Bubu
Divinità
- Iscritto dal
- 11 Giu 2007
- Messaggi
- 52,296
- Reazioni
- 8,794
Offline
Quindi se scambi usato la cosa e uguale parlo per il povero sviluppatoreUh, mi dice che il messaggio non è più esistente. Non ho editato, mi ha unito due post diversi, per essere precisi.
Non si può giustificare un'azione contraria all'etica col fatto che tutti fanno azioni diverse più o meno contrarie all'etica.
Altrimenti io posso darti un cazzotto in modo totalmente gratuito e giustificarlo col fatto che tu hai sicuramente buttato una cartaccia per strada nell'arco della tua vita.
Io quando pago la prestazione di un professionista non ho nulla di fisico in cambio, quando mangio al ristorante non mi resta nulla di materiale in mano, tutt'al più resta nel mio organismo finchè non lo caco il giorno dopo. Chi vende i giochi ha il diritto di ricevere in cambio il pagamento, anche se è una versione digitale. Se tutti "piratassero" i giochi, non ci sarebbe nessuna ragione di produrli, è semplice. Perchè produrre un gioco, anche se non lo vendi su un supporto fisico, costa dei soldi ed è finalizzato al guadagno. La dissfernza è che se pirati il gioco, lo sviluppatore non incassa nulla, mentre se lo paghi riceverà in cambio una somma in denaro, che tu avrai valutato congrua.
