Ufficiale Nintendo Switch OLED Model | Disponibile | 349.98€

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sisi ho vissuto il cambio di tecnologia di un pannello dello schermo.
Ma dalla frase sembrava quasi che avesse degli impatti sulla prestazione della macchina in se, in realtà ha una miglior resa di colori e luminosità, ma imho non si può parlare di prestazioni.
Comunque ho capito cosa intendi. grazie.

Prestazioni dello schermo, non della macchina :asd: ragazzi questa qui è la stessa switch con lo schermo più bello e grande.
 
Come ti stai trovando con la Switch, io ho prenotato il modello Oled, ma non resisto:sard: sto tentennando, devo aspettare fino ad ottobre per giocare con Zelda:bruniii:
Ma sei stato senza per quasi 5 anni, che vuoi che siano altri 2 mesi? Xd
 
Basterebbe che Nintendo chiudesse con questa mentalità alla Apple di sovrapprezzare tutto con la scusa del valore del marchio per fa uscire una dock che per 90€ dia un boost reale alle prestazioni della portatile senza chiederci un rene in cambio, non che semplicemente faccia da alimentatore ed aggiunga 4 porte delle quali 2 inutili :sowhat:
Ma con l'attuale mentalità una dock del genere aggiungerebbe 200€ al prezzo della prossima console.

Tra l'altro leggevo su spazio che pare che oled, a fronte dei 50€ di prezzo extra, costi solo 10$ in più a Nintendo :asd:
Mi sfugge che razza di marchingegno sarebbe, come fa un coso da 90 euro a dare un boost alle prestazioni?


In generale vi state immaginando un bel po' di stramberie.


Io ho in mente la mia soluzione. Microsoft ha già spianato la strada con la serie x e la serie s, cioè realizzare due chip distinti e di potenza diversa. Hanno dimostrato che gli sforzi di ricerca e sviluppo sono compatibili col lancio di due console insieme. Il mio Cranky Switch due sarebbe una famiglia di console, una solo portatile, così da non avere della zavorra costosa come i joycon, e una console solo fissa, senza schermo e senza stramberie di sorta. La console portatile potrebbe puntare ai 1080p, magari aiutata dal DLSS. La console fissa avrebbe un salto di potenza molto maggiore di quello che c'è tra swith portable e switch docked, e punterebbe a 4K, ray tracing, 60-120-144 fps, dettagli maggiori e chi più ne ha, più ne metta. Mi sembra una soluzione molto migliore della console né carne né pesce attuale che non soddisfa realmente nessuno.
Post automatically merged:

Con una dock che potenzia troppo ci si troverebbe con un'ampia differenza fra la fruizione fissa e quella portatile, scenario che non credo piaccia a Nintendo (né a me). Piuttosto a questo punto aspetto una nuova generazione direttamente, che sia separata o ibrida
E perché mai? Cioè se un modo di giocare è iper castrato allora sarebbe sensato castrare tutto quanto? Mi sfugge il senso.
 
A quel punto fai due console differenti, perché altrimenti la scarsa potenza della parte portatile ti tira comunque giù le possibilità con un dock. Sbaglio?
Per poi ritrovarsi nella situazione 3DS/WiiU, pure peggiore a livello di supporto perchè è impossibile gestire la lineup di due console distinte
Post automatically merged:

Microsoft ha già spianato la strada con la serie x e la serie s
Io aspetterei di vedere fino a quanto verrà supportata la Serie S e quanto essa potrebbe fare da collo di bottiglia per i titoli first e third nella seconda metà del ciclo vitale
 
Mah io credo che una switch uber potenziata non la facciano uscire per il semplice fatto che i propri studi ci metterebbero secoli a fare uscire un gioco, dato che poi dovresti adattare al mega hw della macchina E precisi come sono in Nintendo fino a quando il gioco non è perfetto non lo farebbero uscire, poi potrebbe essere una cagata ma a sviluppare su macchine potenti ci vuole un sacco di gente. Quindi che per ora sia troppo presto se ne parlerà tra 2 o 3 anni. Sincerame di sto switch pro se ne parla da quando è uscito lo switch, per conto mio non uscirà mai e andremo diretti alla gen successiva.
 
Mah io credo che una switch uber potenziata non la facciano uscire per il semplice fatto che i propri studi ci metterebbero secoli a fare uscire un gioco, dato che poi dovresti adattare al mega hw della macchina E precisi come sono in Nintendo fino a quando il gioco non è perfetto non lo farebbero uscire, poi potrebbe essere una cagata ma a sviluppare su macchine potenti ci vuole un sacco di gente. Quindi che per ora sia troppo presto se ne parlerà tra 2 o 3 anni. Sincerame di sto switch pro se ne parla da quando è uscito lo switch, per conto mio non uscirà mai e andremo diretti alla gen successiva.
Ma per lo stile dei titoli che adotta Nintendo, non è che necessità di chissà quanto personale interno, poi come tutte le case, si affidano ad altri studi per lo sviluppo di porzioni specifiche di un gioco o supporto generale.
Anche gli engine che usano attualmente presentano feature moderne, non sono ancorati al passato.
Per esempio inserire il ray tracing non è che richieda chissà quanto personale, anzi, è una cosa gestita più dall'engine che dallo sviluppatore. E alcuni titoli come gli Xenoblade usano una specifica versione per il rendering delle nuvole cielo ad esempio
 
Ultima modifica:
Mi sfugge che razza di marchingegno sarebbe, come fa un coso da 90 euro a dare un boost alle prestazioni?


In generale vi state immaginando un bel po' di stramberie.


Io ho in mente la mia soluzione. Microsoft ha già spianato la strada con la serie x e la serie s, cioè realizzare due chip distinti e di potenza diversa. Hanno dimostrato che gli sforzi di ricerca e sviluppo sono compatibili col lancio di due console insieme. Il mio Cranky Switch due sarebbe una famiglia di console, una solo portatile, così da non avere della zavorra costosa come i joycon, e una console solo fissa, senza schermo e senza stramberie di sorta. La console portatile potrebbe puntare ai 1080p, magari aiutata dal DLSS. La console fissa avrebbe un salto di potenza molto maggiore di quello che c'è tra swith portable e switch docked, e punterebbe a 4K, ray tracing, 60-120-144 fps, dettagli maggiori e chi più ne ha, più ne metta. Mi sembra una soluzione molto migliore della console né carne né pesce attuale che non soddisfa realmente nessuno.
Post automatically merged:


E perché mai? Cioè se un modo di giocare è iper castrato allora sarebbe sensato castrare tutto quanto? Mi sfugge il senso.
?

Scusa, ma veramente a me soddisfa molto meno la proposta che lanci tu. Hai ipotizzato due console, ma, venendo da Switch, trovo insoddisfacenti entrambe le ipotesi, è come se fossero due console a metà. Se parlassimo di due console completamente diverse, ancora ancora...
Boh, ormai in generale mi verrebbe molto difficile rinunciare al concetto di ibrida, per il mondo Nintendo. La "console né carne né pesce che non soddisfa nessuno" ha in realtà il pregio di fare un po' di tutto e, secondo le vendite, pare che stia soddisfacendo un po' tutti

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
 
Ma infatti dire che "non soddisfa realmente nessuno" significa non avere un quadro generale al di la del proprio naso :asd:
Poi per carità, è anche vero il contrario, è impossibile soddisfare tutti e trovo che negli ultimi mesi leggendo sui forum sembra c'è sta mania di volere subito una nuova generazione anche da parte di Nintendo, quando sarebbe meglio aspettare ancora un paio di anni per avere un HW adatto e piazzarsi più o meno come il primo Switch.
 
Ma infatti dire che "non soddisfa realmente nessuno" significa non avere un quadro generale al di la del proprio naso :asd:
Poi per carità, è anche vero il contrario, è impossibile soddisfare tutti e trovo che negli ultimi mesi leggendo sui forum sembra c'è sta mania di volere subito una nuova generazione anche da parte di Nintendo, quando sarebbe meglio aspettare ancora un paio di anni per avere un HW adatto e piazzarsi più o meno come il primo Switch.
Io accetterei di buon grado gen più corte per una console ibrida onestamente, cacciare 400€ ogni 5-6 anni non mi pesa tantissimo(a patto che vi sia retrocompatibilità). Vista la natura di switch mi verrebbe da dire che per forza di cose ha bisogno di rinnovarsi più frequentemente di una portatile pura e non può reggere tutti quegli anni come una fissa

Ovviamente tutto imho, nella realtà i numeri danno ragione a Nintendo :asd:
 
Ma datemi i giochi Nintendo, come stanno facendo, il resto sono solo fuffa e seghe mentali
 
Mi sfugge che razza di marchingegno sarebbe, come fa un coso da 90 euro a dare un boost alle prestazioni?
Beh, è un concetto vecchio come il mondo, vecchio come le cartucce dello snes che a volte contenevano chip che davano una mano alla console a fare cose che da sola non riusciva.
Non serve niente di high end, tanto Nintendo non fa più niente di di quel livello da 20 anni
 
Beh, è un concetto vecchio come il mondo, vecchio come le cartucce dello snes che a volte contenevano chip che davano una mano alla console a fare cose che da sola non riusciva.
Non serve niente di high end, tanto Nintendo non fa più niente di di quel livello da 20 anni
La tecnologia e il suo funzionamento sono cambiati dagli anni 90 :asd:

Non è impossibile, ma non è neanche così semplice e non so quanto possa essere efficace come soluzione
 
Ma si sa già per le promozioni di pre-order di GameStop?
Ho Switch primo modello con uno dei due Joycon mezzo morto (non si attiva più da solo ma soltanto in coppia con l'altro), e mi sta stuzzicando l'idea di passare a questa versione Oled.
 
Ma si sa già per le promozioni di pre-order di GameStop?
Ho Switch primo modello con uno dei due Joycon mezzo morto (non si attiva più da solo ma soltanto in coppia con l'altro), e mi sta stuzzicando l'idea di passare a questa versione Oled.
Prova a "omettere" la roba del joy e penso che 200 euro di valutazione te li danno, sempre che l'oggetto sia tenuto bene (no graffi o danni da guerra mondiale) :)

Ps: quando portai una ps4 fat gli dissi onestamente che dentro c'era un hd da 1tb, beh non hanno voluto la console. :D

Sent from Tapatalk
 
Ma si sa già per le promozioni di pre-order di GameStop?
Ho Switch primo modello con uno dei due Joycon mezzo morto (non si attiva più da solo ma soltanto in coppia con l'altro), e mi sta stuzzicando l'idea di passare a questa versione Oled.
Se si attiva insieme all'altro vai tranquillo, se invece si accorgono del problema ti decurtano 35 euro come hanno fatto con me che avevo un problema ad un joycon
 
Visto che stando alle dichiarazioni ufficiali il Drifting non è un problema se mi rompono le pàlle faccio un casino, altro che 35 euro in meno
 
La tecnologia e il suo funzionamento sono cambiati dagli anni 90 :asd:

Non è impossibile, ma non è neanche così semplice e non so quanto possa essere efficace come soluzione
Già solo il fantomatico chip mediatek che fa da upscaler dove lo metti, nella dock o nella portatile, dove occupa spazio e non fa nulla?
Giusto per fare un esempio.
Post automatically merged:

Visto che stando alle dichiarazioni ufficiali il Drifting non è un problema se mi rompono le pàlle faccio un casino, altro che 35 euro in meno
È un problema talmente comune che hanno deciso che gli costa meno riparare gratuitamente, anche se fuori garanzia, piuttosto che cambiare fornitore :asd:
O forse il fornitore è stato più furbo di Nintendo e li ha blindati con un contratto a prova di rescissione :dsax:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top