Ufficiale Nintendo Switch OLED Model | Disponibile | 349.98€

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ho visto un video di comparazione tra normale e OLED, e si è visto il caricamento più veloce dei giochi, ma è vera questa cosa? In pratica è un minimo più potente? Perché seno non si spiegano i caricamenti più veloci.
Al massimo la memoria interna è più veloce?
Oppure la switch vecchia non era aggiornata, si dice che l'ultimo aggiornamento ha diminuito i caricamenti iniziali.
 
Comunque l'hardware è più recente, sicuramente non sarà peggio... a meno che non abbiano fatto come Soony con Ps4Pro :sard:

Io ho una Switch del D1, anche per questo OLED mi ha attirato, poi con quei colori... sooooo sexy :trollface:
 
Ho visto un video di comparazione tra normale e OLED, e si è visto il caricamento più veloce dei giochi, ma è vera questa cosa? In pratica è un minimo più potente? Perché seno non si spiegano i caricamenti più veloci.

Si spiegano se il gioco in questione nella nuova è installato sulla memoria interna (che è un SSD) mentre nella vecchia sta sulla scheda SD o su cartuccia
 
Si spiegano se il gioco in questione nella nuova è installato sulla memoria interna (che è un SSD) mentre nella vecchia sta sulla scheda SD o su cartuccia
In che senso? Intendi anche solo l'installazione che fa ogni gioco o solo quelli digitali?
 
In che senso? Intendi anche solo l'installazione che fa ogni gioco o solo quelli digitali?

Quelli digital. Il caricamento e il lancio/chiusura dei giochi installati nella memoria interna sono più rapidi di base

Comunque ora che ci penso recentemente Nintendo ha anche snellito (ulteriormente) il sistema operativo, alcuni software caricano più rapidamente a prescindere
 
Si è valida, ma per sicurezza io chiederei al GS più vicino, al limite fai una telefonata.

Io ci sto pensando seriamente, mi sa che domani la ordino e dó dentro la mia switch d1, l'ho sfruttata troppo e sono abbastanza sicuro che nel giro di 1 anno farà una brutta fine :asd:

Ma prendono tutti i giochi? Perché così fosse mi prendo un paio di giochi a 5€ e gli porto quelli insieme alla mia vecchia switch :asd:
 
Ma prendono tutti i giochi? Perché così fosse mi prendo un paio di giochi a 5€ e gli porto quelli insieme alla mia vecchia switch :asd:
no ovviamente :asd:
c'è una lista qui se vuoi guardare, ma è tutta roba che sotto i 25-30 non si trova nemmeno usata
 
Ma prendono tutti i giochi? Perché così fosse mi prendo un paio di giochi a 5€ e gli porto quelli insieme alla mia vecchia switch :asd:
No ovviamente no, sarebbe troppo bello :asd: :io darò dentro bravely e octopath, mi hanno deluso e dubito avrò mai voglia di rigiocarli :asd:
 


A 1:00 c'è una comparazione degli schermi, lo schermo dello Switch normale pare una cinesata ora :asd:
 
Comunque l'hardware è più recente, sicuramente non sarà peggio... a meno che non abbiano fatto come Soony con Ps4Pro :sard:

Io ho una Switch del D1, anche per questo OLED mi ha attirato, poi con quei colori... sooooo sexy :trollface:

Solo io non la gioco mai in potatile, è fissa nel doc perennemente.

Giocare Odyssey su quello schermetto (che sia il base o l'oled) mi pare una pugnalata al cuore.
 
Solo io non la gioco mai in potatile, è fissa nel doc perennemente.

Giocare Odyssey su quello schermetto (che sia il base o l'oled) mi pare una pugnalata al cuore.
Non saprei, ti avrei dato ragione qualche anno fa.
Ora invece faccio fatica ad giocare in docked switch, scritte spesso sgranate, AA insistente, e il problema dei frame su grandi schermi è parecchio più evidente :sisi:
 
Switch classica mi porta subito mal di testa per via della qualità dello schermo.
Mentre su smartphone o altri dispositivi simili non mi succede, almeno non così velocemente :asd:
Con oled questo problema dovrebbe sparire.


Comunque chi l'ha preordinata?
Nessun sondaggio?
 
Solo io non la gioco mai in potatile, è fissa nel doc perennemente.

Giocare Odyssey su quello schermetto (che sia il base o l'oled) mi pare una pugnalata al cuore.
Anche io, presi la Lite qualche mese fa per rigiocarci qualche titolo "portable" come Mario Maker 2 o Link's Awakening, poi adesso ci sto giocando Travis Strikes Again e Great Ace Attorney (quest'ultimo è una manna dal cielo col pennino). La mia ragazza gioca molto in portatile, ha il suo Switch ma qualche titolo lo fa only portable come Disgaea 5 :sisi:
In generale TV tutta la vita, ma ad esempio Advance Wars conto di giocarlo sul Lite e sicuramente mi farò la seconda run a Dread in portable, con OLED però.
 
Anchio gioco solo via tv, quel schermetto e' troppo piccolo per poter giocare decentemente, in portatile la uso solo quando devo consultare l eshop giusto per fare una cosa veloce.
 
Anchio gioco solo via tv, quel schermetto e' troppo piccolo per poter giocare decentemente, in portatile la uso solo quando devo consultare l eshop giusto per fare una cosa veloce.
Anch'io giocavo solo via tv fino a qualche tempo fa: quando, però, la mia TV da gaming è diventato un Oled da 65", non ce l'ho fatta più ed ho proprio staccato la dock. Nella maggior parte dei titoli, infatti, le immagini risultavano davvero troppo impastate per poter giocare decentemente. Per questo motivo, sono tentato di passare a Switch Oled.
 
È sempre stato una cinesata, anche nel 2017.
Quantomeno adesso non lo potranno negare manco più gli irriducibili.
Tranquillo, diranno che i disossati a quel prezzo non potevano fare di meglio (volutamente ignorando i 30 euro in più di qualunque mercato decente e il fatto che fosse venduta al day 1 in attivo)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top