In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non ricordo se questo sia il primo capitolo mobile, ma non è questo il punto. Mi fa sghignazzare il fatto che tu scriva "non è BT, state tranquilli" quando non c'è nessun elemento che faccia propendere in tal senso, anzi i Silicon hanno rilasciato un gioco mobile da pochissimo. O magari fanno su Switch 3D Dot Game Heroes 2 (:trollface:) o un'altra IP oppure nulla. Il punto è che al momento ci sono zero elementi per propendere in un senso piuttosto che nell'altro.
Non è Bravely Third e credo di poterlo evincere dal titolo.

Per questo ho scritto "state tranquilli" :ahsisi:

Che non vuol dire "state tranquilli, ci sarà il 3 ed uscirà su Switch", ma vuol dire "state tranquilli, questo titolo mobile non preclude titoli della saga per Switch".

 
Non è Bravely Third e credo di poterlo evincere dal titolo.Per questo ho scritto "state tranquilli" :ahsisi:

Che non vuol dire "state tranquilli, ci sarà il 3 ed uscirà su Switch", ma vuol dire "state tranquilli, questo titolo mobile non preclude titoli della saga per Switch".
Sì ma non sappiamo neppure se esiste BT, capisci? :asd:

Per il resto, al mio paese si dice che tranquillo è mottu caghendi e credo rimarrò della mia opinione :asd:

 
Square fa giochini mobile di QUALSIASI saga, ciononostante non mancano i giochi seri dedicati e suddette saghe, lo fa per i suoi titoli occidentali quanto per quelli orientali, quindi non significa nulla il Bravely su smartfogn.

 
Sì ma non vuol dire nulla uguale, fattene una ragione :asd:
ma già solo che si chiama come il primo gioco ed ha un sotto titolo lo identifica come uno spin off, questo assicura lo sviluppo del terzo? no, ma se uscirà sarà su console nintendo dove si trova la fan base.

fattene una ragione.

 
Che poi per quanto mi riguarda potrebbe uscire anche multipiatta mobile-ps4-pc-tutto-digitale terrestre-switch, basta appunto, che esista e che esca su nintendo, per una questione di continuity :asd:

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Riguardo a Bravely, non dimentichiamoci che il 2 ha venduto parecchio al di sotto delle aspettative, quindi ci sta anche che abbiano davvero spostato la saga su smartphone. Anche perché sviluppare un capitolo per Switch significherebbe quadruplicare i costi come minimo.

 
Spero solo quel Mario non sia Galaxy 3, mi passerebbe istantaneamente la voglia di prendere la console, non reggerei un terzo :sad:

 
Riguardo a Bravely, non dimentichiamoci che il 2 ha venduto parecchio al di sotto delle aspettative, quindi ci sta anche che abbiano davvero spostato la saga su smartphone. Anche perché sviluppare un capitolo per Switch significherebbe quadruplicare i costi come minimo.
Non è che se la console è potente bisogna spendere molto per i giochi, ps4 è potente, ma come ci gira the witcher 3, ci gira anche un disgaea 5, che costa molto meno, e ci gira anche un axiom verge, gioco sviluppato da una persona sola. Tre giochi di alta qualità con budget molto diversi tra loro, tutti sulla stessa console.

 
Non è che se la console è potente bisogna spendere molto per i giochi, ps4 è potente, ma come ci gira the witcher 3, ci gira anche un disgaea 5, che costa molto meno, e ci gira anche un axiom verge, gioco sviluppato da una persona sola. Tre giochi di alta qualità con budget molto diversi tra loro, tutti sulla stessa console.
Beh ma non dico che ti debba costare come un FFXV, però è palese che tra 3DS e Switch ci sarà una differenza di costi notevole per quanto riguarda lo sviluppo dei giochi. E un JRPG serio come Bravely Third non lo puoi mica sviluppare con quattro spicci facendo finta che sia un indie. Che poi voglio dire: è proprio questo il motivo per il quale nell'ultima gen non abbiamo visto molte ip costose da sviluppare su Wii U, mentre altre sono state spostate su portatile tipo Fire Emblem, Metroid e Luigi's Mansion.

 
Spero solo quel Mario non sia Galaxy 3, mi passerebbe istantaneamente la voglia di prendere la console, non reggerei un terzo :sad:
Nemmeno io reggerei il seguito del miglior platform 3d della storia.



 
Beh ma non dico che ti debba costare come un FFXV, però è palese che tra 3DS e Switch ci sarà una differenza di costi notevole per quanto riguarda lo sviluppo dei giochi. E un JRPG serio come Bravely Third non lo puoi mica sviluppare con quattro spicci facendo finta che sia un indie. Che poi voglio dire: è proprio questo il motivo per il quale nell'ultima gen non abbiamo visto molte ip costose da sviluppare su Wii U, mentre altre sono state spostate su portatile tipo Fire Emblem, Metroid e Luigi's Mansion.
Beh, gli slittamenti più che a una questione di costi, sono dovuti a una questione di guadagni, visto che nintendo vende più sistemi portatili che casalinghi. Sony(e non solo...) ad esempio ha fatto il contrario, facendo slittare giochi da psvita a ps4. E il motivo è lo stesso, ovvero che una maggior base istallata garantisce possibilità maggiori in termini di incasso. Poi se su ps4 è uscito i am setsuna, su switch potrebbe tranquillamente uscire bravely :asd:

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Beh ma non dico che ti debba costare come un FFXV, però è palese che tra 3DS e Switch ci sarà una differenza di costi notevole per quanto riguarda lo sviluppo dei giochi. E un JRPG serio come Bravely Third non lo puoi mica sviluppare con quattro spicci facendo finta che sia un indie. Che poi voglio dire: è proprio questo il motivo per il quale nell'ultima gen non abbiamo visto molte ip costose da sviluppare su Wii U, mentre altre sono state spostate su portatile tipo Fire Emblem, Metroid e Luigi's Mansion.
Relativo.

Ad esempio Fire Emblem, anche su home, non sarà mai un titolo costoso.

Puoi fare il graficone, ma non ci sono personaggi che si muovono liberamente in un ambiente 3D.

Non c'è fisica.

È uno strategico a turni, tutto può essere "scriptato".

Anche su home, in HD, avrebbe un costo irrisorio per gli standard odierni.

Ed ora che la serie è abbondantemente rilanciata, rientrerebbero nei costi 100 volte di più di quanto avvenisse su home nella (S)fortunata epoca di Path of Radiance e Radiant Dawn.

Discorso simile, salvo grossi stravolgimenti della struttura, vale per un Luigi's Mansion, da sempre ambientato in spazi ristretti e con interazioni limitate.

Difficilmente un capitolo HD col graficone creerebbe problemi di "costi".

Poi, come molti hanno sottolineato, su PS4 non ci si fa problemi a giocare un gioco (retail!!!!) graficamente arretrato/indie come I Am Setsuna.

Non vedo perché un Bravely Third limato "il giusto" dovrebbe sfigurare su Switch.

Giochi col graficone e low budget convivono su ogni console da sempre.

Improvvisamente si pensa che Switch debba segare le saghe low budget perché altrimenti bisognerebbe investirci troppo e renderle AAA.

Vaneggiate.

 
Io un Luigi mansion bello ampio lo vorrei!!! Il due mi è piaciuto poco

 
una collaborazione per vent'anni....mica male......:sisi::sisi: si e' spinto su un altro pianeta :) :)
Si ma so dichiarazioni giusto per. Se per assurdo Switch dovesse fallire non se ne fanno manco 2 di anni :asd:

 
Si ma so dichiarazioni giusto per. Se per assurdo Switch dovesse fallire non se ne fanno manco 2 di anni :asd:
Iwata parlò di famiglia di devices, penso che nvidia parli di questo, stessa architettura, ovviamente evoluta, per ogni futura console che giri sullo stesso OS, anch'esso evoluto

 
Iwata parlò di famiglia di devices, penso che nvidia parli di questo, stessa architettura, ovviamente evoluta, per ogni futura console che giri sullo stesso OS, anch'esso evoluto
concordo su questo tipo di possibilita'...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top