Hype Nintendo Switch Has Games | Centro di Recupero per Backlog Criminali

  • Autore discussione Autore discussione iaCCHe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità

iaCCHe

Divinità
Iscritto dal
9 Lug 2008
Messaggi
20,204
Reazioni
10,570
Offline
Nell'aria c'è voglia del successore di Switch, c'è voglia di parlare del successore di Switch, c'è il bisogno di leggere ogni rumor al punto di andarselo a cercare dal peggior sitaccio del worldwideweb pur di parlarne.

Però io lo so che siete come me.

Lo so che avete una wishilist sull'eShop e dintorni ognuno con 3 cifre. Lo so che avete quel gioco scaricato nel maggio 2019, provato, piaciuto ma accantonato e lasciato a marcire installato sulla consonle per il momento in cui siete in buona peccato che il tempo passa e quell'icona è uscita da tempo dalla schermata iniziale della console soppiantata da quell'indie indiano del 2022 che ricopre lo stesso ruolo.

Un loop infinito fatto di spese spasmodice e di carrelli da 25 euro perchè "eh dai è in sconto, poi lo gioco".

Ma bisogna fare spazio al nuovo. Nasce così oggi il

Centro di Recupero per Backlog Criminali

Un luogo in cui tutti insieme affrontiamo questo mostro che abbiamo generato da soli cedendo alla cultura dell'hype e che come un'ombra ci segue per ogni nuovo gioco che andiamo a comprare.

In quanto Presidente del Centro (nonché primo paziente) ho deciso di stabilire delle semplici regole:

  • ci si pone un obbiettivo personale di titoli da recuperare scadenziato nel tempo che volete di ordine generale (ad esesempio: 1 titolo a settimana; 3 titoli in un mese; 24 titoli all'anno;...), un po' come il programma della Corte di Cassazione italiana per smaltire il lavoro arretrato.
  • il Centro utilizzerà la voce "All Styles" di HowLongToBeat come misura per valutare la lunghezza del titolo selezionato in quanto un titolo da 50 ore non può essere finito nello stesso tempo impiegato per terminare un titolo indie di poche ore.
  • i titoli di 15 ore o meno varranno 1 punto; i titoli tra le 16 ore e le 40 ore varranno 3 punti; i titoli tra le 41 ore e le 75 ore varranno 5 punti; i titoli superiori alle 75 ore varranno 8 punti
  • per ogni titolo recuperato e finito (anche il concetto di finito è ad personam quindi a seconda del vostro stile che consideriate finito un titolo una volta raggiunto i titoli di coda o completato al 100% sta a voi, il metro "All Styles" è utilizzato solo come metro di giudizio) nel termine che vi siete dati, verranno assegnati i punti.
  • per ogni titolo recuperato e non finito nel termine che vi siete dati invece perderete 0,5 punti e lo perderete costantemente per ogni frazione di tempo da voi scelta in cui non lo finirete e inizierete altri titoli.
  • se finirete un titolo non nel termine che vi siete dati ma successivamente, guadagnerete tanti punti quanto il punto di partenza meno la penalità per non averlo terminato nel termine iniziale
  • ogni titolo in più rispetto agli obbiettivi che vi siete posti verrà considerato come straordinario e seguirà le stesse regole ma varrà la metà dei punti. Non si deve strafare perchè il rischio burnout è dietro l'angolo. Ponetevi obbiettivi che non vi faccian venire pressione se no il Centro di Recupero non raggiungerà il proprio obbiettivo.
  • per ogni titolo che comprerete al D1 perderete 3 punti. Dobbiamo. Uccidere. Il Backlog. Non alimentarlo. Succederà. So già che succederà e non dobbiamo vergognarcene, siamo qua per essere migliori.
Insomma, ognuno genererà una propria scheda personale di buoni propositi per abbattere questo mostro, condividendo le esperienze ci faremo forza a vicenda e, perchè no? Scopriremo dalle esperienze degli altri pazienti nuovi titoli da recuperare che forse sì quella volta era in sconto ci ho pensato ma non sapevo se fosse bello dai al primo sconto lo recupero.

Quindi iniziamo a raccogliere i buoni propositi per l'anno con gli obbiettivi che vi ponete e poi una volta raccolte le schede pazienti il topic lo utilizzeremo per condividere il nostro percorso e per aggiornare sul raggiungimento degli obbiettivi. Vi monitorerò ma ricordate che lo state facendo per voi, quindi non mentitevi. Segnerò sulle schede i punti potenziali a seconda del titolo scelto e poi una volta definitivo lo evidenzierò in blu :asd:

Posto il regolamento in quanto Presidente, sono aperto a suggerimenti o integrazioni in quanto anche primo paziente.

Signori, partecipate in tanti perchè lo so che siete come me. Quindi non mi resta altro che aprire il centro e inaugurare la scheda dei pazienti che mi premunirò di aggiornare, classifica compresa.

SCHEDA PAZIENTI:

iaCCHe, 3 titoli in 1 mese
  • GENNAIO
    • Inscryption (1 pt.)
    • BOXBOY! + BOXGIRL! (1 pt.)
 
Ultima modifica:
Non ho manco finito di leggere l'OP che ero già così

Jack Nicholson Yes GIF
 
bellissima idea....ci penso..non vorrei pormi obiettivi che non raggiungero' mai
 
che bel topic =), io mi pongo degli obbiettivi, ma annuali, in quanto essendo multiconsole il mio backlog è infinito, ma i titoli switch che devo per forza finire nel 2024 prima dell'uscita di switch 2 sono:
  • The Legend of Zelda: Tears of the Kingdome (arrivato a 70 ore piu' o meno, inutile dire a "che punto", ma lo sapete benissimo e l'intenzione è comunque di non "rusharlo")
  • Xenoblade Chronicles 2 (arrivato a fine capitolo 6)
  • Fire Emblem Engage (droppato intorno alle 40 ore, non mi ricordo manco piu' il punto preciso, ma non penso ci siano problemi visto che la trama è inesistente, finirlo sarà un sacrificio visto che il titolo non mi è piaciuto proprio, ma lo faccio per la saga di Fire Emblem che ho giocato e finito quasi per intero)
spero che il mio post sia corretto ed inerente a quanto richiesto :D
 
Ultima modifica:
bellissima idea....ci penso..non vorrei pormi obiettivi che non raggiungero' mai
Per questo ognuno si sceglie i propri obbiettivi. Non è una corsa non essere stringente. a tal proposito avevo lasciato nelle bozze una regola che ho ora integrato:

  • ogni titolo in più rispetto agli obbiettivi che vi siete posti verrà considerato come straordinario e seguirà le stesse regole ma varrà la metà dei punti. Non si deve strafare perchè il rischio burnout è dietro l'angolo. Ponetevi obbiettivi che non vi faccian venire pressione se no il Centro di Recupero non raggiungerà il proprio obbiettivo.
Post automatically merged:

che bel topic =), io mi pongo degli obbiettivi, ma annuali, in quanto essendo multiconsole il mio backlog è infinito, ma i titoli switch che devo per forza finire nel 2024 prima dell'uscita di switch 2 sono:
  • The Legend of Zelda: Tears of the Kingdome (arrivato a 70 ore piu' o meno, inutile dire a "che punto", ma lo sapete benissimo e l'intenzione è comunque di non "rusharlo")
  • Xenoblade Chronicles 2 (arrivato a fine capitolo 6)
  • Xenoblade Chronicles 2: Torna (ancora manco acquistato, ma non posso non giocarlo)
  • Fire Emblem Engage (droppato intorno alle 40 ore, non mi ricordo manco piu' il punto preciso, ma non penso ci siano problemi visto che la trama è inesistente, finirlo sarà un sacrificio visto che il titolo non mi è piaciuto proprio, ma lo faccio per la saga di Fire Emblem che ho giocato e finito quasi per intero)
spero che il mio post sia corretto ed inerente a quanto richiesto :D
Ecco per esempio se questo fosse il tuo obbiettivo, se finirai questi 4 titoli entro l'anno avrai 24 punti :sisi:

Appunto essendo multiconsolari è anche importante capire che giocarsi 52 titoli in un anno è impossibile ma se ci si vuole provare io apparecchio il tavolo .

Il mio di 3 in un mese è una bella sfida ma ci voglio provare :asd:

Procedo all'iscrizione appena ho tempo :sisi:
 
Per questo ognuno si sceglie i propri obbiettivi. Non è una corsa non essere stringente. a tal proposito avevo lasciato nelle bozze una regola che ho ora integrato:

  • ogni titolo in più rispetto agli obbiettivi che vi siete posti verrà considerato come straordinario e seguirà le stesse regole ma varrà la metà dei punti. Non si deve strafare perchè il rischio burnout è dietro l'angolo. Ponetevi obbiettivi che non vi faccian venire pressione se no il Centro di Recupero non raggiungerà il proprio obbiettivo.
Post automatically merged:


Ecco per esempio se questo fosse il tuo obbiettivo, se finirai questi 4 titoli entro l'anno avrai 24 punti :sisi:

Appunto essendo multiconsolari è anche importante capire che giocarsi 52 titoli in un anno è impossibile ma se ci si vuole provare io apparecchio il tavolo .

Il mio di 3 in un mese è una bella sfida ma ci voglio provare :asd:

Procedo all'iscrizione appena ho tempo :sisi:
hai ragione, ho fatto una piccola modifica togliendo Torna che in effetti è praticamente impossibile iniziarlo/finirlo nel 2024, il resto lo confermo
 
Ovviamente potete scegliere come Nox di darvi una lista di titoli o rimanere generici come ho fatto io, il vostro backlog lo conoscete voi insomma :asd:

Io ho iniziato recuperando Inscryption che ho già terminato. Molto bello ma ma ma secondo me piega troppo il gioco alla narrazione che vuole portare avanti rendendo inutile il percorso che fai, invece il post game che nella versione Switch include l'espansione è sicuramente più un drittone sul core gameplay del gioco ma è veramente veramente bastarda :asd:

Poi ho iniziato BOXBOY!+BOXGIRL! lasciato indietro per chissà quale motivo forse perchè 3 capitoli su 3DS avevano un attimo riempito la voglia che avevo :asd: Molto bello han messo un sistema di punteggi che ne aumenta la sfida e la longevità e mi pare molto vario. Ha due campagne una classica e una pensata per la coop che però può essere giocata anche singolarmente. Per ora sono vicino alla fine della prima campagna e mi sento di consigliarlo a tutti. è una roba veramente bellina in attesa di capire come funziona l'altra campagna :asd:

Invece per il terzo gioco sono parecchio indeciso. Considerando che prenderò TLoU2 tra una settimana che giocai ai tempi ma tra coinquilini e invece voglio vivermelo a fondo, rischio già al primo mese di non rispettare la mia tabella ma ho un sacco di titoli piccoli in backlog da giocare quindi ce la farò :morris2:

Certo, c'è sempre Pikmin 4 che mi fissa intensamente che ho amato ma lasciato a metà e mi fremono le mani e se non dovessi riprenderlo in mano questo mese, lo metterò sicuramente in lista per il prossimo insieme a Super Mario RPG. Invece l'altro titolo lasciato a metà che devo recuperare PER FORZA è Xenoblade Chronicles 3 per il quale non mi sentirò mai in colpa abbastanza per come non l'ho vissuto come avrei dovuto e lo voglio riniziare :asd:
 
Ultima modifica:
Vale anche retroattivamente? Perché l'1 Gennaio ho ripreso (l'avevo lasciato in sospeso al terzo mondo) e finito Wonder (25 ore)

Comunque poi penso bene ai titoli e stilo anche io :sisi:
 
Vale anche retroattivamente? Perché l'1 Gennaio ho ripreso (l'avevo lasciato in sospeso al terzo mondo) e finito Wonder (25 ore)

Comunque poi penso bene ai titoli e stilo anche io :sisi:
Sì dai, anche io ho considerato Inscryption che ho iniziato il 2 :asd:
 
Giusto una curiosità prima di procedere, posto l'utilizzo della calendarizzazione mensile posso cambiare volta per volta? Oppure devo dare un tot mensile e cercare di rispettarlo? :hmm:
Tot mensile e cercare di rispettarlo, non ci sono penalità se non si riesce a non arrivare all'obbiettivo perchè non siamo qui per punire ma per aiutare a raggiungere i propri obbiettivi.

Invece sui titoli si è liberissimi di sceglierli pure sul momento, ovviamente
 
Tot mensile e cercare di rispettarlo, non ci sono penalità se non si riesce a non arrivare all'obbiettivo perchè non siamo qui per punire ma per aiutare a raggiungere i propri obbiettivi.

Invece sui titoli si è liberissimi di sceglierli pure sul momento, ovviamente
Certo figurati, chiedo perché a seconda del mese cambiano parecchio le mie possibilità/ore a disposizione :asd:
 
Dopo un 2023 in cui ho completamente trascurato Switch se non per una piccola parentesi a inizio anno con Kirby e FE:Engage, voglio redimermi e finire assolutamente le mie più grosse lacune del backlog su Switch.

Mario 3D World, maratona di Xenoblade finendo con il 3 che è l'unico che mi manca insieme al suo dlc e infine, i due boss finali chiamati BOTW e TOTK.

Non so in che ordine e non so quanto ci potrei mettere, per me l'importante è finirli entro il 2024 :morty:
 
io mi stringo la mano da solo, perché non acquisto titoli che poi non so quando giocherò :asd:
ho al massimo un tre giochi che ho droppato per mancanza di coinvolgimento ma che mi dico sempre di voler finire prima o poi.

Se però parliamo del backlog mentale, lì dentro c'è l'inferno.
 
ho da recuperare:

Pikmin 4
Kirby e la Terra Perduta
Super Mario RPG
Switch Sports
Fire Emblem Engage
Bayonetta Origins
Advance Wars Reboot Camp
Wario Ware Move It
Ghost Trick

e probabilmente altro che scordo :asd:

Senza contare la roba che ho ma devo finire (tanta) e la roba che deve uscire e voglio (Another Code, Peach, Mario vs DK e Paper Mario)
 
Io prendo coraggio e mi dichiaro con ben 2 giochi al mese (non ce la farò mai ma voglio provarci :asd:)

Contribuisco dell'indulto per nominare due titoli che ho già in ballo, ossia Blasphemous e BOXBOY! + BOXGIRL!
 
io mi stringo la mano da solo, perché non acquisto titoli che poi non so quando giocherò :asd:
ho al massimo un tre giochi che ho droppato per mancanza di coinvolgimento ma che mi dico sempre di voler finire prima o poi.

Se però parliamo del backlog mentale, lì dentro c'è l'inferno.
Vieni metti giù dei buoni propositi che lo affrontiamo insieme questo inferno.
Post automatically merged:

Dopo un 2023 in cui ho completamente trascurato Switch se non per una piccola parentesi a inizio anno con Kirby e FE:Engage, voglio redimermi e finire assolutamente le mie più grosse lacune del backlog su Switch.

Mario 3D World, maratona di Xenoblade finendo con il 3 che è l'unico che mi manca insieme al suo dlc e infine, i due boss finali chiamati BOTW e TOTK.

Non so in che ordine e non so quanto ci potrei mettere, per me l'importante è finirli entro il 2024 :morty:
Se ce la farai per me hai vinto a prescindere dai punti perchè è TANTISSIMA roba :rickds:

Preparo la scheda, prego si accomodi
Post automatically merged:

Io prendo coraggio e mi dichiaro con ben 2 giochi al mese (non ce la farò mai ma voglio provarci :asd:)

Contribuisco dell'indulto per nominare due titoli che ho già in ballo, ossia Blasphemous e BOXBOY! + BOXGIRL!
Prego si accomodi, i traguardi con un ciclo sono i più duri da rispettare. Le preparo la scheda.
Post automatically merged:

ho da recuperare:

Pikmin 4
Kirby e la Terra Perduta
Super Mario RPG
Switch Sports
Fire Emblem Engage
Bayonetta Origins
Advance Wars Reboot Camp
Wario Ware Move It
Ghost Trick

e probabilmente altro che scordo :asd:

Senza contare la roba che ho ma devo finire (tanta) e la roba che deve uscire e voglio (Another Code, Peach, Mario vs DK e Paper Mario)
Si dia delle tempistiche oneste per godersi questo viaggio che la attende e mi raccomando. Non compri giochi al D1 con questo popo di roba che deve giocare ma se lo dovesse fare non lo nasconda, non c'è vergogna.
 
Se ce la farai per me hai vinto a prescindere dai punti perchè è TANTISSIMA roba :rickds:

Preparo la scheda, prego si accomodi
Botw me lo porto dietro da anni e ho la collector di TOTK che mi guarda male dal D1, voglio giocare Wonder ma prima devo finire almeno 3D World e poi devo farmi perdonare da X3 per averlo droppato in favore di Scarlatto.

Devo redimermi in questo 2024 :sadfrog:
 
Botw me lo porto dietro da anni e ho la collector di TOTK che mi guarda male dal D1, voglio giocare Wonder ma prima devo finire almeno 3D World e poi devo farmi perdonare da X3 per averlo droppato in favore di Scarlatto.

Devo redimermi in questo 2024 :sadfrog:
Dai, con calma ce la facciamo, 1 anno è lungo bisogna solo essere retti però

e poi devo farmi perdonare da X3 per averlo droppato in favore di Scarlatto.
per questa cosa devi rivolgerti a un'altra clinica con degli specialisti veri
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top