Ufficiale Nintendo Switch Online | Tariffa Annuale 20€ Base, 40€ con Espansione

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
A dir la verità non era nei loro piani iniziali :asd:
- - - Aggiornato - - -

Dubito che non inseriscono Youtube e Netflix perchè pensano ai bambini (perchè comunque il primo c'è su 3ds e il secondo mi sembrava fosse in programma ma mai rilasciato), al massimo Nintendo potrebbe spingere di più google e gli altri a pubblicare le loro app sulla console, perchè comunque non le sviluppa nintendo.

In teoria poi queste app sono esterne al servizio online in quanto sono servizi esterni al di fuori del gioco
Cerano anche per wiiu alla fine ma la dirigenza e’ cambiata e anche la mentalita’ mi sembra piu’ chiusa rispetto a prima. Alla fine le app non riesco a capire perche’ non le mettono.. se hanno paura di appesantire la console oppure rientra nella loro filosofia

- - - Aggiornato - - -

insomma mi devo comprare una ps4 per vedere Netflix su tv, cose da pazzi :axfrog:
E poi quali sarebbero gli acquirenti bambini di switch, finora l'hanno comprata over 30, in misura minore i 20enni e gli adolescenti con ancora di meno, quanti pensatate che siano gli acquirenti in puberta :asd:
Se hanno fatto labo vuol dire che puntano anche in quel mercato, purtroppo ce poco per intrattenere un adulto oltre ai giochi, i 30enni alla fine sono i fan di vecchia data che hanno adorato e adorano tutt ora le ip maggiori

 
vabbe te pretendi pure troppo. Siamo senza messaggistica e party vari e tu vai a pensare a cose così sciocche e relativamente inutili :asd:

Che poi i trofei con l'online a pagamento non dovrebbero centrare nulla, se li fanno pure pagare so stronzi 2 volte :asd:
no ma visto che stanno per creare un servizio simil plus/gold ... perché non prendere la palla al balzo ed aggiungere anche i trofei, magari legati a dei punti che possono essere utilizzati sullo store? no eh? :l4gann:

 
i giochi del NES si potranno tenere o avranno scadenza?

 
Cerano anche per wiiu alla fine ma la dirigenza e’ cambiata e anche la mentalita’ mi sembra piu’ chiusa rispetto a prima. Alla fine le app non riesco a capire perche’ non le mettono.. se hanno paura di appesantire la console oppure rientra nella loro filosofia
- - - Aggiornato - - -

Se hanno fatto labo vuol dire che puntano anche in quel mercato, purtroppo ce poco per intrattenere un adulto oltre ai giochi, i 30enni alla fine sono i fan di vecchia data che hanno adorato e adorano tutt ora le ip maggiori
C'è stato il cambio di dirigenza ma se guardi gli spot pubblicitari a me sembra che il pubblico di riferimento sia il contrario di quello che dici: Wii U -> Bambini, Switch ->Ragazzi adulti.

No, le applicazioni se sono sviluppate come software non appesantiscono nulla (al massimo non puoi giocare in contemporanea), il fatto è che Nintendo non può sviluppare applicazioni come Youtube e Netflix, ma sono quelli che gestiscono tali servizi che le devono sviluppare per la console.

- - - Aggiornato - - -

i giochi del NES si potranno tenere o avranno scadenza?
Da quello che ho capito fino a quando paghi li hai tutti, indipendentemente se hai iniziato dal primo giorno o un paio di mesi dopo

 
C'è stato il cambio di dirigenza ma se guardi gli spot pubblicitari a me sembra che il pubblico di riferimento sia il contrario di quello che dici: Wii U -> Bambini, Switch ->Ragazzi adulti.No, le applicazioni se sono sviluppate come software non appesantiscono nulla (al massimo non puoi giocare in contemporanea), il fatto è che Nintendo non può sviluppare applicazioni come Youtube e Netflix, ma sono quelli che gestiscono tali servizi che le devono sviluppare per la console.
WiiU mi e’ sembrato tutt altro che bambini, piu’ che altro famiglie ma bambini piu’ il 3ds

Come servizi offerti non ce niente per un adulto, puo’ andar bene per un bimbo ma un adulto ha bisogno di socializzare, riferito sopratutto al multiplayer

 
WiiU mi e’ sembrato tutt altro che bambini, piu’ che altro famiglie ma bambini piu’ il 3dsCome servizi offerti non ce niente per un adulto, puo’ andar bene per un bimbo ma un adulto ha bisogno di socializzare, riferito sopratutto al multiplayer
Sarà.... le pubblicità alla mulino bianco di Wii U me le ricorderò solo io :asd:

 
Da quello che ho capito fino a quando paghi li hai tutti, indipendentemente se hai iniziato dal primo giorno o un paio di mesi dopo
quindi una volta scaduto l'abbonamento i giochi si dovranno restituire?

 
Ma infatti erano riguardanti la famiglia non il bimbo in particolare
È anche logico che se punti ad un pubblico giovane per una console fissa punti alle famiglie...

Dopo Wii u ha avuto anche diversi titoli da adulti, arrivato più o meno nel secondo ciclo di vita della console, ma il pubblico di riferimento era un altro rispetto a switch e quest'ultima non sta prendendo il pubblico del 3ds :asd:

- - - Aggiornato - - -

quindi una volta scaduto l'abbonamento i giochi si dovranno restituire?
Sembrerebbe essere tipo netflix, per cui i giochi non li scarichi

 
Solo a me non frega niente dei giochi per NES ? :asd: Avrei preferito che si concentrassero sulle cose realmente importanti. :bah!:

 
Solo a me non frega niente dei giochi per NES ? :asd: Avrei preferito che si concentrassero sulle cose realmente importanti. :bah!:
tranquillo che siamo in tanti :asd:

sono stati capaci di mettere a pagamento un servizio che sulla console precedente era superiore e gratuito :sard:

 
Sembrerebbe essere tipo netflix, per cui i giochi non li scarichi
e magari si perdono pure i salvataggi allo scadere dell'abbonamento se si decide di non rinnovarlo :rickds: :bah!:

 
e magari si perdono pure i salvataggi allo scadere dell'abbonamento se si decide di non rinnovarlo :rickds: :bah!:
Non penso... anche se la maggior parte dei titoli Nes si finiscono tranquillamente in poche ore quelli più complessi :asd:

- - - Aggiornato - - -

Solo a me non frega niente dei giochi per NES ? :asd: Avrei preferito che si concentrassero sulle cose realmente importanti. :bah!:
Quelli per me sono un contentino, probabilmente proverò il fattore multiplayer ma non è sufficiente per assicurare il prezzo del servizio :sisi:

 
Se come ha detto qualcuno sono tipo Netflix e non vengono scaricati non ne capisco l'utilità, se sto in pullman e voglio giocare a Zelda non posso perché non ho connessione, ***** di senso ha?

 
Se come ha detto qualcuno sono tipo Netflix e non vengono scaricati non ne capisco l'utilità, se sto in pullman e voglio giocare a Zelda non posso perché non ho connessione, ***** di senso ha?
Bisogna vedere come funzionerà, e per la cronaca Netflix permette di scaricare i contenuti per vederli su tablet o cell se non hai la connessione.

Io credo che potrai scaricare i giochi e hanno durano un mese, finito il mese verifica se hai l'abbonamento e se non c'è l'hai non ti fa giocare. ma probabilmente sto sopravvalutando Nintendo :sard:

 
tranquillo che siamo in tanti :asd:
sono stati capaci di mettere a pagamento un servizio che sulla console precedente era superiore e gratuito :sard:

Quelli per me sono un contentino, probabilmente proverò il fattore multiplayer ma non è sufficiente per assicurare il prezzo del servizio :sisi:
Vi rendete conto che non hanno fatto praticamente nulla. :sadfrog:

DQmctpNdh59Wh7bHBdH71N8d8TV36kZkW4y3evwdCUKWE36


 
Io non ho nulla di cui lamentarmi.

Qualsiasi cosa non videogiocosa sulla console non mi interessa.

I messaggi tramite console non li ho mai mandati, ho sempre usato il cellulare, scrivi più velocemente ed è più comodo, ed è più facile che l'interlocutore di legga, mica stiam tutti con la Switch accesa in attesa di messaggi quando giriamo per casa.

Per la chat vocale sempre usato Discord per tutto.

Se sti 20 euro bastano per non farmi scollegare da 18 partite su 20 a Splatoon per me son già soldi ben spesi.

 
Vi rendete conto che non hanno fatto praticamente nulla.
Infatti mi domando anche io cosa sia servito questo anno extra :asd:

La mia unica speranza è che hanno altri servizi, almeno la messaggistica e possibilità di mandare inviti che esulano dal fatto di pagare o no l'online

 
[TWEET]


"]

[/TWEET]
Ecco la risposta :tragic:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top