Ufficiale Nintendo Switch Online | Tariffa Annuale 20€ Base, 40€ con Espansione

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Infatti mi domando anche io cosa sia servito questo anno extra :asd:La mia unica speranza è che hanno altri servizi, almeno la messaggistica e possibilità di mandare inviti che esulano dal fatto di pagare o no l'online
E servito a fare Smash e scegliere quali rom mettere disponibili al lancio del servizio :sard:

Se smash V sarà pigro come Smash 4 (cioè senza un corposa modalità single player) non gli e lo piglio e non mi faccio nemmeno un'abbonamento online :asd:

 
tranquillo che siamo in tanti :asd:
sono stati capaci di mettere a pagamento un servizio che sulla console precedente era superiore e gratuito :sard:
La Nintendo Difference del 2018. :sard: :sard: :sard:

Io non ho nulla di cui lamentarmi.
Qualsiasi cosa non videogiocosa sulla console non mi interessa.

I messaggi tramite console non li ho mai mandati, ho sempre usato il cellulare, scrivi più velocemente ed è più comodo, ed è più facile che l'interlocutore di legga, mica stiam tutti con la Switch accesa in attesa di messaggi quando giriamo per casa.

Per la chat vocale sempre usato Discord per tutto.

Se sti 20 euro bastano per non farmi scollegare da 18 partite su 20 a Splatoon per me son già soldi ben spesi.
Hai il numero di cellulare di tutti i tuoi amici che hai sulle varie console? :azz:

 
A me comunque 20 euro sembrano davvero pochi. Stiamo parlando di nemmeno 2 euro mensili quando gli abbonamenti della concorrenza costano più del doppio. Se si mantengono i salvataggi in cloud e un online un minimo decente potrebbe anche starci. Considerando i prezzi a cui Nintendo ci ha abituato mi sembra tutto fin troppo onesto.

E per chi dice che si paga lo stesso servizio che una gen fa era gratuito vorrei dire che il mercato è cambiato e lo hanno cambiato quelli che si sono abbonati ai vari plus, gold, pass ecc. Il pubblico ha chiaramente detto che è disposto a spendere per questo genere di servizio per cui è normale che anche Nintendo sfrutti la cosa. Sarei stupito del contrario e lo dico da persona che non si è mai abbonato a nulla perché per i tempi che ho da dedicare ai videogiochi mi basta comprarne uno ogni tre mesi e sto apposto così:sisi:

 
La Nintendo Difference del 2018. :sard: :sard: :sard:


Hai il numero di cellulare di tutti i tuoi amici che hai sulle varie console? :azz:
Me lo chiedo anchio :asd:

D'ora in poi dovremmo aggiungere al topic dei codici amico pure i numeri di cell per giocare :sard:

 
A me comunque 20 euro sembrano davvero pochi. Stiamo parlando di nemmeno 2 euro mensili quando gli abbonamenti della concorrenza costano più del doppio. Se si mantengono i salvataggi in cloud e un online un minimo decente potrebbe anche starci.
Ma hanno detto che potenzieranno anche il semplice gioco online? Nel senso, siamo sicuri che si avrà la certezza che, toh, a Mario Kart non cadrà la connessione ogni 2 gare o addirittura nel mezzo di una gara? Io sinceramente ho seri dubbi su questo perchè, come hai detto, stiamo parlando di un servizio offerto a costi irrisori rispetto alla concorrenza. Questi lasceranno tutto com'è adesso, mettendoci il cloud e i giochi NES, fine. Nessun ci sarà alcun miglioramento nel sistema di gioco, almeno per il momento.

 
Io non capisco che problemi avete con l'online, ho una connessione da terzo mondo ed a splatoon mi sarà crashato due volte ed a MK una decina nelle prime settimane

 
il gruppo famiglia è ottimo, praticamente se si trovano altre 7 persone si paga l'abbonamento annuale poco più di 4€ :kappe:
Difatti penso di farlo solo in quel caso per ora.4 euro posso anche buttarli

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
A me comunque 20 euro sembrano davvero pochi. Stiamo parlando di nemmeno 2 euro mensili quando gli abbonamenti della concorrenza costano più del doppio. Se si mantengono i salvataggi in cloud e un online un minimo decente potrebbe anche starci. Considerando i prezzi a cui Nintendo ci ha abituato mi sembra tutto fin troppo onesto.E per chi dice che si paga lo stesso servizio che una gen fa era gratuito vorrei dire che il mercato è cambiato e lo hanno cambiato quelli che si sono abbonati ai vari plus, gold, pass ecc. Il pubblico ha chiaramente detto che è disposto a spendere per questo genere di servizio per cui è normale che anche Nintendo sfrutti la cosa. Sarei stupito del contrario e lo dico da persona che non si è mai abbonato a nulla perché per i tempi che ho da dedicare ai videogiochi mi basta comprarne uno ogni tre mesi e sto apposto così:sisi:
Ma perche’ questo ti sembra pure un servizio?!

La differenza e’ questa una One oggi giorno la paghi 150 euro e ti da il tripplo dei servizi, all’anno paghi 50 euro pero’ ogni mese ti danno un AAA in piu’ retrocompatibilita’ poi per finire gamepass...

Nintendo dovrebbe farsi un esame di coscenza e rendersi conto che nel 2018 non possono presentarsi con un servizio del genere

 
Io non capisco che problemi avete con l'online, ho una connessione da terzo mondo ed a splatoon mi sarà crashato due volte ed a MK una decina nelle prime settimane
Hai capito male qui non ci stiamo lamentando della qualità dei server ma del fatto che manca la chat vocale, gli inviti, i messaggi ecc.. tutte features alla base di qualsiasi servizio di questo tipo. Qui non abbiamo praticamente niente. :asd:

 
Ma perche’ questo ti sembra pure un servizio?!La differenza e’ questa una One oggi giorno la paghi 150 euro e ti da il tripplo dei servizi, all’anno paghi 50 euro pero’ ogni mese ti danno un AAA in piu’ retrocompatibilita’ poi per finire gamepass...

Nintendo dovrebbe farsi un esame di coscenza e rendersi conto che nel 2018 non possono presentarsi con un servizio del genere
il problema è che parli di cose diverse. Retrocompatibilità e Gamepass sono proprio una cosa che non c'entra nulla con i servizi online. Quella è proprio la filosofia di Microsoft che sta mutando in anticipo rispetto a quelle di Sony e Nintendo. Loro puntano sul giocare tutto e subito, sul DD e sulla condivisione. Nintendo sta semplicemente introducendo l'abbonamento per l'online, come la concorrenza ha già fatto durante la passata generazione.

D'altra parte, la One oggi costa 150 euro perché l'hanno lanciata male e vogliono/devono recuperare. Switch ha un anno. Ma a tanti questo proprio non importa.

Del gioco AAA me ne frego abbastanza e questo è un problema mio me ne rendo conto: voglio dire, mi fa piacere che ci sia questo "regalo" (come no) però come ho già detto tempo di giocarmi due AAA al mese non ce l'ho, in più dato che AAA non significa qualità, spesso e volentieri, i giochi gratis nemmeno mi interessano. Preferisco prendere il gioco che voglio quando voglio e giocare quello per tre mesi che scaricare decine di gb per titoli che non inizierò nemmeno. Di conseguenza pagherei 50 euro fondamentalmente per l'accesso all'online (che Microsoft gestisce meglio di Nintendo senza dubbio). A qualcuno può star bene questa tipologia di servizio. Io, in tutta sincerità, non lo trovo interessante.

Mi sembra il caso di precisare una cosa: volevo sottolineare che il prezzo del servizio che Nintendo si appresta a lanciare, probabilmente consci del fatto che sono indietro rispetto alla concorrenza, è molto basso. Alla metà del prezzo c'è una lista di classici NES (piacciano o meno) che penso si espanderà, con lentezza persino ma si espanderà. Si ha il cloud, l'online e l'accesso a sconti dedicati (esattamente come Plus e Live). Ora che non sia un servizio da strapparsi i capelli direi che è evidente ma per chi è interessato "solo" a giocare online (sempre ammesso che questi soldi servano a migliorare la qualità dei server e dell'infrastruttura) mi sembra una cosa più che buona. Con la differenza, per il sottoscritto, che una partita online a un Mario Kart o anche ad uno Splatoon è più piacevole che ad un FPS tripla A.

 
Wii U -> Bambini
Gennaio 2014

"We haven't been targeting children enough."
"we did not do enough to attract children"
:reggie:

Abbiamo passato una gen a notare come nintendo avesse alzato il target ospitando cod e zombiu all'e3, finanziando bayonetta, devil's third e project zero, facendo passi avanti con i servizi extra gaming che in precedenza erano visti come pericolosi per i bambini e mo è una console per bambini?

 


Che le pochissime pubblicità fatte girassero solo su canali per bambini che hanno uno share inferiore all'1% è solo perché nintendo nella scorsa gen non ha sganciato soldi per la pubblicità e lì giravano a costo irrisorio (solo che non se le filava nessuno), il fatto che non siano riusciti ad attrarre i bambini è sintomatico che non fosse una console per loro


 
Io non capisco che problemi avete con l'online, ho una connessione da terzo mondo ed a splatoon mi sarà crashato due volte ed a MK una decina nelle prime settimane
A volte me lo chiedo anche io, ne sento di ogni. Zero problemi

 
A me comunque 20 euro sembrano davvero pochi. Stiamo parlando di nemmeno 2 euro mensili quando gli abbonamenti della concorrenza costano più del doppio. Se si mantengono i salvataggi in cloud e un online un minimo decente potrebbe anche starci. Considerando i prezzi a cui Nintendo ci ha abituato mi sembra tutto fin troppo onesto.E per chi dice che si paga lo stesso servizio che una gen fa era gratuito vorrei dire che il mercato è cambiato e lo hanno cambiato quelli che si sono abbonati ai vari plus, gold, pass ecc. Il pubblico ha chiaramente detto che è disposto a spendere per questo genere di servizio per cui è normale che anche Nintendo sfrutti la cosa. Sarei stupito del contrario e lo dico da persona che non si è mai abbonato a nulla perché per i tempi che ho da dedicare ai videogiochi mi basta comprarne uno ogni tre mesi e sto apposto così:sisi:
Considerando che il loro servizio online è incompleto, indecente e da terzo mondo, sarebbero stati molto più onesti a dire "il nostro servizio è indece, ma almeno giocate online gratis" (e già così potevano attrarre gli utenti che sono stufi di pagare altrove) ed aggiungere "vi offriamo il cloud per mettere al sicuro i vostri salvataggi e giochi nes con modalità competitiva o cooperativa online, se volete queste 2 cose pagate 20€ l'anno"

 
Io non capisco che problemi avete con l'online, ho una connessione da terzo mondo ed a splatoon mi sarà crashato due volte ed a MK una decina nelle prime settimane
Non capisci perhe c hai culo a non averceli semplicemente

Appunto cne gente con connessioni migliori e che ha problemi...pvviamente solo con console N visto che su pc zero di sorta pure sull online delle peggio remastered come l aoe2 hd

Gli splatfest sono ingiocabil

Sempre disconnessioni a gogo con errori comunicazione.

Gli altri giorni va molto meglio ma e il segnale che il problema sono i server

Appena c e un po piu di gente vanno in palla.

Chiaramente con l online a pagamento cose del genere non saranno piu tollerabili

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gennaio 2014

:reggie:

Abbiamo passato una gen a notare come nintendo avesse alzato il target ospitando cod e zombiu all'e3, finanziando bayonetta, devil's third e project zero, facendo passi avanti con i servizi extra gaming che in precedenza erano visti come pericolosi per i bambini e mo è una console per bambini?

 


Che le pochissime pubblicità fatte girassero solo su canali per bambini che hanno uno share inferiore all'1% è solo perché nintendo nella scorsa gen non ha sganciato soldi per la pubblicità e lì giravano a costo irrisorio (solo che non se le filava nessuno), il fatto che non siano riusciti ad attrarre i bambini è sintomatico che non fosse una console per loro
Non ho mai detto che Wii U è una console per bambini o famoglie, ma che Nintendo la pubblicizzava come tale :patpat:

Persino con Zelda WW avevano dedicato uno spot con dei bambini che si stupivano del gioco :asd:

Sono anche usciti titoli come Bayonetta, Xeno X... però non ci hanno creduto abbastanza, tant'è che alcuni sono usciti anche censurati in modo da abbassare il rating del gioco... Xeno (cof), TMS (cof)

Poi dai Pac, sai benissimo che anche io difendo Wii U quando si parla dei giochi e dei servizi come Miiverse :asd:

- - - Aggiornato - - -

A volte me lo chiedo anche io, ne sento di ogni. Zero problemi
Gioco spesso online e di errori me ne capitano pochi rispetto alle partite disputate, persino in mk8dx non si disconnette più tra una partita e l'altra. Ci sono Però dei giorni in cui vedo diverso la, credo però che sia dovuto alla mia connessione che ogni tanto non è stabilissima

 
Ultima modifica da un moderatore:
Considerando che il loro servizio online è incompleto, indecente e da terzo mondo, sarebbero stati molto più onesti a dire "il nostro servizio è indece, ma almeno giocate online gratis" (e già così potevano attrarre gli utenti che sono stufi di pagare altrove) ed aggiungere "vi offriamo il cloud per mettere al sicuro i vostri salvataggi e giochi nes con modalità competitiva o cooperativa online, se volete queste 2 cose pagate 20€ l'anno"
Guarda io concordo con questo discorso. Però Nintendo, sebbene piaccia a tanti considerarla diversa, è una multinazionale. Io partivo proprio dall'assunto contrario: loro vogliono fare soldi e stanno puntando, con un prezzo basso rispetto ai loro standard e alla concorrenza, su qualcosa che il pubblico ha dimostrato di volere e su cui è disposto a spendere. Anche su Ps3 giocavo gratis online, poi è arrivato il plus. 9/10 lo hanno sottoscritto senza batter ciglio e i giochi inclusi erano indegni e il servizio era praticamente quello di un mese prima.

Edit: purtroppo il concetto di giusto è parecchio aleatorio quando si parla di soldi

 
Ultima modifica:
Io non capisco che problemi avete con l'online, ho una connessione da terzo mondo ed a splatoon mi sarà crashato due volte ed a MK una decina nelle prime settimane
Ma hai visto come sono arrivati a ridurre (non eliminare, solo ridurre) i problemi? Abbassando la frequenza di invio/ricezione dei dati (c'era un analisi uscita l'anno scorso che mostrava sta cosa, non ricordo se di DF o altri), altri da 10 anni ci sono arrivati snellendo i netcode, offrendo infrastrutture stabili, mettendo server dedicati, qui giochi a mario kart e se hai una fetecchiosa alice 7mega fai fatica a fare altro insieme, passi su un gioco non nintendo e riesci a giocare senza lag, usando la chat vocale che porta via risorse pure quella, il tutto mentre carichi video di youtube.


Proprio nintendo non ha dimestichezza con un servizio su cui non ha mai voluto puntare tutto come ha fatto la concorrenza facendo la sua fortuna in passato, mo è indietro e fatica a recuperare, o forse manco le frega di recuperare. Voglio vedere se sto nuovo presidente più giovane e soprattutto, a differenza di kimishima videogiocatore, cambierà qualcosa.





- - - Aggiornato - - -

Guarda io concordo con questo discorso. Però Nintendo, sebbene piaccia a tanti considerarla diversa, è una multinazionale. Io partivo proprio dall'assunto contrario: loro vogliono fare soldi e stanno puntando, con un prezzo basso rispetto ai loro standard e alla concorrenza, su qualcosa che il pubblico ha dimostrato di volere e su cui è disposto a spendere. Anche su Ps3 giocavo gratis online, poi è arrivato il plus. 9/10 lo hanno sottoscritto senza batter ciglio e i giochi inclusi erano indegni e il servizio era praticamente quello di un mese prima.
Edit: purtroppo il concetto di giusto è parecchio aleatorio quando si parla di soldi
Il servizio indecente di ps3 è comunque migliore e più completo di quello di switch ed è stato pensato 12 anni fa :asd:

 
Ma hai visto come sono arrivati a ridurre (non eliminare, solo ridurre) i problemi? Abbassando la frequenza di invio/ricezione dei dati (c'era un analisi uscita l'anno scorso che mostrava sta cosa, non ricordo se di DF o altri), altri da 10 anni ci sono arrivati snellendo i netcode, offrendo infrastrutture stabili, mettendo server dedicati, qui giochi a mario kart e se hai una fetecchiosa alice 7mega fai fatica a fare altro insieme, passi su un gioco non nintendo e riesci a giocare senza lag, usando la chat vocale che porta via risorse pure quella, il tutto mentre carichi video di youtube.
Proprio nintendo non ha dimestichezza con un servizio su cui non ha mai voluto puntare tutto come ha fatto la concorrenza facendo la sua fortuna in passato, mo è indietro e fatica a recuperare, o forse manco le frega di recuperare. Voglio vedere se sto nuovo presidente più giovane e soprattutto, a differenza di kimishima videogiocatore, cambierà qualcosa.





- - - Aggiornato - - -

Il servizio indecente di ps3 è comunque migliore e più completo di quello di switch...
Sì, è ho già sottolineato che non è quello il punto. Se dimostri che sei disposto a pagare l'aria, arriverà chi ti vende una bottiglietta vuota. Questo è successo con Xbox 360, con Sony e, con colpevolve ritardo per le loro casse, sta succedendo adesso con Nintendo.

 
Ma perche’ questo ti sembra pure un servizio?!La differenza e’ questa una One oggi giorno la paghi 150 euro e ti da il tripplo dei servizi, all’anno paghi 50 euro pero’ ogni mese ti danno un AAA in piu’ retrocompatibilita’ poi per finire gamepass...

Nintendo dovrebbe farsi un esame di coscenza e rendersi conto che nel 2018 non possono presentarsi con un servizio del genere
Gciohi AAA che su N prendo sempre al Day One. Non mi servirebbe A NIENTE un servizio come il PSplus che mi fa giocare 2 indie al mese di cui non mi interessa nulla, ed un gioco tripla A che al 99,9% ho già comprato al Day One. A parte che qualsiasi sistema di noleggio lo trovo raccappricciante.

Meglio pagare 20 euro per questi servizi, che almeno sfrutto, che 60 euro (non 50, son 59,99 ora mi pare no? Forse sul PSN) che non sfrutto.

Hai il numero di cellulare di tutti i tuoi amici che hai sulle varie console? :azz:
Gioco online con gli amici personali miei. Con la gente online che non conosco non mi interessa.

E si, se qualcuno vuole giocare online con me voglio sempre il numero per contattarci con scioltezza. Farlo dalle console è scomodo e lento.

Che faccio, mando un messaggio sul suo Nintendo switch, e se per caso lui quella sera Switch non lo avvia? Nemmeno lo viene a sapere che gli avevo chiesto di giocare. Su Cell gli invio il messaggio e se vuole giocare accende Switch.

Me lo chiedo anchio :asd:
D'ora in poi dovremmo aggiungere al topic dei codici amico pure i numeri di cell per giocare :sard:
Non ho capito che ci trovi di strano.

Tutti quelli che conosco si trovano la sera su Discord per giocare online. Ma chi li usa più la messaggistica delle console per mettersi d'accordo per giocare online. Son di una scomodità assurda.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema dell online e ' che l ha in parte arginato in certe cose (ma non basta cmq) abbassando il tick rate,che gia era basso di per se

E come se a uno con un infezione alla gamba invece che provare a curarla gliela amputi...e grazie al caxxo :asd:

Non e un caso che in splatoon le kill contemporanee dilaghino

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top