In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.0

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sono ufficialmente dei vostri, ragazzi!Il colore non è il massimo ma l'ho pagata 120 euro ed è praticamente nuova(il vecchio proprietario l'ha usata pochissimo).Il pensiero della roba che devo recuperare mi fa venire i brividi ma credo proprio che inizierò a partire da Fire Emblem Three Houses :sisi:
ee91b8fef892d7e8da1bdede5a973cdc.jpg
 
Oggi mi arriva Switch oled :predicatore:
Per quanto riguarda la connessione internet: se collego il cavo ethernet alla dock poi ogni volta che posizionerò la console al suo interno potrò usufruire della connessione cablata,senza necessità di dover fare un qualche tipo di selezione ogni volta?

Invece non appena estrarrò la console dalla dock,si connetterà alla rete WiFi?

Quindi è possibile impostare separatamente le due modalità di connessione?
 
Oggi mi arriva Switch oled :predicatore:
Per quanto riguarda la connessione internet: se collego il cavo ethernet alla dock poi ogni volta che posizionerò la console al suo interno potrò usufruire della connessione cablata,senza necessità di dover fare un qualche tipo di selezione ogni volta?

Invece non appena estrarrò la console dalla dock,si connetterà alla rete WiFi?

Quindi è possibile impostare separatamente le due modalità di connessione?
Jojo GIF
 
Scusatemi,non sto capendo una cosa che immagino sia davvero basilare :asd:
Ma se vogliamo spegnerla completamente dalla tv che devo fare?
Mi permette solo di andare in modalità riposo.
 
Scusatemi,non sto capendo una cosa che immagino sia davvero basilare :asd:
Ma se vogliamo spegnerla completamente dalla tv che devo fare?
Mi permette solo di andare in modalità riposo.
Dalla tv non si può, devi estrarla dalla dock, tenere premuto il tasto di accensione e selezionare “spegni”.
 
Non serve estrarlo dalla dock.

Ma in generale è fatta per essere messa a riposo
Sono abituato a spegnere completamente tutte la console quando non le uso quindi non so se mi convenga lasciarla in modalità riposo o spegnerla completamente.
In genere come si fa con Switch?
La modalità riposo sarebbe che sta in stand by con la connessione attiva?
Quindi un dispositivo in più connesso alla rete?
Non si rovina a lungo andare se la lascio perennemente in modalità riposo?
Post automatically merged:

Dalla tv non si può, devi estrarla dalla dock, tenere premuto il tasto di accensione e selezionare “spegni”.

Non serve estrarlo dalla dock.

Ma in generale è fatta per essere messa a riposo

Allora: premo il tasto in questione per 3 sec. E seleziono "spegni".
Fatto ma: se la lascio fuori dalla dock la console risulta poi effettivamente spenta,se invece dopo averla spenta la inserisco nella dock, è come se si riattivasse la modalità riposo, perché se vado ad estrarla la trovo che è subito operativa.
Non sto capendo :morristenda:
Tra l'altro non capisco se sia possibile spegnerla completamente anche quando è già inserita nella dock, che faccio,premo il tasto d'accensione per 3 secondi e poi vado a tentoni,dato che lo schermo non si vede? Mi pare troppo strano abbiano potuto ideare una soluzione di questo tipo.
 
Ultima modifica:
Sono abituato a spegnere completamente tutte la console quando non le uso quindi non so se mi convenga lasciarla in modalità riposo o spegnerla completamente.
In genere come si fa con Switch?
La modalità riposo sarebbe che sta in stand by con la connessione attiva?
Quindi un dispositivo in più connesso alla rete?
Non si rovina a lungo andare se la lascio perennemente in modalità riposo?
Post automatically merged:





Allora: premo il tasto in questione per 3 sec. E seleziono "spegni".
Fatto ma: se la lascio fuori dalla dock la console risulta poi effettivamente spenta,se invece dopo averla spenta la inserisco nella dock, è come se si riattivasse la modalità riposo, perché se vado ad estrarla la trovo che è subito operativa.
Non sto capendo :morristenda:
Tra l'altro non capisco se sia possibile spegnerla completamente anche quando è già inserita nella dock, che faccio,premo il tasto d'accensione per 3 secondi e poi vado a tentoni,dato che lo schermo non si vede? Mi pare troppo strano abbiano potuto ideare una soluzione di questo tipo.
Se la vuoi spegnere, non devi estrarla dalla dock. I passaggi che fai si possono tranquillamente fare in dock.
Se in dock il menù dovresti vederlo sulla tv

Comunque si, la console è progettata per operare in modalità riposo, questo non significa che se la vuoi spegnere non lo puoi fare, ma semplicemente che puoi andare tranquillo che le componenti cone la batteria non si rovinano anche dopo anni di utilizzo.
 
Se la vuoi spegnere, non devi estrarla dalla dock. I passaggi che fai si possono tranquillamente fare in dock.
Se in dock il menù dovresti vederlo sulla tv

Comunque si, la console è progettata per operare in modalità riposo, questo non significa che se la vuoi spegnere non lo puoi fare, ma semplicemente che puoi andare tranquillo che le componenti cone la batteria non si rovinano anche dopo anni di utilizzo.
Scusami,ma se ho giocato in modalità handheld e poi la voglio andare a mettere sulla dock per ricaricarla,mi tocca accendere la tv per poterla spegnere?
 
Scusami,ma se ho giocato in modalità handheld e poi la voglio andare a mettere sulla dock per ricaricarla,mi tocca accendere la tv per poterla spegnere?
non serve, la metti in modalità riposo e la riponi nella dock per caricarla.
Se invece vuoi spegnerla da handheld, puoi farlo anche da sì, semplicemente tieni premuto il pulsante di accensione finchè non appare il menu per poterla spegnere.
Ma come ha già detto Polmo, la console è progettata per durare e funzionare benissimo mettendola regolarmente in modalità riposo. Vai tranquillo e mettila a riposo senza problemi.
Mi pareva che fosse consigliabile, anche se non obbligatorio, spegnerla se si progetta di non usarla per parecchie ore senza metterla nella dock. Io lo faccio, se me ne ricordo, quando la porto con me in viaggio, anche perchè risparmio un po' sulla durata della batteria.
 
non serve, la metti in modalità riposo e la riponi nella dock per caricarla.
Se invece vuoi spegnerla da handheld, puoi farlo anche da sì, semplicemente tieni premuto il pulsante di accensione finchè non appare il menu per poterla spegnere.
Ma come ha già detto Polmo, la console è progettata per durare e funzionare benissimo mettendola regolarmente in modalità riposo. Vai tranquillo e mettila a riposo senza problemi.
Mi pareva che fosse consigliabile, anche se non obbligatorio, spegnerla se si progetta di non usarla per parecchie ore senza metterla nella dock. Io lo faccio, se me ne ricordo, quando la porto con me in viaggio, anche perchè risparmio un po' sulla durata della batteria.
Ok,sto cominciando a capire, è progettata per restare sempre a riposo e conviene spegnerla completamente solo se la si porta in giro,ad esempio in viaggio o non la si vuole usare per lunghi periodi e quindi la si rimette nella scatola.
Anche se ho visto che da completamente spenta alla fine ci mette 5 secondi o poco più per accendersi.
Per come la vedo io (sarò vecchio) converrebbe sempre spegnerla,in fondo 5 secondi non mi cambiano la vita e sto più tranquillo nel caso dovessero esserci improvvisi sbalzi di tensione dovuti ad un temporale. Ma immagino che Nintendo questo lo sappia ed abbia preso delle precauzioni a riguardo.

Dite che dovrò applicarlo un vetro temprato a protezione dello schermo o voi ne fate a meno?

Quanto occupa mediamente un gioco su cartuccia? Non conto d'acquistare in digitale,mi conviene espandere la memoria? Io ora come ora potrei aggiungerci una sd da 32Gb ma forse potrebbero bastarmi anche i Gb interni alla console,oppure no?
 
Ok,sto cominciando a capire, è progettata per restare sempre a riposo e conviene spegnerla completamente solo se la si porta in giro,ad esempio in viaggio o non la si vuole usare per lunghi periodi e quindi la si rimette nella scatola.
Anche se ho visto che da completamente spenta alla fine ci mette 5 secondi o poco più per accendersi.
Per come la vedo io (sarò vecchio) converrebbe sempre spegnerla,in fondo 5 secondi non mi cambiano la vita e sto più tranquillo nel caso dovessero esserci improvvisi sbalzi di tensione dovuti ad un temporale. Ma immagino che Nintendo questo lo sappia ed abbia preso delle precauzioni a riguardo.

Dite che dovrò applicarlo un vetro temprato a protezione dello schermo o voi ne fate a meno?

Quanto occupa mediamente un gioco su cartuccia? Non conto d'acquistare in digitale,mi conviene espandere la memoria? Io ora come ora potrei aggiungerci una sd da 32Gb ma forse potrebbero bastarmi anche i Gb interni alla console,oppure no?
Aggiungi un sd, ma la priorità è l'aggiunta del vetro protettivo, non so per la OLED, ma la standard si graffiava lo schermo nel mettere e togliere la console dalla dock.
 
Ok,sto cominciando a capire, è progettata per restare sempre a riposo e conviene spegnerla completamente solo se la si porta in giro,ad esempio in viaggio o non la si vuole usare per lunghi periodi e quindi la si rimette nella scatola.
Anche se ho visto che da completamente spenta alla fine ci mette 5 secondi o poco più per accendersi.
Per come la vedo io (sarò vecchio) converrebbe sempre spegnerla,in fondo 5 secondi non mi cambiano la vita e sto più tranquillo nel caso dovessero esserci improvvisi sbalzi di tensione dovuti ad un temporale. Ma immagino che Nintendo questo lo sappia ed abbia preso delle precauzioni a riguardo.

Dite che dovrò applicarlo un vetro temprato a protezione dello schermo o voi ne fate a meno?

Quanto occupa mediamente un gioco su cartuccia? Non conto d'acquistare in digitale,mi conviene espandere la memoria? Io ora come ora potrei aggiungerci una sd da 32Gb ma forse potrebbero bastarmi anche i Gb interni alla console,oppure no?
I giochi di Switch su cartuccia (a parte qualche gioco terze parti tipo Doom o le collection tipo Bioshock) non richiedono installazione, ma al massimo solo il download di qualche patch che può variare da un centinaio di mega a 2/3 Giga se si tratta di un gioco che ha ricevuto tanti aggiornamenti e la cartuccia che hai preso non li ha già al suo interno.

Si, per i mesi in cui ho avuto il primo modello senza vetro temperato, lo schermo non si era segnato, però visto che la usavo spesso in portabilità ho preso un vetro temperato e diciamo che lo consiglio comunque.
 
Assolutamente sì. Orzly e Horii sono marche ottime.
Stavo optando per quelli iVoler su Amazon perché hanno una sorta di applicatore e tutto l'occorrente per pulire lo schermo prima di applicare il vetro.
Dici che possono andare pure questi?
Io sono proprio negato per questo genere di operazioni, su smartphone infatti opto sempre per modelli che già lo hanno applicato 0_0.
 
Stavo optando per quelli iVoler su Amazon perché hanno una sorta di applicatore e tutto l'occorrente per pulire lo schermo prima di applicare il vetro.
Dici che possono andare pure questi?
Io sono proprio negato per questo genere di operazioni, su smartphone infatti opto sempre per modelli che già lo hanno applicato 0_0.
Non so quella marca, ma sinceramente opterei per Orzly, visto che anche loro hanno tutti gli accessori di pulizia
 
Ok,sto cominciando a capire, è progettata per restare sempre a riposo e conviene spegnerla completamente solo se la si porta in giro,ad esempio in viaggio o non la si vuole usare per lunghi periodi e quindi la si rimette nella scatola.
Anche se ho visto che da completamente spenta alla fine ci mette 5 secondi o poco più per accendersi.
Per come la vedo io (sarò vecchio) converrebbe sempre spegnerla,in fondo 5 secondi non mi cambiano la vita e sto più tranquillo nel caso dovessero esserci improvvisi sbalzi di tensione dovuti ad un temporale. Ma immagino che Nintendo questo lo sappia ed abbia preso delle precauzioni a riguardo.

Dite che dovrò applicarlo un vetro temprato a protezione dello schermo o voi ne fate a meno?

Quanto occupa mediamente un gioco su cartuccia? Non conto d'acquistare in digitale,mi conviene espandere la memoria? Io ora come ora potrei aggiungerci una sd da 32Gb ma forse potrebbero bastarmi anche i Gb interni alla console,oppure no?
Io messo vetro temprato nel dubbio.

I giochi su cartuccia occupano pochissimo. Io ho preso un pò di cose in digitale ma comunque 64 gb son più che sufficienti visto che i giochi pesano poco :sisi:
 
 
Ho un dubbio: ieri mi è arrivata la mia prima Switch,il modello con lo schermo oled, e sto notando che il Joy Con destro fa un leggerissimo gioco quando è inserito nel binario della console.
È una cosa quasi impercettibile, soprattutto alla vista ma giocandoci me ne accorgo.
Immagino rientri entro i limiti di tollerabilità ma vorrei comunque sapere se secondo voi è normale/accettabile e se magari questa potrebbe essere la prima avvisaglia di un problema più evidente in futuro.
Ovviamente la Switch è nuova, altrimenti non ci penserei proprio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top