Ufficiale Nintendo Switch OLED Model | Disponibile | 349.98€

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Diciamo che al momento il top su tablet è l'M1 di iPad che arriva a 2,5 teraflops. Però costa 4 volte Switch, per me il Tegra è un ottimo compromesso al momento. Potevano migliorare anche l'hardware oltre lo schermo? Si. Ma già avere l'oled in portatile è un bel salto rispetto allo lcd scarso di adesso
Sì ma produrre quel chip top costa la metà che produrre l'apu di una home console, senza contare il costo della ram e di altri componenti come l'ssd.
Certo, apple non ti regala quel chip, bisogna metterci le mani e costruire un chip semicustom simile, anche non identico come prestazioni, ma sarebbe comunque infinitamente superiore alla roba attuale.
 
Manco questa serie di schede video amd ha il ray tracing nativo al livello di nvidia se è per questo ma ancora è indietro e comunque la serie prcedente già aveva il ray tracing di nvidia, quindi mi spiace ma sei tu che non sai di che parli quando metti in causa le schede video, saranno anche delle RDNA 2 ma non sono assolutamente al livello di una 6800 xt o superiore.
La ps4 aveva una gpu non in linea con il mercato assolutamente, aveva montata una scheda video che come potenzialità era una 7870 uscita un anno prima, non era di certo una scheda video nuova o all'avanguardia, la 360 lasciala perdere che è uscita 16 anni fa e non avrai mai più una cosa simile sia perchè ormai le GPU si sono evolute troppo e dovrebbero andare in perdita di circa 500 euro ad unita e nessuno sano di mente farebbe oggi una cosa di questo tipo, un esempio assolutamente non calzante ad oggi.
Le schede video sono anch'esse sviluppate in massa, giò non toglie che ne ps5, ne one series x montano delle serie 5000 come gpu ma hanno delle versioni custom della serie subito precedente.
Ma citami questo fantomatico smartphone a 300 euro di inizio 2017 che era tanto meglio di switch, se non lo presenti come il resto stai facendo i tuoi soliti deliri campati in aria :patpat:
Ah quindi se i concorrenti offrono il ray tracing prima, l'hardware di console con chip nuovissimi è vecchio perché qualcun altro aveva già il ray tracing. Questo è delirare.

Non sono al livello di una 6800 xt? Che peccato! La tua mentalità senza senso è riassumibile in questo modo: il chip di switch costa 1, non possiamo dire nulla, nemmeno pretendere un chip che costa 1,1 (al lancio) o 2 o 3 (oggi, con uno switch pro cranky edition) perché le console domestiche usano chip che costano 8,5 anziché 15. Non sono numeri a caso, è il costo relativo che serve per produrre i chip. Non ha alcun senso logico. E' come se tu dicessi che io dovrei star zitto se mi lamento che una panda di merda, ma che costa centomila euro, ha 60 cavalli anziché 80, perché la ferrari ne ha 700 anziché 1200. Altro colpo alla tua non logica.

Altro errore. Quello di confondere la tecnologia con le dimensioni del chip e la potenza computazionale, non c'entrano una mazza.

Altra falsità. Non sai neanche le sigle, la serie attuale è la 6000 e no, il tuo delirio che invoca le schede della serie precedente non ha senso. E' una tua invenzione. Sono schede custom che condividono elementi con rdna1 esattamente come la serie 6000 desktop, ma sono dispositivi totalmente diversi.

Già fatto, cercati i post. E tu ovviamente, da buon arrampicatore seriale sugli specchi, hai invocato di trovare hardware con i joycon e zelda.
Ti ripeto che dal punto di vista logico non serve nel modo più assoluto che io ti tiri in ballo un cellulare.
Una persona normale all'affermazione "guarda che un tegra X1 a 16 nm costava praticamente uguale, quindi la tua affermazione sul fatto che switch montava il meglio possibile è falsa" accettava di aver detto una cazzata e la finiva lì. Ma tu insisti, vuoi andare avanti andando contro ogni logica.
 
MA io dico, che vuol dire "play your steam library enywhere?"
cioè è una portatile ed è una figata, ma si collega in remoto al pc? perchè dal prezzo a me pare un portatile di fascia media, che giochi può far girare? se voglio far girare GTAV o il prossimo GTAVI come si comporterà? a livello di potenza non diventerà obsoleta dopo un paio d'anni?

quindi qui mi collego al "quindi sarà in remoto", ergo per far girare i giochi decenti devo avere un mega pc cosi posso collegare questa "console" in remoto?

ergo inutile?
Praticamente:

1) "La Switch pro in portatile deve girare a 1080" - La portatile Steam gira a 800p
2) "La Switch Pro deve essere più potente di una pS4 base" - La portaitle Steam è meno potente di una PS4 e non ha giochi ottimizzati
3) "Con quelle dimensioni, la Switch potrebbe comunque aumentare la potenza e coniugarla a dei consumi ridotti" - La portatile Steam pesa il doppio di Switch

Ah, e costa 90 euro in più (lo so che è comunque più potente, ma mi fa sorridere che debba condividere la libreria con PC di fascia medio-alta)
 
Meh 1,4 teraflops senza ottimizzazione? Non so fino a che punto posso far girare decentemente i giochi
Ma infatti non è tanto cranky. Monta un chip che ha un terzo dei cinesini e la metà dei core dell'apu della più catorcia delle console domestiche (la serie s). Non so quanto occupino le interfacce di memoria ma credo finisca per essere un chippino sotto il centimetro quadrato. Roba molto inferiore al pregiato e più grande chip a 5 nm dell'ipad.
Avranno pensato alla massima compatibilità e al minimo di spesa, in altre circostanze, con una console vera e propria e una sua libreria distinta, avrebbe avuto più senso un chip con cpu arm e una gpu ottimizzata per il basso consumo.
 
Praticamente:

1) "La Switch pro in portatile deve girare a 1080" - La portatile Steam gira a 800p
2) "La Switch Pro deve essere più potente di una pS4 base" - La portaitle Steam è meno potente di una PS4 e non ha giochi ottimizzati
3) "Con quelle dimensioni, la Switch potrebbe comunque aumentare la potenza e coniugarla a dei consumi ridotti" - La portatile Steam pesa il doppio di Switch

Ah, e costa 90 euro in più (lo so che è comunque più potente, ma mi fa sorridere che debba condividere la libreria con PC di fascia medio-alta)
Ti correggo sulla 1, ha lo schermo a 720p :unsisi:
E batteria da 2 ore minime
 
Ma infatti non è tanto cranky. Monta un chip che ha un terzo dei cinesini e la metà dei core dell'apu della più catorcia delle console domestiche (la serie s). Non so quanto occupino le interfacce di memoria ma credo finisca per essere un chippino sotto il centimetro quadrato. Roba molto inferiore al pregiato e più grande chip a 5 nm dell'ipad.
Avranno pensato alla massima compatibilità e al minimo di spesa, in altre circostanze, con una console vera e propria e una sua libreria distinta, avrebbe avuto più senso un chip con cpu arm e una gpu ottimizzata per il basso consumo.
Io vorrei capire come potrà far girare i giochi nextgen con praticamente la potenza di una pS4 base, anzi meno, senza ottimizzazione. Già così è sotto i minimi per fare girare un Deth Stranding a 720p e 30 fps.
I
Post automatically merged:

Ti correggo sulla 1, ha lo schermo a 720p :unsisi:
E batteria da 2 ore minime
Ah, ancor peggio ahahah

Questo qualifica chi pretendeva una Pro con quelle specifiche
 
Ah quindi se i concorrenti offrono il ray tracing prima, l'hardware di console con chip nuovissimi è vecchio perché qualcun altro aveva già il ray tracing. Questo è delirare.

Non sono al livello di una 6800 xt? Che peccato! La tua mentalità senza senso è riassumibile in questo modo: il chip di switch costa 1, non possiamo dire nulla, nemmeno pretendere un chip che costa 1,1 (al lancio) o 2 o 3 (oggi, con uno switch pro cranky edition) perché le console domestiche usano chip che costano 8,5 anziché 15. Non sono numeri a caso, è il costo relativo che serve per produrre i chip. Non ha alcun senso logico. E' come se tu dicessi che io dovrei star zitto se mi lamento che una panda di merda, ma che costa centomila euro, ha 60 cavalli anziché 80, perché la ferrari ne ha 700 anziché 1200. Altro colpo alla tua non logica.

Altro errore. Quello di confondere la tecnologia con le dimensioni del chip e la potenza computazionale, non c'entrano una mazza.

Altra falsità. Non sai neanche le sigle, la serie attuale è la 6000 e no, il tuo delirio che invoca le schede della serie precedente non ha senso. E' una tua invenzione. Sono schede custom che condividono elementi con rdna1 esattamente come la serie 6000 desktop, ma sono dispositivi totalmente diversi.

Già fatto, cercati i post. E tu ovviamente, da buon arrampicatore seriale sugli specchi, hai invocato di trovare hardware con i joycon e zelda.
Ti ripeto che dal punto di vista logico non serve nel modo più assoluto che io ti tiri in ballo un cellulare.
Una persona normale all'affermazione "guarda che un tegra X1 a 16 nm costava praticamente uguale, quindi la tua affermazione sul fatto che switch montava il meglio possibile è falsa" accettava di aver detto una cazzata e la finiva lì. Ma tu insisti, vuoi andare avanti andando contro ogni logica.
Peccato che ti come sempre confronti una console di 500 euro che è una comò dorica con una console che è spessa 1 centimetro.
Paragonando i 2 hardware fai proprio vedere la tua poca conoscenza in materia e il fare i wall test non ti esime da fare brutte figure.
Inoltre ti ricordo che teoricamente le schede nuove sono rdna 2 mentre ps5 no ha sede pienamente rdna2 ma sono la prima genera e stando a quello che dici.
Inoltre ti ho già detto il ray tracing lo avevamo nelle schede precedenti nvidja, non è una gran novità dovuta a ps5.
Inoltre ripeto aspetto questo fantomatico cellulare o tablet da 300 euro a inizio 2017 migliore di switch, fammi fare 4 risate come due anni fa :draper:
 
Io vorrei capire come potrà far girare i giochi nextgen con praticamente la potenza di una pS4 base, anzi meno, senza ottimizzazione. Già così è sotto i minimi per fare girare un Deth Stranding a 720p e 30 fps.
I
Post automatically merged:


Ah, ancor peggio ahahah

Questo qualifica chi pretendeva una Pro con quelle specifiche
Non è proprio una ps4 base, la gpu è potenzialmente più potente ma dipende come mantiene la frequenza nel tempo e che ram monta.

Rimane comunque non ottimale come potenza.
 
Meh 1,4 teraflops senza ottimizzazione?
1,6 cioè poco meno di ps4, MA col doppio di ram, cpu migliore (4 volte migliore, almeno sulla carta), trasferimento dati più veloce (se no tutta quella ram è inutile) e soprattutto gira a res massima più bassa (800p), per cui probabilmente ci tiri fuori di più che da una ps4
E resta sempre e comunque parecchio più potente di Switch
 
A risoluzione bassa, incide moltissimo la CPU, senza contare che parliamo della ultima GPU AMD.
In rete ho visto alcune cinesate, che con HW meno adeguati, riescono ad offrire tante belle cosucce.
Sono fiducioso.
 
1,6 cioè poco meno di ps4, MA col doppio di ram, cpu migliore (4 volte migliore, almeno sulla carta), trasferimento dati più veloce (se no tutta quella ram è inutile) e soprattutto gira a res massima più bassa (800p), per cui probabilmente ci tiri fuori di più che da una ps4
E resta sempre e comunque parecchio più potente di Switch
Sì, ma non ha una libreria propria (condivide quella dei PC fissi) e, rispetto a una Ps4 base, manca di ogni ottimizzazione. Secondo me rimane un console per giocare i titoli della generazione passata, assolutamente non i nuovi. Poi visto il peso, più di 600 grammi, non è nemmeno così portatile, conviene giocarci in casa. In quel caso conviene comprare una Series S e utilizzare il cellulare in salotto per giocare. Addirittura di Switch alcuni si lamentavano fosse poco portatile, questa ha il doppio del peso
 
Peccato che ti come sempre confronti una console di 500 euro che è una comò dorica con una console che è spessa 1 centimetro.
Paragonando i 2 hardware fai proprio vedere la tua poca conoscenza in materia e il fare i wall test non ti esime da fare brutte figure.
Inoltre ti ricordo che teoricamente le schede nuove sono rdna 2 mentre ps5 no ha sede pienamente rdna2 ma sono la prima genera e stando a quello che dici.
Inoltre ti ho già detto il ray tracing lo avevamo nelle schede precedenti nvidja, non è una gran novità dovuta a ps5.
Inoltre ripeto aspetto questo fantomatico cellulare o tablet da 300 euro a inizio 2017 migliore di switch, fammi fare 4 risate come due anni fa :draper:
I "wall text" a quanto pare non li capisci. Non sei in grado di leggere criticamente un post, non riesco a trovare altre spiegazioni.
Guarda che si possono assolutamente paragonare tutti gli hardware, anche quelli dentro rack di server di svariati metri. La storia che le console fisse e portatili non si possono paragonare in nessun modo è un'idiozia che vi inventate per difendere il vostro giocattolino del cuore. I chip non sanno assolutamente in che dispositivo verranno montati, il loro costo è quello, fine.

Siamo già passati da "le console" a ps5... Ti ripeto per l'ennesima volta che non sono di prima generazione, sono hardware custom, rdna1 non va a 2000 e passa MHz senza quasi fondere, rdna 1 non ha ray tracing, e così via. Se proprio vuoi saperlo la ps5 ha una feature in meno (int8/int4 ti dicono niente?) e delle feature non confermate (variable rate shading e mesh shaders). Feature invece confermate su serie x e serie s. Tanto per capire quanto possano essere rilevanti... dove girano meglio i giochi? Su ps5 o su serie s? Se vuoi possiamo anche parlare di ps4 e della sua curiosa feature presa da vega, che doveva ancora uscire, e quanto è stata utile contro la one x (con la vecchia architettura gcn4 senza modifiche).

Ma col piffero che vado di nuovo a cercarmi i prezzi amazon, ricercati tu i vecchi post piuttosto. Tanto le tue sparate sono già state ampiamente smentite.
 
1,6 cioè poco meno di ps4, MA col doppio di ram, cpu migliore (4 volte migliore, almeno sulla carta), trasferimento dati più veloce (se no tutta quella ram è inutile) e soprattutto gira a res massima più bassa (800p), per cui probabilmente ci tiri fuori di più che da una ps4
E resta sempre e comunque parecchio più potente di Switch

Beh grazie esce 5 anni dopo

Andrà paragonata con Swicth 2
 
manca di ogni ottimizzazione.
Vorrei capire perché qui dentro vi siete fissati con questa frase

Se un prodotto è pensato appositamente per pèer fare quello, perchè deve essere ulteriormente ottimizzato?
Mica è il tegra, ormai votato quasi solamente all'automotive e tornato alla ribalta in nuova veste grazie a switch.

Comunque in rete ho letto Powerful, custom APU developed with AMD.
Ho controllato la lista di chip zen 2 e nessuno in configurazione standard genera questa potenza con questi clock, per cui sì, è ottimizzato (quasi certamente in funzione di un taglio dei consumi, altro non è dato saperlo).
 
I "wall text" a quanto pare non li capisci. Non sei in grado di leggere criticamente un post, non riesco a trovare altre spiegazioni.
Guarda che si possono assolutamente paragonare tutti gli hardware, anche quelli dentro rack di server di svariati metri. La storia che le console fisse e portatili non si possono paragonare in nessun modo è un'idiozia che vi inventate per difendere il vostro giocattolino del cuore. I chip non sanno assolutamente in che dispositivo verranno montati, il loro costo è quello, fine.

Siamo già passati da "le console" a ps5... Ti ripeto per l'ennesima volta che non sono di prima generazione, sono hardware custom, rdna1 non va a 2000 e passa MHz senza quasi fondere, rdna 1 non ha ray tracing, e così via. Se proprio vuoi saperlo la ps5 ha una feature in meno (int8/int4 ti dicono niente?) e delle feature non confermate (variable rate shading e mesh shaders). Feature invece confermate su serie x e serie s. Tanto per capire quanto possano essere rilevanti... dove girano meglio i giochi? Su ps5 o su serie s? Se vuoi possiamo anche parlare di ps4 e della sua curiosa feature presa da vega, che doveva ancora uscire, e quanto è stata utile contro la one x (con la vecchia architettura gcn4 senza modifiche).

Ma col piffero che vado di nuovo a cercarmi i prezzi amazon, ricercati tu i vecchi post piuttosto. Tanto le tue sparate sono già state ampiamente smentite.
Certo, possiamo paragonare pure i portatili pc alle configurazioni fisse, a parità di prezzo chissà come mai i portatili sono almeno il 30% inferiori, avere componenti più piccoli e minutiarizzati costa di più, sappilo in caso.
Per me puoi parlare di quello che vuoi sta il fatto che come mi stai confermando ps5 non ha delle caratteristiche che le nuove gpu invece hanno dato che anche ps5 non può montare tutte le ultime tecnologie ma deve trovare un equilibrio come switch fece nel 2017.
Ad oggi switch oled fa schifo, non ti dico niente in merito, la reputo anche io inadeguata, nel 2017 switch per 300 euro non valeva il prezzo del biglietto, ti dico no perchè a quel prezzo difficilmente potevi fare di meglio e di fatto fa girare diversi giochi home in maniera dignitosa in portatile cosa che neanche psvita riusciva a fare.
Quindi mi dici che switch oled a 350 euro è un furto, ti do ragione, mi dici che switch nel 2017 a 329 euro era un furto ti dico che sbagli, è semplice come cosa.
Post automatically merged:

Vorrei capire perché qui dentro vi siete fissati con questa frase

Se un prodotto è pensato appositamente per pèer fare quello, perchè deve essere ulteriormente ottimizzato?
Mica è il tegra, ormai votato quasi solamente all'automotive e tornato alla ribalta in nuova veste grazie a switch.

Comunque in rete ho letto Powerful, custom APU developed with AMD.
Ho controllato la lista di chip zen 2 e nessuno in configurazione standard genera questa potenza con questi clock, per cui sì, è ottimizzato (quasi certamente in funzione di un taglio dei consumi, altro non è dato saperlo).
Perchè su pc funziona diversamente la cosa rispetto a switch.
Su pc fanno girare i giochi su tantissime configurazioni, su switch fanno versioni ad hoc.
Quindi se non fanno versioni ad hoc per questa macchina la vedo dura
 
Perchè su pc funziona diversamente la cosa rispetto a switch.
Su pc fanno girare i giochi su tantissime configurazioni, su switch fanno versioni ad hoc.
Quindi se non fanno versioni ad hoc per questa macchina la vedo dura
meh

meh meh meh

Abbiamo visto tante volte i third "ottimizzati appositamente per switch" fatti da team minori con capacità limitate finire lontani dai livelli raggiunti da Nintendo e dai big che fanno giochi esclusivi, per cui basta che siano i team principali a fare delle patch ad hoc fatte coi crismi per avere prodotti che girano senza problemi, nel caso in cui l'hw da solo non basti.

Il fatto è che imho tutto dipenderà dal successo della console e da quanto valve spingerà, almeno sui nuovi giochi, ad avere configurazioni o patch ad hoc.
Ovvio che se non venderà, o se Valve non farà pressioni, nessuno starà a sbattersi.
Se parliamo di giochi già usciti, per una res da 800p su schermetto da 7 pollici le specifiche, almeno sulla carta, sono sufficienti a far girare decentemente i giochi "non ottimizzati" e se dovessero richiedere un ritocco non ci sarebbero da fare i salti mortali che si fanno su switch
 
meh

meh meh meh

Abbiamo visto tante volte i third "ottimizzati appositamente per switch" fatti da team minori con capacità limitate finire lontani dai livelli raggiunti da Nintendo e dai big che fanno giochi esclusivi, per cui basta che siano i team principali a fare delle patch ad hoc fatte coi crismi per avere prodotti che girano senza problemi, nel caso in cui l'hw da solo non basti.

Il fatto è che imho tutto dipenderà dal successo della console e da quanto valve spingerà, almeno sui nuovi giochi, ad avere configurazioni o patch ad hoc.
Ovvio che se non venderà, o se Valve non farà pressioni, nessuno starà a sbattersi.
Se parliamo di giochi già usciti, per una res da 800p su schermetto da 7 pollici le specifiche, almeno sulla carta, sono sufficienti a girare decentemente senza dover fare i salti mortali che si fanno su switch
Il problema che in questa macchina non avremo nessun first che gira in maniera ottimale e pensato per quest'Hardware.
Tutto dipende come dici se faranno patch ad hoc per tale configurazione, in caso contrario la vedo molto dura per questa portatile, fermo restando che bisogna vedere se una portatile può essere così cara e di successo in un mondo pc molto difficile da colonizzare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top