ApOcaLypS3
SEGA Gamer
- Iscritto dal
- 2 Lug 2012
- Messaggi
- 7,670
- Reazioni
- 26
Offline
Cerano anche per wiiu alla fine ma la dirigenza e’ cambiata e anche la mentalita’ mi sembra piu’ chiusa rispetto a prima. Alla fine le app non riesco a capire perche’ non le mettono.. se hanno paura di appesantire la console oppure rientra nella loro filosofiaA dir la verità non era nei loro piani iniziali
- - - Aggiornato - - -
Dubito che non inseriscono Youtube e Netflix perchè pensano ai bambini (perchè comunque il primo c'è su 3ds e il secondo mi sembrava fosse in programma ma mai rilasciato), al massimo Nintendo potrebbe spingere di più google e gli altri a pubblicare le loro app sulla console, perchè comunque non le sviluppa nintendo.
In teoria poi queste app sono esterne al servizio online in quanto sono servizi esterni al di fuori del gioco
- - - Aggiornato - - -
Se hanno fatto labo vuol dire che puntano anche in quel mercato, purtroppo ce poco per intrattenere un adulto oltre ai giochi, i 30enni alla fine sono i fan di vecchia data che hanno adorato e adorano tutt ora le ip maggioriinsomma mi devo comprare una ps4 per vedere Netflix su tv, cose da pazzi :axfrog:
E poi quali sarebbero gli acquirenti bambini di switch, finora l'hanno comprata over 30, in misura minore i 20enni e gli adolescenti con ancora di meno, quanti pensatate che siano gli acquirenti in puberta![]()