Ufficiale Nintendo Switch Online | Tariffa Annuale 20€ Base, 40€ con Espansione

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Potevano almeno mettere anche qualche gioco del Snes, e' vero che quelli te li fanno pagare cari e con 20 euro all'anno non possono andare in pareggio di bilancio :asd:k

 
ma non ho capito.. si scordiamo giochi del gamecube e nintendo 64 su switch!?:tragic:

 
Vabbè si sapeva eh, vendono milioni si mini console, cosa mettono a fare la virtual se non vogliono abbassare i prezzi delle singole rom?
Senza contare che c'è pure la concorrenza dei virtual con online che danno per giustificare il furto di 20€ l'anno , le stesse tp guadagnano di più con le collezioni
ma il n64 e il cubo o il wii, come ci giochiamo ???? forse con il n64 ancora sarebbe possibile fare il N64 mini, ma il cubo e già fuori portata con i giochi pesano 1,8 gb l'uno.

 
Nintendo: “currently no plans” for Virtual Console on Switch

:morristend:
Davvero un'idiozia, ok che Switch l'abbiamo presa per i giochi nuovi come BotW, Odyssey e Metroid Prime 4 ma si tratta comunque di un passo indietro a mio avviso ingiustificato.

 
Vabbè si sapeva eh, vendono milioni si mini console, cosa mettono a fare la virtual se non vogliono abbassare i prezzi delle singole rom?
Senza contare che c'è pure la concorrenza dei virtual con online che danno per giustificare il furto di 20€ l'anno , le stesse tp guadagnano di più con le collezioni
Quoto, ma poi comunque la roba snes,n64 molto probabilmente arriverà ma 1)sola roba N e 2) è legata all'online stile Netflix e verranno aggiunte con il passare del tempo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Davvero un'idiozia, ok che Switch l'abbiamo presa per i giochi nuovi come BotW, Odyssey e Metroid Prime 4 ma si tratta comunque di un passo indietro a mio avviso ingiustificato.
Nelle altre gen se l'hanno giocata male la virtual console, chisa se non hanno intenzione di sfruttare i titoli del n64 con remastered per tenere in vita il 3ds, hanno già fatto le remastered di zelda Oot/MM con notevole successo.

Questo escludere il n64 e gamecube mi puzza.

 
Vabbè ho capito la Switch la devo usare solamente per giocare i single-player. I 20€ non glieli dò. Sono curioso di vedere che casini usciranno per giocare con la chat vocale quando ci sarà anche Fortnite, Diablo III e molto probabilmente Overwatch e COD (che dovrebbero essere annunciati all'E3).

 
ma il n64 e il cubo o il wii, come ci giochiamo ???? forse con il n64 ancora sarebbe possibile fare il N64 mini, ma il cubo e già fuori portata con i giochi pesano 1,8 gb l'uno.
A parte che non tutti i giochi usano interamente la capienza dei dischi, la maggior parte stava attorno al giga , con una memoria standard da 32 ci fai stare una ventina di giochi comodi più lo spazio per salvataggi e sistema.


Con quello che nintendo fa pagare le rom probabilmente al prezzo di 4 massimo 5 giochi ti sei fatto la console mini con una quindicina o più di giochi


- - - Aggiornato - - -


EXCLUSIVE: Image of Nintendo's Paid Online Service leaks pic.twitter.com/Ea8G6mgt6U

— Daniel Ahmad (@ZhugeEX) 8 maggio 2018



 
ragazzi date tempo

so che è stupido nel 2018 chiedere tempo, ma sono sicuro che con il tempo amplieranno questo catalogo di giochi disponibili o ci saranno integrati più servizi, sono quasi certo che intanto utilizzino questi giochi nes come base di partenza perché è la cosa più facile da fare

a me per esempio non me ne potrebbe fregare di meno, credo che non ne scaricherò neanche mezzo:asd:

 
A parte che non tutti i giochi usano interamente la capienza dei dischi, la maggior parte stava attorno al giga , con una memoria standard da 32 ci fai stare una ventina di giochi comodi più lo spazio per salvataggi e sistema.
Con quello che nintendo fa pagare le rom probabilmente al prezzo di 4 massimo 5 giochi ti sei fatto la console mini con una quindicina o più di giochi
32 gb ???? ma se nintendo li mette a malapena su console da 300 euro :sard:

se fanno un cubo mini è già tanto le ci mettono 16 gb dopo avertelo fatto pagare 120 euro con 6 giochi e forse 2 pad.

- - - Aggiornato - - -

ragazzi date temposo che è stupido nel 2018 chiedere tempo, ma sono sicuro che con il tempo amplieranno questo catalogo di giochi disponibili o ci saranno integrati più servizi, sono quasi certo che intanto utilizzino questi giochi nes come base di partenza perché è la cosa più facile da fare

a me per esempio non me ne potrebbe fregare di meno, credo che non ne scaricherò neanche mezzo:asd:

tempo ???? si sono presi un'anno e mezzo per lavorare al servizio online e non si parla ancora ne di Youtube o netflix, e sopratutto non c'è manco una chatt integrata.

E si son dati da fare per levare tutto quello di buono che hanno fatto su wii u, tipo il miiverse. ancora mi chiedo a che cosa serva avere amici su switch, visto che e strutturato tutto per far partite casuali con estranei :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
32 gb ???? ma se nintendo li mette a malapena su console da 300 euro :sard:
se fanno un cubo mini è già tanto le ci mettono 16 gb dopo avertelo fatto pagare 120 euro con 6 giochi e forse 2 pad.

- - - Aggiornato - - -

tempo ???? si sono presi un'anno e mezzo per lavorare al servizio online e non si parla ancora ne di Youtube o netflix, e sopratutto non c'è manco una chatt integrata.

E si son dati da fare per levare tutto quello di buono che hanno fatto su wii u, tipo il miiverse.
come ho scritto per loro per quanto assurdo nel 2018 è una cosa nuova.

Queste sono le basi, poi crescerà tutto di sicuro.

Usare il miiverse era interessante per l'utenza, ma obiettivamente per loro è decisamente meglio usare i social network già esistenti.

Chi sa la fila una tua foto di xenoblade2 su miiverse? gli altri utenti

Su twitter? Un bacino potenzialmente decisamente più ampio=pubblicità gratuita.

In più non devono gestirlo

Per quello esistono i social per le aziende:asd:

- - - Aggiornato - - -

guardate un pò in passato come si è mossa nintendo, il suo modo di lavorare è questo, un passo alla volta

io di sicuro non mi aspettavo nulla di più e neanche loro, infatti lo hanno messo a 20e all'anno

 
32 gb ???? ma se nintendo li mette a malapena su console da 300 euro :sard:
se fanno un cubo mini è già tanto le ci mettono 16 gb dopo avertelo fatto pagare 120 euro con 6 giochi e forse 2 pad.

- - - Aggiornato - - -

tempo ???? si sono presi un'anno e mezzo per lavorare al servizio online e non si parla ancora ne di Youtube o netflix, e sopratutto non c'è manco una chatt integrata.

E si son dati da fare per levare tutto quello di buono che hanno fatto su wii u, tipo il miiverse. ancora mi chiedo a che cosa serva avere amici su switch, visto che e strutturato tutto per far partite casuali con estranei :asd:
Ricordiamoci che la loro priorita’ a quanto pare sono i bambini, quindi youtube, netflix e scambi di messaggi per loro sono considerate “pericolose”, hanno fatto una console portatile veramente carina come filosofia ma purtroppo sfruttata neanche al 50% del suo potenziale social.

Poteva essere la console definitiva come varieta’ offerta invece ogni volta per le loro scelte discutibili rimangono sempre gli ultimi del carro

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ovviamente ecco spiegato perche non sia possibile trasferire i save su Sd, altro che rischio pirateria :asd:

 
Ovviamente ecco spiegato perche non sia possibile trasferire i save su Sd, altro che rischio pirateria :asd:
A dir la verità non era nei loro piani iniziali :asd:

- - - Aggiornato - - -

Ricordiamoci che la loro priorita’ a quanto pare sono i bambini, quindi youtube, netflix e scambi di messaggi per loro sono considerate “pericolose”, hanno fatto una console portatile veramente carina come filosofia ma purtroppo sfruttata neanche al 50% del suo potenziale social.Poteva essere la console definitiva come varieta’ offerta invece ogni volta per le loro scelte discutibili rimangono sempre gli ultimi del carro
Dubito che non inseriscono Youtube e Netflix perchè pensano ai bambini (perchè comunque il primo c'è su 3ds e il secondo mi sembrava fosse in programma ma mai rilasciato), al massimo Nintendo potrebbe spingere di più google e gli altri a pubblicare le loro app sulla console, perchè comunque non le sviluppa nintendo.

In teoria poi queste app sono esterne al servizio online in quanto sono servizi esterni al di fuori del gioco

 
Ricordiamoci che la loro priorita’ a quanto pare sono i bambini, quindi youtube, netflix e scambi di messaggi per loro sono considerate “pericolose”, hanno fatto una console portatile veramente carina come filosofia ma purtroppo sfruttata neanche al 50% del suo potenziale social.Poteva essere la console definitiva come varieta’ offerta invece ogni volta per le loro scelte discutibili rimangono sempre gli ultimi del carro
insomma mi devo comprare una ps4 per vedere Netflix su tv, cose da pazzi :axfrog:

E poi quali sarebbero gli acquirenti bambini di switch, finora l'hanno comprata over 30, in misura minore i 20enni e gli adolescenti con ancora di meno, quanti pensatate che siano gli acquirenti in puberta :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Servizio online da pezzenti, se lo possono anche tenere.

 
ho letto solo ora la questione della Virtual Console, dopo aver fatto le mie considerazioni di là. non fa piacere averci azzeccato quanto il tempo che avrei potuto risparmiare nel scriverlo. :tristenev:

a me spiace solo per l'assenza di un sistema di messaggistica istantanea, spero che i giochi online usciranno ognuno con uno proprio, a questo punto.

del resto mi importa veramente poco. continuo a non sentire necessarie certe "mancanze". :asd:

 
"Purtroppo" il servizio online lo pagherò perchè comunque a me piace giocare online tra Splatoon, Smash e ogni tanto a Mario Kart e RL, e qualche partita quasi ogni giorno la faccio, però mi sa che veramente inizierò a pressare Nintendo attraverso i vari canali per spingere a migliorare l'offerta online, anche perchè la messaggistica è il minimo se si vuole giocare online con amici.

 
prezzo in linea con quanto trapelato in precedenza... ma i trofei????? :tragic::facepalm:

 
prezzo in linea con quanto trapelato in precedenza... ma i trofei????? :tragic::facepalm:
vabbe te pretendi pure troppo. Siamo senza messaggistica e party vari e tu vai a pensare a cose così sciocche e relativamente inutili :asd:

Che poi i trofei con l'online a pagamento non dovrebbero centrare nulla, se li fanno pure pagare so stronzi 2 volte :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top