Vedo un bel po' di confusione, andiamo per punti:
1) Nintendo ad ora sta pubblicando un gioco prime parti al mese a cui aggiunge dlc di giochi Switch (cosa che non mi piace, ma qualche nuovo utente Nintendo sarà entrato con Switch 2) quindi parlare di "minima offerta prime parti" è un discorso che vale per la console che hai scelto tu
2)mai detto che PS5 non ha giochi, quindi salterei quella parte
3)il fatto che PS5 ha solo un paio di gaas è esattamente parte del problema: vogliamo contare gli studi prime parti distrutti per produrre gaas? Quelli che hanno perso minimo 2 anni di lavoro? Quelli acquistati per lo scopo e poi chiusi o ancora dispersi? Non occorre la lista, vero?
4) che a te non interessino più le prime parti Nintendo mi sta benissimo, che non ti piaccia il pc mi sta benissimo e lo condivido anche, ma stai trasferendo il tuo gusto in un discorso di valutazione generale non lucido:
-su Switch 2 non escono le terze parti
-cominciano ad uscire ma sono brutte da vedere, su PS5 si vedono al massimo
-su PS5 non si vedranno al massimo ma non mi piace il pc e quindi PS5 è il massimo
-su PS5 escono poche prime parti ma non interessano a nessuno tanto
-interessano a qualcuno, ma sono solo persone a cui hanno fatto il lavaggio del cervello (eh?)
Ti rendi conto che ti si dà corda per amor di conversazione ma stai facendo un discorso ciclico senza capo né coda che ti si smentisce mentre lo scrivi?