In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io sono riuscito ad avere il Nat A impostando un IP fisso per la console e poi inserendo questo IP nella DMZ. Per quanto riguarda la velocità, io in WiFi più di 40 mbps non riesco a fare, ma comunque non ho mai avuto problemi con il gioco online.
Io c'ho provato 2 ore ieri sera ma non ci sono riuscito. Ho provato a seguire anche le indicazioni riportate direttamente sul sito Nintendo. Non riesco a capire se si tratta di un mio errore oppure si tratti di un'operazione non eseguibile sulla mia rete Tim. Fatto sta che l'unico modo in cui sono riuscito ad ottenere il NAT A è stato attraverso l'utilizzo di un secondo modem collegato al primo,andando però ad abbassare ulteriormente la velocità di download ed upload. Oggi credo che ci riproverò. Se magari hai info più chiare da fornirmi,magari un link che spieghi il procedimento in maniera più chiara di come è riportato sul sito Nintendo,te ne sarei grato.
Comunque da come ho letto,NAT A e B sono entrambi aperti e sostanzialmente si equivalgono,NAT C e D stanno per nat moderato e NAT E ed F sono l'equivalente di nat chiuso.
 
Io c'ho provato 2 ore ieri sera ma non ci sono riuscito. Ho provato a seguire anche le indicazioni riportate direttamente sul sito Nintendo. Non riesco a capire se si tratta di un mio errore oppure si tratti di un'operazione non eseguibile sulla mia rete Tim. Fatto sta che l'unico modo in cui sono riuscito ad ottenere il NAT A è stato attraverso l'utilizzo di un secondo modem collegato al primo,andando però ad abbassare ulteriormente la velocità di download ed upload. Oggi credo che ci riproverò. Se magari hai info più chiare da fornirmi,magari un link che spieghi il procedimento in maniera più chiara di come è riportato sul sito Nintendo,te ne sarei grato.
Comunque da come ho letto,NAT A e B sono entrambi aperti e sostanzialmente si equivalgono,NAT C e D stanno per nat moderato e NAT E ed F sono l'equivalente di nat chiuso.
Credo sia un problema del modem TIM che fa schifo, hanno fatto degli aggiornamenti firmware che hanno tolto anche la funzione per dare degli ip fissi nella propria rete...wi fi nn funziona nemmeno una semplice stampante...sono vergognosi.
 
Credo sia un problema del modem TIM che fa schifo, hanno fatto degli aggiornamenti firmware che hanno tolto anche la funzione per dare degli ip fissi nella propria rete...wi fi nn funziona nemmeno una semplice stampante...sono vergognosi.
Come non detto,ho finito adesso di smanettare col port forwarding e finalmente sono riuscito ad impostare il NAT A sia per la connessione via cavo che wi-fi.
Vabbè,meglio così :asd:
 
Come non detto,ho finito adesso di smanettare col port forwarding e finalmente sono riuscito ad impostare il NAT A sia per la connessione via cavo che wi-fi.
Vabbè,meglio così :asd:
Ottimo, però come diceva l'utente che ti ha risposto dopo di me, i modem Tim fanno schifo, io adesso ho windtre e non ho problemi ma prima avevo Tim e avevo gli stessi tuoi problemi.
 
Ottimo, però come diceva l'utente che ti ha risposto dopo di me, i modem Tim fanno schifo, io adesso ho windtre e non ho problemi ma prima avevo Tim e avevo gli stessi tuoi problemi.
Non lo metto in dubbio, sono sempre stato cliente Tim,ne ho cambiati tanti dei loro modem e questo che ho da un paio d'anni,mi pare sia l' h388x, è il meno peggio.
l'ideale sarebbe sempre prendersi un modem a parte,non certo quello fornito dal proprio gestore ma per fare il salto di qualità bisogna spenderci,senza contare che io ho ancora bisogno di utilizzare il telefono di casa.


Mi scuso per l'ot ma vorrei chiederti come ti trovi adesso che sei passato a Wind? A quanto andavi prima con Tim e che valori hai adesso di ping e down ed up?
Io resto tutt'oggi convinto che meglio di Tim,a livello di stabilità della rete ed affidabilità,non si possa trovare,magari sbaglio.
 
Ultima modifica:
Non lo metto in dubbio, sono sempre stato cliente Tim,ne ho cambiati tanti dei loro modem e questo che ho da un paio d'anni,mi pare sia l' h388x, è il meno peggio.
l'ideale sarebbe sempre prendersi un modem a parte,non certo quello fornito dal proprio gestore ma per fare il salto di qualità bisogna spenderci,senza contare che io ho ancora bisogno di utilizzare il telefono di casa.


Mi scuso per l'ot ma vorrei chiederti come ti trovi adesso che sei passato a Wind? A quanto andavi prima con Tim e che valori hai adesso di ping e down ed up?
Io resto tutt'oggi convinto che meglio di Tim,a livello di stabilità della rete ed affidabilità,non si possa trovare,magari sbaglio.
Io con Wind mi trovo benissimo
Pochissimi disservizi e quando ci sono stati gli interventi di ripristino sono stati rapidi
 
Io con Wind mi trovo benissimo
Pochissimi disservizi e quando ci sono stati gli interventi di ripristino sono stati rapidi
Ma hai la fibra? I valori sono gli stessi che avevi a suo tempo con Tim?
Comunque sarò particolare fortunato io ma sono anni che non ho un solo problema con Tim,forse l'ultimo risale ad una decina d'anni fa se non di più.
So che è un ottimo gestore Wind ma onestamente non credo che cambierei mai Tim.
Comunque vabbè,mi scuso ancora per l'ot.
 
L'altro giorno ho acquistato presso Gamestop un codice per il Nintendo online della durata di 12 mesi riportato direttamente sullo scontrino e che non ho ancora riscattato.
Questo codice ha una scadenza?
Stavo pensando di dare la priorità ad alcuni giochi che non richiedono l'online e quindi non mi servirebbe riscattare il codice nell'immediato. Se lo dovessi attivare tra,che ne so,un mese,rischierei di vedermelo invalidato?
 
L'altro giorno ho acquistato presso Gamestop un codice per il Nintendo online della durata di 12 mesi riportato direttamente sullo scontrino e che non ho ancora riscattato.
Questo codice ha una scadenza?
Stavo pensando di dare la priorità ad alcuni giochi che non richiedono l'online e quindi non mi servirebbe riscattare il codice nell'immediato. Se lo dovessi attivare tra,che ne so,un mese,rischierei di vedermelo invalidato?
Controlla bene tutto lo scontrino, mi pare che dovrebbe esserci la data di scadenza scritta.
 
Ragazzi mi potete aiutare?

Non riesco ad accedere a nessuno degli account Nintendo del mio gruppo famiglia, mi da sempre password errata, nonostante sia esatta e nonostante per provare ne ho cambiate 3-4 nell ultima mezz'ora, sempre password sbagliata.. Sto uscendo pazzo che devo fare?
 
Ciao, nel caso dessi dentro la switch al gamestop per comprarne una nuova e mi facciano fare il trasferimento account in negozio, si trasferisce tutto, compresi i salvataggi non compatibili col cloud come Splatoon 2?
Viene anche trasferito il fatto che il mio account fa parte di un'iscrizione familiare al nintendo swicht online per cui posso continuare subito a giocare online?
 
Ciao, nel caso dessi dentro la switch al gamestop per comprarne una nuova e mi facciano fare il trasferimento account in negozio, si trasferisce tutto, compresi i salvataggi non compatibili col cloud come Splatoon 2?
Viene anche trasferito il fatto che il mio account fa parte di un'iscrizione familiare al nintendo swicht online per cui posso continuare subito a giocare online?
Dovrebbe trasferirsi tutto
 
Ragazzi mi potete aiutare?

Non riesco ad accedere a nessuno degli account Nintendo del mio gruppo famiglia, mi da sempre password errata, nonostante sia esatta e nonostante per provare ne ho cambiate 3-4 nell ultima mezz'ora, sempre password sbagliata.. Sto uscendo pazzo che devo fare?
Telefona all'assistenza e falla resettare da loro
 
Avevo già controllato,non c'è scritta da nessuna parte la scadenza,per questo chiedevo. Pure a cercare in rete non trovo nulla a riguardo.
Non credo abbiano scadenza, o se la hanno è molto in la. Per dirti, un paio di giorni fa ho riscattato un codice presente nella custodia di Tetris (preso più di un anno fa) e funzionava ancora. Non so poi se sia diverso per i codici a parte, ma penso che la durata sarà la stessa Imho.
Comunque sia se proprio vuoi levarti il dubbio, scrivi all’assistenza e guarda che dicono. Poi vabbè se lo riscatterai da qui a tot mesi, sinceramente non mi farei troppi problemi. :asd:
 
Ma il contatore ore si azzera se si cambia console ?
Perché a me pare partito da capo da quando ho la oled
 
Ma una nuova console Nintendo quando dovrebbe uscire? 2024? Ormai sono anni che non seguo più alcun rumor
 
Ma una nuova console Nintendo quando dovrebbe uscire? 2024? Ormai sono anni che non seguo più alcun rumor
Ma visto come viene sfruttato il Cloud tipo i vari Resident Evil, ha senso un nuovo hardware? Io personalmente nn ho mai giocato tali titoli in tale modalità, quindi non so come vadano a prestazioni, chi li ha giocati che parere ha in merito?
 
Ma visto come viene sfruttato il Cloud tipo i vari Resident Evil, ha senso un nuovo hardware? Io personalmente nn ho mai giocato tali titoli in tale modalità, quindi non so come vadano a prestazioni, chi li ha giocati che parere ha in merito?
Che soprattutto per una portatile... sarebbe meglio non avere tale metodo... anzi, meno il cloud si espande nell'industria, meglio è :asd:
 
Ma una nuova console Nintendo quando dovrebbe uscire? 2024? Ormai sono anni che non seguo più alcun rumor
Se seguissimo i rumor, sarebbe dovuta uscire una pro dal 2019... con data di uscita posticipata ogni anno :sard:
Al momento sappiamo solo da leak ufficiali che è in sviluppo una nuova console, sempre con Nvidia (infatti i leak derivano da quella azienda) e che dovrebbe essere sempre ibrida. Se dovessi azzardare una data di uscita ti direi anche io 2024
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top