Ufficiale Nintendo Switch OLED Model | Disponibile | 349.98€

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Da una parte ho sentito parlare di god of war e spiderman.
Poi ho anche un cuGGino, anche lui con switch e ps4, avrà giocato al primo livello di odyssey e poi ha abbandonato tutto. Non che 3 persone facciano statistica ma abbiamo dei precedenti, seppur un pelo diversi.
Post automatically merged:


E chissene frega :asd:
I numeri li fanno loro alla fine
E allora io ho un amico che invece gioca a Splatoon, Smash e ha comprato un paio di titoli minori tipo Mario Party, ecc... mentre non ha PS4.
Oppure un altro che è PC Gamer e si compra le console Sony solo per spendere i suoi 100 euro annuali su Fifa :asd:

Sono scelte, semplicemente se uno acquista Switch per un paio di giochi, già di base non era interessato alla console o alle produzioni Nintendo, perchè davvero c'è spazio per tutti i gusti.
Poi sinceramente non prenderei come campione l'italia, Anche perchè se guardiamo in top 10 vediamo sempre i soliti e tra i giochi Switch più venduti abbiamo Minecraft :asd:
Se guardiamo puramente i dati di Vendita globali, non c'è nessun calo di acquirenti anche a livello di Software, dove ogni gioco si attesta a cifre elevate, non ultimo Monster Hunter Rise, che su una piattaforma ha quasi raggiunto il totale di PS4+One di World
 
Rispondendo all'utente del "com'è che adesso tutti a volere l'ibrida quando prima si comprava una console portatile per chi voleva giocare portatile, invece se si voleva la fissa si comprava l'altra a parte" e giustamente direi,
la mia opinione (che tanto opinione non è in quanto è realtà dei fatti) è che se prima eravamo logicamente abituati a "console portatil" - "console fissa", è uscita la Switch e automaticamente il cervello delle persone si è attivato in un senso un pò distorto, ossia nel volere la console:

-portatile
-ma anche fissa
-ma anche 4k Ray tracing ec..

perchè vedendo le altre console e la nuova generazione, vogliono la stessa cosa anche in Nintendo dall'oggi al domani perchèsi.

Quando magari, nella logica eh :asd: , non sanno che per fare una cosa simile cosi su due piedi, la console verrebbe a costare il doppio, altro che 350 euro, è come dire "voglio la ps5 portatile", non è tanto difficile da capire, è semplicemente insensato avere queste pretese.

Poi puoi cercare tutte le teorie del mondo che vuoi tra gpu e chip aggiuntivi, che poi se fai una cosa simile le Switch di ora diventano tutte inutili per l'80% visto che poi usciranno giochi che si adatteranno a quella potenza e buonanotte a chi ha la Switch e non può permettersi di spendere 500/600 euro di console ibrida ma dalla potenza di una console next gen,
i giochi usciranno ogni 10 anni, e tutto avrà un costo maggiore (come si è visto per i giochi ps5), e li 80 euro saranno tipo fissi, visto che Nintendo è famosa per NON abbassare i prezzi.

A parere mio personale sono discorsi che non servono neanche, la console questa è e va benissimo per i titoli che Nintendo fa, i porting dalle altre console (Witcher-Dark souls) sono secondo me "costrizioni" per adattarsi ad un pubblico più ampio e sempre più pretenzioso, della serie:

-è uscita Switch bella, ma voglio più potenza
-è uscita Switch con più potenza, ma voglio più comodità
-è uscita la Switch con più potenza e comodità, ma la voglio come ps5/xbox

non si ha mai fine alle pretese, è il medesimo discorso del "ragazzi tra qualche giorno uscirà questo gioco nuovo!!! che figata! se questo è cosi, chissà il seguito come sarà migliorando questo aspetto o ampliando quell'altro, della serie che manco esce un gioco e invece di goderselo pensano già a come sarà un seguito.

Dobbiamo imparare a vivere il momento direi, su Switch sono usciti e continuano ad uscire giochi, che poi non hanno 120 fps non importa, l'essenziale è divertirsi, e chi dice che la lascia a prendere polvere significa che non è in grado di trovare valore nei (troppi) giochi che ci sono.
 
Comprare una console per UN solo gioco, sia essa Nintendo, Sony o Microsoft, significa essere tutto tranne che appassionati.
Piccolo OT: Ma pure se fosse? :asd:
Non è che tutti devono essere "appassionati" per compare qualcosa o per provare qualcosa che ha un buon marketing e sembra figo, speri ti dia un certo feedback, ma poi non te lo dà.

La maggior parte della gente vede come malati quelli che qui dentro si comprano dai 5 ai 10 giochi al mese e spesso neanche li giocano o li giocano poco e li scartano :segnormechico: questi sarebbero appassionati o più appassionati? Perché con questa metrica qui dentro li chiameremmo super appassionati.

Ho in lista amici gente che ha preso BoTW "giocato per poco tempo" e sparito velocemente dalla lista causa altri acquisti compulsivi da poche ore ciascuno (due sono membri del forum, non faccio nomi, se volete palesarvi... :asd:). Tra questi "appassionati" e chi compra qualcosa e, dopo aver capito che non fa per lui, sceglie di non buttarci altri soldi preferisco i secondi.
Magari ti accorgi che giocare mentre caghi non è una tua priorità o tutta questa comodità che credi, nel frattempo vedi che la roba a cui giochi solitamente su switch gira male e ti rendi conto che hai sbagliato acquisto, capita, ma da qui a dare per certo che su altri lidi non comprino roba ci andrei cauto, né giudicherei una passione dal numero di acquisti fatti.

Io sono appassionato di trekking, potrei comprare un paio di scarpe che sembrano fighissime, hanno un buon marketing e tanti feedback positivi da altri acquirenti, usarle una volta, scoprire che non mi ci trovo e lasciarle nella scarpiera, questo mi rende meno appassionato? :asd:
 
Piccolo OT: Ma pure se fosse? :asd:
Non è che tutti devono essere "appassionati" per compare qualcosa o per provare qualcosa che ha un buon marketing e sembra figo, speri ti dia un certo feedback, ma poi non te lo dà.

La maggior parte della gente vede come malati quelli che qui dentro si comprano dai 5 ai 10 giochi al mese e spesso neanche li giocano o li giocano poco e li scartano :segnormechico: questi sarebbero appassionati o più appassionati? Perché con questa metrica qui dentro li chiameremmo super appassionati.

Ho in lista amici gente che ha preso BoTW "giocato per poco tempo" e sparito velocemente dalla lista causa altri acquisti compulsivi da poche ore ciascuno (due sono membri del forum, non faccio nomi, se volete palesarvi... :asd:). Tra questi "appassionati" e chi compra qualcosa e, dopo aver capito che non fa per lui, sceglie di non buttarci altri soldi preferisco i secondi.
Magari ti accorgi che giocare mentre caghi non è una tua priorità o tutta questa comodità che credi, nel frattempo vedi che la roba a cui giochi solitamente su switch gira male e ti rendi conto che hai sbagliato acquisto, capita, ma da qui a dare per certo che su altri lidi non comprino roba ci andrei cauto, né giudicherei una passione dal numero di acquisti fatti.

Io sono appassionato di trekking, potrei comprare un paio di scarpe che sembrano fighissime, hanno un buon marketing e tanti feedback positivi da altri acquirenti, usarle una volta, scoprire che non mi ci trovo e lasciarle nella scarpiera, questo mi rende meno appassionato? :asd:
Niente, ma non sono appassionati.

La maggior parte della gente non mi interessa, perché non può permettersi di pensare che siamo malati perché altrimenti cosa dovrei pensare di chi esultava per la vittoria agli europei? :segnormechico:

Le scarpe sono una cosa diversa, senza Switch non ti puoi giocare determinati titoli, con le scarpe diverse invece puoi andare comunque a fare trekking.
 
Piccolo OT: Ma pure se fosse? :asd:
Non è che tutti devono essere "appassionati" per compare qualcosa o per provare qualcosa che ha un buon marketing e sembra figo, speri ti dia un certo feedback, ma poi non te lo dà.

La maggior parte della gente vede come malati quelli che qui dentro si comprano dai 5 ai 10 giochi al mese e spesso neanche li giocano o li giocano poco e li scartano :segnormechico: questi sarebbero appassionati o più appassionati? Perché con questa metrica qui dentro li chiameremmo super appassionati.

Ho in lista amici gente che ha preso BoTW "giocato per poco tempo" e sparito velocemente dalla lista causa altri acquisti compulsivi da poche ore ciascuno (due sono membri del forum, non faccio nomi, se volete palesarvi... :asd:). Tra questi "appassionati" e chi compra qualcosa e, dopo aver capito che non fa per lui, sceglie di non buttarci altri soldi preferisco i secondi.
Magari ti accorgi che giocare mentre caghi non è una tua priorità o tutta questa comodità che credi, nel frattempo vedi che la roba a cui giochi solitamente su switch gira male e ti rendi conto che hai sbagliato acquisto, capita, ma da qui a dare per certo che su altri lidi non comprino roba ci andrei cauto, né giudicherei una passione dal numero di acquisti fatti.

Io sono appassionato di trekking, potrei comprare un paio di scarpe che sembrano fighissime, hanno un buon marketing e tanti feedback positivi da altri acquirenti, usarle una volta, scoprire che non mi ci trovo e lasciarle nella scarpiera, questo mi rende meno appassionato? :asd:
Discussioni recenti a parte (dal canto mio il rancore è una forma "d'arte" inutile :asd: ) sono completamente d'accordo con tutto il post.

Ho comprato Zelda BOTW, ci ho fatto 35 ore circa, preso da altri acquisti compulsivi l'ho sospeso e non l'ho più ripreso da allora, e il gioco mi piace e non è l'unico che adoro ma che ho sospeso.

Ho comprato il 3ds e ci ho preso 5 giochi, altri da recuperare, e non li ho nemmeno finiti questi 5, l'ho presa con un offerta, ma sto usando la Switch e la ps4 pro quindi non ho neanche il tempo di giocare a perle come Radiant Hystoria.

E continuo a fare cosi, alcuni giochi mi prendono di botto e li brucio, altri anche se mi piacciono tanto ci gioco un pò e passo ad altro, sono fatto cosi, anche in base all'umore.
Post automatically merged:

Niente, ma non sono appassionati.

La maggior parte della gente non mi interessa, perché non può permettersi di pensare che siamo malati perché altrimenti cosa dovrei pensare di chi esultava per la vittoria agli europei? :segnormechico:
Non sono appassionato, ma va, ho solo fatto domanda tempo fa per due testate giornalistiche (compreso questa) come redattore,
a me non piacciono i videogiochi, io AMO il mondo dei videogiochi, mi informo, mi compro artbook e libri sui giochi, prendo le versioni (quando possibile) definite di essi,
li studio i giochi e non li gioco soltanto, la mia è una passione morbosa a tutto tondo.

Quindi è abbastanza sbagliato che tu dica "non sono appassionati" perchè è un tuo pensiero :) , perchè ad esempio per me il "non appassionato" in determinate situazioni, e quindi diciamocelo un pò, una mini "malattia" o fissazione mettila come vuoi, e colui che platina il gioco anche dopo aver detto palesemente che lo stesso faccia cagare sotto ogni punto di vista, ma vuole il trofeo, quella per me non è passione ma fissazione.
 
Non sono appassionato, ma va, ho solo fatto domanda tempo fa per due testate giornalistiche (compreso questa) come redattore,
a me non piacciono i videogiochi, io AMO il mondo dei videogiochi, mi informo, mi compro artbook e libri sui giochi, prendo le versioni (quando possibile) definite di essi,
li studio i giochi e non li gioco soltanto, la mia è una passione morbosa a tutto tondo.

Quindi è abbastanza sbagliato che tu dica "non sono appassionati" perchè è un tuo pensiero :) , perchè ad esempio per me il "non appassionato" in determinate situazioni, e quindi diciamocelo un pò, una mini "malattia" o fissazione mettila come vuoi, e colui che platina il gioco anche dopo aver detto palesemente che lo stesso faccia cagare sotto ogni punto di vista, ma vuole il trofeo, quella per me non è passione ma fissazione.
Che? Chi ti ha detto che non sei appassionato? :rickds:
Forse no :trollface: Rimettetemi la faccina "if you know what I mean" :sard:
 
Che? Chi ti ha detto che non sei appassionato? :rickds:

Forse no :trollface: Rimettetemi la faccina "if you know what I mean" :sard:
Non mi sono offeso tranquillo :asd: ,

ho risposto solo alla tua frase "Niente, ma non sono appassionati."

Spe chiarisco meglio, rispondevo alla tua frase riguardo alla gente che compra una console per 4 giochi, oppure li compra e non li gioca o non li finisce subito, e infatti poco sopra ho spiegato un pò tutto.
 
Non mi sono offeso tranquillo :asd: ,

ho risposto solo alla tua frase "Niente, ma non sono appassionati."

Spe chiarisco meglio, rispondevo alla tua frase riguardo alla gente che compra una console per 4 giochi, oppure li compra e non li gioca o non li finisce subito, e infatti poco sopra ho spiegato un pò tutto.
Chi compra e li gioca ma non li finisce subito è un appassionato eccome per me, io stesso, purtroppo, faccio così, vuoi per l'hype vuoi perché prendo tante limited, non posso giocare tutto subito, magari :asd:
Io mi riferivo a chi compra la console per un gioco, nello specifico si parlava di Switch, non puoi definirti appassionato di videogiochi a tutto tondo se compri Switch per giocarti solo Zelda BotW, con la precisa volontà di NON voler provare nient'altro :sisi:

PS Sono d'accordo con te con i platini ecc
 
Da una parte ho sentito parlare di god of war e spiderman.
Poi ho anche un cuGGino, anche lui con switch e ps4, avrà giocato al primo livello di odyssey e poi ha abbandonato tutto. Non che 3 persone facciano statistica ma abbiamo dei precedenti, seppur un pelo diversi.

Cranky ma sei serio?
 
Non sbagli ma è comunque meno peggio che castrare tutto e tutti. Tanto l'hardware che castra il progresso c'è comunque.

Ma quello funziona al contrario. Ci si aspettava una console potente e hanno tirato fuori la zavorra. Nel caso di kyoto la console zavorra è la base a cui non puoi rinunciare, quindi puoi solo guadagnare.
Post automatically merged:


Fino all'altro giorno tutte le console erano "a metà", com'è che di colpo c'è la necessità dell'"ibrida"? Chi voleva entrambi i sistemi si comprava entrambe le console e bona, perché non tornare a quei tempi?
La tecnologia permette di costruire un ecosistema unico, non servono più due console come un tempo, con notevoli vantaggi per tutti. Nel caso in cui la Cranky home console non dovesse decollare, sarebbe comunque facile supportarla.
Dati empirici ci dicono che i giochi su pc scalano pixel*pixel di un fattore circa 0,65 rispetto alla risoluzione, per passare da una risoluzione nativa 720p al 4K nativo (9 volte i pixel) ci vorrebbe quindi una console 5,5-6 volte più potente della portatile. Se vediamo com'è costruita l'ultima console valve, che tra l'altro monta un chip neanche così clamoroso, ha circa un nono della potenza di una ps5 (considerando il clock nello scenario peggiore). Una cranky switch portable potente 1 potrebbe avere i giochi a 720p nativi upscalati a 1080p con le tecniche che vediamo oggi (dlss o fsr), la cranky home potente 9 avrebbe abbastanza potenza per il 4K nativo e anche qualche effetto extra, ray tracing, eccetera... sono numeri compatibili con la tecnologia, che può scalare benissimo da un soc per console portatili a una potente apu da console domestica.
Pensateci a uno scenario del genere (che difficilmente si concretizzerà, visto che nintendo in giapponese vuol dire inferiorità e impotenza), invece di esaltare un sistema con enormi limiti.



Ma tanto il mio è l'unico punto di vista che conta realmente. Perché mette al centro il giocatore, e non i risparmi di un'azienda. Voglio vedere quanti in sezione, potendo optare tra un cranky switch 2 home potente 9 e un genyotakeda switch roito potente 1.5, sceglierebbero la seconda. E' ovvio che tutti vorrebbero la prima, anche quelli che diranno "seconda" per fingersi intenditori hipster. Chi invece vuole la console portatile se ne frega dei joycon zavorra. Chi vuole tutti e due si potrebbe comprare entrambe le console.
Poi so che certe "opinioni" sono dettate dai soliti meccanismi, gli stessi che facevano dire agli utenti iphone che i cellulari sopra i 4 pollici facevano schifo ma che poi hanno ben accettato padelle sempre più grandi. Fino a ieri le console portatili dovevano essere piccole, portatili, economiche, con tanta autonomia. Oggi si accetta un concetto di console portatile che ai tempi di psp, neanche così estremo, era schifato da tutti.
Anche la sega fece il nomad come portatile, peccato che una console del genere costerebbe di più e sarebbe difficilmente supportabile :sisi:
 
Prestazioni dello schermo, non della macchina :asd: ragazzi questa qui è la stessa switch con lo schermo più bello e grande.
ma infatti la penso cosi...solo che la parola prestazioni la lego di solito ad una macchina....lo schermo di norma lego le parole resa o risoluzione.
 
Eppure giocano su xbox e ps4. Cosa sarà più probabile che compreranno nei prossimi anni? Una nuova psxbox o uno switch 2? Chissà quanta altra gente è sulla stessa barca. Col tempo la gente va verso dove ha una line-up completa e servizi, non il contrario. Anche ignorando gli fps e i pixel.
Però se ora parliamo dei cugini e degli amici dei cugini significa che stiamo raschiando davvero il fondo del barile :draper:
Post automatically merged:

Comprare una console per UN solo gioco, sia essa Nintendo, Sony o Microsoft, significa essere tutto tranne che appassionati.
Io lo feci per il 3ds, lo comprai usato solo per fire emblem echoes,,rivenduto dopo averlo finito
 
Chi compra e li gioca ma non li finisce subito è un appassionato eccome per me, io stesso, purtroppo, faccio così, vuoi per l'hype vuoi perché prendo tante limited, non posso giocare tutto subito, magari :asd:
Io mi riferivo a chi compra la console per un gioco, nello specifico si parlava di Switch, non puoi definirti appassionato di videogiochi a tutto tondo se compri Switch per giocarti solo Zelda BotW, con la precisa volontà di NON voler provare nient'altro :sisi:

PS Sono d'accordo con te con i platini ecc
perchè a te i giochi li regalano? "voler provare" significa dover cacciare minimo minimo 40/50 euro visti i prezzi su Switch quindi è più che comprensibile che se di Metroid/Mario/titolo esclusivo qualsiasi non ti frega niente non ci spendi soldi per provarlo ma non capisco come questo possa renderti "meno appassionato", anzi uno che compra una console per poter giocare un solo titolo paradossalmente dovrebbe essere ritenuto molto più appassionato di chi finisce per comprarsi ogni cagata pur di dare valore ai soldi spesi per comprarsi la console in questione :asd:
 
perchè a te i giochi li regalano? "voler provare" significa dover cacciare minimo minimo 40/50 euro visti i prezzi su Switch quindi è più che comprensibile che se di Metroid/Mario/titolo esclusivo qualsiasi non ti frega niente non ci spendi soldi per provarlo ma non capisco come questo possa renderti "meno appassionato", anzi uno che compra una console per poter giocare un solo titolo paradossalmente dovrebbe essere ritenuto molto più appassionato di chi finisce per comprarsi ogni cagata pur di dare valore ai soldi spesi per comprarsi la console in questione :asd:
No, perché se ti compri una console per un solo gioco non sei appassionato di videogiochi. Puoi essere appassionato di una saga ma non di videogiochi, perché non è possibile che un appassionato schifi a priori qualsiasi altra esclusiva di quella console, nello specifico poi console Nintendo, che ha 10000 saghe ed esclusive first, totalmente diverse tra loro, quindi sono solo pregiudizi perché Kirby è troppo puccioso oppure basta platform 2d ecc :asd:

Per questa gente non penso che i prezzi siano un problema, visto che si fanno andare bene gli 80€ dei giochi PS5 oppure l'annuale FIFA a 75€ :asd:
 
anzi uno che compra una console per poter giocare un solo titolo paradossalmente dovrebbe essere ritenuto molto più appassionato di chi finisce per comprarsi ogni cagata pur di dare valore ai soldi spesi per comprarsi la console in questione
Somma eh... non giriamo la realtà :asd:
Semplicemente chi compra la console per un solo titolo, che magari manco lo completa, fa solo un acquisto impulsivo, altro che appassionato :asd:
Così come ha poco senso la storia della gente che compra di tutto per giustificare i soldi spesi con la console... che discorso è? Nessuno compra i giochi forzatamente per quel motivo, a meno che non abbia un minimo di interesse verso quel titolo. Mi sembra la classica scusa del tipo "Eh non volevo acquistare quel gioco, anche se la serie mi piace non ho digerito questa scelta degli sviluppatori, infatti lo acquisto per giustificare l'acquisto di ConsoleX più che altro"... di semplicemente che anche se non approvi certe scelte, sei comunque curioso di giocarlo.
 
Penso che nessuno possa in alcun modo dire se qualcuno è appassionato o meno in base ai propri acquisti.
Per come la vedo io, ognuno dovrebbe possedere la console per tirare le somme su di essa.

I giochi sono tanti, i gusti sono diversi.
 
Somma eh... non giriamo la realtà :asd:
Semplicemente chi compra la console per un solo titolo, che magari manco lo completa, fa solo un acquisto impulsivo, altro che appassionato :asd:
Così come ha poco senso la storia della gente che compra di tutto per giustificare i soldi spesi con la console... che discorso è? Nessuno compra i giochi forzatamente per quel motivo, a meno che non abbia un minimo di interesse verso quel titolo. Mi sembra la classica scusa del tipo "Eh non volevo acquistare quel gioco, anche se la serie mi piace non ho digerito questa scelta degli sviluppatori, infatti lo acquisto per giustificare l'acquisto di ConsoleX più che altro"... di semplicemente che anche se non approvi certe scelte, sei comunque curioso di giocarlo.
No, perché se ti compri una console per un solo gioco non sei appassionato di videogiochi. Puoi essere appassionato di una saga ma non di videogiochi, perché non è possibile che un appassionato schifi a priori qualsiasi altra esclusiva di quella console, nello specifico poi console Nintendo, che ha 10000 saghe ed esclusive first, totalmente diverse tra loro, quindi sono solo pregiudizi perché Kirby è troppo puccioso oppure basta platform 2d ecc :asd:

Per questa gente non penso che i prezzi siano un problema, visto che si fanno andare bene gli 80€ dei giochi PS5 oppure l'annuale FIFA a 75€ :asd:

Quindi se uno spende 80 euro per Fifa automaticamente deve essere disposto a spenderne 40/50 solo per "provare" gioco X a cui non è interessato? Ma per assurdo anche se i giochi te li regalassero se uno per tempo, voglia, cazzi suoi ha la possibilità di giocare solo tot titoli perché mai dovrebbe investire parte del suo tempo nel provare/giocare un qualcosa che non lo convince ? Se a me delle esclusive Sony piace solo GOW e quindi compro solo quello allora non sono appassionato? E se nonostante ciò compro comunque altri 20 titoli l'anno solo che non sono esclusive allora torno ad esserlo? E se nel mentre tengo la Xbox spenta perché i multy li gioco su PS5 e quella l'ho presa solo per FH5 che succede? Vengo retrocesso di nuovo? Certo che questa sezione c'è sempre da imparare qualcosa

EDIT per quanto riguarda il discorso "soldi" c'è gente che va a comprare il multy di turno al medesimo prezzo delle altre versioni per giocare a 20fps così cosi come c'è chi spende 80 euro di Fifa, ognuno con i suoi soldi fa quello che vuole ma qui la cosa che fa ridere è il termine "provare" come se i giochi fossero gratis e/o il tempo fosse illimitato
 
Ultima modifica:
Somma eh... non giriamo la realtà :asd:
Semplicemente chi compra la console per un solo titolo, che magari manco lo completa, fa solo un acquisto impulsivo, altro che appassionato :asd:
Così come ha poco senso la storia della gente che compra di tutto per giustificare i soldi spesi con la console... che discorso è? Nessuno compra i giochi forzatamente per quel motivo, a meno che non abbia un minimo di interesse verso quel titolo. Mi sembra la classica scusa del tipo "Eh non volevo acquistare quel gioco, anche se la serie mi piace non ho digerito questa scelta degli sviluppatori, infatti lo acquisto per giustificare l'acquisto di ConsoleX più che altro"... di semplicemente che anche se non approvi certe scelte, sei comunque curioso di giocarlo.
Io ad esempio ho comprato il 3ds XL con un offerta, mai avuto un 3ds e ho preso direttamente quello, poi ho preso radiant hystoria, fire emblem, e altri 3 se non sbaglio, iniziato uno e finiti nessuno.
Eppure la mia passione per i videogiochi mi esce dalle vene ?

Si tratta solo che non ho il tempo fisico per giocare a quei giochi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top