tralasciando prezzo giochi e console su cui abbiamo discusso in abbondanza, mi lasciano veramente basito su tutto il resto, stanno veramente raccogliendo una serie di figuracce sulle piccole cose, chat a pagamento, tech demo venduta separatamente, un nuova versione di zelda per switch 2 ma mancanti di dlc, sono piccoli dettagli ma non pensavo fossero cos' micragnosi.
tra l'altro la questione upgrade a pagamento non l'ho mai trovato una cosa scandalosa, già sony lo fa' con i suoi first, se di base mi garantiscano di poter giocare bene alle versioni base l'upgrade diventa qualcosa in più un qualcosa che rende "perfetto" un qualcosa che di base è già ottimo da giocatore sta a me scegliere e pagare per un qualcosa in più non lo trovo gravoso, è uno sfizio che mi posso togliere o se non voglio non lo faccio godendo a pieno dello stesso gioco.... ma rifare un versione nuova, per una console specifica di giochi vecchi, senza implementare i dlc mi pare abbastanza ridicolo. ormai siamo da anni nel settore, ne vediamo di ogni tipo di operazioni commerciali, di aziende che stra sfruttano i loro brand e via dicendo, remastered, super remastered, ultimate version, ultra power definitve edition e via dicendo, ma di solito oltre a un upgrade grafico aggiungnao qualcosina, di solito, se sono giochi vecchi spesso sono comprendenti di dlc