A me tecnologicamente è sembrato superiore alle aspettative, considerando quanto sono riusciti a spremere da Switch secondo me siamo ben coperti.
Come titoli MKW potrebbe tranquillamente essere il migliore di sempre, Metroid sembra girare da sogno, DK a prima vista sembra molto divertente anche se essendo la prima sortita in 3D un minimo di cautela è d'obbligo.
Tutta la parte online per me irrilevante dato che non la uso, né saprei giudicare il miglioramento rispetto a NS1 né rispetto alla concorrenza.
La funzionalità tipo mouse mi sembra di una inutilità inaudita, mi aspetto 2-3 titoli nei primi 6 mesi che ne facciano un qualche utilizzo per poi non sentirne più parlare. Non so come possa funzionare, potevano tranquillamente risparmiare tutti i soldi che gli sarà costato svilupparlo.
Purtroppo il Direct è stato un po' guastato da una serie di scelte: i 90 € di MK fisico, il fatto che siano stati mostrati solo giochi 2025 senza dare ulteriori assaggi di futuro, la gestione dei tempi (troppo tempo dato alle funzionalità di chat e a indie già annunciati rispetto ad altri aspetti più interessanti) e altre scelte discutibili (le schede gioco vuote, il bundle di MK con versione solo digitale, il manuale / demo a pagamento...). Probabilmente anche il fatto che la console sia stata rivelata 2 mesi prima ha attutito molto l'impatto degli annunci. Stendiamo poi un velo pietoso per la tenuta dell'evento che è andato metà del tempo con audio e video desincronizzati per poi inchiodarsi per un minuto buono.
Rimanendo su quello che interessa a me però posso dirmi ragionevolmente soddisfatto, volevo una Switch 2 e questa è esattamente la risposta, e già i primi 6 mesi di vita promettono bene con MK, DK e Metroid.
Anche il fatto che molti giochi Switch possano essere riutilizzati per acquistare solo la patch / espansione esclusivi NS2 per me è un aspetto di cui non sento parlare ma che ho trovato ragionevole e positivo, visto l'andazzo non mi sarei stupito se le avessero rese esclusive delle riedizioni a prezzo pieno.