Silent Hill ecc... Menomale che c'è Nintendo che ti prezza MK8 a 90 euro e Zelda Breath of the Wild a 80 euro.
Per i third party il criterio é il seguente:

-Girano bene su SW2? sono validi.
-Girano male su SW2? non sono validi.

Che tanto poi chissene dei third party, sono in crisi. Se ne leggono sempre delle belle da queste parti.
 
Vero è proprio in crisi e i 3rd stanno per adagiarsi nella fossa -> Wukong, ACS, Helldivers 2, DS2, KCD2, Split Second, FFVIIR, Stalker 2, HKS, Silent Hill ecc...
Beh alcuni di questa lista in crisi lo erano :asd:
E altri per esistere hanno dovuto affidarsi a publisher grossi come Sony.

Per il resto comunque il mercato videoludico non è in crisi, lo sono solo certe multinazionali occidentali come Microsoft e includo Bethesda e soprattutto Activision e Ubisoft. Essendo tra le più grosse possono dare il senso di essere un settore in difficoltà :asd:
Ma di fatto il resto è in uno stato o stabile, crescente o di cambiamento.

Square è in un momento di transizione, ma non tanto per il fallimento dei progetti ma fallimento di investimenti con sperperi di denaro su progetti che non dovevano neanche vedere la luce in quello stato.
Mentre Sony a livello di produzione deve trovare una quadra ancora e decidere un po' cosa vuole diventare.
 
Beh alcuni di questa lista in crisi lo erano :asd:
E altri per esistere hanno dovuto affidarsi a publisher grossi come Sony.

Per il resto comunque il mercato videoludico non è in crisi, lo sono solo certe multinazionali occidentali come Microsoft e includo Bethesda e soprattutto Activision e Ubisoft. Essendo tra le più grosse possono dare il senso di essere un settore in difficoltà :asd:
Ma di fatto il resto è in uno stato o stabile, crescente o di cambiamento.

Square è in un momento di transizione, ma non tanto per il fallimento dei progetti ma fallimento di investimenti con sperperi di denaro su progetti che non dovevano neanche vedere la luce in quello stato.
Mentre Sony a livello di produzione deve trovare una quadra ancora e decidere un po' cosa vuole diventare.
Mah tra quelli in crisi forse c'è solo Ubisoft che comunque crisi o meno ha sfornato un bel gioco. E Square proprio come dici tu sta attraversando un momento di transizione più che di crisi. Si tratta comunque degli esempi, il mercato è florido e in salute. C'è stata un po' di crisi dovuta al Covid ma adesso la situazione mi sembra stabile. Più che altro il problema è il ristagno alcuni generi che fanno fatica a proporre qualcosa di fresco.
 
Per i third party il criterio é il seguente:

-Girano bene su SW2? sono validi.
-Girano male su SW2? non sono validi.

Che tanto poi chissene dei third party, sono in crisi. Se ne leggono sempre delle belle da queste parti.
Si il succo di sto discorso inutilmente dilatato alla fine è questo.
 
Mah tra quelli in crisi forse c'è solo Ubisoft
Beh somma...
MS non è che se la passi proprio benissimo, licenziato un botto di dipendenti, numerosi progetti esplosi, activision ormai sta collassando e tutte le risorse praticamente vengono impegnate su COD e ormai è dovuta diventare un publisher third e Starfield è stato un fiasco.
 
Mah tra quelli in crisi forse c'è solo Ubisoft che comunque crisi o meno ha sfornato un bel gioco. E Square proprio come dici tu sta attraversando un momento di transizione più che di crisi. Si tratta comunque degli esempi, il mercato è florido e in salute. C'è stata un po' di crisi dovuta al Covid ma adesso la situazione mi sembra stabile. Più che altro il problema è il ristagno alcuni generi che fanno fatica a proporre qualcosa di fresco.
Oddio, florido e in salute è un'affermazione sbagliata alla luce del numero di licenziamenti avvenuti nel corso di questi anni.

Le cose migliori le stanno facendo gli orientali e gli studi, occidentali e orientali, fuori dalle multinazionali.

Che esca un fottio di roba è altrettanto vero ma se pesiamo i nomi sembra proprio che il tessuto industriale, quello che fa i giochi AAA, qualche problema a livello produttivo ce l'abbia avuto :asd:
 
ciò detto, di contro, è pure l'unica console le cui esclusive sono realmente blindate e non fa correre il rischio di cadere in tristi riflessioni a posteriori del tipo "ad aver saputo che tanto i giochi arrivavano pure altrove magari facevo una scelta diversa"
Le esclusive first party? Sì.
Le esclusive third party? Su Switch sono cadute come le mosche a ottobre.
Non che la cosa mi generi ripensamenti, certamente non avrei mai preferito giocare Live A livE su PS4 anche se fosse stato multipiattaforma fin dall'inizio, però se guardiamo a cosa è successo a tutti i giochi non pubblicati da Nintendo e lanciati come "esclusive" su Switch c'è una costante: dopo sono usciti tutti su PC e/o PS4 e/o Xbox One. E magari con qualche gioco per Switch 2 che sospetto prenderà la stessa strada (Yakuza 0 DC) il pentimento di averlo giocato su Switch 2 anziché su una console più performante lo avrei.
 
E magari con qualche gioco per Switch 2 che sospetto prenderà la stessa strada (Yakuza 0 DC) il pentimento di averlo giocato su Switch 2 anziché su una console più performante lo avrei.
Beh il caso di Yakuza 0 gira molto bene su Switch 2.

Comunque da questo punto di vista sono molto curioso di vedere Duskblood come è stato gestito :asd: Perchè non è nemmeno sotto la produzione di Nintendo ma sembra comunque un progetto in cui Nintendo è stata coinvolta in qualche aspetto dello sviluppo, ma ancora è molto fumosa la questione.
 
Apprezzo il modo con cui ti sei introdotto nel topic "a testa bassa" :asd:
In ogni caso trovo parecchio riduttivo parlare della console Nintendo con "solo Mario e Zelda" hanno un catalogo di IP talmente vasto e un ritmo di produzione talmente ben strutturato che alla fine della generazione, anche solo di esclusive una trentina di titoli validi (non parlo di roba come Mario Golf per dire) te li porto a casa... Più appunto tutti i giochi come Emio, Bayonetta Origins, che sono in po' di nicchia e che raramente vengono nominati.

Dopo concordo ormai le esclusive third sono una cosa del passato, anche se su Switch 2 hanno annunciato Duskbloods (esclusiva from) ma dubito saranno troppe e al massimo mi aspetto collaborazioni con IP giapponesi da studi più piccoli.

Per il resto Switch 2 è ancora l'unica console che offre la possibilità di giocare su TV e in portatile tutto in un unico form factor.
Per dire un indie come Silksong, avessi la possibilità di scelta tra PS5 e Switch 2, farei fatica a trovare dei motivi per giocarlo sulla prima piuttosto che sulla seconda.
In che senso "a testa bassa"? Vedo che la sezione si chiama "console war". :asd:

Comunque sì, già detto che "Mario-Zelda" era una sorta di riassunto dei top 1st. Non che siano gli unici.
Il discorso Third Party è soggettivo. Per te 3rd party significa: Silent Hill, Resident Evil, Metal Gear, Assassin's Creed o uno dei 6000 soulslike.

Per me 3rd party significa: Unicorn Overlord, Trials of Mana, Grimgrimoire Once More, Catherine Full Body, Ni No Kuni 2, Dragon Quest 3 2D HD Remake, Sakuna Of Rice & Ruin, Ys IX Monstrum Nox

Quelli da me elencati sono tutti giochi che mi gioco tranquillamente su Switch 1/2.

Ma, poi, i 3rd party che escono due giochi in croce decenti... Se l'industria videoludica è in crisi, i 3rd stanno per adagiarsi nella fossa. Sony ti fa un'esclusiva all'anno. Meno male che c'è Nintendo, che ancora lavora...
Anche io preferisco quei 3rd che hai elencato, e girano quasi tutti peggio su Nintendo. Tra l'altro, no, i 3rd che mancano non sono solo i soliti AAA cattivi. Nintendo si salta anche cose come i titoli From, Tales of Arise, Scarlet Nexus, Yakuza, ecc. Arrivano ogni tanto, quando arrivano, incerti, e ovviamente ripeto meno performanti.
Beh, se non ti piacciono i prodotti Nintendo perché dovresti comprare l'unico hardware su cui puoi giocarli?
Mi sembra piuttosto banale come affermazione
Perchè altrove funziona anche così: io gioco su Playstation con zero interesse per i giochi Sony, per esempio. Sono console che ti offrono tutto, non solo i 1st.
 
Perchè altrove funziona anche così: io gioco su Playstation con zero interesse per i giochi Sony, per esempio. Sono console che ti offrono tutto, non solo i 1st.
Funziona SOLO così, altrove.

Su altre piattaforme giochi un misto di First party e multipiattaforma (più i secondi). Non puoi comprare una console Sony e giocare solo i First. O almeno non puoi se vuoi giocare con continuità.

Nintendo è diversa, ha un hardware pensato per giocare all'80% First party.

Quindi sì, se la compri e non ti piace Zelda o Mario hai fatto un pessimo acquisto.
 
Quindi sì, se la compri e non ti piace Zelda o Mario hai fatto un pessimo acquisto.

Ci stanno migliaia di giochi oltre a Mario e Zelda, se facessi finta che Odyssey, Wonder, Tears ed Echoes non fossero mai esistiti la percezione che avrei di Switch cambierebbe di pochissimo
 
Mi piace che nessuno abbia citato Pokémon. :ryan:
 
Ci stanno migliaia di giochi oltre a Mario e Zelda, se facessi finta che Odyssey, Wonder, Tears ed Echoes non fossero mai esistiti la percezione che avrei di Switch cambierebbe di pochissimo
questo non condivido... i titoli citati sono stati sia un successo di critica che di pubblico (e di vendite) e rappresentano l'identità di swtich piu di qualunque altro titolo
 
Perchè altrove funziona anche così: io gioco su Playstation con zero interesse per i giochi Sony, per esempio. Sono console che ti offrono tutto, non solo i 1st.
Gioca su pc, dove trovi tutto quello che esce su ogni console. Nintendo è rimasta l'unica console con delle esclusive. Su PS5 ti giochi tutto peggio che su pc, dove avresti esattamente gli stessi prodotti. Chi te lo fa fare di giocare alle cose che ti interessano con dei compromessi quando potresti giocarle al meglio? Con Nintendo hai i compromessi che elenchi ma il rovescio della medaglia è che ci trovi prodotti esclusivi, che poi è il senso di giocare su console
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top