In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho un dubbio: ieri mi è arrivata la mia prima Switch,il modello con lo schermo oled, e sto notando che il Joy Con destro fa un leggerissimo gioco quando è inserito nel binario della console.
È una cosa quasi impercettibile, soprattutto alla vista ma giocandoci me ne accorgo.
Immagino rientri entro i limiti di tollerabilità ma vorrei comunque sapere se secondo voi è normale/accettabile e se magari questa potrebbe essere la prima avvisaglia di un problema più evidente in futuro.
Ovviamente la Switch è nuova, altrimenti non ci penserei proprio.
E' normale. E' un difetto noto che non hanno mai corretto :sisi: ma rimane comunque ancorato quindi non farti paranoie
Post automatically merged:


Molto meglio quella di splatoon imho
 
Non è un difetto :asd:
Se fosse rigido manco riusciresti a staccarli
Allora perchè farlo solo su uno e non entrambi? :asd: il sinistro è ancorato e non si muove. Il destro fa un pò di gioco. Non è un difetto invalidante intendiamoci ma penso che siano stati "pigri" e non lo abbiano corretto con l'oled che potevano farlo. Infatti in una recensione si lamentavano di questa cosa. Poi ripeto non è drift o altri problemi gravi del genere ma non facciamolo passare come "normale".
 
Allora perchè farlo solo su uno e non entrambi? :asd: il sinistro è ancorato e non si muove. Il destro fa un pò di gioco. Non è un difetto invalidante intendiamoci ma penso che siano stati "pigri" e non lo abbiano corretto con l'oled che potevano farlo. Infatti in una recensione si lamentavano di questa cosa. Poi ripeto non è drift o altri problemi gravi del genere ma non facciamolo passare come "normale".
Ma perchè dipende dai joycon. Lo stampo della plastica non sarà mai 1:1 con un altro joycon e prima o poi, a furia di sfilarli e reinfirlarli (se li usi) vedrai che anche l'altro darà un minimo di gioco.
 
Si può pagare con carta di credito sull'eshop?
Vorrei attivare l'annuale per giocare online.
Forse è possibile solo acquistare credito?
Sapreste dirmi quali sono i tagli?
 
Si può pagare con carta di credito sull'eshop?
Vorrei attivare l'annuale per giocare online.
Forse è possibile solo acquistare credito?
Sapreste dirmi quali sono i tagli?
Certo che accetta la carta di credito.
Se no puoi prendere le prepagate da 15, 25 o 50 euro
 
Ho recuperato la custodia di Splatoon 3,dentro c'ho trovato pure un proteggi schermo per la oled. Secondo voi mi conviene prendere quello in vetro temperato oppure va'bene pure questo?
 
Ho recuperato la custodia di Splatoon 3,dentro c'ho trovato pure un proteggi schermo per la oled. Secondo voi mi conviene prendere quello in vetro temperato oppure va'bene pure questo?
Io uso quello incluso con le custodie ufficiali Nintendo, poi dipende: c’è chi preferisce l’una e chi l’altra pellicola.
 
Io uso quello incluso con le custodie ufficiali Nintendo, poi dipende: c’è chi preferisce l’una e chi l’altra pellicola.
Ti ringrazio. Alla fine ho optato comunque per la protezione un vetro temperato, l'ho presa proprio 2 secondi fa insieme ad una bella scorta di giochi :predicatore:
 
Non so se passare da Switch a Switch Oled, contando che con Switch gioco pochissimo giusto alle esclusive più importanti.

Mario, Zelda, Xenoblade C.
 
Ultima modifica:
Non so se passare da Switch a Switch Oled, contando che cin Switch gioco pochissimo giusto alle esclusive più importanti.

Mario, Zelda, Xenoblade C.
Non so a questo punto, se giochi molto in portatile l'upgrade non è male. Ma se giochi principalmente in dock allora è inutile
 
Non so se passare da Switch a Switch Oled, contando che cin Switch gioco pochissimo giusto alle esclusive più importanti.

Mario, Zelda, Xenoblade C.
Usi la portable mode? must buy.
Lo usi in docked il 90% delle volte? Inutile.

C'è da dire che ha uno schermo così bello che ti invoglia a giocare in portable
 
Scusatemi,io su Switch non riesco ad abilitare il NAT A,sono su NAT B,che da come ho letto va'comunque bene.
Ho provato anche a fare qualche partita online ai giochi che posso provare al momento, ovvero i free to play, dato che i primi giochi che ho acquistato mi arriveranno lunedì e non mi sembra ci siano anomalie.

Vorrei sapere che tipo di nat avete e se con NAT B si è ugualmente in grado di ospitare partite online oltre che parteciparvi.

Ho anche provato ad eseguire il port forwarding dal pannello del modem,ma oltre B proprio non và.
Su qualsiasi altra console in mio possesso gioco con NAT 1,senza avere nessun problema,ma immagino che il problema con Switch sia legato al fatto che non è possibile impostare il PPOE.
L'unica console che mi ha dato di questi problemi prima di Switch è stata Wii U. Nintendo non si smentisce mai :dsax:
Per Wii U dovetti acquistare un router a parte e collegarlo a cascata al mio modem di allora ma sinceramente non mi và proprio d'acquistare un nuovo modem,a sto giro dovrebbe essere pure gigabit,da collegare a quello che già possiedo.

Altra domanda: che velocità di connessione avete in download ed upload?
Io,che comunemente viaggio tra i 600 ed i 700 mbps su altre console,su Switch vado a 60 mbps in download con collegamento ethernet tramite cavo cat 5e a rete Tim in fibra.
Dubito che Switch non sia dotata di una scheda di rete che le consenta almeno i 300 mbps.

Quello che mi lascia allibito è che Nintendo ha pure un gioco multi competitivo di successo che ormai è arrivato alla sua terza iterazione. Onestamente muoio dalla voglia di provarlo ma se queste sono le premesse,come lo si potrà mai prendere sul serio :facepalm2:
 
A me uno fa gioco l altro no
Nn intacca l usabilità però se nn fosse un difetto entrambi i joycon nn dovrebbero far gioco
A me il destro si muove un po’
Comunque ho posto rimedio al problema applicando 2 pezzettini di circa mezzo cm (un po' meno) di nastro isolante posti uno sopra l'altro,sul lato della Switch,sulla parte piatta di metallo in basso, proprio dove il Joy-Con va in battuta con la console.
Una soluzione discreta e per nulla invasiva che ha risolto completamente il problema in un attimo. Tra l'altro non si vede neanche,essendo nero come il pezzo di metallo.
Ho letto che l'assistenza Nintendo fa passare questo difetto come voluto,per assorbire meglio i colpi nel caso la console dovesse cascare a terra :rickds:
Se anche così fosse,allora non sarebbe difettoso il lato che fa gioco,ma quello in cui il Joy-Con si incastra come si deve! :bah!:

Ad ogni modo,per verificare se il difetto interessa il Joy-Con o direttamente il corpo della console,basta invertire l'ordine dei 2 controller,agganciandoli al contrario.


Comunque ho provato ad attaccare in cascata un router al mio modem di casa,collegando poi questo alla Switch ed ho ottenuto il Nat A, a ben 17 mbps in Ethernet.. mi sa che alla Nintendo le schede di rete le vanno a prenderle direttamente nel 2000 con la Delorean.
 
Scusatemi,io su Switch non riesco ad abilitare il NAT A,sono su NAT B,che da come ho letto va'comunque bene.
Ho provato anche a fare qualche partita online ai giochi che posso provare al momento, ovvero i free to play, dato che i primi giochi che ho acquistato mi arriveranno lunedì e non mi sembra ci siano anomalie.

Vorrei sapere che tipo di nat avete e se con NAT B si è ugualmente in grado di ospitare partite online oltre che parteciparvi.

Ho anche provato ad eseguire il port forwarding dal pannello del modem,ma oltre B proprio non và.
Su qualsiasi altra console in mio possesso gioco con NAT 1,senza avere nessun problema,ma immagino che il problema con Switch sia legato al fatto che non è possibile impostare il PPOE.
L'unica console che mi ha dato di questi problemi prima di Switch è stata Wii U. Nintendo non si smentisce mai :dsax:
Per Wii U dovetti acquistare un router a parte e collegarlo a cascata al mio modem di allora ma sinceramente non mi và proprio d'acquistare un nuovo modem,a sto giro dovrebbe essere pure gigabit,da collegare a quello che già possiedo.

Altra domanda: che velocità di connessione avete in download ed upload?
Io,che comunemente viaggio tra i 600 ed i 700 mbps su altre console,su Switch vado a 60 mbps in download con collegamento ethernet tramite cavo cat 5e a rete Tim in fibra.
Dubito che Switch non sia dotata di una scheda di rete che le consenta almeno i 300 mbps.

Quello che mi lascia allibito è che Nintendo ha pure un gioco multi competitivo di successo che ormai è arrivato alla sua terza iterazione. Onestamente muoio dalla voglia di provarlo ma se queste sono le premesse,come lo si potrà mai prendere sul serio :facepalm2:
Io sono riuscito ad avere il Nat A impostando un IP fisso per la console e poi inserendo questo IP nella DMZ. Per quanto riguarda la velocità, io in WiFi più di 40 mbps non riesco a fare, ma comunque non ho mai avuto problemi con il gioco online.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top