Arbiter 90
Professionista
- Iscritto dal
- 8 Lug 2006
- Messaggi
- 3,824
- Reazioni
- 1,023
Offline
Yep. Arrivata la mail per il ritiro, mercoledì dovrebbe passare il corriere, vediamoPer la riga bianca in alto. Ricordo. Incrociamo le dita.

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Yep. Arrivata la mail per il ritiro, mercoledì dovrebbe passare il corriere, vediamoPer la riga bianca in alto. Ricordo. Incrociamo le dita.
Ahia, mi ero perso questo consiglioIo invece proverei prima in negozio, può darsi anche che gli sostituiscano direttamente la console.
presa al day oneDopo quanto tempo?
Sabato pomeriggio è capitato anche a me. Si è ripreso la sera tardi per quanto mi riguarda.Errore di comunicazione in ogni gioco online
Server a donnine?
A me è capitato tre volte sulle stessa unità il drifting, sempre risolto con un pulitore per contatti elettrici. Alla fine ho portato la Switch a fine generazione con gli stessi Joycon.Le unità fallate esisteranno sempre, poco da farci, è sfiga. Io comunque ogni tanto una preghiera per scongiurare la piaga drifting la faccio. Con la switch 1 ho dovuto sostituire tre volte gli stick
Gli conviene gli conviene, sai quanta gente a 3-4 coppe di joycon a casaA me è capitato tre volte sulle stessa unità il drifting, sempre risolto con un pulitore per contatti elettrici. Alla fine ho portato la Switch a fine generazione con gli stessi Joycon.
Vediamo con Switch 2, mi sembrerebbe strano non abbiano corretto il problema (dato che nemmeno conviene a loro)
Se aprono alla sostituzione gratuita anche fuori dalla garanzia base non saprei.Gli conviene gli conviene, sai quanta gente a 3-4 coppe di joycon a casa
Forse il problema non si poteva risolvere: da quello che ho capito la tecnologia che risolve il drift, l'effetto Hall, si basa su dei magneti che potevano entrare in conflitto con quelli che si usano sui joycon di Switch 2 per il meccanismo di attacco e sgancio.A me è capitato tre volte sulle stessa unità il drifting, sempre risolto con un pulitore per contatti elettrici. Alla fine ho portato la Switch a fine generazione con gli stessi Joycon.
Vediamo con Switch 2, mi sembrerebbe strano non abbiano corretto il problema (dato che nemmeno conviene a loro)
Se non gli conveniva cambiavano architettura per Switch 2.Se aprono alla sostituzione gratuita anche fuori dalla garanzia base non saprei.
E intanto hai 2 anni di sostituzione.
Poi lì c'è da capire quanti godono del diritto alla sostituzione e quanti sono ignari della cosa e ricomprano l'accessorio, ma sono dati che non conosco.
Io, ai tempi, risolvevo con lo spray, visto che non avevo voglia di inviarli in riparazione, ma capisco che quello passa essere un caso limite per un acquirente medio.
Si, ma altri pad non hanno problemi di drifting anche senza l'effetto Hall. Su Switch il problema era accentuato dallo spazio risicato dove veniva inserito il meccanismo dello stick, è qualcosa che si può arginare senza ricorrere a nuove tecnologie, soltanto cambiando la componentisticaForse il problema non si poteva risolvere: da quello che ho capito la tecnologia che risolve il drift, l'effetto Hall, si basa su dei magneti che potevano entrare in conflitto con quelli che si usano sui joycon di Switch 2 per il meccanismo di attacco e sgancio.
Si ma pure a me è capitato sempre alla stessa unità, semplicemente ho speso 15€ per comprarmi 4 stick ed ogni due anni aprivo il joycon incriminato e cambiavo lo stickA me è capitato tre volte sulle stessa unità il drifting, sempre risolto con un pulitore per contatti elettrici. Alla fine ho portato la Switch a fine generazione con gli stessi Joycon.
Vediamo con Switch 2, mi sembrerebbe strano non abbiano corretto il problema (dato che nemmeno conviene a loro)
Questo non lo so, quando vedo dei video di pad di buona qualità ormai tutti sottolineano l'effetto Hall.Si, ma altri pad non hanno problemi di drifting anche senza l'effetto Hall. Su Switch il problema era accentuato dallo spazio risicato dove veniva inserito il meccanismo dello stick, è qualcosa che si può arginare senza ricorrere a nuove tecnologie, soltanto cambiando la componentistica
Perché si discute anche di questo, non prendere tutto come un attacco verso Nintendo, abbi pietà di noi.Non ho capito perché si sta parlando di un problema che ancora non si è verificato