Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Funziona SOLO così, altrove.

Su altre piattaforme giochi un misto di First party e multipiattaforma (più i secondi). Non puoi comprare una console Sony e giocare solo i First. O almeno non puoi se vuoi giocare con continuità.

Nintendo è diversa, ha un hardware pensato per giocare all'80% First party.

Quindi sì, se la compri e non ti piace Zelda o Mario hai fatto un pessimo acquisto.
Appunto quel che sto dicendo io.
Ci stanno migliaia di giochi oltre a Mario e Zelda, se facessi finta che Odyssey, Wonder, Tears ed Echoes non fossero mai esistiti la percezione che avrei di Switch cambierebbe di pochissimo
Ma quei migliaia sono anche altrove, ci girano meglio e sono pure di più. Se togli i 1st, rimane una console che è un PC/Xbox/PS ma castrato non di poco, sia per performance che line up.
Gioca su pc, dove trovi tutto quello che esce su ogni console. Nintendo è rimasta l'unica console con delle esclusive. Su PS5 ti giochi tutto peggio che su pc, dove avresti esattamente gli stessi prodotti. Chi te lo fa fare di giocare alle cose che ti interessano con dei compromessi quando potresti giocarle al meglio? Con Nintendo hai i compromessi che elenchi ma il rovescio della medaglia è che ci trovi prodotti esclusivi, che poi è il senso di giocare su console
Pc è mondo a parte ed ha le sue regole. Appunto se vuoi i 3rd, nel mondo console, PS5 ti dà l'offerta più completa. Se si è inclini al mondo PC, anche un PC è perfetto, sì.
Ma appunto si conferma quanto dico: Switch se ami i giochi Nintendo, altrimenti qualsiasi altra piattaforma offre di più e meglio.
 
Senza Zelda e Mario, la Switch sarebbe percepita molto più come una console “di nicchia”, con tanti giochi disponibili, ma pochi realmente capaci di trainarla
Togliendo Mario e Zelda rimarrebero la maggior parte porting vecchi, indie multipiattaforma o produzioni minori che, prese singolarmente, non hanno lo stesso impatto
Gioca su pc, dove trovi tutto quello che esce su ogni console. Nintendo è rimasta l'unica console con delle esclusive. Su PS5 ti giochi tutto peggio che su pc, dove avresti esattamente gli stessi prodotti. Chi te lo fa fare di giocare alle cose che ti interessano con dei compromessi quando potresti giocarle al meglio? Con Nintendo hai i compromessi che elenchi ma il rovescio della medaglia è che ci trovi prodotti esclusivi, che poi è il senso di giocare su console
Giocare su Nintendo significa puntare su alcuni franchise iconici, ma se il tuo obiettivo è varietà e qualità in generale, la console rimane più limitata rispetto ad altre piattaforme
 
Appunto quel che sto dicendo io.

Ma quei migliaia sono anche altrove, ci girano meglio e sono pure di più. Se togli i 1st, rimane una console che è un PC/Xbox/PS ma castrato non di poco, sia per performance che line up.

Pc è mondo a parte ed ha le sue regole. Appunto se vuoi i 3rd, nel mondo console, PS5 ti dà l'offerta più completa. Se si è inclini al mondo PC, anche un PC è perfetto, sì.
Ma appunto si conferma quanto dico: Switch se ami i giochi Nintendo, altrimenti qualsiasi altra piattaforma offre di più e meglio.
Offre di piu ma non offre di meglio
 
Pc è mondo a parte ed ha le sue regole. Appunto se vuoi i 3rd, nel mondo console, PS5 ti dà l'offerta più completa. Se si è inclini al mondo PC, anche un PC è perfetto, sì.
Ma appunto si conferma quanto dico: Switch se ami i giochi Nintendo, altrimenti qualsiasi altra piattaforma offre di più e meglio.
No, non è un mondo a parte con le sue regole. Perché così sono tutti mondi a parte con le loro regole e diventa troppo facile, il pc è una piattaforma che permette di giocare qualsiasi cosa meglio (molto meglio) che su console: prezzi più bassi, online gratuito, migliori prestazioni. Chi gioca su console per ~40 anni ha accettato il compromesso in cambio di immediatezza d'uso e delle esclusive; venute meno entrambe le differenze ti chiedo: perché accetti il compromesso del giocare su console anziché su pc? Io su Nintendo gioco Elden Ring a 25fps, yakuza a 60 e ho le esclusive, accetto il compromesso spinto anche dalla portabilità e ne sono consapevole, ma tu su PS5 perché accetti il compromesso?
 
Senza Zelda e Mario, la Switch sarebbe percepita molto più come una console “di nicchia”, con tanti giochi disponibili, ma pochi realmente capaci di trainarla
Togliendo Mario e Zelda rimarrebero la maggior parte porting vecchi, indie multipiattaforma o produzioni minori che, prese singolarmente, non hanno lo stesso impatto

Giocare su Nintendo significa puntare su alcuni franchise iconici, ma se il tuo obiettivo è varietà e qualità in generale, la console rimane più limitata rispetto ad altre piattaforme
Si va bene qua' siamo al deliro piu' totale come sempre :asd:
 
Beh uno dei tanti motivi per cui i giochi Nintendo fanno numeri bulgari sulle loro console é figlio anche di questo, il fatto che sono l’attrattiva principale al loro hardware, al netto di certe eccezioni come possono essere un monster hunter o un dragon quest esclusivo. Che poi è anche il motivo per cui imho switch 2 andrà bene, vuoi non vuoi sarà sempre una console che si affiancherà bene alle altre e che ti porterà ad averla assieme a ps6/xbox pc/pc, compensa una parte del mercato che ti perdi sulle altre piattaforme e che allo stesso modo le altre piattaforme ti servono per compensare ad una, a sua volta, assenza di certi generi/giochi su sw2 (meno al momento, ma da vedere come sarà il supporto nel lungo periodo chiaramente e in che stato).
 
Appunto quel che sto dicendo io.

Ma quei migliaia sono anche altrove, ci girano meglio e sono pure di più. Se togli i 1st, rimane una console che è un PC/Xbox/PS ma castrato non di poco, sia per performance che line up.

Pc è mondo a parte ed ha le sue regole. Appunto se vuoi i 3rd, nel mondo console, PS5 ti dà l'offerta più completa. Se si è inclini al mondo PC, anche un PC è perfetto, sì.
Ma appunto si conferma quanto dico: Switch se ami i giochi Nintendo, altrimenti qualsiasi altra piattaforma offre di più e meglio.

il problema generale è che le altre console si stanno togliendo da sé le esclusive First diventando dei PC castrati, non è l'ipotetico "se togli i 1st..." del tuo messaggio

BadBoy sì, chiaramente il discorso era riferito ai First party ... Non ho idea se sia rimasto qualcosa di esclusivo third, ma in ogni caso di questi tempi mai e poi mai ipotizzerei che un'esclusiva third sia blindata
 
Offre di piu ma non offre di meglio
Avere un Monster Hunter Wilds in più non è "meglio"? È peggio avere più giochi? Dai, non credo. :asd:

No, non è un mondo a parte con le sue regole. Perché così sono tutti mondi a parte con le loro regole e diventa troppo facile, il pc è una piattaforma che permette di giocare qualsiasi cosa meglio (molto meglio) che su console: prezzi più bassi, online gratuito, migliori prestazioni. Chi gioca su console per ~40 anni ha accettato il compromesso in cambio di immediatezza d'uso e delle esclusive; venute meno entrambe le differenze ti chiedo: perché accetti il compromesso del giocare su console anziché su pc? Io su Nintendo gioco Elden Ring a 25fps, yakuza a 60 e ho le esclusive, accetto il compromesso spinto anche dalla portabilità e ne sono consapevole, ma tu su PS5 perché accetti il compromesso?
Perchè non mi piace giocare da pc.
E perché su PS ho letteralmente tutto a performance non eccellenti ma non basse.
Su Nintendo hai performance basse e grosse carenze. Ecco, hai citato Yakuza e From: titoli che han sempre skippato la console e che facilmente continueranno a farlo.
 
No, non è un mondo a parte con le sue regole. Perché così sono tutti mondi a parte con le loro regole e diventa troppo facile, il pc è una piattaforma che permette di giocare qualsiasi cosa meglio (molto meglio) che su console: prezzi più bassi, online gratuito, migliori prestazioni. Chi gioca su console per ~40 anni ha accettato il compromesso in cambio di immediatezza d'uso e delle esclusive; venute meno entrambe le differenze ti chiedo: perché accetti il compromesso del giocare su console anziché su pc? Io su Nintendo gioco Elden Ring a 25fps, yakuza a 60 e ho le esclusive, accetto il compromesso spinto anche dalla portabilità e ne sono consapevole, ma tu su PS5 perché accetti il compromesso?
Seguendo questo ragionamento basta avere Switch e usarlo solo per i first, e poi avere un PC per tutto il resto. Uno non esclude l'altro. Perché tu non ti fai anche un PC ? Puoi giocare in portabilità anche lì in qualche modo
 
Giocare su Nintendo significa puntare su alcuni franchise iconici, ma se il tuo obiettivo è varietà e qualità in generale, la console rimane più limitata rispetto ad altre piattaforme
Facciamo finta (ma proprio finta, perché non è così) che su Switch ci siano solo i prodotti Nintendo. A livello di varietà di generi e qualità percepita (Metacritic) come stiamo messi? Perché prendo la mia lista di giochi Nintendo in ordine alfabetico e ci trovo: una raccolta di giochi da tavolo da giocare con gli amici (81 metacritic), uno strategico a turni (83), un simulatore di vita (90), un'avventura grafica (73) e un picchiaduro 3D (77). Prendendo solo i primi 5, ma la lista include jrpg, platform, strategici in tempo reale, party games, adventure, metroidvania, puzzle ecc.
A livello di varietà Nintendo offre una scelta assoluta, al limite si può dire che la stragrande maggioranza hanno varie declinazioni di uno stile cartoon e quello sì
 
Avere un Monster Hunter Wilds in più non è "meglio"? È peggio avere più giochi? Dai, non credo. :asd:


Perchè non mi piace giocare da pc.
E perché su PS ho letteralmente tutto a performance non eccellenti ma non basse.
Su Nintendo hai performance basse e grosse carenze. Ecco, hai citato Yakuza e From: titoli che han sempre skippato la console e che facilmente continueranno a farlo.
Penso che Mh arriverà ma sarà un Rise2
 
Seguendo questo ragionamento basta avere Switch e usarlo solo per i first, e poi avere un PC per tutto il resto. Uno non esclude l'altro. Perché tu non ti fai anche un PC ? Puoi giocare in portabilità anche lì in qualche modo
Infatti il ragionamento è cristallino. Io non mi faccio il pc perché non ho tempo infinito e gioco principalmente prodotti Nintendo, accettando il compromesso di giocare quei prodotti terze parti che mi interessano con le loro magagne ma avendo tutto su un'unica piattaforma. Se i prodotti Nintendo uscissero anche su pc non avrei una console in casa
Post automatically merged:

Perchè non mi piace giocare da pc.
E perché su PS ho letteralmente tutto a performance non eccellenti ma non basse.
Su Nintendo hai performance basse e grosse carenze. Ecco, hai citato Yakuza e From: titoli che han sempre skippato la console e che facilmente continueranno a farlo.
Yakuza 1,2 e 0 sono su Nintendo, con Sega che è interessata a portare anche gli altri; From sta portando Elden Ring e un'esclusiva su Nintendo. Passando oltre queste sciocchezze su Playstation non hai letteralmente tutto, hai tutto quello che interessa a te e per il quale accetti il compromesso perché ti piace il marchio/l'estetica/hai i trofei/gli amici online/quello che ti pare. La differenza è che su Playstation hai una grande selezione di giochi che potresti giocare tutti su un'altra piattaforma, su Nintendo si ha una grande selezione di giochi che potresti giocare solo là. Sta tutto in quello che si preferisce e nel compromesso che si vuole accettare
 
Ultima modifica:
Ci stanno migliaia di giochi oltre a Mario e Zelda, se facessi finta che Odyssey, Wonder, Tears ed Echoes non fossero mai esistiti la percezione che avrei di Switch cambierebbe di pochissimo
Si, intendevo in generale seguendo l'intervento dell'utente, che penso intendesse con "Zelda e Mario" in realtà "First Party"
 
Infatti il ragionamento è cristallino. Io non mi faccio il pc perché non ho tempo infinito e gioco principalmente prodotti Nintendo, accettando il compromesso di giocare quei prodotti terze parti che mi interessano con le loro magagne ma avendo tutto su un'unica piattaforma. Se i prodotti Nintendo uscissero anche su pc non avrei una console in casa

Yakuza 1,2 e 0 sono su Nintendo, con Sega che è interessata a portare anche gli altri; From sta portando Elden Ring e un'esclusiva su Nintendo. Passando oltre queste sciocchezze su Playstation non hai letteralmente tutto, hai tutto quello che interessa a te e per il quale accetti il compromesso perché ti piace il marchio/l'estetica/hai i trofei/gli amici online/quello che ti pare. La differenza è che su Playstation hai una grande selezione di giochi che potresti giocare tutti su un'altra piattaforma, su Nintendo si ha una grande selezione di giochi che si potresti giocare solo là. Sta tutto in quello che si preferisce e nel compromesso che si vuole accettare
Ma perché, su Switch si ? Sei il primo che come hai detto in passato fa spesso richiesta di porting di giochi che ancora non sono arrivati e che probabilmente non arriveranno mai. Potresti benissimo affiancargli un'altra piattaforma volendo ad integrare.
Diciamo che in realtà il ragionamento non lo vedo cosi cristallino, ci trovo più di qualche contraddizione. Come dici ognuno accetta il suo compromesso su ogni singola piattaforma, e in base alle esigenze.
 
Facciamo finta (ma proprio finta, perché non è così) che su Switch ci siano solo i prodotti Nintendo. A livello di varietà di generi e qualità percepita (Metacritic) come stiamo messi? Perché prendo la mia lista di giochi Nintendo in ordine alfabetico e ci trovo: una raccolta di giochi da tavolo da giocare con gli amici (81 metacritic), uno strategico a turni (83), un simulatore di vita (90), un'avventura grafica (73) e un picchiaduro 3D (77). Prendendo solo i primi 5, ma la lista include jrpg, platform, strategici in tempo reale, party games, adventure, metroidvania, puzzle ecc.
A livello di varietà Nintendo offre una scelta assoluta, al limite si può dire che la stragrande maggioranza hanno varie declinazioni di uno stile cartoon e quello sì
Sì, Switch ha titoli che copre vari generi: jrpg, platform, adventure, strategici, party game, picchiaduro, simulatori di vita ecc.
ma la profondità, la complessità narrativa e le meccaniche innovative sono spesso limitate rispetto a quello che trovi altrove
Senza i suoi franchise principali, la Switch perderebbe gran parte del suo appeal
Non basta elencare i generi per dimostrare un ecosistema realmente vario e completo
 
Ma perché, su Switch si ? Sei il primo che come hai detto in passato fa spesso richiesta di porting di giochi che ancora non sono arrivati e che probabilmente non arriveranno mai
Eh, non ho capito la domanda. Ho detto che accetto il compromesso perché gioco principalmente su Nintendo e le sue esclusive compongono la maggior parte della mia dieta videoludica, il resto me lo gioco con piacere accettando le magagne tecniche. Se c'è qualcosa che vorrei giocare ma che non è ancora arrivato spero lo faccia, se non arriva pace. Se ci fosse qualcosa per cui dovrei assolutamente comprare una console (come feci per Bloodborne e Uncharted 4) lo farei
 
Appunto quel che sto dicendo io.

Ma quei migliaia sono anche altrove, ci girano meglio e sono pure di più. Se togli i 1st, rimane una console che è un PC/Xbox/PS ma castrato non di poco, sia per performance che line up.
Ma infatti stavo soltanto dicendo che il tuo intervento è assimilabile a 'il fuoco scotta". È praticamente un discorso valido da quasi 20 anni :asd:

L'assunto "Su PS5 posso giocare con più fps/qualità grafica ai multipiattaforma" è vera, ed è applicabile a più alto grado al PC (dove oramai giochi pure i First Party Sony).
Ma si presume, comunque, che tu voglia comprare Nintendo... Per i giochi Nintendo. E non è un'argomentazione peggiorativa, bensì l'esatta collocazione degli hardware Nintendo nel mercato.

È anche vero che con questo ragionamento che esclude il portatile, per te non dovrebbero avere senso più che altro i PC handheld, che a differenza di una Switch non hanno un parco giochi esclusivo.

Sul discorso "Zelda e Mario" vi state un po' aggrovigliando.

Lui ti sta dicendo che chi compra Switch non lo fa solo per Mario e Zelda, ma anche per Kirby, Splatoon, Smash Bros, Fire Emblem, Xenoblade, Luigi's Mansion, Bayonetta, Metroid, Donkey Kong, Animal Crossing, Pokemon e così via.
Tu con Mario e Zelda penso intendessi anche tutti i titoli che ho elencato sopra.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top